Equazioni Topologiche e Matrici - Quiz
47 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono i valori che possono assumere gli elementi della matrice A nell'equazione topologica "A"?

  • Solo +1
  • Solo -1
  • 0, +1, -1 (correct)
  • Solo 0
  • Quale relazione esiste tra le matrici topologiche A e B?

  • A = -B⊤ (correct)
  • A = -B
  • A = B⊤
  • A = B
  • Come si determinano le righe della matrice topologica A?

  • Estraendo i coefficienti dalle LKC (correct)
  • Calcolando la trasposta di B
  • Estraendo i coefficienti dalle LKT
  • Calcolando la trasposta di A
  • Quante righe ha la matrice topologica A?

    <p>Uguali al numero di tagli fondamentali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale condizione deve essere soddisfatta per determinare le maglie fondamentali?

    <p>Gli archi devono appartenere al co-albero (A)</p> Signup and view all the answers

    Come si determina la matrice topologica B?

    <p>Estraendo i coefficienti dalle LKT (D)</p> Signup and view all the answers

    Quante colonne ha la matrice topologica A?

    <p>Uguali al numero di archi nel co-albero (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano le LKC?

    <p>Le equazioni che descrivono la somma delle correnti in ogni nodo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo alle equazioni topologiche "B"?

    <p>Rappresentano un sottoinsieme di equazioni indipendenti delle LKT. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo alla matrice A?

    <p>Ha dimensione a × c e gli elementi appartengono a {0, ±1}. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo al vettore delle tensioni di albero (Va)?

    <p>È un vettore a × 1 e le sue componenti sono indipendenti tra loro. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo al numero di rami del co-albero (c) in un grafo con R rami e N nodi?

    <p>c = R - N + 1 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali tra le seguenti relazioni è corretta tra le equazioni topologiche "A" e "B"?

    <p>B = -A⊤ (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo all'obiettivo dei metodi di analisi di circuiti?

    <p>Determinare una o più tensioni e correnti nel circuito. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo al metodo di analisi su base maglie?

    <p>Utilizza le correnti fittizie di maglia per determinare le correnti nel circuito. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il metodo di analisi su base tagli (MABT) è vera?

    <p>Il MABT è basato sulla scrittura di relazioni costitutive per ciascun bipolo del circuito, in termini di correnti e tensioni. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il sistema risolvente RmIc = Vg,m è vera?

    <p>La matrice Rm è simmetrica e omogenea dimensionalmente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni rappresenta un'ipotesi necessaria per applicare il metodo di analisi su base tagli (MABT)?

    <p>Il circuito deve contenere solo resistori e generatori indipendenti di corrente (GIC). (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il metodo delle tensioni nodali è vera?

    <p>Il metodo delle tensioni nodali è basato sulla definizione delle tensioni sui nodi del circuito. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la relazione ik = Gkvk + ig,k nel contesto del metodo di analisi su base tagli?

    <p>La relazione costitutiva di un generatore ideale di tensione o di corrente. (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale caso la relazione ik = Gkvk + ig,k non può essere utilizzata per descrivere il comportamento di un bipolo nel circuito?

    <p>Quando il bipolo è un condensatore. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al metodo di analisi su base tagli e al metodo delle tensioni nodali?

    <p>Il metodo di analisi su base tagli e il metodo delle tensioni nodali conducono sempre alla stessa soluzione per un circuito dato. (C), Il metodo di analisi su base tagli e il metodo delle tensioni nodali sono entrambi basati sulla scrittura di relazioni costitutive per ciascun bipolo del circuito. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa può essere dedotto riguardo alla dimensione del sistema risolvente RmIc = Vg,m?

    <p>La dimensione del sistema risolvente aumenta con la complessità del circuito. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali relazioni costitutive sono utilizzate per gli archi del coalbero?

    <p>Ic = GcVc + Ig,c (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le incognite nel sistema risolvente?

    <p>Va, Vc, Ia, Ic (A)</p> Signup and view all the answers

    Quanti sono le equazioni totali nel sistema risolvente?

    <p>2R (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la complessità del sistema risolvente nel metodo di analisi su base tagli?

    <p>a (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione il metodo di analisi su base maglie (MABM) è più vantaggioso?

    <p>Quando c ≪ a (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le incognite fondamentali nel metodo di analisi su base tagli (MABT)?

    <p>Va (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale equazione si ottiene sostituendo le relazioni costitutive nell'equazione topologica 'A'?

    <p>GaVa + Ig,a + A(GcVc + Ig,c) = 0 (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale equazione si ottiene combinando la relazione GaVa + AGcVc = −Ig,a − AIg,c e l'equazione topologica 'B'?

    <p>(Ga − AGcB)Va = −Ig,a − AIg,c (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera per un cortocircuito?

    <p>La tensione è sempre nulla. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti componenti è un esempio di bipolo con memoria?

    <p>Condensatore (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione costitutiva di un generatore indipendente di corrente (GIC)?

    <p>i(t) = ig(t) (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai bipoli elementari?

    <p>Sono bipoli che possono essere descritti da una relazione costitutiva semplice. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'analizzare un circuito'?

    <p>Determinare il valore di una tensione o una corrente nel circuito. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera per un circuito aperto?

    <p>La corrente è sempre nulla. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione generatrice di un bipolo?

    <p>Una funzione che descrive la relazione tra tensione e corrente nel bipolo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti componenti ha una relazione costitutiva che coinvolge operatori di integrazione o derivazione?

    <p>Condensatore (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la definizione di conduttanza differenziale di un bipolo?

    <p>Il coefficiente del termine lineare nello sviluppo in serie di Taylor della corrente rispetto alla tensione. (A), La derivata della corrente rispetto alla tensione, valutata in un punto specifico. (C), Il reciproco della resistenza differenziale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di bipoli hanno una funzione generatrice affine?

    <p>Bipoli lineari. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'equivalenza delle funzioni generatrici?

    <p>Due funzioni generatrici sono equivalenti se e solo se rappresentano lo stesso bipolo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si può verificare se due funzioni generatrici sono equivalenti?

    <p>Verificando se le due funzioni hanno lo stesso insieme di soluzioni per la coppia tensione-corrente in ogni istante. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le condizioni per la funzione generatrice di un resistente?

    <p>La funzione generatrice deve essere lineare e il coefficiente della tensione deve essere uguale al reciproco della resistenza. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa dire che un bipolo ha conduttanza differenziale negativa?

    <p>L'incremento di tensione causa una diminuzione di corrente. (A), Il bipolo ha una resistenza negativa. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti bipoli ha una conduttanza differenziale negativa in una certa regione di funzionamento?

    <p>Diodo di Esaki. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due entità chiave che caratterizzano i bipoli?

    <p>Tensione e corrente. (A)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Grandezze Elettriche Fondamentali

    • La tensione elettrica rappresenta l'energia necessaria per spostare una carica infinitesima in una regione di spazio sede di fenomeni elettrici.
    • La tensione elettrica è definita come il rapporto tra l'incremento di energia (dE) e l'incremento di carica (dq) e si misura in Volt (V).
    • L'energia dipende solo dai punti iniziale e finale (punti A e B) e non dalla forma della curva percorsa.
    • La tensione elettrica tra due punti è una proprietà intrinseca dello spazio, indipendente dalla carica spostata.
    • Un esempio di tensione elettrica sinusoidale è V(t) = Ucos(wt + ϕ), dove U è l'ampiezza, ω la pulsazione e ϕ la fase iniziale.

    Corrente Elettrica

    • La corrente elettrica rappresenta la quantità di carica che attraversa un punto in un determinato tempo.
    • La corrente è definita come il rapporto tra l'incremento di carica (dq) e l'incremento di tempo (dt) e si misura in Ampere (A).
    • La corrente può variare nel tempo.
    • Un esempio di corrente elettrica esponenziale è i(t) = Ie^-ßt, dove I e β sono costanti.

    Assiomi delle Correnti Elettriche

    • La corrente in un punto dipende solo da quel punto.
    • La somma algebrica delle correnti che attraversano una superficie chiusa è uguale a zero.
    • La quantità di carica dentro una superficie chiusa rimane costante.

    Bipoli elementari

    • Resistore: La tensione è proporzionale alla corrente (V = Ri). La resistenza R si misura in Ohm (Ω).
    • Induttore: La tensione è proporzionale alla variazione di corrente rispetto al tempo (V = L * di/dt). L'induttanza L si misura in Henry (H).
    • Condensatore: La corrente è proporzionale alla variazione di tensione rispetto al tempo (i = C * dv/dt). La capacità C si misura in Farad (F).
    • Circuito aperto: Corrente nulla, ma tensione non vincolata (i = 0).
    • Cortocircuito: Tensione nulla, ma corrente non vincolata (v = 0).
    • Generatore indipendente di tensione (GIT): Impone una tensione costante ai suoi capi (v = v(t)).
    • Generatore indipendente di corrente (GIC): Impone una corrente costante nel circuito (i = i(t)).

    Bipoli Generici

    • Ogni bipolo è caratterizzato da una funzione generatrice che lega la tensione e la corrente al tempo.
    • La funzione generatrice definisce il comportamento del bipolo, in generale, è non lineare.
    • Un esempio particolare è il memristore (elemento con memoria) descritto da v = M(q)i, dove M è la memristenza.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora le proprietà delle matrici topologiche A e B, oltre a relazioni e condizioni relative ai grafi. Testa la tua comprensione delle equazioni topologiche e delle maglie fondamentali. Scopri se con le tue conoscenze puoi rispondere correttamente a tutte le domande.

    More Like This

    Mastering Topological Sort
    10 questions

    Mastering Topological Sort

    ChivalrousSmokyQuartz avatar
    ChivalrousSmokyQuartz
    Mastering Topological Ordering
    6 questions

    Mastering Topological Ordering

    ChivalrousSmokyQuartz avatar
    ChivalrousSmokyQuartz
    Topological Sorting Quiz
    5 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser