Disturbo Depressivo e Suicidio
29 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti sintomi non rientra tra quelli indicati per la depressione?

  • Difficoltà nel prendere decisioni
  • Bassa autostima
  • Scarsa energia
  • Aumento dell'appetito (correct)

Secondo i criteri, per quanto tempo una persona deve essere priva di sintomi per non essere considerata affetta da Disturbo Distimico?

  • Due mesi (correct)
  • Un mese
  • Quattro mesi
  • Tre mesi

Quale affermazione è corretta riguardo il Disturbo Distimico?

  • Non è mai affiancato da manie o episodi misti.
  • Può manifestarsi insieme a episodi di Disturbo Depressivo Maggiore dopo 2 anni. (correct)
  • Può includere episodi di Disturbo Depressivo Maggiore senza remissione.
  • I sintomi non causano compromissione del funzionamento sociale.

Quale sintomo è considerato un fattore clinicamente significativo nel Disturbo Distimico?

<p>Sentimenti di disperazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti definizioni è corretta per l'esordio precoce del Disturbo Distimico?

<p>Esordio prima dei 21 anni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il tasso di suicidi associato al disturbo depressivo?

<p>15 % (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi fattori non è considerato un fattore di rischio per la depressione?

<p>Essere vegani (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata mediana di un episodio depressivo?

<p>20 settimane (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la mancanza di appetito in un episodio depressivo?

<p>Un sintomo comune di depressione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale manifestazione non è associata agli episodi lievi di depressione?

<p>Capacità di fare le cose (A)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo riflette il dolore e il malessere profondo provato durante un episodio depressivo?

<p>Insonnia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo la depressione post-partum è corretta?

<p>Può portare a infanticidio altruistico. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la probabilità di ricaduta per un individuo dopo un episodio di depressione?

<p>50-80 % (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore è principalmente responsabile della vulnerabilità alla depressione?

<p>Patrimonio genetico (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'ippocampo nella depressione?

<p>Subisce perdita di volume e sinapsi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la concordanza genetica tra gemelli monozigoti rispetto ai gemelli dizigoti in relazione alla depressione?

<p>Più alta nei gemelli monozigoti (A)</p> Signup and view all the answers

Nei soggetti adottivi, quale dei seguenti riscontri è legato alla presenza di depressione?

<p>Solo i genitori biologici (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata tipica di un episodio depressivo nel 50% dei pazienti?

<p>Meno di 20 settimane (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al numero di episodi depressivi nella vita di un soggetto?

<p>È comune avere più episodi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore che aumenta il rischio di depressione nelle donne?

<p>Avere due cromosomi X (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è corretta riguardo al trattamento della depressione?

<p>La depressione può risolversi senza intervento medico (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi fondamentali della terapia nel trattamento della depressione?

<p>Evitare il suicidio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale terapia viene considerata particolarmente efficace per pazienti con depressione grave?

<p>Terapia elettro-convulsiva (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un sintomo caratteristico della depressione endogena?

<p>Alterazione della coscienza del corpo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una manifestazione comune della depressione maggiore?

<p>Marcato rallentamento motorio o agitazione (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la distimia come disturbo depressivo persistente?

<p>Umore depresso per quasi tutti i giorni per almeno 2 anni (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti sintomi non è tipico della depressione maggiore?

<p>Aumento dell'energia e della motivazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione psichica è descritta come 'tristezza vitale' e 'mancanza di sentimento'?

<p>Depressione endogena (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia è spesso utilizzata quando un paziente non risponde a una prima terapia?

<p>Cercare un altro tipo di terapia (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Disturbo Depressivo

Un disturbo caratterizzato da umore depresso, perdita di interesse e piacere, stanchezza, disturbi del sonno e dell'appetito, difficoltà di concentrazione e pensieri ricorrenti di morte o suicidio.

Eutimia

Stato di buon umore, senza sintomi depressivi.

Episodio Depressivo

Periodo in cui si manifestano i sintomi della depressione. Le attività che prima erano semplici diventano impossibili da affrontare.

Stanchezza

Sensazione di stanchezza fisica e mentale, che può essere così intensa da rendere difficile persino alzarsi dal letto.

Signup and view all the flashcards

Mancanza di Appetito

Perdita di appetito e piacere nel mangiare, che può portare a una significativa perdita di peso.

Signup and view all the flashcards

Difficoltà di Concentrazione e Memoria

Difficoltà a concentrarsi, a ricordare le cose e a prendere decisioni.

Signup and view all the flashcards

Insonnia

Difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati, spesso accompagnate da pensieri negativi e ansiosi.

Signup and view all the flashcards

Sofferenza e Inibizione

Sensazione di malessere e oppressione, che può manifestarsi come ansia, agitazione o isolamento.

Signup and view all the flashcards

Fattori socio-culturali e supporto sociale

La depressione può essere influenzata da fattori socio-culturali e di supporto sociale, oltre che da quelli biologici.

Signup and view all the flashcards

Vulnerabilità genetica

I geni possono influenzare la vulnerabilità alla depressione.

Signup and view all the flashcards

Fattori biologici legati al sesso

Le donne hanno un rischio maggiore di depressione rispetto agli uomini a causa di fattori biologici come il doppio cromosoma X.

Signup and view all the flashcards

Asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA)

L'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) è un sistema ormonale che regola lo stress. Nelle donne, questo sistema è più sensibile allo stress, predisponendole a un rischio maggiore di depressione.

Signup and view all the flashcards

Depressione analitica

La depressione analitica è una forma rara di depressione in cui gli individui si lasciano morire a causa di una grave deprivazione delle cure parentali.

Signup and view all the flashcards

Recidive della depressione

Le persone con depressione hanno generalmente più di un episodio depressivo nel corso della loro vita.

Signup and view all the flashcards

Durata degli episodi depressivi

La durata media di un episodio depressivo è di 5 mesi, ma può variare da meno di 20 settimane a più di 5 mesi.

Signup and view all the flashcards

Esordio della depressione

La depressione può manifestarsi in età adulta (40-60 anni), in particolare nelle donne, ma può verificarsi anche in età più giovane.

Signup and view all the flashcards

Disturbo Distimico

Un disturbo caratterizzato da umore depresso e altri sintomi come mancanza di interesse, stanchezza, disturbi del sonno e dell'appetito, difficoltà di concentrazione e pensieri ricorrenti di morte o suicidio. Questi sintomi devono essere presenti per almeno due anni e devono essere presenti almeno due volte al giorno.

Signup and view all the flashcards

Durate dei Sintomi del Disturbo Distimico

Il Disturbo Distimico deve essere presente per almeno due anni per ricevere una diagnosi.

Signup and view all the flashcards

Distinzione dal Disturbo Depressivo Maggiore

Durante i primi due anni di malattia, non deve essere presente un Episodio Depressivo Maggiore. In altre parole, il problema non deve essere un Disturbo Depressivo Maggiore cronico.

Signup and view all the flashcards

Assenza di Epidosi Maniacali o Ipomaniacali

Il Disturbo Distimico non è associato a episodi maniacali o ipomaniacali, né sono soddisfatti i criteri per il Disturbo Ciclotimico.

Signup and view all the flashcards

Impatto sulla Vita del Disturbo Distimico

Il Disturbo Distimico, se non trattato, può causare un disagio notevole e compromettere il funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree importanti della vita.

Signup and view all the flashcards

Periodo di benessere

Periodo di tempo tra due episodi depressivi in cui il paziente torna a vivere una vita normale.

Signup and view all the flashcards

Terapia per la depressione

Terapia fondamentale per evitare il suicidio, conseguenze gravi nella vita quotidiana e la durata prolungata dell'episodio.

Signup and view all the flashcards

Depressione endogena

Un tipo di depressione con sintomi severi come tristezza profonda, perdita di interesse e piacere, alterazione della coscienza del tempo e del corpo, senso di colpa e deliri.

Signup and view all the flashcards

Perdita di piacere

Questo sintomo indica una perdita di piacere per tutte o quasi tutte le attività.

Signup and view all the flashcards

Perdita di reattività

Questo sintomo indica una mancanza di reattività agli stimoli abitualmente piacevoli, anche durante un evento positivo.

Signup and view all the flashcards

Distimia

Un umore depresso per la maggior parte del giorno quasi tutti i giorni, per almeno due anni, come riferito dal soggetto e osservato dagli altri.

Signup and view all the flashcards

Terapia elettro-convulsiva

Terapia elettro-convulsiva, una delle terapie più efficaci per i pazienti gravi. Funziona come una scossa di rianimazione, ma per la mente.

Signup and view all the flashcards

Trattamento per la depressione

Coinvolge terapia farmacologica e psicologica di supporto per aiutare i pazienti a gestire i sintomi e a riprendersi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Disturbo Depressivo

  • Tasso di suicidi: 15%
  • Eutimia: buon umore
  • Episodio depressivo: incapacità di svolgere le attività quotidiane, totale crisi esistenziale
  • Manifestazioni: paragonabili a vagoni di un treno, l'umore è uno dei sintomi
  • Episodi lievi: difficoltà nell'eseguire le attività, sforzo maggiore
  • Sintomi: stanchezza, mancanza di appetito, memoria e attenzione ridotte, insonnia, disinteresse, sensazione di essere intrappolati, morte/suicidio possibile nei casi estremi
  • Depressione post-partum: caso unico in cui il paziente potrebbe uccidere se stesso o altri
  • Infanticidio altruistico: uccidere il figlio per risparmiarsi la sofferenza
  • Responsabilità del paziente: il paziente si incolpa per la malattia, il dolore altrui accentua il proprio male
  • Depressione maggiore: modello eziopatogenetico
  • Esordio: terza decade di vita
  • Durata episodi: 20 settimane (mediana)
  • Frequenza episodi: 4 (mediana) nella vita
  • Probabilità di ricaduta: 50-80%
  • Fattori di rischio: eventi traumatici precoci, sesso, ereditarietà (aumenta di 2/3 nei parenti di primo grado), disturbi d'ansia, malattie somatiche, eventi stressanti precoci
  • Fattori socio-culturali e supporto sociale: influenzano il funzionamento cerebrale
  • Alterazione cerebrale: perdita di volume dell'ippocampo osservata tramite la risonanza magnetica

Diagnosi e Trattamento del Disturbo

  • Studio sui gemelli (omozigoti/dizigoti): studio sulla componente genetica della malattia
  • Studio sui soggetti adottati: ricerca su gemelli/soggetti adottati per correlare la componente genetica
  • Vulnerabilità genetica e caratteristiche ambientali: prevalenza della componente genetica
  • Sistema ipotalamo-ipofisi-surrene: coinvolto nelle risposte agli stimoli, maggiore reattività nelle donne
  • Depressione analitica: soggetti deprivati dalle cure parentali che si lasciano morire
  • Episodi multipli: episodi multipli più comuni rispetto a un singolo episodio
  • Trattamento: prime terapie antidepressive negli anni '50
  • Durata episodi (variabile): circa 50% sotto le 20 settimane e 50% oltre i 5 mesi
  • Periodo di benessere: periodo tra un episodio e l'altro
  • Trattamento e prevenzione: terapia farmacologica e psicologica; affrontare la potenziale recidiva, evitare la permanenza in uno stato di malessere, gestione degli eventi quotidiani

Altri tipi di Disturbo Depressivo

  • Distimia: disturbo depressivo cronico con umore depresso per la maggior parte del tempo, per almeno 2 anni
  • Sintomi distimia: scarso appetito/iperfagia, insonnia/ipersomnia, scarsa energia/astenia, bassa autostima, difficoltà di concentrazione, sentimenti di disperazione
  • Depressione endogena (melanconica/psicotica): tristezza esistenziale, mancanza di sentimenti, alterazione della percezione temporale/corporea, angoscia, senso di colpa, deliri olotimici

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Disturbo Depressivo PDF

Description

Questo quiz esplora il disturbo depressivo, compresi i suoi sintomi, la frequenza degli episodi e le manifestazioni comportamentali. Verranno discussi anche i casi di depressione post-partum e l'influenza sulla salute mentale. Testa le tue conoscenze su questo argomento complesso e significativo.

More Like This

Suicide Progression Quiz
30 questions

Suicide Progression Quiz

VisionaryDiscernment avatar
VisionaryDiscernment
Understanding Depression and Suicide
17 questions
Depression, Bipolar Disorder, Suicide
41 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser