Ecosistemi e Riscaldamento Globale
43 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti opzioni NON è un effetto diretto del riscaldamento globale sugli ecosistemi?

  • Aumento della biodiversità (correct)
  • Desertificazione
  • Distruzione delle barriere coralline
  • Scioglimento dei ghiacciai
  • Quale dei seguenti esempi NON è un fattore che contribuisce all'aumento dei gas serra in atmosfera?

  • Disboscamento
  • Traffico veicolare
  • Agricoltura intensiva
  • Utilizzo di energie rinnovabili (correct)
  • Quale tra i seguenti è un esempio di danno diretto alla flora e alla vegetazione causato dall'uomo?

  • Il cambiamento climatico
  • L'inquinamento atmosferico
  • La raccolta di specie protette (correct)
  • Il riscaldamento globale
  • Quale dei seguenti è un esempio di servizio ecosistemico fornito dalla vegetazione?

    <p>Produzione di ossigeno (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è un'azione che contribuisce alla riduzione del consumo di energia?

    <p>Utilizzo di elettrodomestici in classe A+ (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti è un esempio di 'taxon'?

    <p>Famiglia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due ragioni principali della 'plant blindness'?

    <p>Mancanza di attenzione visiva e mancanza di interesse per le piante (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti è un esempio di fisionomia della vegetazione?

    <p>Bosco di conifere (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti è un esempio di un servizio ecosistemico fornito dai boschi?

    <p>Tutti i precedenti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti azioni contribuisce maggiormente alla sensibilizzazione dei più piccoli riguardo all'importanza delle piante?

    <p>Organizzare una gita in un bosco e farli interagire con la natura (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti è una caratteristica tipica delle foreste pluviali?

    <p>Presenza di alberi principalmente sempreverdi a foglia larga (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi animali NON è tipico delle foreste pluviali?

    <p>Pinguini (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di vegetazione è predominante nelle giungle?

    <p>Alberi caducifoglie (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale bioma troviamo la fauna caratterizzata da pappagalli, colibrì e scimmie?

    <p>Foresta pluviale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un servizio ecosistemico fornito dagli ecosistemi naturali?

    <p>Produzione di cibo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti è un servizio essenziale per la sopravvivenza umana fornito dagli ecosistemi?

    <p>Purificazione dell'acqua (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è VERA riguardo ai biomi?

    <p>I biomi sono caratterizzati da comunità vegetali e animali simili (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è un fattore che influenza la distribuzione dei biomi sulla Terra?

    <p>La presenza di vita extraterrestre (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi chimici è richiesto in grande quantità dagli esseri viventi?

    <p>Fosforo (P) (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fase del ciclo dell'acqua è responsabile della formazione delle nuvole?

    <p>Condensazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di servizio ecosistemico?

    <p>Tutte le precedenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine si riferisce all'introduzione involontaria di specie non native in un nuovo ambiente?

    <p>Specie aliena (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di serbatoio nel ciclo dell'azoto?

    <p>Tutte le precedenti (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'fissazione industriale dell'azoto'?

    <p>La conversione dell'azoto in ammoniaca mediante reazioni chimiche industriali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine descrive l'insieme degli organismi viventi e il loro ambiente fisico?

    <p>Ecosistema (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di pool di scambio nel ciclo del carbonio?

    <p>Tutte le precedenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'coscienza civile' in relazione all'ambiente?

    <p>Tutte le precedenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di impatto ambientale negativo dovuto all'eccesso di azoto negli ecosistemi acquatici?

    <p>Tutte le precedenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente un ecosistema?

    <p>Un ecosistema è un sistema aperto con interazioni e scambi di materia ed energia con altri ecosistemi, anche se in misura diversa. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una caratteristica distintiva di un bioma?

    <p>La presenza di una specifica fauna adattata a condizioni climatiche e vegetazionali particolari. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale di un orto botanico nel contesto della conservazione della biodiversità?

    <p>Proteggere specie rare e in pericolo di estinzione, offrendo loro un ambiente sicuro. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale di un erbario?

    <p>Raccogliere e conservare piante essiccate per studiare la diversità vegetale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è considerato un servizio ecosistemico?

    <p>La purificazione dell'acqua da parte di un fiume. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale del suolo nella vita di piante e animali?

