Economia: Curva di Domanda e Offerta

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la relazione tra il prezzo del bene X e la quantità offerta secondo la legge dell'offerta?

  • Al crescere del prezzo, la quantità offerta aumenta. (correct)
  • Al crescere del prezzo, la quantità offerta diminuisce.
  • Al crescere del prezzo, la quantità offerta rimane costante.
  • Il prezzo non influisce sulla quantità offerta.

Quale fattore rappresenta un costo che può influenzare la curva di offerta?

  • Numero di acquirenti.
  • Costo dei fattori produttivi. (correct)
  • Prezzo del bene Y.
  • Condizioni meteorologiche.

Cosa provoca un cambiamento dell'offerta di un bene?

  • Una diminuzione della quantità domandata
  • Un aumento della domanda
  • Un aumento del prezzo del bene
  • Una variazione di una delle variabili esogene (correct)

Come influisce il miglioramento dello stato della tecnologia sulla curva di offerta?

<p>Incrementa la produttività e la quantità offerta. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla curva di offerta è corretta?

<p>Quando varia una variabile esogene, si sposta l'intera curva di offerta (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le aspettative dei venditori riguardo ai futuri livelli di prezzo?

<p>Condizionamenti sull'offerta. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori non determina uno spostamento della curva di offerta?

<p>Un cambiamento nel prezzo del bene (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il numero di venditori?

<p>Maggiore è il numero dei venditori, maggiore sarà la quantità offerta. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la somma orizzontale delle offerte individuali di tutti i venditori di un bene?

<p>La curva di offerta di mercato (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la legge della domanda?

<p>La quantità domandata di un bene diminuisce all'aumentare del prezzo. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta la scheda di domanda?

<p>Una tabella che indica le unità del bene acquistate per ogni livello di prezzo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali variabili sono definite come esogene nella funzione di offerta?

<p>Costo dei fattori, tecnologia, aspettative, numero di venditori e fattori naturali. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al prezzo di equilibrio?

<p>Soddisfa tutti coloro che desiderano vendere e acquistare (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade alla curva di offerta se i costi dei fattori produttivi aumentano?

<p>La curva di offerta si sposta a sinistra. (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo la legge dell'offerta, quale affermazione è corretta?

<p>La quantità offerta aumenta all'aumentare del prezzo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la curva di domanda?

<p>Mostra una relazione inversa tra prezzo e quantità domandata. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non influisce sulla posizione della curva di domanda di un bene?

<p>Le fluttuazioni di mercato. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti variabili esogene non è direttamente menzionata come causa per il cambiamento dell'offerta?

<p>D (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina uno spostamento lungo la curva di offerta?

<p>Variazioni del prezzo del bene X mantenendo costanti le altre variabili. (C)</p> Signup and view all the answers

Se il reddito di un consumatore aumenta, quale sarà l'effetto sulla quantità domandata di un bene, tutto il resto costante?

<p>La quantità domandata aumenterà. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica uno spostamento lungo la stessa curva di offerta?

<p>Una variazione del prezzo del bene (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica una pendenza negativa della curva di domanda?

<p>Che la quantità domandata diminuisce all'aumentare del prezzo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale variabile è considerata rilevante per la forma della curva di domanda di un bene?

<p>Il prezzo del bene. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è falsa riguardo alla legge della domanda?

<p>La curva di domanda ha generalmente una pendenza positiva. (C)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il prezzo di equilibrio?

<p>Il prezzo che consente a produttori e consumatori di raggiungere una situazione di equilibrio. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade quando il prezzo si colloca al di sotto del prezzo di equilibrio?

<p>Ci sarà eccesso di domanda e carenza di produzione. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo di aggiustamento in caso di eccesso di domanda?

<p>Il prezzo tende ad aumentare fino a ristabilire l'equilibrio. (C)</p> Signup and view all the answers

Nel punto di equilibrio A, quale condizione è soddisfatta?

<p>La quantità prodotta coincide con la quantità consumata. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio un eccesso di offerta?

<p>Si verifica quando il prezzo è superiore al prezzo di equilibrio. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la rappresentazione grafica dell'equilibrio di mercato?

<p>Intersezione delle curve di domanda e offerta. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto di un aumento del prezzo in una situazione di eccesso di offerta?

<p>La domanda diminuisce e l'offerta aumenta. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione i consumatori non possono acquistare la quantità desiderata di un bene?

<p>In caso di eccesso di domanda. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'equilibrio di mercato dato dalle curve di domanda e di offerta Qdx e Qsx?

<p>P = 720, Q = 1560 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'eccesso di domanda al prezzo P = 500?

<p>440 unità (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive l'elasticità della domanda rispetto al prezzo quando |Ɛd,p| > 1?

<p>La domanda è elastica rispetto al prezzo. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un'elasticità della domanda pari a 1?

<p>Elasticità unitaria. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'eccesso di offerta al prezzo P = 1000?

<p>840 unità (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la formula usata per calcolare l'elasticità della domanda rispetto al prezzo?

<p>Ɛd,p = (ΔQ/ΔP) * (P/Q) (C)</p> Signup and view all the answers

Come si comporta l'elasticità della domanda lungo la curva di domanda?

<p>Cambia. (D)</p> Signup and view all the answers

Se|Ɛd,p| < 1, quale tipo di domanda si ha?

<p>Domanda anelastica. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Curva di domanda

  • Legge della domanda: all'aumento del prezzo, la quantità domandata diminuisce, e viceversa.
  • Scheda di domanda rappresenta le unità acquistate per diversi livelli di prezzo.
  • Pendenza negativa della curva di domanda riflette la relazione inversa tra prezzo e quantità domandata.

Variabili che influenzano la domanda

  • Prezzo del bene X (Px): impatta direttamente sulla curva di domanda.
  • Reddito del consumatore (R): un incremento porta ad un aumento della quantità domandata a parità di prezzo.

Curva di offerta

  • La curve di offerta mostra la quantità offerta in relazione a diversi livelli di prezzo.
  • Pendenza positiva evidenzia la relazione diretta tra prezzo e quantità offerta.

Variabili che influenzano l'offerta

  • Prezzo del bene X (Px): condiziona la curva di offerta.
  • Costo dei fattori produttivi (C): un aumento del costo riduce l'offerta.
  • Stato della tecnologia (T): migliori tecnologie aumentano la produttività e l'offerta.
  • Aspettative sui prezzi futuri (As): influenzano le decisioni di produzione.
  • Numero di venditori (V): più venditori aumentano la disponibilità del bene.
  • Fattori naturali (F): eventi naturali possono influenzare la produzione.

Variazioni della quantità e dell'offerta

  • Variazione quantità offerta: varia solo il prezzo, spostamento lungo la curva.
  • Variazione dell'offerta: cambiamento di variabili esogene comporta lo spostamento dell'intera curva di offerta.

Equilibrio di mercato

  • Prezzo di equilibrio (P0): prezzo in cui quantità domandata (Qdx) è uguale a quantità offerta (Qsx).
  • Eccessi di domanda si verificano quando il prezzo è inferiore a P0, creando scarsità.
  • Eccessi di offerta accadono quando il prezzo è superiore a P0, risultando in surplus di beni.

Elasticità

  • Elasticità della domanda rispetto al prezzo misura la sensibilità della quantità domandata ai cambiamenti di prezzo.
  • Elasticità è calcolata come la variazione percentuale di Q rispetto a quella di P.
  • Tipi di elasticità:
    • |Ɛd,p| > 1: domanda elastica - variazione maggiore della quantità rispetto al prezzo.
    • |Ɛd,p| < 1: domanda anelastica - variazione minore della quantità rispetto al prezzo.
    • |Ɛd,p| = 1: elasticità unitaria - variazioni percentuali equivalenti.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Demand and Supply Model
10 questions

Demand and Supply Model

GentleAntigorite408 avatar
GentleAntigorite408
Economics of Tariffs and Trade
37 questions

Economics of Tariffs and Trade

ImpressiveOakland4360 avatar
ImpressiveOakland4360
Economics Demand and Supply Quiz
47 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser