Podcast
Questions and Answers
Un paziente anziano viene ricoverato in pronto soccorso in stato confusionale. I familiari riportano che il paziente nei giorni precedenti ha accusato dolore alla minzione, urine maleodoranti, febbre. Dalla sera precedente si è presentato in uno stato soporoso e una progressiva confusione per cui si è deciso di portarlo in pronto soccorso. All'ingresso il paziente presenta temperatura di 38°C, grave ipotensione che non risponde alla somministrazione di liquidi e acidosi metabolica. Cosa sospettate?
Un paziente anziano viene ricoverato in pronto soccorso in stato confusionale. I familiari riportano che il paziente nei giorni precedenti ha accusato dolore alla minzione, urine maleodoranti, febbre. Dalla sera precedente si è presentato in uno stato soporoso e una progressiva confusione per cui si è deciso di portarlo in pronto soccorso. All'ingresso il paziente presenta temperatura di 38°C, grave ipotensione che non risponde alla somministrazione di liquidi e acidosi metabolica. Cosa sospettate?
- Grave infezione delle vie urinarie
- Sepsi
- Shock settico (correct)
Quale dei seguenti valori rappresenta un criterio diagnostico per il diabete?
Quale dei seguenti valori rappresenta un criterio diagnostico per il diabete?
- Glicemia a digiuno > 125 mg/dl (correct)
- Glicemia random
- 160 mg/dl
- Glicemia a digiuno > 140 mg/dl
In un paziente diabetico una percentuale di emoglobina glicosilata superiore all'8% indica:
In un paziente diabetico una percentuale di emoglobina glicosilata superiore all'8% indica:
- Uno stato di dislipidemia
- Un buon compenso glicemico
- Un elevato rischio di complicanze (correct)
Nei vaccini a ______ : Lo RNA del vaccino non si integra nel genoma cellulare
Nei vaccini a ______ : Lo RNA del vaccino non si integra nel genoma cellulare
Per alterata glicemia a digiuno si intende una condizione in cui la glicemia a digiuno risulta compresa tra 115-125 mg/dl e all'OGTT ritorna ai valori di partenza dopo 2 ore.
Per alterata glicemia a digiuno si intende una condizione in cui la glicemia a digiuno risulta compresa tra 115-125 mg/dl e all'OGTT ritorna ai valori di partenza dopo 2 ore.
Quale dei seguenti test può indicare la prognosi per un paziente anziano ospedalizzato?
Quale dei seguenti test può indicare la prognosi per un paziente anziano ospedalizzato?
Quali delle seguenti affermazioni è corretta?
Quali delle seguenti affermazioni è corretta?
Abbinare le seguenti patologie a quanto detto con le parole chiave:
Abbinare le seguenti patologie a quanto detto con le parole chiave:
Cosa si intende per "periodo finestra" in un'infezione da HIV?
Cosa si intende per "periodo finestra" in un'infezione da HIV?
Abbinare le seguenti affermazioni con le parole chiave:
Abbinare le seguenti affermazioni con le parole chiave:
Qual è il campione biologico da inviare in laboratorio per un'indagine microbiologica in un paziente affetto da tonsillite?
Qual è il campione biologico da inviare in laboratorio per un'indagine microbiologica in un paziente affetto da tonsillite?
Quali delle seguenti affermazioni descrive la caratteristica differenza tra diabete 1 e diabete 2?
Quali delle seguenti affermazioni descrive la caratteristica differenza tra diabete 1 e diabete 2?
Quale dei seguenti test descrive il disegno?
Quale dei seguenti test descrive il disegno?
Cosa si intende per MBC (Minimal Bactericidal Concentration)?
Cosa si intende per MBC (Minimal Bactericidal Concentration)?
Quale degli esami elencati ha maggiore valore prognostico in caso di shock settico?
Quale degli esami elencati ha maggiore valore prognostico in caso di shock settico?
Cosa ha reso possibile lo screening di un ampio gruppo di malattie metaboliche attraverso il cosiddetto "Screening Neonatale Esteso" (SNE)?
Cosa ha reso possibile lo screening di un ampio gruppo di malattie metaboliche attraverso il cosiddetto "Screening Neonatale Esteso" (SNE)?
