Podcast
Questions and Answers
Qual è la percentuale di nuovi casi di epatocarcinoma in Italia nel 2018?
Qual è la percentuale di nuovi casi di epatocarcinoma in Italia nel 2018?
- 5%
- 1%
- 3% (correct)
- 8%
Quale regione mostra la maggiore incidenza di epatocarcinoma in Italia?
Quale regione mostra la maggiore incidenza di epatocarcinoma in Italia?
- Sud Italia (correct)
- Nord Italia
- Isolotti
- Centro Italia
Qual è il principale fattore di rischio per l'epatocarcinoma in Asia e Africa?
Qual è il principale fattore di rischio per l'epatocarcinoma in Asia e Africa?
- Epatite B
- Epatite C (correct)
- Obesità
- Alcool
Quanti decessi per epatocarcinoma si sono verificati in Italia nel 2015?
Quanti decessi per epatocarcinoma si sono verificati in Italia nel 2015?
Qual è la percentuale di epatocarcinoma dovuta all'alcol in Europa e Nord America?
Qual è la percentuale di epatocarcinoma dovuta all'alcol in Europa e Nord America?
Qual è il fattore di rischio generale con la percentuale più bassa per l'epatocarcinoma?
Qual è il fattore di rischio generale con la percentuale più bassa per l'epatocarcinoma?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'epatocarcinoma?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'epatocarcinoma?
Qual è la percentuale di casi di epatocarcinoma attribuibili all'epatite B nel Giappone?
Qual è la percentuale di casi di epatocarcinoma attribuibili all'epatite B nel Giappone?
Quale affermazione riguardante la diagnosi dell'epatocarcinoma è corretta?
Quale affermazione riguardante la diagnosi dell'epatocarcinoma è corretta?
Quanto è atteso il numero di nuovi casi di epatocarcinoma in Italia nel 2018?
Quanto è atteso il numero di nuovi casi di epatocarcinoma in Italia nel 2018?
Quale di queste affermazioni riguardo il rischio di sviluppare epatocarcinoma è corretta?
Quale di queste affermazioni riguardo il rischio di sviluppare epatocarcinoma è corretta?
Qual è la migliore modalità di screening per l'epatocarcinoma nei pazienti con cirrosi?
Qual è la migliore modalità di screening per l'epatocarcinoma nei pazienti con cirrosi?
Cosa determina la prognosi e la possibilità di trattamento dell'epatocarcinoma?
Cosa determina la prognosi e la possibilità di trattamento dell'epatocarcinoma?
Quali tipi istologici di epatocarcinoma sono considerati rari?
Quali tipi istologici di epatocarcinoma sono considerati rari?
Quale delle seguenti affermazioni sulla classificazione di Child–Pugh è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sulla classificazione di Child–Pugh è vera?
Quale affermazione sulla mortalità nei pazienti con cirrosi epatica è corretta?
Quale affermazione sulla mortalità nei pazienti con cirrosi epatica è corretta?
Quali sono i principali virus associati alla cancerogenesi epatica?
Quali sono i principali virus associati alla cancerogenesi epatica?
Quale delle seguenti opzioni è considerata un fattore di rischio non virale per l'epatocarcinoma?
Quale delle seguenti opzioni è considerata un fattore di rischio non virale per l'epatocarcinoma?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai pazienti portatori di HBsAg è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai pazienti portatori di HBsAg è corretta?
Qual è il ruolo dell'alfafetoproteina nel monitoraggio dell'epatocarcinoma?
Qual è il ruolo dell'alfafetoproteina nel monitoraggio dell'epatocarcinoma?
Flashcards
Cos'è l'epatocarcinoma?
Cos'è l'epatocarcinoma?
L'epatocarcinoma è un tumore maligno che si sviluppa nel fegato.
Qual è l'incidenza dell'epatocarcinoma in Italia?
Qual è l'incidenza dell'epatocarcinoma in Italia?
In Italia, l'epatocarcinoma rappresenta il 3% dei nuovi casi di tumore. Nel 2018, si sono registrati circa 12800 nuovi casi.
Quali sono i principali fattori di rischio per l'epatocarcinoma?
Quali sono i principali fattori di rischio per l'epatocarcinoma?
L'epatite B e l'epatite C sono tra i principali fattori di rischio per l'epatocarcinoma.
L'alcol è un fattore di rischio per l'epatocarcinoma?
L'alcol è un fattore di rischio per l'epatocarcinoma?
Signup and view all the flashcards
Dove si registra un'incidenza maggiore di epatocarcinoma in Italia?
Dove si registra un'incidenza maggiore di epatocarcinoma in Italia?
Signup and view all the flashcards
Quanti decessi sono stati registrati a causa dell'epatocarcinoma in Italia nel 2015?
Quanti decessi sono stati registrati a causa dell'epatocarcinoma in Italia nel 2015?
Signup and view all the flashcards
Qual è il tipo più comune di epatocarcinoma?
Qual è il tipo più comune di epatocarcinoma?
Signup and view all the flashcards
Come viene classificato l'epatocarcinoma?
Come viene classificato l'epatocarcinoma?
Signup and view all the flashcards
Perché lo screening per l'epatocarcinoma è importante?
Perché lo screening per l'epatocarcinoma è importante?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i metodi diagnostici per l'epatocarcinoma?
Quali sono i metodi diagnostici per l'epatocarcinoma?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'HCC?
Cos'è l'HCC?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i fattori di rischio per l'HCC?
Quali sono i fattori di rischio per l'HCC?
Signup and view all the flashcards
Come si effettua lo screening per l'HCC?
Come si effettua lo screening per l'HCC?
Signup and view all the flashcards
Chi può aiutarmi a diagnosticare l'HCC?
Chi può aiutarmi a diagnosticare l'HCC?
Signup and view all the flashcards
Come influisce la cirrosi sul trattamento dell'HCC?
Come influisce la cirrosi sul trattamento dell'HCC?
Signup and view all the flashcards
Cosa valuta la classificazione Child-Pugh?
Cosa valuta la classificazione Child-Pugh?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i diversi tipi di HCC?
Quali sono i diversi tipi di HCC?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per stadiazione dell'HCC?
Cosa si intende per stadiazione dell'HCC?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le opzioni di trattamento per l'HCC?
Quali sono le opzioni di trattamento per l'HCC?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'AFP e perché non è più utilizzata?
Cos'è l'AFP e perché non è più utilizzata?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Epatocarcinoma
- Malattia neoplastica, rappresentante il 3% dei nuovi casi di tumore in Italia.
- Nel 2018, si prevedevano circa 12.800 nuovi casi in Italia, con circa 9.700 decessi nel 2015.
- L'incidenza e mortalità sono più elevate nel Sud Italia, probabilmente a causa di una maggiore incidenza di epatite B e C.
Epidemiologia e fattori di rischio
- Le slide presentano una serie di fattori di rischio per lo sviluppo dell'epatocarcinoma, suddivisi in base alla geografia.
- Circa il 20% dei casi è correlato all'epatite C.
- Circa il 50-70% è correlato all'epatite B.
- Alcool e altri fattori contribuiscono al restante 10-20%.
Screening
- I pazienti con cirrosi epatica e portatori di HBsAg, anche senza cirrosi, sono a maggior rischio.
- L'epatocarcinoma è spesso la principale causa di morte in pazienti con cirrosi compensata.
- Il dosaggio dell'alfa-fetoproteina non è più lo standard.
- L'ecografia epatica ogni 6 mesi è superiore all'alfa-fetoproteina in termini di sensibilità e specificità.
Anatomia patologica
- L'epatocarcinoma può presentarsi in diverse forme, come trabecolare, acinare, compatto, no cirrosi e fibrolamellare.
- Esiste un'ulteriore classificazione dei tumori in base al grado (Grading Edmonson).
- Esistono anche istotipizzazioni rare (sarcomatoide, scirroso, cellule chiare, steatosico, colangio-HCC).
- La vascolarizzazione è un importante fattore diagnostico (sopra i 3 cm).
Diagnosi
- La diagnosi di epatocarcinoma in pazienti cirrotici si basa su una combinazione di metodi diagnostici.
- TC o RM con mezzo di contrasto possono rilevare noduli o masse epatiche con dimensioni superiori a 1 cm.
- Valutazioni contrastografiche (tipiche e atipiche) sono importanti per la diagnosi differenziale.
- Possono essere utilizzate altre tecniche di imaging, come l'imaging con mezzo di contrasto, per confermare o escludere la presenza di un epatocarcinoma.
- Infine, si valuta la presenza di fattori come l'aumento delle dimensioni sopra i 1 cm, seguendo un progrsso di follow-up con ecografie trimestrali.
Stadiazione
- La stadiazione del epatocarcinoma è fondamentale per il trattamento.
- Il sistema di stadiazione utilizzato è quello di Barcellona (BCLC).
- Le varie fasi includono stadio iniziale, intermedio, avanzato e terminale.
- I criteri di stadiazione includono elementi come dimensioni dei noduli, presenza di invasione vascolare, presenza/assenza di malattia extraepatica, funzionamento epatico, e grado di compenso della cirrosi.
Trattamento
- Per il carcinoma epatico sono utilizzati diversi approcci a seconda dello stadio e della fase.
- Tra le opzioni terapeutiche ci sono la chirurgia (resezione) e trattamenti potenzialmente curativi non chirurgici (ablazione percutanea, radiofrequenza, alcoolzzazione, trattamenti sistemici: terapia combinata o da solo).
- In particolare, nel caso dell'epatocarcinoma avanzato, spesso si considerano trattamenti sistemici con TKI (inibitori della tirosin-chinasi) o anti-VEGF+ IO (immune checkpoint inibitori).
- Se richiesto da uno specifico stadio di malattia, possono essere previsti protocolli multidisciplinari con una precisa organizzazione di team e specialisti (epatologo, chirurgo epatico, radiologo, radiologo interventista, patologo, oncologo).
- In alcuni trattamenti, il ruolo dell'ecografia con mezzo di contrasto è ancora controverso e dipende dall'esperienza dell'operatore.
- Come trattamento potenziale, il trapianto di fegato spesso è associato ad una potenziale lista d'attesa.
- Trapianto di fegato, che viene gestito dai Criteri di Milano, che devono rispettare requisiti per essere idonei.
- Ci sono trattamenti sistemici in caso di avanzamento della malattia (come la combinazione di TKI e Ab monoclonali).
- Tra questi, vi sono regorafenib, cabozantinib, ramucirumab come trattamenti di seconda linea.
- Lo studio IMbrave150 ha valutato la combinazione di atezolizumab + bevacizumab contro sorafenib, dimostrando risultati positivi in termini di sopravvivenza e PFS,
- Altri metodi includono la chemioembolizzazione (TACE), la radioembolizzazione (SIRT).
Problematiche relative al trapianto di fegato
- Carenza di organi e un tempo di attesa potenzialmente lungo, con una percentuale significativa di "drop-out" e/o rinuncia alla procedura.
- Trattamenti "bridge" per ovviare i problemi di attesa, anche ove non siano state dimostrate in modo certo le caratteristiche di efficacia sul lungo termine o la possibilità di prevenire possibili complicazioni future.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'epatocarcinoma, una neoplasia significativa in Italia. Analizzeremo l'incidenza, le statistiche di mortalità, e i principali fattori di rischio associati, tra cui epatite B e C. Inoltre, discuteremo l'importanza dello screening nei pazienti a rischio.