    <p>Fornire un supporto fisico e nutrienti per le piante, e un habitat per molti animali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti processi fa parte del ciclo dell'acqua?

    <p>L'evaporazione dall'oceano e la precipitazione come pioggia. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale parte del corpo umano è principalmente responsabile per il trasporto di ossigeno ai tessuti?

    <p>Il sangue (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale sistema del corpo umano è principalmente responsabile per la digestione del cibo?

    <p>Il sistema digerente (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale organo è il principale responsabile per la filtrazione del sangue e la produzione di urina?

    <p>I reni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori ha contribuito alla formazione dello strato di ozono, permettendo l'emersione della vita sulla terraferma?

    <p>La fotosintesi dei cianobatteri e delle alghe (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di adattamento delle piante alla vita terrestre?

    <p>Tutte le opzioni precedenti (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale periodo si è verificata la più grande estinzione di massa della storia della Terra?

    <p>Alla fine dell'era Paleozoica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori può causare l'estinzione di una specie?

    <p>Tutte le opzioni precedenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale meccanismo molecolare è alla base del cambiamento di un amminoacido in una proteina a seguito di una mutazione puntiforme nel DNA?

    <p>La sostituzione di una base azotata nel DNA causa la produzione di un RNA messaggero (mRNA) diverso, che porta alla sintesi di una proteina con un amminoacido differente. (C)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Introduzione

    • L'insegnamento delle scienze, in particolare la biologia, può contribuire a trovare soluzioni ai problemi ambientali attuali e futuri.

    Crisi Ambientale, Climatica ed Energetica

    • Il riscaldamento globale è un problema grave con conseguenze come:
      • Distruzione delle barriere coralline
      • Desertificazione
      • Scioglimento dei ghiacciai
    • L'aumento dei gas serra in atmosfera, dovuto ad inquinamento da industrie e traffico, contribuisce ulteriormente al problema.
    • La deforestazione, lo spreco di energia e di materie prime (acqua e cibo) sono fattori che contribuiscono alla crisi.

    Danni alla Flora e Vegetazione

    • Il calpestio di aree naturali (dune, sentieri, etc.)
    • La presenza di moto-cross in natura
    • La raccolta di specie rare e protette

    Concetti Fondamentali

    • Taxon: Un'entità generica, che può indicare diversi livelli tassonomici (classe, ordine, famiglia, genere, specie, etc.)
    • Vegetazione: Un insieme di diverse specie vegetali che convivono.
    • Flora: L'insieme delle specie vegetali che crescono in una determinata zona o ambiente. Conoscere la flora è fondamentale per studiare la vegetazione.

    Censimento Floristico

    • Descrive tutte le specie vegetali presenti in una determinata area.
    • Le piante vengono raccolte, essiccate e conservate in un erbario.
    • Sono annotate informazioni geografiche (località di raccolta) e di carattere ecologico-stazionale (habitat, altitudine, substrato).

    Fisonomia della Vegetazione

    • Descrizioni di aspetti visibili della vegetazione su scala più ampia, come le formazioni vegetali dunali.
    • Alberi di abete e castagno
    • Praterie d'alta quota

    Sensibilizzazione dei Più Piccoli

    • La "cecità verso le piante" (plant blindness) è un fenomeno in cui le piante spesso non sono notate o apprezzate nello stesso modo degli animali.
    • Ci sono cause naturali e culturali che contribuiscono a questo fenomeno, per cui i bambini sono più attratti dagli animali.
    • Prevenire la plant blindness è importante per incoraggiare l'apprezzamento e la protezione delle piante e della natura.

    Obbiettivi della Formazione Naturalistica

    • Conoscenza degli elementi biotici (piante e animali)
    • Sviluppo di responsabilità ecologica per le generazioni future
    • Competenze per lo studio scientifico e l'agire scientifico (osservazione, descrizione, comunicazione, confronto, classificazione, misurazione, esperimenti).

    Formazione per uno Sviluppo Sostenibile

    • Fornire esperienza sensoriale con elementi biotici
    • Sviluppare responsabilità ecologica
    • Imparare a tutelare l'ambiente
    • Conservare l'ambiente per le generazioni future.

