Economia e Imprenditoria
47 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale di una nota di banco?

  • Servire come documento legale
  • Rappresentare un deposito di oro (correct)
  • Essere utilizzata come mezzo di pagamento all'estero
  • Fungere da carta straccia

Qual è l'anno di introduzione della prima versione del codice civile italiano?

  • 1865 (correct)
  • 2003
  • 1942
  • 1900

Quali sono i due input principali che un imprenditore utilizza per definire l'output della propria impresa?

  • Capitale e tecnologia
  • Capitale e credito
  • Capitale e lavoro (correct)
  • Lavoro e tempo

Che cosa studia principalmente la macroeconomia?

<p>Il sistema economico dei singoli paesi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'indicatore fondamentale per misurare il benessere di un paese secondo la macroeconomia?

<p>Il prodotto interno lordo (P.I.L.) (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la bilancia dei pagamenti?

<p>La differenza tra esportazioni e importazioni (D)</p> Signup and view all the answers

Quale metodologia di osservazione si utilizza per raccogliere informazioni in economia, partendo dal particolare?

<p>Metodo induttivo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti afferma che l'imprenditore non è definito dal codice civile?

<p>Il codice civile non definisce il concetto di impresa (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il termine 'marginale' in economia?

<p>Tutto ciò che deriva da una unità aggiuntiva di uno stesso bene (A)</p> Signup and view all the answers

Quale teorico ha ipotizzato che il valore di un bene dipende dal prezzo e dalla domanda?

<p>Jevons (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la curva di domanda nel grafico della legge della domanda e dell’offerta?

<p>La domanda dei consumatori (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione di equilibrio nei mercati secondo Alfred Marshall?

<p>Quando domanda e offerta si incrociano (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Jevons, cosa influenza principalmente il valore di un bene?

<p>L'utilità del bene (D)</p> Signup and view all the answers

Quali componenti formano i costi totali in un'impresa?

<p>Costi fissi e costi variabili (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa può accadere se si supera la quantità necessaria di un bene per soddisfare un bisogno?

<p>L'utilità marginale diminuisce (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'opera principale di Alfred Marshall?

<p>Principles of Economics (A)</p> Signup and view all the answers

Quale scuola di pensiero economico è associata a John Keynes?

<p>Politiche keynesiane (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un limite del baratto nella transazione economica?

<p>Non sempre soddisfa la doppia coincidenza dei bisogni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato etimologico della parola 'economia'?

<p>Gestione delle risorse di una casa (C)</p> Signup and view all the answers

Quali materiali sono stati utilizzati in passato come mezzo di scambio?

<p>Oro e argento (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il ruolo del denaro nella economia moderna?

<p>Facilita uno scambio indiretto tra consumatori e produttori (B)</p> Signup and view all the answers

Chi è il fondatore della scuola economica austriaca?

<p>Carl Menger (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due principali soggetti economici studiati dalla microeconomia?

<p>Consumatori e imprenditori (A)</p> Signup and view all the answers

Quale modello oligopolistico si basa sulla decisione della quantità per ottenere un vantaggio competitivo?

<p>Modello di Cournot (A), Modello di Stackelberg (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra il modello di Bertrand e gli altri modelli oligopolistici?

<p>Si basa sulla decisione del prezzo (A)</p> Signup and view all the answers

In quale scenario si parla di 'gioco sequenziale'?

<p>Un giocatore deve scegliere prima dell'altro (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'strategia ottimale' in un gioco economico?

<p>Una strategia che massimizza il payoff atteso (C)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione descrive meglio il 'gioco' nella teoria dei giochi?

<p>Una situazione di interdipendenza strategica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali obiettivi delle imprese in un mercato oligopolistico?

<p>Massimizzare i profitti (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa determina il payoff in un gioco economico?

<p>Le decisioni attuali e le scelte degli altri (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo ai modelli di oligopolio non è corretta?

<p>Il modello di Bertrand ignora la strategia di prezzo. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la principale evoluzione della proprietà delle imprese nel 1700/1800?

<p>Il capitale era detenuto da più azionisti. (B)</p> Signup and view all the answers

Chi ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato nella FIAT dopo Gianni Agnelli?

<p>Sergio Marchionne (B)</p> Signup and view all the answers

Quale importante cambiamento avvenne nel 1966 riguardo alla gestione della FIAT?

<p>Gianni Agnelli assunse il controllo totale dell'azienda. (D)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha Luca Cordero di Montezemolo nella FIAT?

<p>Presidente (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano gli stakeholders secondo le teorie comportamentali?

<p>Individui e gruppi con interessi variabili in azienda. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato dell'unione tra F.C.A. e Peugeot nel 2021?

<p>Nascita della nuova azienda STELLANTIS. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale era la relazione tra Gianni Agnelli e Vittorio Valletta nella FIAT?

<p>Agnelli era il manager affiancato da Valletta. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica della separazione tra proprietà e management nelle aziende?

<p>Il controllo è affidato a soggetti esterni alla famiglia proprietaria. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la visione principale della teoria neoclassica riguardo l'impresa?

<p>Considera l'impresa come una black box. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la funzione di produzione neoclassica $y=f(x)$?

<p>La quantità di output in funzione degli input. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione che un'impresa deve soddisfare per rimanere nel mercato secondo la teoria neoclassica?

<p>I ricavi devono essere superiori ai costi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale critica principale fu sollevata da Herbert Simon nei confronti della teoria neoclassica?

<p>Non approfondisce gli obiettivi e la complessità interna delle imprese. (C)</p> Signup and view all the answers

Cos'è l'economicità in termini neoclassici?

<p>Il principio di massimizzazione dei profitti. (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo la teoria neoclassica, quale figura è considerata equivalente all'impresa?

<p>L'imprenditore. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fenomeno si verifica quando ci sono sbilanciamenti informativi tra compratore e venditore?

<p>Selezione avversa. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale degli aspetti seguenti non è considerato dalla teoria neoclassica?

<p>La struttura gerarchica di un'impresa. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Economia

Lo studio di come la società gestisce le proprie risorse scarse.

Microeconomia

Un'area dell'economia che si concentra su come i singoli operatori prendono decisioni economiche.

Macroeconomia

Un'area dell'economia che si concentra su come l'economia funziona nel suo insieme.

Utilità del consumatore

Quando un consumatore acquista un bene, lo fa perché soddisfa un bisogno.

Signup and view all the flashcards

Baratto

Lo scambio di beni e servizi senza usare denaro.

Signup and view all the flashcards

Doppia coincidenza dei bisogni

Se il bene che si produce non è necessario o se si vende un bene che non serve, lo scambio non è efficiente.

Signup and view all the flashcards

Denaro

Un metodo di scambio indiretto, che utilizza denaro come intermediario.

Signup and view all the flashcards

Mezzi di pagamento

Il denaro è un bene che viene accettato come mezzo di pagamento per beni e servizi.

Signup and view all the flashcards

Nota di banco

Un documento emesso da una banca che certifica il deposito di una specifica quantità di oro.

Signup and view all the flashcards

Impresa

L'attività di produrre beni o servizi con l'obiettivo di ricavare profitto.

Signup and view all the flashcards

Azienda

Il complesso di beni materiali e immateriali utilizzati per svolgere l'attività di impresa.

Signup and view all the flashcards

Prodotto interno lordo (PIL)

Il valore totale dei beni e dei servizi prodotti in un paese in un determinato periodo.

Signup and view all the flashcards

Bilancia dei pagamenti

Il documento che riporta la differenza tra le esportazioni e le importazioni di un paese.

Signup and view all the flashcards

Grandeze aggregate

Indicatori che misurano il livello di attività economica di un paese.

Signup and view all the flashcards

Metodo induttivo

Un metodo di ricerca scientifica che parte dall'osservazione di dati specifici per arrivare a conclusioni generali.

Signup and view all the flashcards

Marginale

In economia, indica tutto ciò che deriva da un'unità aggiuntiva di uno stesso bene.

Signup and view all the flashcards

Costi Totali

Il costo totale è la somma dei costi fissi e dei costi variabili.

Signup and view all the flashcards

Costi Marginali

Il costo marginale è il costo di produzione di un'unità aggiuntiva di un bene.

Signup and view all the flashcards

Utilità Marginale

L'utilità marginale è la soddisfazione aggiuntiva che si riceve dal consumo di un'unità aggiuntiva di un bene.

Signup and view all the flashcards

Teoria dell'Utilità Marginale

L'idea che il valore di un bene dipenda dalla sua utilità nel soddisfare un bisogno.

Signup and view all the flashcards

Teoria del Valore di Jevons

Jevons teorizza che il valore di un bene dipenda dal suo prezzo e quindi dalla sua domanda.

Signup and view all the flashcards

Legge della Domanda e dell'Offerta

Marshall teorizzò che prezzo e quantità di un bene si determinano congiuntamente dalla domanda dei consumatori e dall'offerta dei produttori.

Signup and view all the flashcards

Mercato in Equilibrio

Una condizione di mercato in cui la domanda e l'offerta si incontrano, determinando un prezzo di equilibrio.

Signup and view all the flashcards

Modello di Cournot

Un modello economico che prevede che le imprese competano regolando la quantità di produzione, con l'obiettivo di massimizzare i profitti.

Signup and view all the flashcards

Modello di Bertrand

Un modello di oligopolio in cui le aziende competono sul prezzo del prodotto. L'azienda che offre il prezzo più basso conquista la maggior parte del mercato.

Signup and view all the flashcards

Modello di Stackelberg

Un modello di oligopolio dove un'impresa dominante (il leader) sceglie la quantità di produzione per prima, e le altre imprese (i follower) si adattano alla sua scelta.

Signup and view all the flashcards

Vantaggio della 'prima mossa'

Il vantaggio che deriva dall'agire per primi, in un mercato oligopolistico. Il 'leader' può influenzare le decisioni dei concorrenti.

Signup and view all the flashcards

Oligopolio

Un mercato in cui poche imprese dominano e competono tra loro. Il comportamento di una singola impresa può influenzare significativamente l'intero mercato.

Signup and view all the flashcards

Oligopolio cooperativo

Una situazione in cui le imprese cooperano per controllare i prezzi e la produzione, limitando la concorrenza.

Signup and view all the flashcards

Oligopolio non cooperativo

Una situazione in cui le imprese competono individualmente, senza coordinare le proprie azioni.

Signup and view all the flashcards

Teoria dei giochi

Uno strumento di analisi economica che studia le decisioni strategiche di più attori in un ambiente di interdipendenza.

Signup and view all the flashcards

La teoria neoclassica dell'impresa

La teoria neoclassica considera l'impresa come una "black box", concentrandosi solo su prezzo, quantità e valore di un bene o servizio.

Signup and view all the flashcards

Funzione di produzione neoclassica

La teoria neoclassica rappresenta l'impresa come una funzione di produzione che trasforma input (capitale e lavoro) in output (quantità di beni o servizi).

Signup and view all the flashcards

Imprenditore e impresa nella teoria neoclassica

Secondo la teoria neoclassica, l'imprenditore è l'impresa stessa, scegliendo la combinazione di input e output che massimizza i profitti.

Signup and view all the flashcards

Economicità in teoria neoclassica

La condizione di economicità per un'impresa, secondo la teoria neoclassica, è che i ricavi superino i costi.

Signup and view all the flashcards

Critiche di Herbert Simon alla teoria neoclassica

Herbert Simon, padre dell'economia comportamentale, critica la teoria neoclassica per la sua attenzione eccessiva agli scambi e la scarsa attenzione all'organizzazione interna delle imprese.

Signup and view all the flashcards

Economia comportamentale

L'economia comportamentale studia il comportamento degli investitori in base alla loro propensione o avversione al rischio.

Signup and view all the flashcards

Critiche di Simon: obiettivi, organizzazione e informazione

Simon critica la teoria neoclassica per non approfondire gli obiettivi aziendali, la complessità organizzativa interna e l'informazione imperfetta.

Signup and view all the flashcards

Selezione avversa

La selezione avversa è un tipo di asimmetria informativa in cui le informazioni sono sbilanciate a favore del venditore, potendo portare a decisioni sbagliate da parte del compratore.

Signup and view all the flashcards

Separazione tra proprietà e management

La situazione in cui la proprietà aziendale è detenuta da più azionisti, separando il controllo dall'amministrazione.

Signup and view all the flashcards

Evoluzione aziendale da impresa familiare a società per azioni

Il processo attraverso cui un'azienda si evolve da un'impresa familiare a un'organizzazione con più azionisti e management professionale.

Signup and view all the flashcards

Esempi di Separazione e Ricongiungimento - FIAT/Stellantis

Un esempio di azienda che ha avuto una separazione e poi un ricongiungimento tra proprietà e management, con una successione di proprietà e figure manageriali chiave.

Signup and view all the flashcards

Stakeholder

I soggetti che hanno un interesse in un'azienda e cercano di influenzare le decisioni aziendali per raggiungere i propri obiettivi.

Signup and view all the flashcards

Teorie Comportamentali

Le teorie che sostengono che le decisioni aziendali derivano dalla contrattazione tra diversi stakeholders con obbiettivi spesso in conflitto.

Signup and view all the flashcards

Ricongiungimento tra proprietà e management (FIAT)

Un esempio di azienda che si è ricongiunta con la sua famiglia proprietaria, dopo un periodo di separazione tra proprietà e management.

Signup and view all the flashcards

Fusione F.C.A. e Peugeot in Stellantis

Il processo che ha portato alla fusione tra F.C.A. e Peugeot, creando Stellantis.

Signup and view all the flashcards

Divisióne del controllo e della proprietà

La divisione del controllo e della proprietà di un'azienda tra diverse persone o gruppi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

No specific information provided for study notes. Please provide the text or questions.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora concetti fondamentali di economia e imprenditoria. Affronta temi come la macroeconomia, la bilancia dei pagamenti e le responsabilità civili degli imprenditori. Metti alla prova le tue conoscenze su indicatori economici e teorie chiave in questo campo affascinante.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser