Podcast
Questions and Answers
Quale è il principale fattore che determina la formazione di componenti di reddito?
Quale è il principale fattore che determina la formazione di componenti di reddito?
- Operazioni di gestione esterna ed interna (correct)
- Operazioni di gestione interna
- Entrate da investimenti esterni
- Interazioni con clienti
Qual è l'intervallo temporale che generalmente coincide con l'esercizio?
Qual è l'intervallo temporale che generalmente coincide con l'esercizio?
- Tra il 01.01 ed il 30.11
- Tra il 01.01 ed il 31.10
- Tra il 01.01 ed il 31.12 (correct)
- Tra il 01.02 ed il 31.12
Quale tra le seguenti non è una classificazione delle società?
Quale tra le seguenti non è una classificazione delle società?
- Società di produzione
- Società non profit (correct)
- Società di capitali
- Società per i beni
Cosa si intende per 'persona giuridica'?
Cosa si intende per 'persona giuridica'?
Che cosa produce un'azienda per soddisfare dei bisogni?
Che cosa produce un'azienda per soddisfare dei bisogni?
Quale affermazione descrive meglio la teoria di Abraham Maslow?
Quale affermazione descrive meglio la teoria di Abraham Maslow?
Abraham Maslow è noto principalmente per quale delle seguenti affermazioni?
Abraham Maslow è noto principalmente per quale delle seguenti affermazioni?
Il soggetto economico si identifica principalmente con:
Il soggetto economico si identifica principalmente con:
Qual è l'obiettivo principale della vision di un'azienda?
Qual è l'obiettivo principale della vision di un'azienda?
Qual è la mission di AMAZON?
Qual è la mission di AMAZON?
Qual è la vision di AMANZON?
Qual è la vision di AMANZON?
Quale di queste aziende ha la visione di 'rendere felici le persone'?
Quale di queste aziende ha la visione di 'rendere felici le persone'?
Qual è la missione di DISNEY?
Qual è la missione di DISNEY?
Quale azienda ha come missione l'offerta di articoli d’arredamento?
Quale azienda ha come missione l'offerta di articoli d’arredamento?
Cosa incide sul grado di efficienza in un'organizzazione?
Cosa incide sul grado di efficienza in un'organizzazione?
Qual è una caratteristica della struttura organizzativa di un'azienda?
Qual è una caratteristica della struttura organizzativa di un'azienda?
Quali sono i punti di vista attraverso cui si possono vedere le operazioni di rilevazioni?
Quali sono i punti di vista attraverso cui si possono vedere le operazioni di rilevazioni?
Un costo è considerato di competenza di un esercizio quando?
Un costo è considerato di competenza di un esercizio quando?
Che cosa definisce il reddito?
Che cosa definisce il reddito?
Le operazioni che attengono al capitale non possono essere rappresentate con:
Le operazioni che attengono al capitale non possono essere rappresentate con:
Qual è lo scopo delle rilevazioni antecedenti?
Qual è lo scopo delle rilevazioni antecedenti?
La distinzione delle scritture di assestamento riguarda:
La distinzione delle scritture di assestamento riguarda:
Le rilevazioni concomitanti servono a quale scopo?
Le rilevazioni concomitanti servono a quale scopo?
Le scritture di assestamento sono classificate come:
Le scritture di assestamento sono classificate come:
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il reddito?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il reddito?
Le scritture di integrazione servono a rilevare:
Le scritture di integrazione servono a rilevare:
Quale affermazione descrive corretto il concetto di collegamenti tra operazioni di elevazione?
Quale affermazione descrive corretto il concetto di collegamenti tra operazioni di elevazione?
Quali sono le principali operazioni di storno?
Quali sono le principali operazioni di storno?
Cosa rappresentano le rilevazioni che non considerano il momento in cui vengono effettuate?
Cosa rappresentano le rilevazioni che non considerano il momento in cui vengono effettuate?
Qual è la definizione errata riguardo il reddito?
Qual è la definizione errata riguardo il reddito?
Le scritture di assestamento possono includere:
Le scritture di assestamento possono includere:
Le scritture di completamento hanno lo scopo di:
Le scritture di completamento hanno lo scopo di:
Quali sono i componenti del bilancio di esercizio?
Quali sono i componenti del bilancio di esercizio?
Che cos'è la nota integrativa?
Che cos'è la nota integrativa?
La gestione aziendale è definita come:
La gestione aziendale è definita come:
Le diverse funzioni aziendali sono suddivise per aree e centri di competenza?
Le diverse funzioni aziendali sono suddivise per aree e centri di competenza?
Qual è lo scopo principale della rilevazione?
Qual è lo scopo principale della rilevazione?
Quando si redigono le rilevazioni antecedenti?
Quando si redigono le rilevazioni antecedenti?
La Contabilità Generale si occupa della rilevazione di quali fatti?
La Contabilità Generale si occupa della rilevazione di quali fatti?
Conto economico e Stato Patrimoniale sono classificati come:
Conto economico e Stato Patrimoniale sono classificati come:
Quale di questi documenti contabili viene redatto utilizzando il piano dei conti?
Quale di questi documenti contabili viene redatto utilizzando il piano dei conti?
Il mastro è considerato uno strumento utile per:
Il mastro è considerato uno strumento utile per:
In quali casi il libro mastro e il libro giornale sono menzionati?
In quali casi il libro mastro e il libro giornale sono menzionati?
Qual è lo scopo principale della chiusura dei conti?
Qual è lo scopo principale della chiusura dei conti?
Qual è la terza voce di un bilancio d'azienda?
Qual è la terza voce di un bilancio d'azienda?
Le scritture contabili di integrazione mirano a:
Le scritture contabili di integrazione mirano a:
Il bilancio aziendale è utile per analizzare quale aspetto della società?
Il bilancio aziendale è utile per analizzare quale aspetto della società?
Quale tra i seguenti principi deve essere osservato nella redazione del bilancio secondo il codice civile?
Quale tra i seguenti principi deve essere osservato nella redazione del bilancio secondo il codice civile?
Flashcards
Formazione di componenti di reddito
Formazione di componenti di reddito
La determinazione del reddito deriva dalle operazioni di gestione sia interne che esterne.
Esercizio
Esercizio
Un periodo di tempo, generalmente tra il 1° gennaio e il 31 dicembre.
Tipi di società
Tipi di società
Le società si classificano in società di persone e società di capitali, tra le altre.
Società cooperative
Società cooperative
Signup and view all the flashcards
Persona giuridica
Persona giuridica
Signup and view all the flashcards
Scopo dell'azienda
Scopo dell'azienda
Signup and view all the flashcards
Teoria di Maslow
Teoria di Maslow
Signup and view all the flashcards
Abraham Maslow
Abraham Maslow
Signup and view all the flashcards
Soggetto economico
Soggetto economico
Signup and view all the flashcards
Art. 2247 Codice Civile
Art. 2247 Codice Civile
Signup and view all the flashcards
Operazioni di Rilevazione (Punti di Vista)
Operazioni di Rilevazione (Punti di Vista)
Signup and view all the flashcards
Collegamenti tra Operazioni di Rilevazione
Collegamenti tra Operazioni di Rilevazione
Signup and view all the flashcards
Momento delle Operazioni di Rilevazione
Momento delle Operazioni di Rilevazione
Signup and view all the flashcards
Definizione di Reddito
Definizione di Reddito
Signup and view all the flashcards
Rilevazioni Antecedenti
Rilevazioni Antecedenti
Signup and view all the flashcards
Rilevazioni Concomitanti
Rilevazioni Concomitanti
Signup and view all the flashcards
Visione aziendale
Visione aziendale
Signup and view all the flashcards
Missione aziendale
Missione aziendale
Signup and view all the flashcards
Visione Amazon
Visione Amazon
Signup and view all the flashcards
Missione Amazon
Missione Amazon
Signup and view all the flashcards
Visione Disney
Visione Disney
Signup and view all the flashcards
Missione Disney
Missione Disney
Signup and view all the flashcards
Visione IKEA
Visione IKEA
Signup and view all the flashcards
Missione IKEA
Missione IKEA
Signup and view all the flashcards
Struttura organizzativa
Struttura organizzativa
Signup and view all the flashcards
Efficacia organizzativa
Efficacia organizzativa
Signup and view all the flashcards
Competenza di un esercizio
Competenza di un esercizio
Signup and view all the flashcards
Rappresentazione capitale
Rappresentazione capitale
Signup and view all the flashcards
Scritture di assestamento
Scritture di assestamento
Signup and view all the flashcards
Distinzione scritture assestamento (tipo)
Distinzione scritture assestamento (tipo)
Signup and view all the flashcards
Scritture di assestamento (definizione)
Scritture di assestamento (definizione)
Signup and view all the flashcards
Scopo scritture integrazione
Scopo scritture integrazione
Signup and view all the flashcards
Scritture di integrazione
Scritture di integrazione
Signup and view all the flashcards
Operazioni di storno principali
Operazioni di storno principali
Signup and view all the flashcards
Bilancio di esercizio
Bilancio di esercizio
Signup and view all the flashcards
Nota Integrativa
Nota Integrativa
Signup and view all the flashcards
Funzioni aziendali per aree/centri
Funzioni aziendali per aree/centri
Signup and view all the flashcards
Organizzazione aziendale per territorio
Organizzazione aziendale per territorio
Signup and view all the flashcards
Leadership formale/informale
Leadership formale/informale
Signup and view all the flashcards
Gestione aziendale
Gestione aziendale
Signup and view all the flashcards
Scopo della rilevazione contabile
Scopo della rilevazione contabile
Signup and view all the flashcards
Rilevazioni antecedenti
Rilevazioni antecedenti
Signup and view all the flashcards
Contabilità generale
Contabilità generale
Signup and view all the flashcards
Conto economico/Stato patrimoniale
Conto economico/Stato patrimoniale
Signup and view all the flashcards
Piano dei conti
Piano dei conti
Signup and view all the flashcards
Mastro
Mastro
Signup and view all the flashcards
Libro mastro e libro giornale
Libro mastro e libro giornale
Signup and view all the flashcards
Chiusura dei conti
Chiusura dei conti
Signup and view all the flashcards
Terza voce del bilancio d'azienda
Terza voce del bilancio d'azienda
Signup and view all the flashcards
Scritture contabili di integrazione
Scritture contabili di integrazione
Signup and view all the flashcards
Bilancio Aziendale
Bilancio Aziendale
Signup and view all the flashcards
Bilancio in forma abbreviata
Bilancio in forma abbreviata
Signup and view all the flashcards
Principi del bilancio (art. 2423-bis)
Principi del bilancio (art. 2423-bis)
Signup and view all the flashcards
Principio di competenza
Principio di competenza
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Domande Economia Aziendale
- Contabilità generale: Annotare tutti gli accadimenti relativi alla gestione esterna dell'azienda.
- Aspetto finanziario: Riguarda le entrate e le uscite monetarie derivanti dalle operazioni di gestione. Non considera le entrate di moneta.
- Aspetto economico: Analizza i fattori produttivi e i prodotti dell'azienda.
- Partita doppia: Regola per le rilevazioni contabili; comporta la registrazione in tre registri distinti.
- Libro giornale: Archivia i movimenti contabili giornalieri di ogni singola operazione aziendale.
- Libro mastro: Contiene i "mastrini" di tutti i conti aziendali, con i movimenti registrati nel libro giornale.
- Partita doppia (destra): Consiste nella registrazione delle entrate.
- Partita doppia (sinistra): Consiste nella registrazione delle uscite.
- Formazione di reddito: Determinata da operazioni di gestione, sia interna che esterna.
- Esercizio: Periodo temporale (solitamente tra il 1° gennaio e il 31 dicembre).
- Tipi di società: Possono essere classificate come società di produzione, società di capitali o società di persone.
- Imprenditore (art. 2247 Codice Civile): Chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
- Persona giuridica: Organizzazione di persone fisiche e beni che è considerata un soggetto di diritto.
- Macroambiente: Contesto più ampio (relazioni con altre aziende).
- Microambiente: Contesto più stretto (relazioni interne all'azienda nei confronti di altri elementi).
- Input: Condizionamenti ambientali (sociali, comunitari, economici).
- Vincoli e limiti ambientali: Sono condizioni che non permettono di realizzare alcuni processi previsti.
- Condizioni non limitative: Sono condizioni utili e facili che permettono di attivare determinati processi.
- Sub-ambiente: Classifica specifiche condizioni che influenzano l'azienda, quali condizioni socio-culturali, politico-legislative, tecnologiche e fisiche.
- Immobilizzazioni: Beni aziendali (materie prime, impianti, macchinari) con una durata superiore a un anno.
- Immobilizzazione finanziaria: Beni economici che forniscono servizi per un periodo superiore all'anno.
- Immobilizzazioni immateriali: Beni che non hanno una forma fisica (brevetti, marchi).
- Valori intangibili: Patrimonio immateriale dell'impresa.
- Gestione: Insieme di operazioni svolte per la creazione di utilità aziendale.
- Rilevazione: Strumento per la registrazione di eventi aziendali.
- Reddito: Variazione positiva o negativa di patrimonio.
- Bilancio di esercizio: Documento che sintetizza la situazione patrimoniale e finanziaria dell'azienda.
- Contabilità generale: Insieme di scritture contabili che descrivono la gestione di un'azienda.
- Contabilità analitica: Riguarda la gestione interna e si concentra sulla ricchezza creata dall'azienda.
- Partita doppia: Metodo di contabilità che comporta due registrazioni per ogni operazione.
- Conti finanziari: Riguardano entrate e uscite di denaro.
- Debiti e crediti: Rappresentano gli obblighi e i diritti dell'azienda.
- Debiti privilegiati: Debiti che in caso di insolvenza dell'azienda vengono rimborsati prima di altri debiti.
- Fido bancario: Prestito concesso dalla banca all'azienda.
- Prestiti: Fonti di finanziamento per l'azienda, concessi dalla banca.
- Costi: Spese collegate alla produzione
- Ricavi: Entrate provenienti dalla vendita dei prodotti
- Fattori di produzione: Elementi usati nell'attività produttiva (materie prime, macchinari, personale).
- Reddito d'esercizio: Risultato dell'attività economica nell'anno considerato.
- Bilancio d'esercizio: Documento che mostra la situazione finanziaria dell'azienda.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti fondamentali dell'economia aziendale, incluse le pratiche di contabilità generale, partita doppia e gestione finanziaria. Verranno trattati aspetti essenziali come il libro giornale e il libro mastro. Testa le tue conoscenze con domande specifiche sui vari elementi della contabilità aziendale.