    Distruzione/Degradazione/Frammentazione degli Habitat

    • Le attività umane sono una delle principali cause di perdita di biodiversità.
    • La distruzione/degradazione/frammentazione degli habitat hanno gravi conseguenze, come la perdita della biodiversità.
    • Le acque dolci sono ambienti fragili, influenzati negativamente dall'urbanizzazione, dall'agricoltura e dall'inquinamento.
    • L'eutrofizzazione è l'arricchimento delle acque con sostanze nutritive, provocando un'eccessiva proliferazione di alghe, con la conseguente morte per mancanza di ossigeno.

    La Conservazione/Gestione della Natura

    • La biologia della conservazione (Conservation Biology) si pone l'obiettivo di proteggere specie ed ecosistemi.
    • Classificazione delle specie vegetali alloctone (non native): coltivate, spontaneizzate, invasive.
    • Concetto di Archeofite (piante introdotte prima del 1492) e Neofite (piante introdotte dopo il 1492).
    • Importanza delle liste rosse per tenere traccia delle specie a rischio di estinzione.

    Categorie IUCN

    • Le categorie IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) sono usate per classificare le specie animali e vegetali a rischio.
    • Categorizzazione delle specie in base alla condizione di conservazione (es. estinto in natura, in pericolo, vulnerabile).

    Aree protette in Italia

    • Le aree protette in Italia sono classificate secondo la Legge n. 394 del 1991
    • Diverse tipologie di aree protette come Parchi Nazionali, naturali Regionali e Interregionali, riserve e altre aree naturali.

    Ecosistemi e Biomi

    • Ecosistema: L'insieme degli organismi viventi (biotici) e la materia non vivente (abiatica) interdipendenti in un'area definita.
    • Bioma: Un'ampia area caratterizzata da una specifica vegetazione e da un determinato clima. Ci sono diverse tipologie, tra cui deserti, steppe, savane, tundra, taiga, foreste temperate e mediterranee,e foreste pluviali.
    • Elementi biotici: Produttori, consumatori, decompositori.

    Servizi Ecosistemici

    • I servizi ecosistemici sono i beni e i servizi che l'ecosistema fornisce, necessari per la sopravvivenza umana.
    • Il ciclo dell'acqua è fondamentale per la vita, con le fasi di evaporazione, condensazione e precipitazione.

    La Catena Alimentare

    • Descrive come fluisce l'energia e le sostanze nutritive tra gli organismi in un ecosistema.
    • Le piante sono produttori, ricavano l'energia dalla fotosintesi.
    • Gli animali erbivori sono consumatori primari, che si nutrono di piante.
    • Gli animali carnivori sono consumatori secondari o terziari, che si nutrono di altri animali.

    L'Evoluzione

    • L'evoluzione è il processo di cambiamento nelle specie nel tempo, dovuta alle mutazioni genetiche e alla selezione naturale.
    • Le mutazioni sono modifiche casuali nel DNA che possono influenzare le caratteristiche di un organismo.
    • La selezione naturale favorisce gli organismi con caratteristiche adatte all'ambiente, aumentando le probabilità di sopravvivenza e riproduzione.

    Tappe della Vita sulla Terra

    • Cronologia evolutiva degli esseri viventi sulla Terra.

    L' apparato Cardiocircolatorio

    • Include il cuore e un sistema di vasi sanguigni (arterie, vene e capillari) che circola per il corpo.
    • Il cuore pompa sangue attraverso le arterie, che forniscono ossigeno e nutrienti alle cellule.
    • Il sangue torna al cuore attraverso le vene, riconducendo l'anidride carbonica e gli scarti.

    L'organismo umano

    • Ogni essere umano è composto di miliardi di cellule
    • Le cellule sono organizzate per formare tessuti, organi e apparati
    • Gli apparati lavorano insieme per formare un organismo funzionante
    • Apparati importanti includono: scheletrico, nervoso, respiratorio, digerente e cardio-circolatorio.

    Il Sistema Nervoso

    • Il sistema nervoso è responsabile di trasmettere segnali elettrici (impulsi nervosi) tra le diverse parti del corpo.
    • Impulsi nervosi permettono l'interazione con l'ambiente e l'azione del corpo.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Riassunto di Biologia PDF

    Description

    Metti alla prova le tue conoscenze sugli ecosistemi e gli effetti del riscaldamento globale in questo quiz. Scoprirai come il cambiamento climatico influisce sulla vegetazione e sui servizi ecosistemici. Rispondi a domande su fattori che contribuiscono all'aumento dei gas serra e alla sensibilizzazione sull'importanza delle piante.

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser