Podcast
Questions and Answers
"LCA" cosa significa?
"LCA" cosa significa?
Life Cycle Assessment
Qual è l'obiettivo principale del "Life Cycle Assessment"?
Qual è l'obiettivo principale del "Life Cycle Assessment"?
Valutare gli impatti ambientali di un prodotto o servizio durante tutte le fasi del suo ciclo di vita.
Cosa prevede il "Life Cycle Assessment" ?
Cosa prevede il "Life Cycle Assessment" ?
Analizza tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, dalla produzione al trasporto e alla distribuzione, dal consumo allo smaltimento.
Cos'è il Life Cycle Assessment?
Cos'è il Life Cycle Assessment?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'sviluppo sostenibile'?
Cosa si intende per 'sviluppo sostenibile'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per economia lineare?
Cosa si intende per economia lineare?
Signup and view all the answers
Cosa determina l'economia lineare?
Cosa determina l'economia lineare?
Signup and view all the answers
Cosa indica il "Giorno del debito ecologico"?
Cosa indica il "Giorno del debito ecologico"?
Signup and view all the answers
Il "Giorno del debito ecologico" è raggiungibile?
Il "Giorno del debito ecologico" è raggiungibile?
Signup and view all the answers
In che anno la Comunità Eurpea propone di raggiungere la neutralità climatica?
In che anno la Comunità Eurpea propone di raggiungere la neutralità climatica?
Signup and view all the answers
Cosa significa ESPR?
Cosa significa ESPR?
Signup and view all the answers
Come è regolamentata la progettazione ecocompatibile?
Come è regolamentata la progettazione ecocompatibile?
Signup and view all the answers
"Si basa sul passaggio graduale alle fonti di energia rinnovabile e all'abbandono delle fonti fossili adeguandosi ai principi dell'economia circolare e del consumo sostenibile". E' la definizione di cosa?
"Si basa sul passaggio graduale alle fonti di energia rinnovabile e all'abbandono delle fonti fossili adeguandosi ai principi dell'economia circolare e del consumo sostenibile". E' la definizione di cosa?
Signup and view all the answers
Cosa si intende con il termine "città sostenibile"?
Cosa si intende con il termine "città sostenibile"?
Signup and view all the answers
Cosa sono i gas serra?
Cosa sono i gas serra?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto dei gas serra sul pianeta Terra?
Qual è l'effetto dei gas serra sul pianeta Terra?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'cambiamenti climatici'?
Cosa si intende per 'cambiamenti climatici'?
Signup and view all the answers
Quali sono la principali cause dei repentini cambiamenti climatici che hanno riguardato gli ultimi decenni?
Quali sono la principali cause dei repentini cambiamenti climatici che hanno riguardato gli ultimi decenni?
Signup and view all the answers
In che modo agricoltura e allevamento influiscono sui cambiamenti climatici?
In che modo agricoltura e allevamento influiscono sui cambiamenti climatici?
Signup and view all the answers
In che modo l'agricoltura e l'allevamento contribuiscono sul cambiamento climatico?
In che modo l'agricoltura e l'allevamento contribuiscono sul cambiamento climatico?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo delle città rispetto ai cambiamenti climatici?
Qual è il ruolo delle città rispetto ai cambiamenti climatici?
Signup and view all the answers
Cosa non influisce sull'effetto di "isola di calore urbano"?
Cosa non influisce sull'effetto di "isola di calore urbano"?
Signup and view all the answers
Qual è la definizione di Servizi ecosistemici?
Qual è la definizione di Servizi ecosistemici?
Signup and view all the answers
Cosa provoca l'innalzamento delle temperature in ambito urbano?
Cosa provoca l'innalzamento delle temperature in ambito urbano?
Signup and view all the answers
L'aumento dell'uso di sistemi di condizionamento nei centri urbani cosa determina?
L'aumento dell'uso di sistemi di condizionamento nei centri urbani cosa determina?
Signup and view all the answers
Quali sono le principali cause del cosiddetto effetto di "isola di calore urbano"?
Quali sono le principali cause del cosiddetto effetto di "isola di calore urbano"?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per emissività di un materiale?
Cosa si intende per emissività di un materiale?
Signup and view all the answers
L'impermeabilizzazione dei suoli tipica dell'ambiente urbano cosa determina?
L'impermeabilizzazione dei suoli tipica dell'ambiente urbano cosa determina?
Signup and view all the answers
Da cosa è provocato lo scorrimento superficiale delle acque meteoriche in ambiente urbano, tra le altre cose?
Da cosa è provocato lo scorrimento superficiale delle acque meteoriche in ambiente urbano, tra le altre cose?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per "consumo di suolo"?
Cosa si intende per "consumo di suolo"?
Signup and view all the answers
Cosa determina la perdita di aree verdi nelle città?
Cosa determina la perdita di aree verdi nelle città?
Signup and view all the answers
Indica quali sono le principali cause di perdita di biodiversità
Indica quali sono le principali cause di perdita di biodiversità
Signup and view all the answers
Cos'è l'agenda 2030?
Cos'è l'agenda 2030?
Signup and view all the answers
Cosa prevede il Green Deal Europeo?
Cosa prevede il Green Deal Europeo?
Signup and view all the answers
Quale documenti consulteresti per conoscere la quantità e la qualità del verde nella tua città?
Quale documenti consulteresti per conoscere la quantità e la qualità del verde nella tua città?
Signup and view all the answers
Cosa sono le infrastrutture verdi e blu ?
Cosa sono le infrastrutture verdi e blu ?
Signup and view all the answers
Quali benefici producono le infrastrutture verdi/blu?
Quali benefici producono le infrastrutture verdi/blu?
Signup and view all the answers
Qual è la caratteristica principale delle infrastrutture verdi/blu?
Qual è la caratteristica principale delle infrastrutture verdi/blu?
Signup and view all the answers
Come possono essere sfruttate le infrastrutture verdi/blu?
Come possono essere sfruttate le infrastrutture verdi/blu?
Signup and view all the answers
La presenza di boschi e spazi verdi all'interno delle città cosa determina?
La presenza di boschi e spazi verdi all'interno delle città cosa determina?
Signup and view all the answers
Quali sono i principali benefici delle infrastrutture verdi/blu?
Quali sono i principali benefici delle infrastrutture verdi/blu?
Signup and view all the answers
Study Notes
Domande e Risposte su Ecodesign
-
LCA: Abbreviazione di Life Cycle Assessment, un'analisi di un prodotto o servizio per tutta la sua durata, dall'estrazione delle materie prime alla fine vita.
-
Obiettivo LCA: Valutare l'impatto ambientale di un prodotto o servizio durante tutto il suo ciclo di vita.
-
LCA: cosa prevede: Analisi del ciclo di vita completo, da materia prima a fine vita.
-
Ciclo di Vita di un prodotto: l'analisi completo del ciclo di vita di un prodotto, dalle materie prime alla fine vita.
-
Sviluppo Sostenibile: Soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri.
-
Economia Lineare: Un modello economico basato sul prendere, produrre, usare e smaltire.
-
"Giorno del Debito Ecologico": La data dell'anno in cui l'umanità ha esaurito le risorse che la Terra è in grado di rigenerare in un anno.
-
Economia Circolare: Un modello economico che mira a riutilizzare e riciclare materiali, riducendo i rifiuti e aumentando l'efficienza delle risorse.
-
Espr: Abbreviazione incerta, potenzialmente riferita a una specifica sigla, senza un significato chiaro dal contesto fornito.
-
Progettazione Ecocompatibile: La progettazione che considera l'impatto ambientale di un prodotto o servizio durante tutto il suo ciclo di vita, spesso regolamentata da normative specifiche.
-
Città Sostenibile: Una città progettata e gestita in modo tale da ridurre il proprio impatto ambientale e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti, spesso attraverso l'integrazione di elementi naturali e l'efficienza energetica.
-
Gas Serra: Gas nell'atmosfera che intrappano calore, contribuendo all'effetto serra e al riscaldamento globale.
-
Cambiamenti Climatici: I cambiamenti a lungo termine della temperatura e dei modelli meteorologici spesso causati dalle attività umane, includendo l'aumento delle emissioni di gas serra e le conseguenti alterazioni climatiche.
-
Cause di cambiamenti climatici: Attività umane che hanno portato a un aumento delle emissioni di gas serra, portando al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici in corso.
-
Agricoltura e Allevamento: impatto sui cambiamenti climatici: L'agricoltura e l'allevamento emettono gas serra, contribuendo all'aumento delle temperature e all'effetto serra.
-
Città e Cambiamenti Climatici: Le città contribuiscono ai cambiamenti climatici attraverso l'utilizzo di energia, il consumo di risorse (acqua, materie prime), la produzione di rifiuti e l'impatto sull'ambiente circostante.
-
Effetto Isola di Calore Urbano: Un fenomeno in cui le temperature nelle aree urbane sono maggiori rispetto alle zone circostanti a causa di fattori come l'utilizzo di energia, la presenza di materiali come asfalto e cemento che assorbono e restituiscono il calore più rapidamente, e la minore presenza di vegetazione.
-
Servizi Ecosistemici: Benefici forniti dalla natura, come l'aria pulita, l'acqua pulita, la biodiversità, la mitigazione degli eventi atmosferici estremi e la regolazione dei cicli naturali.
-
Innalzamento delle temperature urbane: Aumento delle temperature in aree urbane dovuto a diversi fattori come l'utilizzo di energia, la presenza di asfalto e cemento che assorbono e trattengono il calore, la minore presenza di vegetazione, e l'effetto serra amplificato.
-
Emissività di un materiale: Capacità di un materiale di emettere radiazione termica.
-
Impermeabilizzazione suoli urbani: Effetto negativo sulla gestione delle acque piovane, causando allagamenti e sovraccarico dei sistemi di raccolta.
-
Consumo di suolo: Perdita di aree verdi per sviluppo urbano o infrastrutture, riducendo lo spazio verde e l'assorbimento delle acque meteoriche.
-
Perdita di aree verdi nelle città: dovuto all'espansione urbana e al cambiamento d'uso del territorio, con impatto negativo sulla biodiversità, la qualità dell'aria e la regolazione termica.
-
Biodiversità: Varietà di specie viventi in un ecosistema, essenziale per la salute e la stabilità degli ecosistemi stessi.
-
Agenda 2030: Un programma globale per lo sviluppo sostenibile, adottato dalle Nazioni Unite nel 2015, con obiettivi specifici per la sostenibilità in vari settori.
-
Green Deal Europeo: Un piano d'azione europeo per ridurre le emissioni di carbonio e promuovere un'economia verde, basato su obiettivi specifici da raggiungere entro date precise.
-
Infratstrutture Verdi e Blu: Infrastrutture progettate per migliorare l'ambiente urbano, per esempio tramite parchi, giardini e corsi d'acqua, oltre alla gestione delle acque piovane, l'abbassamento di temperatura e l'aumento della biodiversità.
-
Sostenibilità: capacità di soddisfare i bisogni attuali senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri.
-
SUDS e WSUD: Sistemi di gestione delle acque meteoriche (in ambiente urbano), fondamentali per la gestione e il controllo delle acque piovane in contesti urbani.
-
Gestione acque meteoriche: Gestione e controllo delle acque meteoriche in ambiente urbano, fondamentale per prevenire alluvioni e allagamenti.
-
Stormwater management: La gestione delle acque piovane in ambiente urbano, aumentando la permeabilità e la capacità di assorbimento da parte del terreno.
-
Soluzioni basate sulla natura (NBS): Metodi naturali per affrontare le sfide ambientali, prendendo esempio da processi naturali e migliorando lo stato delle aree verdi.
-
Nature Based Solutions (NBS): Soluzioni naturali per affrontare le sfide ambientali, ad esempio attraverso la gestione delle risorse idriche e lo sviluppo di infrastrutture verdi.
-
Rain gardens: Giardini progettati per raccogliere e filtrare le acque piovane, riducendo il carico sui sistemi di drenaggio urbano ed evitando potenziali allagamenti.
-
Aiuole di bioritenzione: Area dedicata all'accumulo di acqua piovana per il suo assorbimento e filtraggio, riducendo il flusso delle acque superficiali in zone a rischio.
-
Superfici Permeabili: Superfici che consentono il passaggio dell'acqua, aumentando l'assorbimento da parte del terreno ed evitando il sovraccarico del sistema di drenaggio urbano.
-
CAM: Sistema di conservazione delle acque meteoriche, utilizzato per raccogliere e immagazzinare l'acqua piovana per un uso successivo, solitamente a livello urbano.
-
Indice di permeabilità: Misura della capacità di una superficie di lasciar passare acqua, fondamentale per il corretto funzionamento delle superfici e per la gestione dell'acqua piovana.
-
Pavimentazioni permeabili: Soluzioni che permettono all'acqua di permeare attraverso il materiale, riducendo l'impatto sulla rete idrica e migliorando il drenaggio delle acque di superficie.
-
Verde Pensile: Giardini costruiti sulle superfici dei tetti o sulle facciate degli edifici, utilizzati per la riduzione dell'isola di calore urbano e l'aumento della biodiversità in aree urbane.
-
Verde Verticale: Soluzioni per coltivare piante in verticale, abbellire i muri e migliorare gli ambienti, che comprendono diverse tipologie, sia di giardini che di altri elementi vegetali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora le domande fondamentali sull'ecodesign e il Life Cycle Assessment (LCA). Questo quiz copre argomenti come l'impatto ambientale, il ciclo di vita dei prodotti e i concetti di economia lineare e circolare. Metti alla prova le tue conoscenze e scopri quanto ne sai su di questi temi cruciali per la sostenibilità.