Podcast
Questions and Answers
Cosa significa la parola ecologia?
Cosa significa la parola ecologia?
La parola ecologia deriva dal greco oikos che significa casa e logos che significa discorso.
Quali sono le quattro componenti dell'ecosfera?
Quali sono le quattro componenti dell'ecosfera?
Le quattro componenti dell'ecosfera sono aria, acqua, terra e biosfera.
Cosa studia l'ecologia di popolazioni?
Cosa studia l'ecologia di popolazioni?
L'ecologia di popolazioni studia la distribuzione, la crescita e i fattori che regolano la dimensione delle popolazioni.
L'ecologia è una scienza giovane ed in rapido sviluppo.
L'ecologia è una scienza giovane ed in rapido sviluppo.
Quali sono i livelli di organizzazione ecologica?
Quali sono i livelli di organizzazione ecologica?
Cosa si intende per popolazione?
Cosa si intende per popolazione?
Cosa si intende per comunità ?
Cosa si intende per comunità ?
Cosa si intende per ecosistema?
Cosa si intende per ecosistema?
Cosa si intende per biosfera?
Cosa si intende per biosfera?
Cosa si intende per habitat?
Cosa si intende per habitat?
Cosa si intende per access?
Cosa si intende per access?
Cosa si intende per intervallo di tolleranza?
Cosa si intende per intervallo di tolleranza?
Cosa si intende per fattore limitante?
Cosa si intende per fattore limitante?
Cosa si intende per densità di popolazione?
Cosa si intende per densità di popolazione?
Come si può stimare la densità di popolazione?
Come si può stimare la densità di popolazione?
Quali sono i fattori che influenzano la dinamica di popolazione?
Quali sono i fattori che influenzano la dinamica di popolazione?
Cosa si intende per fecondità potenziale?
Cosa si intende per fecondità potenziale?
Cosa si intende per fecondità reale?
Cosa si intende per fecondità reale?
Cosa si intende per longevità fisiologica?
Cosa si intende per longevità fisiologica?
Cosa si intende per curva di sopravvivenza?
Cosa si intende per curva di sopravvivenza?
La popolazione umana è in continua crescita.
La popolazione umana è in continua crescita.
Cosa si intende per capacità portante?
Cosa si intende per capacità portante?
Cosa si intende per resistenza ambientale?
Cosa si intende per resistenza ambientale?
La crescita logistica di una popolazione è una curva a forma di s.
La crescita logistica di una popolazione è una curva a forma di s.
Cosa si intende per fluttuazioni di popolazione?
Cosa si intende per fluttuazioni di popolazione?
Cosa si intende per freni dipendenti dalla densità ?
Cosa si intende per freni dipendenti dalla densità ?
Cosa si intende per selezione-K?
Cosa si intende per selezione-K?
Cosa si intende per successione primaria?
Cosa si intende per successione primaria?
Cosa si intende per successione secondaria?
Cosa si intende per successione secondaria?
Cosa si intende per comunità climax?
Cosa si intende per comunità climax?
Cosa si intende per dominanza?
Cosa si intende per dominanza?
Cosa si intende per nicchia ecologica?
Cosa si intende per nicchia ecologica?
Cosa si intende per diversità di comunità ?
Cosa si intende per diversità di comunità ?
Cosa si intende per produzione primaria?
Cosa si intende per produzione primaria?
Cosa si intende per rete alimentare?
Cosa si intende per rete alimentare?
Cosa si intende per livello trofico?
Cosa si intende per livello trofico?
Cosa si intende per efficienza di produzione?
Cosa si intende per efficienza di produzione?
Cosa si intende per effetto serra?
Cosa si intende per effetto serra?
Cosa si intende per strato di ozono?
Cosa si intende per strato di ozono?
Cosa si intende per ciclo biogeochimico?
Cosa si intende per ciclo biogeochimico?
Cosa si intende per ciclo dell'acqua?
Cosa si intende per ciclo dell'acqua?
Cosa si intende per ciclo del carbonio?
Cosa si intende per ciclo del carbonio?
Cosa si intende per ciclo dello zolfo?
Cosa si intende per ciclo dello zolfo?
Cosa si intende per piogge acide?
Cosa si intende per piogge acide?
Quali sono le quattro forze che stanno modificando il Pianeta?
Quali sono le quattro forze che stanno modificando il Pianeta?
Cosa si intende per ecosistemi acquatici?
Cosa si intende per ecosistemi acquatici?
Cosa si intende per zona intertidale?
Cosa si intende per zona intertidale?
Cosa si intende per zona batiale?
Cosa si intende per zona batiale?
Cosa si intende per risalita delle acque?
Cosa si intende per risalita delle acque?
Cosa si intende per fitoplancton?
Cosa si intende per fitoplancton?
Cosa si intende per produzione primaria negli oceani?
Cosa si intende per produzione primaria negli oceani?
Cosa si intende per ecosistemi di acqua dolce?
Cosa si intende per ecosistemi di acqua dolce?
Cosa si intende per limnologia?
Cosa si intende per limnologia?
Cosa si intende per decompositori?
Cosa si intende per decompositori?
Cosa si intende per piramidi dei numeri e biomasse?
Cosa si intende per piramidi dei numeri e biomasse?
Cosa si intende per energia libera?
Cosa si intende per energia libera?
Cosa si intende per entropia?
Cosa si intende per entropia?
Cosa si intende per reazione chimica?
Cosa si intende per reazione chimica?
Cosa si intende per reazioni di ossido-riduzione?
Cosa si intende per reazioni di ossido-riduzione?
Cosa si intende per elettroliti?
Cosa si intende per elettroliti?
Cosa si intende per pH?
Cosa si intende per pH?
Cosa si intende per soluzioni tampone?
Cosa si intende per soluzioni tampone?
Cosa si intende per legami ionici?
Cosa si intende per legami ionici?
Cosa si intende per legami covalenti?
Cosa si intende per legami covalenti?
Cosa si intende per legami idrogeno?
Cosa si intende per legami idrogeno?
Cosa si intende per molecole?
Cosa si intende per molecole?
Cosa si intende per miscugli?
Cosa si intende per miscugli?
Cosa si intende per prima legge della termodinamica?
Cosa si intende per prima legge della termodinamica?
Cosa si intende per seconda legge della termodinamica?
Cosa si intende per seconda legge della termodinamica?
Quali sono i quattro elementi più comuni che si trovano in una molecola organica?
Quali sono i quattro elementi più comuni che si trovano in una molecola organica?
Flashcards
Popolazione
Popolazione
Un gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area in un determinato periodo di tempo.
ComunitÃ
ComunitÃ
Più popolazioni formate da individui di specie diverse che occupano nello stesso tempo la stessa area.
Ecosistema
Ecosistema
Un'unità funzionale completa che comprende sia la comunità che le componenti fisiche e chimiche dell'ambiente in cui vive.
Intervallo di tolleranza della specie
Intervallo di tolleranza della specie
Signup and view all the flashcards
Legge della tolleranza
Legge della tolleranza
Signup and view all the flashcards
Habitat
Habitat
Signup and view all the flashcards
Dispersione casuale
Dispersione casuale
Signup and view all the flashcards
Dispersione aggregata
Dispersione aggregata
Signup and view all the flashcards
Dispersione regolare
Dispersione regolare
Signup and view all the flashcards
DensitÃ
DensitÃ
Signup and view all the flashcards
NatalitÃ
NatalitÃ
Signup and view all the flashcards
MortalitÃ
MortalitÃ
Signup and view all the flashcards
FeconditÃ
FeconditÃ
Signup and view all the flashcards
Fecondità potenziale
Fecondità potenziale
Signup and view all the flashcards
Fecondità reale
Fecondità reale
Signup and view all the flashcards
Longevità fisiologica
Longevità fisiologica
Signup and view all the flashcards
Curva di sopravvivenza
Curva di sopravvivenza
Signup and view all the flashcards
Curva di sopravvivenza concava
Curva di sopravvivenza concava
Signup and view all the flashcards
Curva di sopravvivenza costante
Curva di sopravvivenza costante
Signup and view all the flashcards
Curva di sopravvivenza convessa
Curva di sopravvivenza convessa
Signup and view all the flashcards
Tasso di crescita
Tasso di crescita
Signup and view all the flashcards
Tasso di crescita intrinseco (r)
Tasso di crescita intrinseco (r)
Signup and view all the flashcards
Crescita esponenziale
Crescita esponenziale
Signup and view all the flashcards
Capacità portante (K)
Capacità portante (K)
Signup and view all the flashcards
Crescita logistica
Crescita logistica
Signup and view all the flashcards
Specie K-selezionate
Specie K-selezionate
Signup and view all the flashcards
Specie r-selezionate
Specie r-selezionate
Signup and view all the flashcards
ComunitÃ
ComunitÃ
Signup and view all the flashcards
Successione ecologica
Successione ecologica
Signup and view all the flashcards
Comunità climax
Comunità climax
Signup and view all the flashcards
DiversitÃ
DiversitÃ
Signup and view all the flashcards
Bioma
Bioma
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ecologia di popolazioni
- La Terra, vista dallo spazio, mostra una colorazione variegata, con terreni bianchi, blu e marroni, segni di nuvole e movimenti vorticosi nell'atmosfera, e acque oceaniche.
- I continenti si spostano sulla superficie terrestre nel corso dei millenni.
- La vita è presente in ogni nicchia terrestre, aria e mare.
- L'ecologia studia la relazione tra le specie e l'ambiente fisico e chimico.
- Gli ecologi si specializzano in diversi ambiti, inclusi i processi biologici ricostruiti in laboratorio e l'approfondimento sul campo delle dinamiche degli ecosistemi.
- I modelli matematici contribuiscono alla comprensione delle interazioni ecologiche.
- I modelli devono essere testati e confermati in natura.
- Ogni specie animale occupa una determinata area geografica adatta alle sue esigenze biologiche e fisiche.
- Gli organismi (piante, funghi, altri animali, batteri) possono competere per cibo e spazio o predare altri organismi.
- L'intervallo di tolleranza di una specie indica il range di condizioni ambientali all'interno del quale una popolazione può prosperare.
- I fattori ambientali che determinano la distribuzione delle specie sono legati alla loro capacità di tolleranza per ciascun fattore.
- I fattori possono includere temperatura, disponibilità d'acqua, composizione del suolo ecc.
- L'habitat di una specie include le caratteristiche fisiche e biologiche dell'area che l'animale occupa.
- Le barriere geografiche possono limitare la distribuzione delle specie.
- Le specie introdotte dall'uomo possono avere conseguenze negative per le specie autoctone.
- La dispersione delle specie è influenzata dai meccanismi di spostamento che usano.
- Le specie con dimensioni più piccole spesso hanno difficoltà a spostarsi da sole.
- La densità di popolazione è il numero medio di individui in una determinata area.
- Gli ecologi studiano come la natalità , la mortalità , l'immigrazione e l'emigrazione influenzano la dimensione di una popolazione.
- Il tasso di natalità e il tasso di mortalità sono fattori chiave nella dinamica di una popolazione.
- La crescita delle popolazioni può essere studiata attraverso modelli matematici, come le curve di sopravvivenza.
Distribuzione spaziale delle popolazioni
- L'area geografica occupata da ogni specie è determinata dalle condizioni ambientali.
Fattori limitanti
- L'intervallo di tolleranza di una specie per un determinato fattore ambientale indica i limiti entro cui sopravvive la specie.
- Diversi fattori ambientali possono influenzare la distribuzione e l'abbondanza delle specie.
Modelli di dispersione
- I fattori biotici (e.g., cibo, riparo, opportunità di accoppiamento) e quelli abiotici (e.g., condizioni climatiche) influenzano la distribuzione delle popolazioni animali.
- La presenza di fattori come la mancanza di risorse può innescare conflitti tra gli individui.
- La dispersione è casuale o è in risposta a fattori come la disponibilità di cibo e di habitat.
Crescita della popolazione
- La dimensione della popolazione è influenzata dalla natalità , mortalità , immigrazione ed emigrazione.
- La capacità portante è la dimensione massima della popolazione che un dato ambiente può sostenere senza diminuire le risorse.
- La crescita di una popolazione può seguire un andamento esponenziale.
- La crescita di una popolazione può essere influenzata dalla competizione tra le specie, dalle risorse disponibili o da altre perturbazioni ambientali.
Distribuzione per età e per sesso
- Le popolazioni in aree economicamente sviluppate mostrano un equilibrio tra natalità e mortalità .
- Le popolazioni di aree meno sviluppate mostrano un numero più elevato di giovani in età riproduttiva.
Modelli di crescita
- La crescita esponenziale di una popolazione è determinata dall'appartenenza a un dato livello trofico e dall'esistenza di un'abbondanza di cibo.
- Il modello logistico tiene conto della capacità di carico dell'ambiente e indica la stabilizzazione intorno a tale valore.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.