Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla divisione formata per prodotto è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla divisione formata per prodotto è corretta?
- Ogni business unit sviluppa competenze specifiche per promuovere innovazioni. (correct)
- La divisione per prodotto non è influenzata dalle normative.
- Le attività innovative devono sempre essere concentrate nella Capogruppo.
- La divisione per prodotto è utile solo per attività di gestione del risparmio.
Qual è una caratteristica della divisione formata per segmento di clientela?
Qual è una caratteristica della divisione formata per segmento di clientela?
- Garantisce un'offerta dedicata a specifici segmenti di clientela. (correct)
- La Capogruppo non gestisce le interrelazioni tra le business unit.
- Richiede un basso grado di integrazione tra le società controllate.
- È utile solo per la clientela corporate.
Quando è consigliabile utilizzare una divisione formata per area geografica?
Quando è consigliabile utilizzare una divisione formata per area geografica?
- Quando l'intera clientela è omogenea.
- Quando ci sono specificità territoriali da considerare. (correct)
- Quando si desidera centralizzare completamente le operazioni.
- Quando non ci sono differenze territoriali tra i clienti.
Quale affermazione è vera riguardo alla divisione per segmento di clientela?
Quale affermazione è vera riguardo alla divisione per segmento di clientela?
Qual è una limitazione attuale della divisione formata per area geografica?
Qual è una limitazione attuale della divisione formata per area geografica?
Quale settore fornisce la maggior parte delle risorse finanziarie in un'economia sviluppata?
Quale settore fornisce la maggior parte delle risorse finanziarie in un'economia sviluppata?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda la moneta legale?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda la moneta legale?
Quali strumenti contrattuali possono essere utilizzati per la gestione dei rischi?
Quali strumenti contrattuali possono essere utilizzati per la gestione dei rischi?
Quali sono le modalità di regolamento degli scambi reali influenzate dai sistemi finanziari?
Quali sono le modalità di regolamento degli scambi reali influenzate dai sistemi finanziari?
Qual è il compito del sistema finanziario in relazione alla politica monetaria?
Qual è il compito del sistema finanziario in relazione alla politica monetaria?
Quale dei seguenti strumenti è considerato una forma di moneta fiduciaria?
Quale dei seguenti strumenti è considerato una forma di moneta fiduciaria?
Quali informazioni i mercati e gli intermediari pubblicano quotidianamente?
Quali informazioni i mercati e gli intermediari pubblicano quotidianamente?
Quali tecniche possono essere utilizzate per la gestione dei rischi nei portafogli?
Quali tecniche possono essere utilizzate per la gestione dei rischi nei portafogli?
Chi può emettere moneta elettronica secondo la normativa?
Chi può emettere moneta elettronica secondo la normativa?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo agli Istituti di Pagamento?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo agli Istituti di Pagamento?
Cosa accade al diritto di rimborso della moneta elettronica se non viene esercitato entro un certo termine?
Cosa accade al diritto di rimborso della moneta elettronica se non viene esercitato entro un certo termine?
Chi regola il diritto al rimborso per soggetti diversi dai consumatori?
Chi regola il diritto al rimborso per soggetti diversi dai consumatori?
Qual è una delle funzioni degli istituti di moneta elettronica autorizzati dalla Banca d'Italia?
Qual è una delle funzioni degli istituti di moneta elettronica autorizzati dalla Banca d'Italia?
Secondo la normativa, a quale categoria appartiene la moneta elettronica?
Secondo la normativa, a quale categoria appartiene la moneta elettronica?
Quali enti possono emettere moneta elettronica oltre alle banche?
Quali enti possono emettere moneta elettronica oltre alle banche?
Qual è la principale restrizione riguardante l'emissione di moneta elettronica?
Qual è la principale restrizione riguardante l'emissione di moneta elettronica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'intermediazione diretta?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'intermediazione diretta?
Quale delle seguenti caratteristiche non è associata ai valori mobiliari?
Quale delle seguenti caratteristiche non è associata ai valori mobiliari?
Cosa implica l'intermediazione indiretta?
Cosa implica l'intermediazione indiretta?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il mercato mobiliare?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il mercato mobiliare?
Chi assume i rischi di inadempienza nel caso di intermediazione diretta?
Chi assume i rischi di inadempienza nel caso di intermediazione diretta?
Qual è un aspetto chiave che distingue l'intermediazione diretta da quella indiretta?
Qual è un aspetto chiave che distingue l'intermediazione diretta da quella indiretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda le modalità di rimborso in un'intermediazione diretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda le modalità di rimborso in un'intermediazione diretta?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un canale di trasferimento di mezzi finanziari?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un canale di trasferimento di mezzi finanziari?
Quale delle seguenti attività non è tipica di una banca?
Quale delle seguenti attività non è tipica di una banca?
Qual è uno dei vincoli legislativi che le banche devono rispettare?
Qual è uno dei vincoli legislativi che le banche devono rispettare?
Quale affermazione riguardante l'autorizzazione all'attività bancaria è corretta?
Quale affermazione riguardante l'autorizzazione all'attività bancaria è corretta?
Che cosa deve essere verificato sugli azionisti di una banca?
Che cosa deve essere verificato sugli azionisti di una banca?
Quale di queste opzioni è un servizio fornito dalle banche?
Quale di queste opzioni è un servizio fornito dalle banche?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la necessità di creare società prodotto per le banche?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la necessità di creare società prodotto per le banche?
Cosa implica la gestione collettiva del risparmio secondo le normative italiane?
Cosa implica la gestione collettiva del risparmio secondo le normative italiane?
Quale attività non rientra tra i servizi offerti dalle banche?
Quale attività non rientra tra i servizi offerti dalle banche?
Quale di queste affermazioni descrive meglio il bilancio bancario?
Quale di queste affermazioni descrive meglio il bilancio bancario?
Chi deve redigere il bilancio di esercizio secondo il Codice Civile?
Chi deve redigere il bilancio di esercizio secondo il Codice Civile?
Quali elementi compongono tipicamente il bilancio di esercizio?
Quali elementi compongono tipicamente il bilancio di esercizio?
Qual è il ruolo degli sportelli bancari nel rapporto con i clienti?
Qual è il ruolo degli sportelli bancari nel rapporto con i clienti?
Qual è un vantaggio dell'uso di Internet banking e Mobile banking?
Qual è un vantaggio dell'uso di Internet banking e Mobile banking?
Chi sono i consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede?
Chi sono i consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede?
Quale affermazione sui principi di redazione del bilancio è corretta?
Quale affermazione sui principi di redazione del bilancio è corretta?
Quale ruolo hanno gli stakeholder durante la redazione del bilancio?
Quale ruolo hanno gli stakeholder durante la redazione del bilancio?
Flashcards
Chi fornisce il denaro al mercato finanziario?
Chi fornisce il denaro al mercato finanziario?
In un'economia sviluppata, sono le famiglie che forniscono il denaro in eccesso al mercato finanziario.
Chi ha bisogno di denaro dal mercato finanziario?
Chi ha bisogno di denaro dal mercato finanziario?
Le imprese e la pubblica amministrazione hanno bisogno di denaro per finanziarsi.
Come si possono trasferire i rischi finanziari?
Come si possono trasferire i rischi finanziari?
Le polizze assicurative e i derivati sono esempi di strumenti contrattuali che trasferiscono il rischio.
Quali sono alcune tecniche di gestione del rischio?
Quali sono alcune tecniche di gestione del rischio?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la moneta legale?
Cos'è la moneta legale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la moneta fiduciaria?
Cos'è la moneta fiduciaria?
Signup and view all the flashcards
Come il sistema finanziario trasmette la politica monetaria?
Come il sistema finanziario trasmette la politica monetaria?
Signup and view all the flashcards
Cosa producono i mercati finanziari?
Cosa producono i mercati finanziari?
Signup and view all the flashcards
Intermediazione diretta
Intermediazione diretta
Signup and view all the flashcards
Valori mobiliari
Valori mobiliari
Signup and view all the flashcards
Mercato mobiliare
Mercato mobiliare
Signup and view all the flashcards
Costi di transazione (intermediazione diretta)
Costi di transazione (intermediazione diretta)
Signup and view all the flashcards
Rischio di inadempienza (intermediazione diretta)
Rischio di inadempienza (intermediazione diretta)
Signup and view all the flashcards
Intermediazione indiretta
Intermediazione indiretta
Signup and view all the flashcards
Offerenti di fondi
Offerenti di fondi
Signup and view all the flashcards
Richiedenti di fondi
Richiedenti di fondi
Signup and view all the flashcards
Divisioni per prodotto
Divisioni per prodotto
Signup and view all the flashcards
Divisioni per segmento di clientela
Divisioni per segmento di clientela
Signup and view all the flashcards
Divisioni per area geografica
Divisioni per area geografica
Signup and view all the flashcards
Perché le divisioni per area geografica sono in disuso?
Perché le divisioni per area geografica sono in disuso?
Signup and view all the flashcards
Quando le divisioni per area geografica sono ancora utilizzate?
Quando le divisioni per area geografica sono ancora utilizzate?
Signup and view all the flashcards
Istituti di Pagamento (IP)
Istituti di Pagamento (IP)
Signup and view all the flashcards
Chi può emettere moneta elettronica?
Chi può emettere moneta elettronica?
Signup and view all the flashcards
Quali enti, oltre alle banche, possono emettere moneta elettronica?
Quali enti, oltre alle banche, possono emettere moneta elettronica?
Signup and view all the flashcards
Interessi sulla moneta elettronica
Interessi sulla moneta elettronica
Signup and view all the flashcards
Rimborso della moneta elettronica
Rimborso della moneta elettronica
Signup and view all the flashcards
Prescrizione del rimborso
Prescrizione del rimborso
Signup and view all the flashcards
Accettazione della moneta elettronica
Accettazione della moneta elettronica
Signup and view all the flashcards
Registro degli istituti di moneta elettronica
Registro degli istituti di moneta elettronica
Signup and view all the flashcards
Attività connesse e strumentali alle banche
Attività connesse e strumentali alle banche
Signup and view all the flashcards
Attività nell'area finanza
Attività nell'area finanza
Signup and view all the flashcards
Servizi bancari
Servizi bancari
Signup and view all the flashcards
Riserve di legge
Riserve di legge
Signup and view all the flashcards
Dilemma delle banche
Dilemma delle banche
Signup and view all the flashcards
Società prodotto
Società prodotto
Signup and view all the flashcards
Partecipazioni azionarie
Partecipazioni azionarie
Signup and view all the flashcards
Autorizzazione all'attività bancaria
Autorizzazione all'attività bancaria
Signup and view all the flashcards
Modello Universale
Modello Universale
Signup and view all the flashcards
Banche Universali
Banche Universali
Signup and view all the flashcards
Clienti Sportello
Clienti Sportello
Signup and view all the flashcards
Consulenti Finanziari Fuori Sede
Consulenti Finanziari Fuori Sede
Signup and view all the flashcards
Clienti Internet/Mobile Banking
Clienti Internet/Mobile Banking
Signup and view all the flashcards
Bilancio Bancario
Bilancio Bancario
Signup and view all the flashcards
Articolo 2423 del Codice Civile
Articolo 2423 del Codice Civile
Signup and view all the flashcards
Articolo 2423-bis del Codice Civile
Articolo 2423-bis del Codice Civile
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Istituzioni e Mercati Finanziari
- Il sistema finanziario è composto da organismi, strumenti e tecniche che facilitano il trasferimento di denaro da soggetti in surplus a soggetti in deficit.
- L'attività finanziaria consiste nella produzione e offerta di strumenti finanziari e mezzi di pagamento.
- I mercati informali sono comuni in economie poco sviluppate, caratterizzati da alti costi di transazione e difficoltà di scambio e finanziamento.
- Il sistema finanziario formale limita questi problemi, promuovendo obiettivi macroeconomici (stabilità dei prezzi, crescita).
- L'evoluzione del sistema finanziario è continua, influenzata da fattori esogeni (legislazione) ed endogeni (innovazione, concorrenza).
- Le funzioni del sistema finanziario comprendono l'allocazione del risparmio, la gestione dei rischi, la creazione di mezzi di pagamento, la trasmissione di impulsi di politica monetaria, la fornitura di informazioni sui prezzi delle attività, e la riduzione delle imperfezioni del mercato.
- I soggetti in surplus finanziario (tipicamente le famiglie) dispongono di maggiori risorse finanziarie rispetto alle spese.
- I soggetti in deficit finanziario (tipicamente imprese e pubbliche amministrazioni) spendono più delle proprie risorse.
