Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti elementi non è un vantaggio delle opere collettive?
Quale dei seguenti elementi non è un vantaggio delle opere collettive?
- Creano un senso di comunitÃ
- Favoriscono la metacognizione
- Sviluppano la solidarietÃ
- Riducono la partecipazione individuale (correct)
L'educazione è sempre un processo neutrale senza conseguenze sociali.
L'educazione è sempre un processo neutrale senza conseguenze sociali.
False (B)
Quali sono i due fattori considerati importanti per capire il principio dello strumentalismo?
Quali sono i due fattori considerati importanti per capire il principio dello strumentalismo?
Occasione e talento
Le opere e i lavori in corso creano modi di pensare comuni e __________.
Le opere e i lavori in corso creano modi di pensare comuni e __________.
Abbina i seguenti concetti con le loro descrizioni:
Abbina i seguenti concetti con le loro descrizioni:
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la visione degli insegnanti nel '91 riguardo al lavoro di gruppo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la visione degli insegnanti nel '91 riguardo al lavoro di gruppo?
La capacità dei bambini di lavorare in gruppo si sviluppa automaticamente.
La capacità dei bambini di lavorare in gruppo si sviluppa automaticamente.
Quale abilità aumenta nella pratica della discussione dal secondo alla quinta elementare secondo la ricerca?
Quale abilità aumenta nella pratica della discussione dal secondo alla quinta elementare secondo la ricerca?
Nel lavoro di gruppo, i tentativi, i dubbi e le incertezze sono considerati __________.
Nel lavoro di gruppo, i tentativi, i dubbi e le incertezze sono considerati __________.
Abbina i seguenti aspetti del lavoro di gruppo agli effetti riscontrati nella ricerca:
Abbina i seguenti aspetti del lavoro di gruppo agli effetti riscontrati nella ricerca:
Quale principio sottolinea l'importanza del contesto nell'interpretazione di un fatto?
Quale principio sottolinea l'importanza del contesto nell'interpretazione di un fatto?
Tutte le interpretazioni sono sempre accettabili a prescindere dal contesto culturale.
Tutte le interpretazioni sono sempre accettabili a prescindere dal contesto culturale.
Cosa implica il principio del costruttivismo nell'approccio educativo?
Cosa implica il principio del costruttivismo nell'approccio educativo?
Il fare significato per il culturalista è un'operazione __________, legata al contesto.
Il fare significato per il culturalista è un'operazione __________, legata al contesto.
Abbina i principi dell'approccio educativo della psicologia culturale alle loro descrizioni.
Abbina i principi dell'approccio educativo della psicologia culturale alle loro descrizioni.
Quale principio educativo Bruner considera fondamentale per l'approccio psicologico-culturale?
Quale principio educativo Bruner considera fondamentale per l'approccio psicologico-culturale?
Qual è uno degli interrogativi fondamentali sulla funzione dell'educazione nella cultura?
Qual è uno degli interrogativi fondamentali sulla funzione dell'educazione nella cultura?
Secondo l'approccio psicologico-culturale, la mente può esistere al di fuori di una cultura.
Secondo l'approccio psicologico-culturale, la mente può esistere al di fuori di una cultura.
Il principio dell'esternalizzazione si riferisce a portare le esperienze interne all'esterno.
Il principio dell'esternalizzazione si riferisce a portare le esperienze interne all'esterno.
Quale di queste affermazioni è vera riguardo l'educazione e la classe sociale?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo l'educazione e la classe sociale?
L'educazione è considerata culturalmente indipendente.
L'educazione è considerata culturalmente indipendente.
Qual è uno dei punti di forza della ricerca-azione in pedagogia?
Qual è uno dei punti di forza della ricerca-azione in pedagogia?
In che modo una pedagogia culturale può influenzare le opportunità di un individuo?
In che modo una pedagogia culturale può influenzare le opportunità di un individuo?
L'educazione è sempre _____ e ha conseguenze sociali ed economiche.
L'educazione è sempre _____ e ha conseguenze sociali ed economiche.
Qual è il principale contenuto della scuola secondo il testo?
Qual è il principale contenuto della scuola secondo il testo?
L'educazione nel mondo sviluppato diventa ______.
L'educazione nel mondo sviluppato diventa ______.
Abbina ognuno dei principi all'affermazione corretta:
Abbina ognuno dei principi all'affermazione corretta:
Quale affermazione è vera riguardo alla formazione del sé?
Quale affermazione è vera riguardo alla formazione del sé?
Accoppia le seguenti istituzioni con i loro ruoli:
Accoppia le seguenti istituzioni con i loro ruoli:
I processi del fare significato sono esenti da ambiguità e indipendenti dal contesto.
I processi del fare significato sono esenti da ambiguità e indipendenti dal contesto.
