Podcast
Questions and Answers
Nel modello del ciclo vitale con ricchezza iniziale nulla (a0=0), è vero che il consumo non è costante lungo tutto l'orizzonte di pianificazione degli individui con la stessa vita residua (T)?
Nel modello del ciclo vitale con ricchezza iniziale nulla (a0=0), è vero che il consumo non è costante lungo tutto l'orizzonte di pianificazione degli individui con la stessa vita residua (T)?
Falso. Nel modello del ciclo vitale con ricchezza iniziale nulla, il consumo è costante lungo tutto l'orizzonte di pianificazione degli individui con la stessa vita residua (T).
Nel modello del ciclo vitale con ricchezza iniziale nulla, la ricchezza degli individui necessariamente decresce nel tempo?
Nel modello del ciclo vitale con ricchezza iniziale nulla, la ricchezza degli individui necessariamente decresce nel tempo?
Falso. Se si considera il punto di partenza in corrispondenza dell'età pensionabile la ricchezza decresce, ma era cresciuta durante la fase lavorativa, se consideriamo il punto di partenza in corrispondenza della fase lavorativa la ricchezza cresce.
In un modello biperiodale di consumo e risparmio, cosa sono Y0 e Y1 se entrambi sono uguali a Y?
In un modello biperiodale di consumo e risparmio, cosa sono Y0 e Y1 se entrambi sono uguali a Y?
Y0 è il reddito da lavoro corrente e Y1 è il reddito da lavoro futuro.
In un modello biperiodale con investimento in istruzione, quali risorse correnti e future ha chi investe in istruzione?
In un modello biperiodale con investimento in istruzione, quali risorse correnti e future ha chi investe in istruzione?
Signup and view all the answers
Se r = p in un modello biperiodale, chi investe in istruzione avrà C0*=C1*? (spiega perché)
Se r = p in un modello biperiodale, chi investe in istruzione avrà C0*=C1*? (spiega perché)
Signup and view all the answers
In un modello biperiodale, cosa rappresenta la variabile 'x'?
In un modello biperiodale, cosa rappresenta la variabile 'x'?
Signup and view all the answers
In un modello biperiodale, cosa rappresenta k?
In un modello biperiodale, cosa rappresenta k?
Signup and view all the answers
Supponiamo che $r = \rho$. In questa circostanza, cosa si può concludere riguardo agli investimenti in istruzione degli agenti?
Supponiamo che $r = \rho$. In questa circostanza, cosa si può concludere riguardo agli investimenti in istruzione degli agenti?
Signup and view all the answers
Se $r=\rho$ e il costo dell'investimento in istruzione è talmente alto da scoraggiare chiunque dall'investire, qual è il risparmio ottimo degli agenti? Motiva la tua risposta.
Se $r=\rho$ e il costo dell'investimento in istruzione è talmente alto da scoraggiare chiunque dall'investire, qual è il risparmio ottimo degli agenti? Motiva la tua risposta.
Signup and view all the answers
In un modello in cui gli agenti possono investire in istruzione, quali sono i due fattori principali che influenzano la decisione di investire o meno?
In un modello in cui gli agenti possono investire in istruzione, quali sono i due fattori principali che influenzano la decisione di investire o meno?
Signup and view all the answers
Spiega brevemente perché, se $r = \rho$, un agente potrebbe preferire mantenere un livello di consumo costante nel tempo.
Spiega brevemente perché, se $r = \rho$, un agente potrebbe preferire mantenere un livello di consumo costante nel tempo.
Signup and view all the answers
In un contesto in cui gli agenti non investono in istruzione a causa degli elevati costi, possono comunque decidere di risparmiare? Motiva la tua risposta.
In un contesto in cui gli agenti non investono in istruzione a causa degli elevati costi, possono comunque decidere di risparmiare? Motiva la tua risposta.
Signup and view all the answers
Nel modello di scelta biperiodale con costi di istruzione eterogenei, il livello di consumo nel primo periodo è identico per tutti i soggetti? Motiva la tua risposta.
Nel modello di scelta biperiodale con costi di istruzione eterogenei, il livello di consumo nel primo periodo è identico per tutti i soggetti? Motiva la tua risposta.
Signup and view all the answers
È possibile che due soggetti con costi di istruzione diversi ($x_i \neq x_j$) scelgano di risparmiare la stessa quantità di reddito? Discuti le condizioni in cui ciò potrebbe verificarsi.
È possibile che due soggetti con costi di istruzione diversi ($x_i \neq x_j$) scelgano di risparmiare la stessa quantità di reddito? Discuti le condizioni in cui ciò potrebbe verificarsi.
Signup and view all the answers
Nel contesto del modello di investimento in istruzione, cosa rappresenta la variabile 'e'?
Nel contesto del modello di investimento in istruzione, cosa rappresenta la variabile 'e'?
Signup and view all the answers
Se $r = \rho$ (dove $r$ è il tasso di interesse e $\rho$ è il tasso di preferenza intertemporale), cosa implica la condizione di Eulero?
Se $r = \rho$ (dove $r$ è il tasso di interesse e $\rho$ è il tasso di preferenza intertemporale), cosa implica la condizione di Eulero?
Signup and view all the answers
Se due individui, $i$ e $j$, hanno costi di istruzione diversi ($x_i < x_j$) ma entrambi decidono di investire in istruzione ($x_i, x_j < \overline{x}$), avranno lo stesso risparmio ottimale? Spiega perché.
Se due individui, $i$ e $j$, hanno costi di istruzione diversi ($x_i < x_j$) ma entrambi decidono di investire in istruzione ($x_i, x_j < \overline{x}$), avranno lo stesso risparmio ottimale? Spiega perché.
Signup and view all the answers
In un modello di scelta biperiodale, come l'eterogeneità dei costi di istruzione influenza le decisioni di consumo e investimento dei singoli individui?
In un modello di scelta biperiodale, come l'eterogeneità dei costi di istruzione influenza le decisioni di consumo e investimento dei singoli individui?
Signup and view all the answers
Nel modello, cosa implica l'affermazione che il profilo del reddito non ha nulla a che fare con il profilo del consumo determinato dalla condizione di Eulero?
Nel modello, cosa implica l'affermazione che il profilo del reddito non ha nulla a che fare con il profilo del consumo determinato dalla condizione di Eulero?
Signup and view all the answers
Assumendo che $r = \rho$, è vero che il consumo corrente di chi non investe in istruzione è uguale al consumo corrente di chi investe in istruzione? Motiva la risposta.
Assumendo che $r = \rho$, è vero che il consumo corrente di chi non investe in istruzione è uguale al consumo corrente di chi investe in istruzione? Motiva la risposta.
Signup and view all the answers
Considera due individui con preferenze e reddito identici ma con costi di istruzione diversi. Come ciò influenzerà la loro allocazione ottimale del consumo tra il periodo corrente e quello futuro?
Considera due individui con preferenze e reddito identici ma con costi di istruzione diversi. Come ciò influenzerà la loro allocazione ottimale del consumo tra il periodo corrente e quello futuro?
Signup and view all the answers
Scrivi l'equazione del vincolo di bilancio intertemporale per un individuo che non investe in istruzione (e=0).
Scrivi l'equazione del vincolo di bilancio intertemporale per un individuo che non investe in istruzione (e=0).
Signup and view all the answers
Sotto quale condizione specifica l'uguaglianza $(C_0^, e=0) = (C_0^, e=1)$ sarebbe vera nel modello?
Sotto quale condizione specifica l'uguaglianza $(C_0^, e=0) = (C_0^, e=1)$ sarebbe vera nel modello?
Signup and view all the answers
Come si dimostra che, in generale, l'uguaglianza $(C_0^, e=0) = (C_0^, e=1)$ è falsa?
Come si dimostra che, in generale, l'uguaglianza $(C_0^, e=0) = (C_0^, e=1)$ è falsa?
Signup and view all the answers
Nel modello di scelta intertemporale di consumo e risparmio in assenza di incertezza, con un tasso di interesse $r$ costante e superiore al saggio di preferenza intertemporale $\rho$, il tasso di crescita del risparmio è sempre negativo? Motiva la risposta.
Nel modello di scelta intertemporale di consumo e risparmio in assenza di incertezza, con un tasso di interesse $r$ costante e superiore al saggio di preferenza intertemporale $\rho$, il tasso di crescita del risparmio è sempre negativo? Motiva la risposta.
Signup and view all the answers
Nel modello di scelta intertemporale di consumo e risparmio in assenza di incertezza, il consumo è positivo ($C_t > 0$) solo se il tasso di interesse è superiore al saggio di preferenza intertemporale ($r > \rho$)? Spiega perché.
Nel modello di scelta intertemporale di consumo e risparmio in assenza di incertezza, il consumo è positivo ($C_t > 0$) solo se il tasso di interesse è superiore al saggio di preferenza intertemporale ($r > \rho$)? Spiega perché.
Signup and view all the answers
In un modello di scelta intertemporale, cosa implica la condizione di Eulero riguardo al rapporto tra tasso di interesse e saggio di preferenza intertemporale?
In un modello di scelta intertemporale, cosa implica la condizione di Eulero riguardo al rapporto tra tasso di interesse e saggio di preferenza intertemporale?
Signup and view all the answers
Se il reddito rimane costante nel tempo e il consumo cresce, cosa succede al risparmio in un modello di scelta intertemporale?
Se il reddito rimane costante nel tempo e il consumo cresce, cosa succede al risparmio in un modello di scelta intertemporale?
Signup and view all the answers
Perché è importante conoscere il profilo del reddito per determinare l'andamento del risparmio in un modello di scelta intertemporale?
Perché è importante conoscere il profilo del reddito per determinare l'andamento del risparmio in un modello di scelta intertemporale?
Signup and view all the answers
In un modello di scelta intertemporale, se il tasso di interesse è uguale al saggio di preferenza intertemporale, cosa possiamo dire sul consumo?
In un modello di scelta intertemporale, se il tasso di interesse è uguale al saggio di preferenza intertemporale, cosa possiamo dire sul consumo?
Signup and view all the answers
Descrivi brevemente la differenza tra livello del consumo e tasso di crescita del consumo in un modello di scelta intertemporale.
Descrivi brevemente la differenza tra livello del consumo e tasso di crescita del consumo in un modello di scelta intertemporale.
Signup and view all the answers
In che modo l'incertezza influenza le scelte di investimento/risparmio rispetto a un modello in condizioni di certezza?
In che modo l'incertezza influenza le scelte di investimento/risparmio rispetto a un modello in condizioni di certezza?
Signup and view all the answers
Se due individui investono in istruzione e ottengono lo stesso rendimento $K$, e il loro risparmio è uguale ($s_{0,i}^* = s_{0,j}^$), cosa implica questo riguardo ai loro consumi futuri ($c_{1,i}^$ e $c_{1,j}^*$)?
Se due individui investono in istruzione e ottengono lo stesso rendimento $K$, e il loro risparmio è uguale ($s_{0,i}^* = s_{0,j}^$), cosa implica questo riguardo ai loro consumi futuri ($c_{1,i}^$ e $c_{1,j}^*$)?
Signup and view all the answers
Date le condizioni specificate nel testo e la regola di Eulero, cosa si può concludere riguardo ai consumi correnti ($c_{0,i}^$ e $c_{0,j}^$) se i risparmi sono identici ma i costi dell'istruzione ($x_i$ e $x_j$) sono diversi?
Date le condizioni specificate nel testo e la regola di Eulero, cosa si può concludere riguardo ai consumi correnti ($c_{0,i}^$ e $c_{0,j}^$) se i risparmi sono identici ma i costi dell'istruzione ($x_i$ e $x_j$) sono diversi?
Signup and view all the answers
Perché, secondo il testo, l'eterogeneità dei costi di istruzione implica eterogeneità nelle scelte di investimento e potenziale eterogeneità nel risparmio?
Perché, secondo il testo, l'eterogeneità dei costi di istruzione implica eterogeneità nelle scelte di investimento e potenziale eterogeneità nel risparmio?
Signup and view all the answers
Se due soggetti diversi scelgono di investire in istruzione, ma uno investe e l'altro no, come saranno fatti i tassi di risparmio di questi due soggetti?
Se due soggetti diversi scelgono di investire in istruzione, ma uno investe e l'altro no, come saranno fatti i tassi di risparmio di questi due soggetti?
Signup and view all the answers
È sempre vero che se le scelte di investimento sono diverse, allora anche il risparmio è diverso? Spiega brevemente.
È sempre vero che se le scelte di investimento sono diverse, allora anche il risparmio è diverso? Spiega brevemente.
Signup and view all the answers
Nel contesto del modello presentato, cosa succede al consumo futuro ($c_1$) se il risparmio corrente ($s_0$) aumenta, mantenendo costanti tutte le altre variabili?
Nel contesto del modello presentato, cosa succede al consumo futuro ($c_1$) se il risparmio corrente ($s_0$) aumenta, mantenendo costanti tutte le altre variabili?
Signup and view all the answers
Come influenza il reddito da lavoro futuro ($y_1$) il consumo futuro ($c_1$) nel modello descritto?
Come influenza il reddito da lavoro futuro ($y_1$) il consumo futuro ($c_1$) nel modello descritto?
Signup and view all the answers
Cosa implica una contraddizione tra il consumo corrente e il risparmio nel contesto del modello di investimento in istruzione descritto?
Cosa implica una contraddizione tra il consumo corrente e il risparmio nel contesto del modello di investimento in istruzione descritto?
Signup and view all the answers
Flashcards
Investimento in istruzione
Investimento in istruzione
Quando gli agenti decidono di spendere in formazione per il futuro.
Condizione r=p
Condizione r=p
Situazione in cui il rendimento è uguale al costo dell'investimento.
Consumo costante
Consumo costante
Quando reddito e consumo rimangono invariati nel tempo.
Risparmio ottimale
Risparmio ottimale
Signup and view all the flashcards
Incentivi a risparmiare
Incentivi a risparmiare
Signup and view all the flashcards
Falsità affermazione
Falsità affermazione
Signup and view all the flashcards
Ciclo vitale con ricchezza nulla
Ciclo vitale con ricchezza nulla
Signup and view all the flashcards
Tasso di crescita del risparmio
Tasso di crescita del risparmio
Signup and view all the flashcards
Condizione di Eulero
Condizione di Eulero
Signup and view all the flashcards
Ricchezza decrescente nel ciclo vitale
Ricchezza decrescente nel ciclo vitale
Signup and view all the flashcards
Saggio di preferenza intertemporale
Saggio di preferenza intertemporale
Signup and view all the flashcards
Consumo positivo
Consumo positivo
Signup and view all the flashcards
Profili di consumo con r=p
Profili di consumo con r=p
Signup and view all the flashcards
Rendimenti
Rendimenti
Signup and view all the flashcards
Risorse correnti per chi investe
Risorse correnti per chi investe
Signup and view all the flashcards
Risorse future per chi investe
Risorse future per chi investe
Signup and view all the flashcards
R > p
R > p
Signup and view all the flashcards
R < p
R < p
Signup and view all the flashcards
Confronto chi investe e chi non investe
Confronto chi investe e chi non investe
Signup and view all the flashcards
Predizione del modello
Predizione del modello
Signup and view all the flashcards
Eterogeneità dei costi di istruzione
Eterogeneità dei costi di istruzione
Signup and view all the flashcards
Consumo ottimale nel primo periodo
Consumo ottimale nel primo periodo
Signup and view all the flashcards
Condizione di soglia
Condizione di soglia
Signup and view all the flashcards
Vincolo di bilancio intertemporale
Vincolo di bilancio intertemporale
Signup and view all the flashcards
Investimento in istruzione (e)
Investimento in istruzione (e)
Signup and view all the flashcards
Costo di accesso all'istruzione (x)
Costo di accesso all'istruzione (x)
Signup and view all the flashcards
Consumo corrente (C0)
Consumo corrente (C0)
Signup and view all the flashcards
Consumo futuro (C1)
Consumo futuro (C1)
Signup and view all the flashcards
Rendimento dell'istruzione (k)
Rendimento dell'istruzione (k)
Signup and view all the flashcards
Fazio di consumo e investimento
Fazio di consumo e investimento
Signup and view all the flashcards
Rendimento K
Rendimento K
Signup and view all the flashcards
Consumo futuro
Consumo futuro
Signup and view all the flashcards
Regola di Eulero
Regola di Eulero
Signup and view all the flashcards
Consumo corrente
Consumo corrente
Signup and view all the flashcards
Contraddizione nel risparmio
Contraddizione nel risparmio
Signup and view all the flashcards
Eterogeneità dei costi
Eterogeneità dei costi
Signup and view all the flashcards
Soggetti che investono
Soggetti che investono
Signup and view all the flashcards
Risparmio e investimenti
Risparmio e investimenti
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Esercitazione 1 - Scelte di investimento/risparmio
-
Modello di scelta intertemporale (consumo e risparmio): Nel modello senza incertezza, con tasso di interesse costante superiore al saggio di preferenza intertemporale, il tasso di crescita del risparmio non è sempre negativo. L'affermazione è FALSA perché esistono casi in cui è positivo.
-
Consumo positivo: La condizione r > p non è l'unica condizione per un consumo positivo nel modello intertemporale. Il consumo è sempre positivo per ogni t, anche quando r < p. L'affermazione è FALSA.
-
Modello del ciclo vitale: Se la ricchezza iniziale è nulla (ao = 0) e la vita residua è la stessa (T), il consumo è costante lungo l'intero orizzonte di pianificazione. L'affermazione è VERA.
Esercitazione 2 - Investimenti in istruzione
-
Modello biperiodale (t=0,1): Si considera la possibilità di investire in istruzione (x) con rendimento (k). Reddito attuale (Yo) = Reddito futuro (Yi).
-
Consumo costante (Co = C1): Se il tasso di rendimento reale (r) è uguale al saggio di preferenza intertemporale (p), il profilo di consumo di chi investe in istruzione è costante nel tempo (Co = C1). L'affermazione è VERA.
-
Modelli con costi di istruzione variabili: L'eterogeneità nei costi di istruzione (xi ≠ xj) comporta eterogeneità nella scelta degli investimenti e, di conseguenza, nei livelli di consumo ottimali al tempo 0 e al tempo 1. I tassi di risparmio saranno diversi. L'affermazione che il risparmio ottimale è identico per tutti è FALSA.
-
Istruzione e risparmio: Se r = p e il costo dell'investimento in istruzione è elevato, il risparmio ottimo è strettamente positivo. L'affermazione è FALSA. Infatti, se r=p il risparmio ottimale è 0.
-
Investimenti in istruzione e risparmio: Se due individui investono in istruzione con costi diversi (xi < xj) e con lo stesso rendimento futuro, il loro risparmio ottimale è diverso. L'affermazione è FALSA.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplorerà concetti chiave del modello biperiodale di consumo e risparmio. Verranno analizzate le variazioni di consumo in relazione alla ricchezza e agli investimenti in istruzione. Rispondi alle domande per testare la tua comprensione di questi temi importanti nell'economia.