Podcast
Questions and Answers
Quali sono i tre elementi che compongono il sistema finanziario?
Quali sono i tre elementi che compongono il sistema finanziario?
- Intermediari, mercati e strumenti (correct)
- Regole, trasparenza e intermediari
- Mercati, strumenti e vigilanza
- Intermediari, strumenti e regole
Quali segmenti formano il mercato finanziario?
Quali segmenti formano il mercato finanziario?
- Mercato internazionale, mercato locale, mercato online
- Mercato primario, mercato secondario, mercato alternativo
- Mercato azionario, mercato dei derivati, mercato immobiliare
- Mercato creditizio, mercato mobiliare, mercato assicurativo (correct)
Quale dei seguenti NON è un criterio di classificazione del mercato mobiliare?
Quale dei seguenti NON è un criterio di classificazione del mercato mobiliare?
- Efficienza
- Trasparenza
- Liquidità
- Efficacia (correct)
Quale delle seguenti opzioni è una forma organizzativa del mercato primario?
Quale delle seguenti opzioni è una forma organizzativa del mercato primario?
Quale parametro valuta la capacità di un mercato di fornire informazioni chiare e accessibili?
Quale parametro valuta la capacità di un mercato di fornire informazioni chiare e accessibili?
Quale funzione è tipicamente associata al mercato mobiliare?
Quale funzione è tipicamente associata al mercato mobiliare?
Quale dei seguenti segmenti non è identificabile nel mercato finanziario?
Quale dei seguenti segmenti non è identificabile nel mercato finanziario?
Qual è una delle funzioni principali del mercato mobiliare?
Qual è una delle funzioni principali del mercato mobiliare?
Quali sono le forme del mercato secondario?
Quali sono le forme del mercato secondario?
Quale delle seguenti opzioni NON è uno dei parametri di valutazione del mercato mobiliare?
Quale delle seguenti opzioni NON è uno dei parametri di valutazione del mercato mobiliare?
In quale dei seguenti mercati si negoziano strumenti finanziari a lungo termine?
In quale dei seguenti mercati si negoziano strumenti finanziari a lungo termine?
Qual è la caratteristica principale del mercato monetario?
Qual è la caratteristica principale del mercato monetario?
In che modo il mercato primario si distingue dal mercato secondario?
In che modo il mercato primario si distingue dal mercato secondario?
Quale delle seguenti funzioni non è tipica del mercato mobiliare?
Quale delle seguenti funzioni non è tipica del mercato mobiliare?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio l'obiettivo del mercato monetario?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio l'obiettivo del mercato monetario?
Quale funzione del mercato mobiliare implica il trasferimento del controllo di società?
Quale funzione del mercato mobiliare implica il trasferimento del controllo di società?
Qual è la funzione principale del mercato secondario?
Qual è la funzione principale del mercato secondario?
In quale mercato avvengono generalmente le negoziazioni di grandi dimensioni?
In quale mercato avvengono generalmente le negoziazioni di grandi dimensioni?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un mercato in cui gli scambi sono guidati da operatori stranieri?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un mercato in cui gli scambi sono guidati da operatori stranieri?
Negli strumenti negoziati nei mercati cash, quale caratteristica è fondamentale?
Negli strumenti negoziati nei mercati cash, quale caratteristica è fondamentale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i mercati telematici?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i mercati telematici?
Quali strumenti sono trattati nei mercati di derivati?
Quali strumenti sono trattati nei mercati di derivati?
Quale funzione è esclusiva dei mercati primari?
Quale funzione è esclusiva dei mercati primari?
Qual è la principale differenza tra mercati domestici e mercati internazionali?
Qual è la principale differenza tra mercati domestici e mercati internazionali?
Qual è l'incertezza principale per l'emittente durante il collocamento di titoli tramite asta?
Qual è l'incertezza principale per l'emittente durante il collocamento di titoli tramite asta?
Che tipo di collocamento utilizza l'emittente per i buoni fruttiferi postali in Italia?
Che tipo di collocamento utilizza l'emittente per i buoni fruttiferi postali in Italia?
Qual è il risultato di un eventuale eccesso di domanda durante un'asta?
Qual è il risultato di un eventuale eccesso di domanda durante un'asta?
In che modo l'emittente stabilisce il prezzo dei titoli nell'asta?
In che modo l'emittente stabilisce il prezzo dei titoli nell'asta?
Qual è una caratteristica delle aste competitive durante il collocamento?
Qual è una caratteristica delle aste competitive durante il collocamento?
Cosa accade durante il collocamento tramite asta marginale?
Cosa accade durante il collocamento tramite asta marginale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al collocamento di titoli?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al collocamento di titoli?
Cos'è un certificato di deposito bancario nel contesto del collocamento?
Cos'è un certificato di deposito bancario nel contesto del collocamento?
Qual è la differenza principale tra un dealer e un market maker?
Qual è la differenza principale tra un dealer e un market maker?
Cosa costituisce il profitto principale per i dealer e market maker?
Cosa costituisce il profitto principale per i dealer e market maker?
Quali sono i fattori che influenzano l'ampiezza del bid-ask spread?
Quali sono i fattori che influenzano l'ampiezza del bid-ask spread?
Che cosa caratterizza un 'specialist' nel mercato mobiliare?
Che cosa caratterizza un 'specialist' nel mercato mobiliare?
Qual è uno svantaggio chiave associato ai mercati di dealer?
Qual è uno svantaggio chiave associato ai mercati di dealer?
Cosa sono i mercati order driven?
Cosa sono i mercati order driven?
Quando è necessario un flusso abbondante di ordini nei mercati ad asta?
Quando è necessario un flusso abbondante di ordini nei mercati ad asta?
Qual è il ruolo principale di un dealer nel mercato mobiliare?
Qual è il ruolo principale di un dealer nel mercato mobiliare?
Qual è la caratteristica principale del collocamento 'a fermo'?
Qual è la caratteristica principale del collocamento 'a fermo'?
Che cosa accade in caso di domanda superiore all'offerta nel collocamento 'a fermo'?
Che cosa accade in caso di domanda superiore all'offerta nel collocamento 'a fermo'?
Quale delle seguenti modalità non è una tipologia di collocamento 'a fermo'?
Quale delle seguenti modalità non è una tipologia di collocamento 'a fermo'?
In cosa si distingue il collocamento 'a rubinetto' rispetto al collocamento 'a fermo'?
In cosa si distingue il collocamento 'a rubinetto' rispetto al collocamento 'a fermo'?
Cosa implica il collocamento senza sottoscrizione e senza garanzia?
Cosa implica il collocamento senza sottoscrizione e senza garanzia?
Nella modalità di collocamento con garanzia, quale ruolo svolge l'intermediario?
Nella modalità di collocamento con garanzia, quale ruolo svolge l'intermediario?
Nel collocamento 'a fermo', come vengono assegnati i titoli ai sottoscrittori?
Nel collocamento 'a fermo', come vengono assegnati i titoli ai sottoscrittori?
Qual è la principale differenza tra collocamento con preventiva sottoscrizione e altre forme di collocamento?
Qual è la principale differenza tra collocamento con preventiva sottoscrizione e altre forme di collocamento?
Flashcards
Mercato Monetario
Mercato Monetario
Un mercato dove gli operatori scambiano strumenti finanziari con scadenze inferiori a 12 mesi per soddisfare esigenze di liquidità di breve periodo
Mercato dei Capitali
Mercato dei Capitali
Gli operatori scambiano strumenti finanziari con scadenze superiori a 12 mesi per investimenti e finanziamenti di lungo periodo
Mercato Primario
Mercato Primario
Il mercato in cui gli strumenti finanziari vengono emessi per la prima volta e venduti agli investitori
Mercato Secondario
Mercato Secondario
Signup and view all the flashcards
Liquidità nel mercato secondario
Liquidità nel mercato secondario
Signup and view all the flashcards
Trasferimento di controllo
Trasferimento di controllo
Signup and view all the flashcards
Mercati all'ingrosso
Mercati all'ingrosso
Signup and view all the flashcards
Mercati al dettaglio
Mercati al dettaglio
Signup and view all the flashcards
Mercato domestico
Mercato domestico
Signup and view all the flashcards
Mercato internazionale
Mercato internazionale
Signup and view all the flashcards
Definizione di sistema finanziario
Definizione di sistema finanziario
Signup and view all the flashcards
Definizione di mercato finanziario
Definizione di mercato finanziario
Signup and view all the flashcards
Mercato creditizio
Mercato creditizio
Signup and view all the flashcards
Mercato mobiliare
Mercato mobiliare
Signup and view all the flashcards
Mercato assicurativo
Mercato assicurativo
Signup and view all the flashcards
Funzioni del mercato mobiliare
Funzioni del mercato mobiliare
Signup and view all the flashcards
Criteri di classificazione del mercato mobiliare
Criteri di classificazione del mercato mobiliare
Signup and view all the flashcards
Parametri di valutazione del mercato mobiliare
Parametri di valutazione del mercato mobiliare
Signup and view all the flashcards
Collocamento a fermo
Collocamento a fermo
Signup and view all the flashcards
Collocamento senza sottoscrizione e senza garanzia
Collocamento senza sottoscrizione e senza garanzia
Signup and view all the flashcards
Collocamento con garanzia
Collocamento con garanzia
Signup and view all the flashcards
Collocamento con preventiva sottoscrizione o acquisto a fermo
Collocamento con preventiva sottoscrizione o acquisto a fermo
Signup and view all the flashcards
Collocamento a rubinetto
Collocamento a rubinetto
Signup and view all the flashcards
Sindacato di banche
Sindacato di banche
Signup and view all the flashcards
Fase di richiesta
Fase di richiesta
Signup and view all the flashcards
Fase di assegnazione
Fase di assegnazione
Signup and view all the flashcards
Asta di titoli
Asta di titoli
Signup and view all the flashcards
Modalità di collocamento più diffusa per gli emittenti Sovereign
Modalità di collocamento più diffusa per gli emittenti Sovereign
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche comuni delle aste competitive e marginali
Caratteristiche comuni delle aste competitive e marginali
Signup and view all the flashcards
Asta competitiva
Asta competitiva
Signup and view all the flashcards
Asta marginale
Asta marginale
Signup and view all the flashcards
Differenza di prezzo tra asta competitiva e asta marginale
Differenza di prezzo tra asta competitiva e asta marginale
Signup and view all the flashcards
Vantaggio dell'asta competitiva
Vantaggio dell'asta competitiva
Signup and view all the flashcards
Vantaggio dell'asta marginale
Vantaggio dell'asta marginale
Signup and view all the flashcards
Dealer o Market maker
Dealer o Market maker
Signup and view all the flashcards
Mercato di dealer (forma pura)
Mercato di dealer (forma pura)
Signup and view all the flashcards
Mercato di dealer (forma meno forte)
Mercato di dealer (forma meno forte)
Signup and view all the flashcards
Specialist
Specialist
Signup and view all the flashcards
Prezzo BID
Prezzo BID
Signup and view all the flashcards
Prezzo ASK
Prezzo ASK
Signup and view all the flashcards
Bid-ask spread
Bid-ask spread
Signup and view all the flashcards
Mercati ad asta (order driven)
Mercati ad asta (order driven)
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Economia del Mercato Mobiliare
- Il sistema finanziario è l'insieme organizzato di tre elementi: mercati finanziari, intermediari finanziari e strumenti finanziari. È necessaria anche una vigilanza sul sistema finanziario.
- Il mercato finanziario si articola in mercati creditizi, mobiliari e assicurativi.
- Il mercato mobiliare ha funzioni di trasferimento delle risorse finanziarie dalle unità in avanzo alle unità in disavanzo finanziario, di pricing degli strumenti finanziari, di liquidità, di gestione dei rischi e di trasferimento del controllo di società.
- I criteri di classificazione di un mercato mobiliare possono essere: la scadenza degli strumenti negoziati (monetario o dei capitali) e la funzione svolta.
- In base ai soggetti coinvolti, i mercati mobiliari possono essere suddivisi in mercati primari e mercati secondari.
- I mercati primari prevedono il collocamento di nuovi strumenti finanziari (private placement, public issue o asta).
- I mercati secondari trattano strumenti già in circolazione permettendo agli investitori di aggiustare le proprie posizioni. Esistono mercati secondari di ricerca diretta, broker, dealer/market maker, asta e sistemi ibridi.
- I parametri di valutazione di un mercato mobiliare includono perfezione, efficienza, liquidità e trasparenza.
- La perfezione si verifica quando tutti gli operatori hanno la stessa informazione, conoscono le intenzioni degli altri e hanno una dimensione tale da non poter influenzare l'andamento dei titoli.
- L'efficienza può essere allocativa (valutativa), informativa o tecnico-operativa. L'efficienza valutativa si verifica se i prezzi riflettono il valore intrinseco degli strumenti, l'efficienza informativa se i prezzi incorporano tutte le informazioni disponibili, e tecnico-operativa se i mercati hanno costi di transazione minimi.
- La liquidità è la capacità di dare esecuzione a scambi rapidi e a costi ragionevoli, assorbendo eventuali squilibri.
- La trasparenza è la capacità degli operatori di avere informazioni sullo scambio di strumenti finanziari.
- I mercati possono essere pubblici o privati, basati su diversi criteri come assetto istituzionale e proprietario.
- L'efficacia di un mercato è definita da velocità, facilità e costo di transazione.
- Esistono mercati fisici e telematici. I mercati fisici hanno un luogo fisico, mentre i telematici operano attraverso circuiti di comunicazione.
- I mercati possono essere classificati come regolamentati o OTC (Over-the-Counter). I mercati regolamentati hanno regole standardizzate, mentre gli OTC no.
- Il mercato mobiliare può essere distinto in mercati primari (emissione di nuovi titoli) e secondari (negoziazione di titoli esistenti).
- I mercati secondari possono essere classificati come mercati a ricerca diretta, mercati di broker, mercati quote-driven (dealer/market maker) o mercati ordine-driven (aste).
- Nelle aste competitive, emittente e sottoscrittori stabiliscono un prezzo di mercato tramite negoziazioni, in quelle marginali, l'emittente definisce il prezzo finale.
- Altre forme di negoziazione includono collocamento a fermo, asta continua e quotazione diretta.
- Un esempio di informazioni che compaiono su un sistema di mercato è una tabella di proposte di acquisto e vendita.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora il funzionamento del mercato mobiliare nel sistema finanziario. Scopri i mercati primari e secondari, nonché le loro caratteristiche principali. Questo quiz ti aiuterà a comprendere l'importanza dei mercati finanziari e dei soggetti coinvolti.