In un paziente in cui si sospetta un'infezione COVI19 quale è il campione biologico più rappresentativo di un'infezione polmonare?
In un paziente in cui si sospetta un'infezione COVI19 quale è il campione biologico più rappresentativo di un'infezione polmonare?
Quando richiedo un OGTT test per un bambino obeso?
Quando richiedo un OGTT test per un bambino obeso?
Cosa si intende per "periodo finestra" in un infezione da HIV?
Cosa si intende per "periodo finestra" in un infezione da HIV?
La calorimetria indiretta permette di valutare?
La calorimetria indiretta permette di valutare?
Perché un test antigenico non è sensibile quanto un test molecolare?
Perché un test antigenico non è sensibile quanto un test molecolare?
Quale esame di laboratorio può aiutarci a determinare la fine di un trattamento antibiotico in un pazientem con sepsi?
Quale esame di laboratorio può aiutarci a determinare la fine di un trattamento antibiotico in un pazientem con sepsi?
Per una corretta rachicentesi il liquor va prelevato per caduta senza aspirazione.
Per una corretta rachicentesi il liquor va prelevato per caduta senza aspirazione.
Quali di questi segni in un paziente obeso indica uno stato di insulino-resistenza?
Quali di questi segni in un paziente obeso indica uno stato di insulino-resistenza?
Per determinare il corretto campione biologico da inviare al laboratorio per un esame microbiologico:
Per determinare il corretto campione biologico da inviare al laboratorio per un esame microbiologico:
L'emoglobina glicosilata è:
L'emoglobina glicosilata è:
Paziente con tosse grassa e produttiva febbre Sospettate infezioni delle vie aeree. Quali esami decidete di effettuare per confermare la vostra diagnosi?
Paziente con tosse grassa e produttiva febbre Sospettate infezioni delle vie aeree. Quali esami decidete di effettuare per confermare la vostra diagnosi?
Per una corretta emocultura un fattore critico è rappresentato da:
Per una corretta emocultura un fattore critico è rappresentato da:
Paziente anziana si presenta al pronto soccorso con febbre, dispnea grave, ipotensione e stato confusionale I familiari riferiscono che alla paziente nei giorni appena precedenti è stata diagnosticata un infezione della colecisti per cui è stato prescritto trattamento con antibiotici iniziato il giorno prima dell'arrivo della paziente al PS Nella notte precedente all'ammissione in ospedale le condizioni generali sono peggiorate Cosa sospettate?
Paziente anziana si presenta al pronto soccorso con febbre, dispnea grave, ipotensione e stato confusionale I familiari riferiscono che alla paziente nei giorni appena precedenti è stata diagnosticata un infezione della colecisti per cui è stato prescritto trattamento con antibiotici iniziato il giorno prima dell'arrivo della paziente al PS Nella notte precedente all'ammissione in ospedale le condizioni generali sono peggiorate Cosa sospettate?
Nel Diabete di tipo 1 cosa causa la distruzione delle cellule beta del pancreas per cui non si ha più la secrezione di insulina?
Nel Diabete di tipo 1 cosa causa la distruzione delle cellule beta del pancreas per cui non si ha più la secrezione di insulina?
Un campione biologico per l'indagine microbiologica deve essere raccolto:
Un campione biologico per l'indagine microbiologica deve essere raccolto:
Un adolescente non può essere affetto da diabete di tipo 2.
Un adolescente non può essere affetto da diabete di tipo 2.
Flashcards
Cos'è l'emoglobina glicosilata?
Cos'è l'emoglobina glicosilata?
L'emoglobina glicosilata è una forma di emoglobina che viene modificata dal glucosio nel sangue. I livelli di emoglobina glicosilata riflettono la glicemia media negli ultimi 2-3 mesi.
Cos'è la MBC?
Cos'è la MBC?
La 'Minimal Bactericidal Concentration' (MBC) è la più bassa concentrazione di antibiotico che può uccidere il 99,9% dei batteri in una coltura.
Cosa ha permesso lo screening neonatale esteso?
Cosa ha permesso lo screening neonatale esteso?
La 'Spettrometria di Massa Tandem' (MS/MS) è una tecnica analitica che consente di identificare e quantificare le molecole in base al loro 'rapporto massa/carica'.
Cosa significa 'agente patogeno attenuato'?
Cosa significa 'agente patogeno attenuato'?
Signup and view all the flashcards
Cosa rileva il test di fissazione del complemento?
Cosa rileva il test di fissazione del complemento?
Signup and view all the flashcards
Cosa causa il diabete di tipo 1?
Cosa causa il diabete di tipo 1?
Signup and view all the flashcards
Che cosa devono assumere i pazienti con diabete di tipo 1?
Che cosa devono assumere i pazienti con diabete di tipo 1?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'insulina?
Cos'è l'insulina?
Signup and view all the flashcards
Cosa è il prediabete?
Cosa è il prediabete?
Signup and view all the flashcards
Cosa è lo shock settico?
Cosa è lo shock settico?
Signup and view all the flashcards
Cosa è l'acantosi nigricans?
Cosa è l'acantosi nigricans?
Signup and view all the flashcards
Cosa è la clearance del lattato?
Cosa è la clearance del lattato?
Signup and view all the flashcards
Cosa rappresenta un set da emocultura?
Cosa rappresenta un set da emocultura?
Signup and view all the flashcards
Cosa è 'Procalcitonina'?
Cosa è 'Procalcitonina'?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le 'Sonde Molecolari'?
Cosa sono le 'Sonde Molecolari'?
Signup and view all the flashcards
Quale è il miglior campione per un'infezione della gola?
Quale è il miglior campione per un'infezione della gola?
Signup and view all the flashcards
Che cosa è l'obiettivo di un vaccino?
Che cosa è l'obiettivo di un vaccino?
Signup and view all the flashcards
La 'Procalcitonina' è un buon indicatore per?
La 'Procalcitonina' è un buon indicatore per?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per 'test di agglutinazione'?
Cosa si intende per 'test di agglutinazione'?
Signup and view all the flashcards
Come si raccoglie un campione di urina?
Come si raccoglie un campione di urina?
Signup and view all the flashcards
Cosa causa il diabete di tipo 2?
Cosa causa il diabete di tipo 2?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i fattori di rischio per lo shock settico?
Quali sono i fattori di rischio per lo shock settico?
Signup and view all the flashcards
Perché un test antigenico è meno sensibile di un test molecolare?
Perché un test antigenico è meno sensibile di un test molecolare?
Signup and view all the flashcards
Cosa indica un aumento della 'Procalcitonina'?
Cosa indica un aumento della 'Procalcitonina'?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Domande di Medicina di Laboratorio
-
Paziente anziano ricoverato in PS: Presentava stato confusionale, dolore alla minzione con urine maleodoranti, febbre e stato soporoso. Alla visita, temperatura elevata e grave ipotensione non rispondente al trattamento. Acuta acidosi metabolica. Possibile shock settico.
-
Vaccini a RNA: Il RNA, nei vaccini, codifica per un'antigene virale e non si integra nel genoma cellulare. Il RNA del vaccino degrada rapidamente nei tessuti.
-
Emoglobina glicosilata: Misura l'emoglobina modificata dal glucosio nel sangue.
-
Paziente obeso: Per un'analisi iniziale, sono necessari esami come: tutti gli esami indicati, glicemia a digiuno, quadro lipidico, emoglobina glicosilata.
-
Diabetico con infezione virale: Paziente diabetico con febbre, stato di incoscienza, ipotensione, chetoacidosi metabolica e glicemia elevata (500mg/dL). Possibile coma iperglicemico o sepsi.
-
Intolleranza al glucosio: Condizione di insulino-resistenza con glicemia, dopo due ore dall'OGTT, superiore a 200mg/dL.
-
Screening neonatale: Eseguito tra le 48 e le 72 ore di vita. Identifica malattie metaboliche.
-
Test di fissazione del complemento: Misura la presenza di anticorpi specifici nel siero contro un agente patogeno.
-
Bambino con sintomi di diabete: Perdita di peso, polidipsia, poliuria e bagni notturni (enuresi). Sospettare diabete di tipo 1. Sintomi in assenza di obesità suggeriscono diabete di tipo I.
-
Screening malattie metaboliche: La spettrofotometria di massa tandem (MS/MS) è una tecnica usata per lo screening neonatale di malattie metaboliche.
-
Sepsi: Livelli bassi di procalcitonina e alti livelli di sieroamiloide A suggeriscono possibile evoluzione verso lo shock settico.
-
Emocoltura: Per un'indagine microbiologica, è fondamentale un campionamento nella fase acuta della malattia. La conservazione del campione deve rispettare la temperatura corretta per garantire un corretto esito del test.
-
Diabete di tipo 2: La patogenesi dell’iperglicemia nel diabete di tipo 2 coinvolge meccanismi come alterato assorbimento del glucosio nei muscoli, aumento della sintesi di glucosio nel fegato, e disfunzione dell’insulina.
-
Shock settico: Fattori predisponenti includono diabete mellito, presenza di dispositivi invasivi e/o leucopenia.
-
Test per sepsi o infezione: La procalcitonina (PCT) ha un valore prognostico elevato, in quanto è rilasciata in seguito all’infiammazione in condizioni di sepsi.
-
Glicemia a digiuno: Valore diagnostico per il diabete.
-
Emoglobina Glicoilata: Valore diagnostico per il diabete, misura della glicemia media nelle ultime 8-10 settimane.
-
Obesità e insulino-resistenza: L'obesità spesso è correlata all'insulino-resistenza.
-
Raccolta Campioni Biologici: Per indagini microbiologiche, la raccolta deve essere eseguita in modo corretto nella fase acuta della condizione clinica, e conservati a temperatura appropriata.
-
Infezione delle Vie Urinarie (IVU): Una potenziale causa di dolore alla minzione, febbre e urine maleodoranti in un paziente anziano.
-
Intolleranza al Glucosio: Una condizione che presenta insulino-resistenza, ma non diabete, con glicemia non tornata ai valori iniziali dopo l'OGTT.
-
Screening Neonatale Esteso: Utilizzato per identificare e diagnosticare precocemente diverse malattie metaboliche. La spettrometria di massa tandem (MS/MS) è uno dei metodi usati in questo tipo di screening.
-
Obesità e insulino-resistenza: L'obesità è un fattore di rischio per sviluppare insulino-resistenza, che può portare a problemi metabolici.
-
Campioni biologici per diagnosi patologiche: Per l'infezione da COVID19, è più indicato il tampone nasale-faringeo per determinare l'infezione.
-
Valutazioni per la Sepsi: Un fattore critico per l’emocultura in un paziente con sepsi è la sede e il volume del prelievo, nonché l’intervallo e il numero di prelievi eseguiti.
-
Criteri Diagnostici per il Diabete: La glicemia a digiuno maggiore di 125 mg/dl viene utilizzata come criterio diagnostico per il Diabete.
-
Campioni biologici per indagini microbiologiche: La sintomatologia del paziente e la diagnosi sospetta guidano la scelta del campione biologico più appropriato da inviare per l'esame microbiologico.
-
Test per infezione HIV: Il test per la presenza di anticorpi contro il virus HIV è una metodica importante per l'eventuale diagnosi e monitoraggio dell'infezione.
-
Periodo finestra HIV: Il periodo in cui sono presenti infezioni, ma non vi sono ancora anticorpi rilevabili nel siero. Il test si effettua dopo questo periodo.
-
Metabolismo basale: La calorimetria indiretta valuta questo processo.
-
MBC: La concentrazione minima di un antibiotico necessaria per distruggere o inibire la crescita di batteri.
-
Test antigenici vs. molecolari: I test antigenici hanno una minore sensibilità rispetto ai test molecolari. I test molecolari sono considerati più sensibili perché permettono di individuare la presenza di microrganismi in quantità inferiori.
-
Monitoraggio Paziente Diabetico: Per monitorare la gestione del diabete in un paziente, è importante determinare l'emoglobina glicosilata, perché rappresenta un indicatore della glicemia media nei mesi precedenti.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.