- Il trasferimento e la gestione dei rischi avvengono tramite strumenti contrattuali specifici (polizze, derivati) e tecniche gestionali (diversificazione, cartolarizzazione).
- I sistemi di pagamento sono influenzati dai sistemi finanziari attraverso l'introduzione di nuovi mezzi di pagamento e servizi per la circolazione monetaria.
Efficienza informativa
- La riduzione delle asimmetrie informative è fondamentale per un mercato efficiente.
- L'asimmetria informativa (disparità di informazione tra le parti) causa imperfezioni di mercato, come prezzi errati, valutazione dei rischi e mancanza di scambi.
- Due forme di asimmetria informativa sono:
- Selezione avversa: la controparte con maggiori probabilità di comportamenti avversi viene finanziata in primo luogo.
- Rischio morale: comportamenti opportunistici dopo la stipula del contratto.
- Strumenti per ridurre l'asimmetria informativa: monitoraggio, enforcement dei contratti, produzione di informazioni da parte di agenzie di rating.
- Insider trading e free riding sono fenomeni riconducibili all'asimmetria informativa.
Settori Istituzionali e Saldi Finanziari
- Le unità istituzionali sono raggruppate in settori basati sull'autonomia decisionale.
- Il saldo finanziario indica il risparmio trasferito o ricevuto da altri settori.
- Molti fattori influenzano la formazione dei saldi finanziari (distribuzione del reddito, strategie di finanza pubblica).
Intermediazione Finanziaria
- L'intermediazione finanziaria diretta implica un incontro diretto tra offerenti e richiedenti.
- Mercato Mobiliare: scambio di valori mobiliari tra investitori.
- Mercato Primario: emissione di nuovi strumenti finanziari.
- Mercato Secondario: negoziazione di strumenti esistenti.
Intermediazione indiretta
- Nell'intermediazione indiretta, un intermediario finanziario si frappone tra offerenti e richiedenti.
- Le banche sono intermediari finanziari indiretti che raccolgono depositi e concedono prestiti.
- Vantaggi dell'intermediazione indiretta: riduzione dei costi, migliore allocazione del risparmio, trasformazione delle scadenze, diversificazione dei rischi.
Mercati Finanziari
- I mercati finanziari sono le strutture, regole e procedure che facilitano lo scambio di attività finanziarie standardizzate.
- Classificazione basata su: regolamentazione, scadenze degli strumenti finanziari, tipo di attività finanziaria negoziata.
Intermediari Mobiliari
- Gli intermediari mobiliari facilitano l'emissione e la negoziazione di strumenti finanziari.
- Fattori che facilitano il trasferimento di risorse finanziarie: circuiti e canali che mettono in rapporto settori in surplus e in deficit
- Intermediari specializzati in circuiti autonomi e circuiti intermediati.
Intermediazione Diretta - Mercato Mobiliare
- Lo scambio avviene tramite valori mobiliari con alta mobilità e trasferibilità.
- Il mercato mobiliare include operazioni di emissione e negoziazione di valori mobiliari.
Tipi di Contratti Finanziari
- I contratti finanziari specificano le prestazioni per la transazione di risorse.
- Possono essere di tipo credito, partecipazione, assicurativo o derivati.
Sistema dei Pagamenti
- Sistema dei pagamenti - insieme di strumenti, norme, procedure, operatori e istituzioni che facilitano il trasferimento elettronico di denaro.
- Evoluzione; da moneta merce a moneta segno, a moneta scritturale.
Vigilanza Bancaria
- La vigilanza bancaria ha l'obiettivo di prevenire e gestire le crisi finanziarie.
- Presidio di liquidità e solvibilità degli istituti finanziari
- Fondi di garanzia deposito e prestatore di ultima istanza (Banca Centrale)
- Vigilanza regolamentare, informativa e ispettiva.
Altri Intermediari Finanziari Non Bancari
- Società di leasing, factoring e forfaiting.
- Definizione di questi intermediari e specifiche funzioni.
La Banca come impresa
- Le banche, in quanto imprese, svolgono attività di raccolta e utilizzo di risorse.
- Attività di credito (concessione di finanziamenti) e attività di investimento.
- Ruolo dell'attività di raccolta come mezzo di pagamento e ruolo degli intermediari nella gestione dei rischi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.