Qual è un intento politico dell'educazione secondo Brune?
Qual è un intento politico dell'educazione secondo Brune?
L'autostima non ha nulla a che fare con l'educazione.
L'autostima non ha nulla a che fare con l'educazione.
Quali sono due aspetti del sé considerati universali?
Quali sono due aspetti del sé considerati universali?
Le diverse culture stabiliscono i ______ del sé.
Le diverse culture stabiliscono i ______ del sé.
Qual è l'obiettivo fondamentale delle Comunità di apprendimento?
Qual è l'obiettivo fondamentale delle Comunità di apprendimento?
L'appartenenza a una comunità di apprendimento impedisce la legittimazione delle differenze.
L'appartenenza a una comunità di apprendimento impedisce la legittimazione delle differenze.
Chi sono i fondatori del modello delle Comunità di apprendimento?
Chi sono i fondatori del modello delle Comunità di apprendimento?
L'apprendimento è migliore quando è ______, attivo e comune.
L'apprendimento è migliore quando è ______, attivo e comune.
Abbina i seguenti principi delle Comunità di apprendimento con le loro descrizioni:
Abbina i seguenti principi delle Comunità di apprendimento con le loro descrizioni:
In che modo le Comunità di apprendimento considerano la diversità ?
In che modo le Comunità di apprendimento considerano la diversità ?
Gli ambienti delle Comunità di apprendimento devono essere sempre tradizionali.
Gli ambienti delle Comunità di apprendimento devono essere sempre tradizionali.
Qual è un'importante strategia di apprendimento nelle Comunità di apprendimento?
Qual è un'importante strategia di apprendimento nelle Comunità di apprendimento?
Nelle scuole che promuovono il rispetto reciproco e l'apprendimento collaborativo si ottengono risultati migliori dal punto di vista ______.
Nelle scuole che promuovono il rispetto reciproco e l'apprendimento collaborativo si ottengono risultati migliori dal punto di vista ______.
Che tipo di apprendimento è incoraggiato nelle Comunità di apprendimento?
Che tipo di apprendimento è incoraggiato nelle Comunità di apprendimento?
Flashcards
Computationalism's Limit
Computationalism's Limit
Computational models of the mind have limitations because they cannot account for ambiguity in rules and operations.
Culturalist's Meaning-Making
Culturalist's Meaning-Making
Culturalists see meaning as an interpretive process, context-dependent and often happens after the event (e.g., understanding a text).
Education & Culture
Education & Culture
Education is an integral part of culture, and educational systems reflect cultural values and aims.
Educational Function
Educational Function
Signup and view all the flashcards
Cultural Psychology Principles
Cultural Psychology Principles
Signup and view all the flashcards
Principle of Perspective
Principle of Perspective
Signup and view all the flashcards
Interpretive Criteria
Interpretive Criteria
Signup and view all the flashcards
Cultural vs. Individual Interpretations
Cultural vs. Individual Interpretations
Signup and view all the flashcards
Collective Works
Collective Works
Signup and view all the flashcards
Division of Labor
Division of Labor
Signup and view all the flashcards
Communities of Discourse
Communities of Discourse
Signup and view all the flashcards
Instrumentalism in Education
Instrumentalism in Education
Signup and view all the flashcards
Talent vs. Opportunity
Talent vs. Opportunity
Signup and view all the flashcards
Social Class & Education
Social Class & Education
Signup and view all the flashcards
School as a Social Institution
School as a Social Institution
Signup and view all the flashcards
Interinstitutional Competition
Interinstitutional Competition
Signup and view all the flashcards
Education is Political
Education is Political
Signup and view all the flashcards
Hidden Curriculum
Hidden Curriculum
Signup and view all the flashcards
Importance of Teacher Involvement
Importance of Teacher Involvement
Signup and view all the flashcards
Education & Identity Formation
Education & Identity Formation
Signup and view all the flashcards
Educational Policy
Educational Policy
Signup and view all the flashcards
Community of Learners
Community of Learners
Signup and view all the flashcards
Active & Collaborative Learning
Active & Collaborative Learning
Signup and view all the flashcards
Metacognitive Development
Metacognitive Development
Signup and view all the flashcards
Multiple Zones of Proximal Development
Multiple Zones of Proximal Development
Signup and view all the flashcards
Dialogic Base
Dialogic Base
Signup and view all the flashcards
Validating Differences
Validating Differences
Signup and view all the flashcards
Contextualized Learning
Contextualized Learning
Signup and view all the flashcards
Shared Practices
Shared Practices
Signup and view all the flashcards
Addressing Cultural Deprivation
Addressing Cultural Deprivation
Signup and view all the flashcards
Learning from Head Start
Learning from Head Start
Signup and view all the flashcards
Bruner's Instrumentalism
Bruner's Instrumentalism
Signup and view all the flashcards
Cultural Psychology View of Mind
Cultural Psychology View of Mind
Signup and view all the flashcards
Identity & Self-Esteem
Identity & Self-Esteem
Signup and view all the flashcards
Action & Self-Evaluation
Action & Self-Evaluation
Signup and view all the flashcards
Action Oriented change/Schooling
Action Oriented change/Schooling
Signup and view all the flashcards
Action Research Strengths
Action Research Strengths
Signup and view all the flashcards
Action Research Weaknesses
Action Research Weaknesses
Signup and view all the flashcards
Ingenious Theories
Ingenious Theories
Signup and view all the flashcards
Group work & knowledge
Group work & knowledge
Signup and view all the flashcards
Discussion's Impact
Discussion's Impact
Signup and view all the flashcards
Improved group dynamics
Improved group dynamics
Signup and view all the flashcards
Social and Cognitive Benefits
Social and Cognitive Benefits
Signup and view all the flashcards
Teacher's Role in Group Work
Teacher's Role in Group Work
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Pedagogia Sperimentale
- Studia le diverse dimensioni che compongono l'organizzazione della conoscenza pedagogica.
- Analizza la complessità dell'approccio pedagogico, comprendendo le diverse discipline coinvolte.
- Definizione di pedagogia secondo Laeng: studio dei fatti e dei processi inerenti l'educazione.
- Per molti studiosi, la pedagogia è essenzialmente riflessione sull'educazione.
- La pedagogia come riflessione filosofica inizia con i filosofi greci, (es. Socrate con la maieutica, Platone, Aristotele).
- Socrate: La maieutica è l'arte di far emergere la verità in ognuno attraverso il dialogo e il dubbio.
- Platone: Sottolinea l'importanza sociale dell'educazione, considerata responsabilità dello stato.
- Aristotele: Dopo Socrate e Platone, i filosofi greci si focalizzarono sui fini e sui modelli educativi.
- Positivismo: Introduce un approccio oggettivo e empirico alla pedagogia, basata su dati empirici, spostando l'attenzione dai fini dell'educazione ai processi, condizoni e risultati.
- Dewey: Le scienze umane diventano fonti per la scienza dell'educazione (psicologia, sociologia e filosofia).
- Mialaret: Fornisce un quadro generale delle scienze dell'educazione, suddivise in tre categorie, per comprendere meglio la relazione tra pedagogia e altre scienze.
- Visalberghi: Il modello circolare dell'enciclopedia pedagogica, enfatizzando la continua trasformazione della pedagogia in scienza, senza la sua scomparsa.
Scienze dell'Educazione
- Con il positivismo, la pedagogia inizia il suo percorso verso la trasformazione in scienza, attraverso la ricerca sperimentale.
- Dewey evidenzia l'importanza delle discipline scientifiche in ambito educativo, come psicologia, sociologia, e filosofia, per affrontare i problemi educativi.
- Necessità di un linguaggio comune per favorire l'interazione tra diversi operatori educativi e le diverse discipline.
Pedagogia Sperimentale
- La pedagogia sperimentale è un ambito di ricerca che mira a comprendere i fenomeni educativi e le azioni educative con metodi scientifici, basate su osservazione e analisi dei dati.
- L'assessment e la valutazione sono importanti per la pedagogia sperimentale; si cerca di quantificare e qualificare i risultati per migliorare i sistemi educativi.
- Visalberghi e l'affermarsi della pedagogia sperimentale, ricerca educativa che si basa su diversi approcci, da quelli quantitativi a quelli qualitativi.
- La ricerca-azione: un approccio collaborativo e partecipativo per affrontare problemi educativi, attraverso la condivisione e la collaborazione.
Elementi Chiave per la Pedagogia
- Modello di Bruner (Imitazione, Ipermediazione, Costruttivismo).
- La cultura e i processi di significazione: il fare significato è un evento sempre sociale e si sviluppa tramite codici e simboli.
- Il rapporto tra linguaggio e mente, la socializzazione, la costruzione della conoscenza nel contesto socioculturale.
- Bruner, Vygotskij e altre importanti figure del cognitivismo.
- Il concetto di zona di sviluppo prossimale, dove l'apprendimento avviene attraverso l'interazione, supporto e collaborazione.
- Importanza della valutazione e feedback nel processo di apprendimento.
- Il ruolo attivo del learner: il bambino costruisce attivamente la propria conoscenza, attraverso l'interazione con l'ambiente, gli strumenti e le altre persone.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i vantaggi e le sfide delle opere collettive nella pratica educativa. Affronta il concetto di strumentalismo e l'importanza del contesto nel lavoro di gruppo. Testa la tua comprensione delle dinamiche tra insegnanti e studenti nel lavoro collaborativo.