Divismo nel Cinema
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il primo stadio dello sviluppo del divismo?

  • Televisione
  • Cinema (correct)
  • Web
  • Teatro
  • Come ha influenzato la televisione il modello del divismo hollywoodiano?

  • L'ha reso più accessibile e familiare (correct)
  • L'ha reso più formale
  • L'ha abolito completamente
  • L'ha reso più esclusivo
  • Cosa contrappone Roland Barthes nelle sue analisi sul divismo?

  • Due epoche storiche
  • Due generi cinematografici
  • Due tecniche promozionali
  • Due importanti attrici cinematografiche (correct)
  • Quale figura è accostata all'ideazione delle tecniche promozionali nel XIX secolo?

    <p>Phineas Taylor Barnum (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il cinema ha migliorato la figura del divo nel tempo?

    <p>Adottando luci artificiali e piani ravvicinati (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'essenza dell'«iper divismo»?

    <p>Integrare outsider provenienti da vari ambiti grazie al web (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non ha influenzato il divismo secondo Benjamin McArthur?

    <p>Il cinema degli anni Cinquanta (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali caratteristiche risultano fondamentali per catturare l'attenzione secondo Barthes?

    <p>Andatura, portamento e uso del corpo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale dei divi nella società moderna?

    <p>Sono modelli di riferimento per i comportamenti delle persone. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura storica viene utilizzata come esempio di culto della personalità?

    <p>Alessandro Magno (A)</p> Signup and view all the answers

    Come si distingue il culto della personalità dal divismo?

    <p>Il culto della personalità si basa sull'attrazione e sulla seduzione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali strumenti sono stati utilizzati per promuovere il culto della personalità nel passato?

    <p>Pittori e scultori. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto della fama dei divi nella società contemporanea?

    <p>Diventano beni collettivi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale necessità per un personaggio affinché diventi un divo?

    <p>Stabilire sintonia con la cultura sociale. (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale ambito non si trovano tipicamente i divi?

    <p>Scienze naturali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei metodi utilizzati dai divi per promuovere sé stessi?

    <p>Fotografie con abiti di scena. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata l'organizzazione che ha controllato il sistema cinematografico americano per diversi anni?

    <p>MPPC (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali erano le principali motivazioni per cui Hollywood divenne un centro cinematografico?

    <p>Bassi costi degli immobili e varietà di paesaggi (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa ha portato alla fine del potere della MPPC nel 1914?

    <p>Una sentenza di una corte di giustizia (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual era la percentuale di controllo delle majors sul giro d'affari di Hollywood a metà degli anni Trenta?

    <p>90% (D)</p> Signup and view all the answers

    Quando è nato il primo studio cinematografico a Hollywood?

    <p>1919 (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché i fan erano interessati anche alla vita dei divi oltre ai film?

    <p>Per il loro fascino e la loro immagine pubblica (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha scattato la famosa fotografia del bacio della coppia Taylor-Burton nel 1962?

    <p>Marcello Geppetti (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata una conseguenza dello spostamento dei produttori da New York a Hollywood?

    <p>La creazione di un immaginario cinematografico (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la 'bellezza italiana' secondo Stephen Gundle?

    <p>È la ragazza della porta accanto. (B)</p> Signup and view all the answers

    Negli anni Settanta, quali temi hanno iniziato ad avere maggiore rilevanza nel cinema per il pubblico giovane?

    <p>La rivoluzione sessuale e i diritti civili. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual era la significativa caratteristica dell'immaginario cinematografico prodotto a Hollywood?

    <p>L'idea che tutti i divi vivessero in un territorio unico (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentava il film 'Guerre stellari' nella sua epoca?

    <p>Un marchio aziendale e commerciale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata una conseguenza del programma economico liberista di Ronald Reagan per le major cinematografiche?

    <p>Un controllo maggiore sul processo industriale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale evento ha portato alla nascita di grandi conglomerati aziendali nel settore cinematografico?

    <p>L'acquisizione della 20th Century Fox da parte di Rupert Murdoch. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale frase descrive meglio il cambiamento di politiche delle major cinematografiche?

    <p>Hanno adottato politiche più restrittive. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual era la caratteristica distintiva della figura femminile nel panorama cinematografico italiano degli anni '60?

    <p>Devono sembrare raggiungibili e comuni. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto della 'mania del selfie' tra i fan?

    <p>I fan cercano ossessivamente di scattare foto con i loro idoli. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si definisce 'micro-celebrità'?

    <p>Persone comuni che imitano i divi per costruire fama. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due dimensioni del privato delle celebrità?

    <p>Privato pubblico e privato inaccessibile. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha rappresentato l'introduzione delle trasmissioni a colori in televisione?

    <p>Un miglioramento nella rappresentazione della realtà. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica del modello conformista delle celebrità?

    <p>Espongono positività e spensieratezza. (D)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha avuto la televisione all'inizio in Italia?

    <p>Ha svolto un ruolo pedagogico attraverso programmi educativi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha segnato la sentenza n. 202 della Corte Costituzionale nel 1976?

    <p>La fine del monopolio della RAI nel mercato televisivo. (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il divismo è cambiato con l'avvento della televisione?

    <p>Ha facilitato un processo di unificazione linguistica e sociale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi sono i due inventori noti come i fratelli Skladanowsky?

    <p>Marx e Emil Skladanowsky (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale strumento di proiezione cinematografica inventò Thomas Edison?

    <p>La black Mariah (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa credevano i fratelli Lumière riguardo al futuro del cinematografo?

    <p>Non avrebbe avuto un futuro (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali innovazioni introdotte da George Méliès nel cinema?

    <p>Il montaggio (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali caratteristiche avevano i filmati dei Lumière?

    <p>Senza caratteristiche narrative (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto visivo particolare suscitò il film 'L'arrivo di un treno alla stazione' dei Lumière?

    <p>L'illusione di vicinanza (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il cinema ampliò le possibilità espressive della fotografia?

    <p>Creando uno schermo che distanzia il pubblico dalle immagini (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale era la tipologia di proiezioni effettuate dai Lumière al Grand Café?

    <p>Proiezioni pubbliche a pagamento (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    La nascita del cinema

    Il procedimento che permette di ottenere una serie di fotografie sequenziali di un soggetto in movimento che, proiettate in rapida successione, danno l'illusione del movimento.

    Film documentari

    I primi film erano spesso documentari o brevi clip che catturavano eventi reali, come l'arrivo di un treno o la vita quotidiana.

    L'ascesa dei fratelli Lumière

    I fratelli Skladanowsky, inventori del bioscopio, sono stati messi in ombra dai fratelli Lumière e dalle loro invenzioni.

    L'influenza di Méliès

    George Méliès, illusionista francese, ha riconosciuto il potenziale narrativo del cinema e introdotto nuove tecniche di montaggio, aprendo la strada al cinema come linguaggio artistico.

    Signup and view all the flashcards

    Edison e il cinema

    Thomas Edison, noto per la sua invenzione del fonografo, ha sviluppato il cinescopio e la black Maria, contribuendo al progresso del cinema nei suoi primi anni.

    Signup and view all the flashcards

    Cinema e narrazione

    Il cinema ha creato una nuova forma di narrazione, che permette di raccontare storie in modo visivo e accattivante, utilizzando tecniche di montaggio e messa in scena.

    Signup and view all the flashcards

    Cinema e comunicazione

    Il cinema ha introdotto una nuova forma di comunicazione visiva, che ha ampliato le possibilità espressive della fotografia e creato uno schermo che separa lo spettatore dal mondo immaginario.

    Signup and view all the flashcards

    Gli attori del cinema primitivo

    I primi filmati erano spesso realizzati con attori anonimi, il cui volto era nascosto da un trucco pesante e la luce del sole.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema di Produzione Cinematografica Industriale

    Un sistema di produzione cinematografica industriale introdotto negli Stati Uniti all'inizio del XX secolo, caratterizzato da una produzione di massa di film per un ampio pubblico.

    Signup and view all the flashcards

    Trust Cinematografico

    L'organizzazione di più aziende cinematografiche sotto un unico controllo, con l'obiettivo di monopolizzazione del mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Majors

    Le più importanti società di produzione cinematografica americane che dominavano il mercato del cinema durante la prima metà del XX secolo.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema Integrato

    Un sistema integrato di produzione, distribuzione e proiezione di film, controllato dalle Majors, che permetteva loro di dominare il mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Divismo

    Il fenomeno del culto degli attori cinematografici, soprattutto ad Hollywood, che si sviluppa a partire dagli anni '20.

    Signup and view all the flashcards

    Hollywood

    Un quartiere di Los Angeles che diventa il centro dell'industria cinematografica americana, grazie a diversi fattori favorevoli.

    Signup and view all the flashcards

    Immaginario Cinematografico di Hollywood

    La percezione di Hollywood come un luogo speciale e isolato, dove i divi vivevano e i film venivano realizzati, contribuiva al fascino del cinema.

    Signup and view all the flashcards

    Coinvolgimento del Pubblico nella Vita Privata dei Divi

    Il pubblico era interessato non solo ai film, ma anche alla vita privata degli attori, rendendoli idoli da seguire.

    Signup and view all the flashcards

    Moltiplicazione dei divi

    Il fenomeno della crescente popolarità dei divi nella società moderna, toccando tutti i settori della vita sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Culto del divo

    Un culto basato sulla capacità di sedurre e attrarre, tipico delle società democratiche e mercantili.

    Signup and view all the flashcards

    Culto di personalità

    L'utilizzo di strumenti di promozione per diffondere la propria immagine e le proprie gesta, come facevano i sovrani e i condottieri del passato.

    Signup and view all the flashcards

    Affermazione del divo

    Il processo di affermazione di un divo, in cui si crea una profonda sintonia con la cultura sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Stabilire una sintonia con la cultura sociale

    Riuscire ad entrare in sintonia con la cultura sociale per ottenere popolarità e successo.

    Signup and view all the flashcards

    Divismo e proprietà collettiva

    Un personaggio celebre diventa un bene collettivo, oggetto di pettegolezzi e di opinioni.

    Signup and view all the flashcards

    Strumenti promozionali per i divi

    L'utilizzo di strumenti come la fotografia per promuovere l'immagine dei divi.

    Signup and view all the flashcards

    Marcello Geppetti

    Un fotografo italiano famoso per aver catturato il bacio scandaloso tra Elizabeth Taylor e Richard Burton a Ischia nel 1962.

    Signup and view all the flashcards

    La 'bella' italiana

    Un'idea che definisce la bellezza italiana come una bellezza accessibile, vicina alla gente comune, non un'immagine distante e inaccessibile.

    Signup and view all the flashcards

    Anni Settanta - Cinema Italiano

    Il periodo in cui il cinema italiano si è spostato verso storie più affini alla quotidianità e ai valori del nuovo pubblico giovane.

    Signup and view all the flashcards

    Guerre Stellari - Fenomeno culturale

    Fenomeno che descrive il forte impatto culturale del film 'Guerre Stellari', simile a un marchio aziendale, che promuove non solo il film ma anche i suoi prodotti correlati.

    Signup and view all the flashcards

    Major cinematografiche

    Le grandi società cinematografiche americane che, dopo gli anni '70, hanno iniziato a controllare maggiormente la produzione e la distribuzione dei film.

    Signup and view all the flashcards

    Programma economico di Ronald Reagan

    Un programma economico liberista promosso da Ronald Reagan negli Stati Uniti che ha favorito una maggiore concentrazione di potere nelle mani delle major cinematografiche.

    Signup and view all the flashcards

    Grandi conglomerati mediatici

    Grandi conglomerati aziendali che operano in vari ambiti mediatici, come cinema, televisione e stampa.

    Signup and view all the flashcards

    Acquisizione della 20th Century Fox

    L'acquisizione della 20th Century Fox da parte di Rupert Murdoch è un esempio di come le grandi società mediatiche hanno iniziato a controllare il cinema.

    Signup and view all the flashcards

    Cinema e divismo

    La prima fase dello sviluppo del divismo, caratterizzata dalla creazione e codificazione del modello contemporaneo del divo.

    Signup and view all the flashcards

    Televisione e divismo

    La fase successiva allo sviluppo del divismo, caratterizzata dalla diffusione della televisione, che ha influenzato il modello hollywoodiano rendendo la figura del divo più intima e familiare.

    Signup and view all the flashcards

    Web e divismo: l'iper divismo

    L'ultima fase del divismo, caratterizzata dall'influenza del web e dall'ascesa di personaggi famosi provenienti da contesti diversi, che ottengono popolarità attraverso l'utilizzo di internet.

    Signup and view all the flashcards

    Impersonare un personaggio

    L'abilità di un attore di incarnare un personaggio sul palcoscenico, esibendo la propria personalità in modo convincente e mescolandola all'identità del ruolo.

    Signup and view all the flashcards

    Vaudeville e divismo

    Il teatro di varietà popolare e di massa, originario degli Stati Uniti nel XIX secolo, che ha contribuito allo sviluppo del divismo.

    Signup and view all the flashcards

    Tecniche promozionali di Barnum

    Le tecniche di promozione e pubblicità utilizzate da Phineas Taylor Barnum nell'Ottocento, che hanno influenzato il mondo del cinema e la creazione del divo.

    Signup and view all the flashcards

    L'evoluzione del linguaggio visivo del cinema

    L'evoluzione del linguaggio visivo nel cinema che ha arricchito il modello del divo utilizzando trucco, recitazione, luce artificiale e piani ravvicinati.

    Signup and view all the flashcards

    Il divo nel cinema

    Il ruolo del divo nel cinema, capace di incarnare un personaggio in modo convincente e di sovrapporre la propria immagine al personaggio stesso.

    Signup and view all the flashcards

    La mania del selfie con i divi

    La mania di scattare foto con le celebrità e condividerle sui social media, in un'ossessiva ricerca di attenzione e di visibilità.

    Signup and view all the flashcards

    La vetrina digitale delle celebrità

    Il processo con cui le celebrità gestiscono attentamente la propria immagine online, mostrando solo ciò che desiderano, creando una rappresentazione selezionata di sé.

    Signup and view all the flashcards

    Le micro-celebrità

    Persone comuni che imitano i divi per costruire una loro fama sui social media, cercando di emulare il loro stile di vita, la loro immagine e le loro strategie.

    Signup and view all the flashcards

    L'intimità costruita delle celebrità

    Le celebrità creano un'intimità artificiale con i loro fan, mostrando solo una parte della loro vita reale, costruita per impressionare e ottenere l'affetto del pubblico.

    Signup and view all the flashcards

    Il modello conformista delle celebrità

    Le celebrità promuovono un'immagine di positività e spensieratezza, evitando di mostrare aspetti negativi o di criticare il mondo, creando un'immagine stereotipata e idealizzata.

    Signup and view all the flashcards

    L'impatto della televisione sulla cultura italiana

    La televisione è diventata un mezzo di diffusione culturale che ha contribuito ad unificare la lingua e le abitudini del Paese, diffondendo programmi educativi e condividendo eventi storici.

    Signup and view all the flashcards

    La televisione come strumento di comunità

    La televisione ha creato un senso di comunità, unendo le persone nella condivisione di momenti storici come lo sbarco sulla Luna, creando un'esperienza collettiva.

    Signup and view all the flashcards

    Il monopolio della RAI

    La RAI, in quanto ente di stato, aveva il monopolio della televisione in Italia. Questo ha portato alla diffusione di programmi tramite un numero limitato di canali, raggiungendo un vasto pubblico.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Divismo nel Cinema

    • Il cinema si è evoluto da un medium anonimo a uno strumento di rappresentazione della realtà complessa.
    • I fratelli Lumière hanno inventato il proiettore e la pubblicità cinematografica.
    • George Méliès ha innovato tecnicamente e narrativamente il cinema.
    • Il montaggio ha ampliato le possibilità espressive del cinema.
    • Il cinema si è diffuso oltre le sale, raggiungendo parchi e fiere.
    • Gli studios hollywoodiani hanno standardizzato la produzione del divo.
    • I divi sono diventati guide e modelli nella società, sfruttando l'importanza dei media.
    • Il divo cinematografico è diverso dal semplice attore.
    • Il culto della personalità individuale è un concetto storico precedente, presente in monarche e condottieri.
    • Il divismo è un fenomeno moderno collegato al commercio e alla democrazia.
    • I divi hanno adottato strumenti di promozione per aumentare il loro appeal.
    • I divi moderni sfruttano i social media per interagire e creare una relazione con i fan.
    • Il divismo è sempre in evoluzione, adattandosi ai cambiamenti della società e dei mezzi di comunicazione.

    Divismo in Televisione

    • La televisione ha cambiato il divismo, portando nuove figure e stili.
    • Il monopolio della RAI ha caratterizzato le prime fasi della televisione italiana.
    • Il modello televisivo commerciale si è sviluppato, puntando sull'intrattenimento.
    • Le personalità televisive si evolvono secondo nuove strategie comunicative.
    • La figura del presentatore è stata importante nella televisione italiana.
    • La televisione, come medium, ha influito sulla cultura e sull'identità del Paese.
    • La televisione è diventata uno strumento commerciale oltre che informativo e divulgativo.
    • Il divismo televisivo si differenzia da quello cinematografico.
    • La televisione crea reti di fidelizzazione e interazione tra i divi e il pubblico.

    Il Divismo Moderno

    • Il divismo si è evoluto nel XXI secolo, con l'avvento dei social media.
    • I social media hanno reso le celebrità più accessibili al pubblico, ma anche più soggette a critiche.
    • Gli influencer sono figure importanti nell'attuale panorama del divismo, basato sulla comunicazione digitale.
    • Le celebrità usano i social media per creare un rapporto diretto con i fan.
    • Ci sono due tipi di intimità che le celebrità creano con i fan: un rapporto costruito e uno reale.
    • Il divismo moderno si basa su un'interazione più dinamica e partecipativa tra le celebrità e il pubblico.
    • Le celebrità modernizzate devono gestire l'immagine che viene mostrata in rete, spesso costruita in un certo modo, ma non totalmente genuina.
    • Il successo di oggi è spesso valutato in base al numero di follower.
    • Il nuovo divismo è influenzato dalla cultura contemporanea; è più istantaneo, sfaccettato ed effimero.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Divismo - PDF

    Description

    Scopri come il divismo abbia trasformato il cinema in un potente strumento di rappresentazione e comunicazione. Dalla sua origine con i Lumière fino all'era dei social media, esploreremo come i divi abbiano influenzato la società e il commercio. Un quiz per testare le tue conoscenze su questo fenomeno affascinante.

    More Like This

    Pop Culture Icons Quiz
    9 questions
    Murderabilia and Celebrity Culture Quiz
    18 questions
    Interviews and Perspectives on Celebrity Culture
    24 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser