Podcast
Questions and Answers
Qual è una caratteristica fondamentale delle società contemporanee avanzate?
Qual è una caratteristica fondamentale delle società contemporanee avanzate?
- La giuridicizzazione della società (correct)
- La totale assenza di norme
- La diminuzione delle leggi
- L'individualismo predominante
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il diritto?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il diritto?
- È sempre in conflitto con l'etica
- Regola solo i comportamenti economici
- È l'insieme delle norme che disciplinano la convivenza sociale (correct)
- È un insieme di norme senza sanzioni
Cosa presuppone la teoria sanzionatoria del diritto?
Cosa presuppone la teoria sanzionatoria del diritto?
- L'inefficacia delle norme nella società
- L'assenza di norme giuridiche
- La sanzione in caso di violazione della norma (correct)
- L'esclusione della forza legittima
Qual è un esempio di diritto premiale?
Qual è un esempio di diritto premiale?
Che cosa distingue le norme giuridiche da quelle non giuridiche?
Che cosa distingue le norme giuridiche da quelle non giuridiche?
Quali sono le tre dimensioni del diritto collegate tra loro?
Quali sono le tre dimensioni del diritto collegate tra loro?
Cosa implica il divieto di tortura nella legge?
Cosa implica il divieto di tortura nella legge?
Che ruolo svolge il diritto nella assegnazione di beni e servizi?
Che ruolo svolge il diritto nella assegnazione di beni e servizi?
Cosa afferma Constant riguardo alla natura delle costituzioni?
Cosa afferma Constant riguardo alla natura delle costituzioni?
Qual è l'affermazione chiave di Paine riguardo al governo e alla costituzione?
Qual è l'affermazione chiave di Paine riguardo al governo e alla costituzione?
Come può essere definito il costituzionalismo?
Come può essere definito il costituzionalismo?
Quale articolo della dichiarazione del 1789 sottolinea l'importanza della separazione dei poteri?
Quale articolo della dichiarazione del 1789 sottolinea l'importanza della separazione dei poteri?
Quali sono le due influenze principali sul costituzionalismo alla fine del Settecento?
Quali sono le due influenze principali sul costituzionalismo alla fine del Settecento?
Che cosa implicano i principi del costituzionalismo?
Che cosa implicano i principi del costituzionalismo?
Qual è il collegamento tra costituzione e libertà secondo il contenuto?
Qual è il collegamento tra costituzione e libertà secondo il contenuto?
Quali valori deve portare una costituzione, secondo la definizione di costituzionalismo?
Quali valori deve portare una costituzione, secondo la definizione di costituzionalismo?
Qual è la principale differenza tra costituzioni ordinative e convenzionali?
Qual è la principale differenza tra costituzioni ordinative e convenzionali?
Cosa caratterizza principalmente il costituzionalismo occidentale secondo la distinzione tra costituzione programma e costituzione bilancio?
Cosa caratterizza principalmente il costituzionalismo occidentale secondo la distinzione tra costituzione programma e costituzione bilancio?
Quale delle seguenti costituzioni è considerata una costituzione confessionale?
Quale delle seguenti costituzioni è considerata una costituzione confessionale?
Qual è una caratteristica delle costituzioni laiche?
Qual è una caratteristica delle costituzioni laiche?
Qual è uno degli esempi citati di costituzione che presenta norme programmatiche?
Qual è uno degli esempi citati di costituzione che presenta norme programmatiche?
Qual è uno dei problemi della distinzione tra costituzioni programma e costituzioni bilancio?
Qual è uno dei problemi della distinzione tra costituzioni programma e costituzioni bilancio?
Quale affermazione è falsa riguardo le costituzioni denominate 'conviviali'?
Quale affermazione è falsa riguardo le costituzioni denominate 'conviviali'?
Quale dei seguenti esempi è considerato una costituzione laica?
Quale dei seguenti esempi è considerato una costituzione laica?
Quali sono le principali tappe dell'europeizzazione del costituzionalismo?
Quali sono le principali tappe dell'europeizzazione del costituzionalismo?
Qual è il fondamento del diritto costituzionale europeo?
Qual è il fondamento del diritto costituzionale europeo?
Quando è stata approvata la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo?
Quando è stata approvata la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo?
Quale tipo di costituzionalismo è principalmente rappresentato dalla Carta di Nizza del 2000?
Quale tipo di costituzionalismo è principalmente rappresentato dalla Carta di Nizza del 2000?
Quale documento segna l'inizio dell'universalizzazione del costituzionalismo?
Quale documento segna l'inizio dell'universalizzazione del costituzionalismo?
Che cosa afferma Jellinek riguardo alla Costituzione dello Stato?
Che cosa afferma Jellinek riguardo alla Costituzione dello Stato?
Qual è la differenza tra diritto oggettivo e diritto soggettivo?
Qual è la differenza tra diritto oggettivo e diritto soggettivo?
Quale documento è considerato espressione del costituzionalismo garantistico?
Quale documento è considerato espressione del costituzionalismo garantistico?
Cosa si intende per norma giuridica?
Cosa si intende per norma giuridica?
Quale patto è stato adottato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1966?
Quale patto è stato adottato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1966?
Qual è il significato dell'espressione 'ubi societas ibi ius'?
Qual è il significato dell'espressione 'ubi societas ibi ius'?
Quale dei seguenti elementi non è considerato una norma giuridica?
Quale dei seguenti elementi non è considerato una norma giuridica?
Quale affermazione rappresenta il concetto fondamentale espresso da Henry de Bracton riguardo al potere del re?
Quale affermazione rappresenta il concetto fondamentale espresso da Henry de Bracton riguardo al potere del re?
Come viene definita la 'facultas agendi' nel contesto del diritto soggettivo?
Come viene definita la 'facultas agendi' nel contesto del diritto soggettivo?
Quale evento storico ha contribuito alla resistenza contro le teorie di Coke riguardo la limitazione del potere del Re?
Quale evento storico ha contribuito alla resistenza contro le teorie di Coke riguardo la limitazione del potere del Re?
Perché è importante distinguere tra comando giuridico e comando non giuridico?
Perché è importante distinguere tra comando giuridico e comando non giuridico?
Nel famoso caso Bonham del 1610, quale era l'affermazione centrale di Edward Coke?
Nel famoso caso Bonham del 1610, quale era l'affermazione centrale di Edward Coke?
Quale concetto è centrale nell'epistola di Locke sulla tolleranza?
Quale concetto è centrale nell'epistola di Locke sulla tolleranza?
Cosa si intende per autorità nel contesto del diritto oggettivo?
Cosa si intende per autorità nel contesto del diritto oggettivo?
Quale affermazione meglio descrive il processo dialettico tra diritto oggettivo e diritto soggettivo?
Quale affermazione meglio descrive il processo dialettico tra diritto oggettivo e diritto soggettivo?
Cosa sostiene Blackstone nei suoi 'Commentaries on the Laws of England'?
Cosa sostiene Blackstone nei suoi 'Commentaries on the Laws of England'?
Quale maxima di Coke ha avuto importanza per l'idea di un diritto superiore alla legge del Parlamento?
Quale maxima di Coke ha avuto importanza per l'idea di un diritto superiore alla legge del Parlamento?
Quale concetto non è associato al pensiero di Henry de Bracton?
Quale concetto non è associato al pensiero di Henry de Bracton?
Quale idea non è sostenuta nel pensiero di Locke?
Quale idea non è sostenuta nel pensiero di Locke?
Flashcards
Diritto oggettivo
Diritto oggettivo
Il complesso di norme che compongono un determinato ordinamento giuridico.
Diritto soggettivo
Diritto soggettivo
Il diritto di un individuo a godere di una situazione vantaggiosa garantita dalle norme giuridiche.
Comando giuridico
Comando giuridico
Il comando giuridico è un atto che, in seguito a un giudizio di valore, definisce una condotta obbligatoria o un dovere.
Norme non giuridiche
Norme non giuridiche
Signup and view all the flashcards
Ruolo del diritto nella società
Ruolo del diritto nella società
Signup and view all the flashcards
Criteri distintivi
Criteri distintivi
Signup and view all the flashcards
Giuridicizzazione della società
Giuridicizzazione della società
Signup and view all the flashcards
Diritto
Diritto
Signup and view all the flashcards
Teoria sanzionatoria del diritto
Teoria sanzionatoria del diritto
Signup and view all the flashcards
Diritto premiale
Diritto premiale
Signup and view all the flashcards
Dimensioni del diritto
Dimensioni del diritto
Signup and view all the flashcards
Intangibilità della dignità umana
Intangibilità della dignità umana
Signup and view all the flashcards
Sede delle norme, principi e valori
Sede delle norme, principi e valori
Signup and view all the flashcards
Relazione tra regole, principi e valori
Relazione tra regole, principi e valori
Signup and view all the flashcards
Il Disincanto di Costantino
Il Disincanto di Costantino
Signup and view all the flashcards
La Costituzione come Grammatica
La Costituzione come Grammatica
Signup and view all the flashcards
Costituzionalismo: Potere Limitato e Diviso
Costituzionalismo: Potere Limitato e Diviso
Signup and view all the flashcards
Separazione dei Poteri e Diritti (Art. 16 del 1789)
Separazione dei Poteri e Diritti (Art. 16 del 1789)
Signup and view all the flashcards
Due Vocazioni del Costituzionalismo
Due Vocazioni del Costituzionalismo
Signup and view all the flashcards
Costituzioni ordinative
Costituzioni ordinative
Signup and view all the flashcards
Costituzioni convenzionali
Costituzioni convenzionali
Signup and view all the flashcards
Costituzione programma
Costituzione programma
Signup and view all the flashcards
Costituzione bilancio
Costituzione bilancio
Signup and view all the flashcards
Costituzioni confessionali
Costituzioni confessionali
Signup and view all the flashcards
Costituzioni laiche
Costituzioni laiche
Signup and view all the flashcards
Relativizzazione della distinzione programma/bilancio
Relativizzazione della distinzione programma/bilancio
Signup and view all the flashcards
Esempi di relativizzazione
Esempi di relativizzazione
Signup and view all the flashcards
Universalizzazione del costituzionalismo
Universalizzazione del costituzionalismo
Signup and view all the flashcards
Europeizzazione del costituzionalismo
Europeizzazione del costituzionalismo
Signup and view all the flashcards
Costituzionalismo garantistico
Costituzionalismo garantistico
Signup and view all the flashcards
Costituzionalismo emancipante
Costituzionalismo emancipante
Signup and view all the flashcards
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
Signup and view all the flashcards
Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali
Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali
Signup and view all the flashcards
Costituzionalismo
Costituzionalismo
Signup and view all the flashcards
Costituzioni
Costituzioni
Signup and view all the flashcards
Il re è sottoposto alla legge, perché è la legge a fare il Re
Il re è sottoposto alla legge, perché è la legge a fare il Re
Signup and view all the flashcards
Non vi è Re dove comanda la volontà e non la legge
Non vi è Re dove comanda la volontà e non la legge
Signup and view all the flashcards
Il Re non ha altro potere sulla terra se non quello che gli conferisce il diritto
Il Re non ha altro potere sulla terra se non quello che gli conferisce il diritto
Signup and view all the flashcards
Il caso Bonham (1610)
Il caso Bonham (1610)
Signup and view all the flashcards
Il diritto comune può validamente verificare e dichiarare priva di efficacia una legge del Parlamento che sia contrastante con la comune giustizia e ragione
Il diritto comune può validamente verificare e dichiarare priva di efficacia una legge del Parlamento che sia contrastante con la comune giustizia e ragione
Signup and view all the flashcards
L'assolutismo parlamentare
L'assolutismo parlamentare
Signup and view all the flashcards
Laicità dello Stato secondo Locke
Laicità dello Stato secondo Locke
Signup and view all the flashcards
Epistola sulla Tolleranza
Epistola sulla Tolleranza
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Diritto Pubblico Comparato: Introduzione
- Il termine "diritto" ha due significati:
- Diritto oggettivo (law): complesso di norme di un ordinamento.
- Diritto soggettivo (right): situazione di vantaggio per l'individuo garantita da queste norme.
- Il diritto oggettivo indica la norma di condotta, mentre il diritto soggettivo la possibilità di agire entro quei limiti.
- Il diritto ha un ruolo fondamentale in ogni società organizzata ("ubi societas, ibi ius").
- Le norme giuridiche si distinguono da altre regole (morali, religiose, etc.) per la presenza di una sanzione in caso di violazione, anche tramite l'uso della forza legittima.
Norma Giuridica: Criteri Distintivi
- La giuridicizzazione della società è il fenomeno di espansione della disciplina giuridica nella società contemporanea.
- Il diritto è definibile come tecnica per regolare la convivenza sociale (hard e soft law).
- Il diritto disciplina la repressione di comportamenti pericolosi, l'allocazione di beni e servizi, l'istituzione e il conferimento di poteri pubblici.
- Le norme giuridiche sono composte da regole, principi e valori, interconnessi. (es. Divieto di tortura)
Diritto e Potere
- Henry de Bracton affermò l'importanza della legge nel limitare il potere del sovrano.
- Sir Edward Coke sostenne l'esistenza di un diritto superiore alla legge del Parlamento.
- Blackstone, nel tardo Settecento, teorizzò l'assolutismo parlamentare.
- Locke, nella "Epistola sulla tolleranza", introdusse il principio della separazione fra sfera civile e religiosa.
- Constant considerò la limitazione della sovranità essenziale per garantire la libertà.
- Paine, in "I diritti dell'uomo", sottolineò l'importanza della costituzione per la libertà.
Costituzione e Costituzionalismo
- Il costituzionalismo si basa sulla limitazione e la divisione del potere per garantire la libertà.
- Le costituzioni contemporanee devono avere determinati requisiti, valori e la garanzia dei diritti, la separazione dei poteri (Art. 16 dichiarazione 1789).
Costituzioni e Diritto Comparato
- Il costituzionalismo trova espressione nelle costituzioni nordamericana e francese, diverse per orientamento (liberaldemocratico e democratico-radicale).
- L'europeizzazione e l'universalizzazione del costituzionalismo creano un'area giuridica transnazionale.
- La Convenzione europea dei diritti dell'uomo (1950) e la Carta di Nizza (2000) rappresentano tappe fondamentali.
- L'ONU e la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (1948) sono punti di inizio dell'universalizzazione.
Diverse Tipologie di Costituzione
- Esistono costituzioni ordinative (mono culturale mono classe) e convenzionali (compromesso tra interessi sociali).
- La distinzione tra costituzioni programma e bilancio differenziava il costituzionalismo occidentale da quello socialista.
- Le costituzioni possono essere confessionali (status differenziato di una religione) o laiche (es. USA, Francia).
- Esempi di costituzioni confessionali sono la spagnola del 1812, lo Statuto albertino, la Costituzione irlandese e la greca.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri i concetti fondamentali del diritto pubblico comparato, inclusi i significati del diritto oggettivo e soggettivo. Esplora come le norme giuridiche si distinguono da altre regole sociali e il ruolo cruciale del diritto nella regolazione della società. Un quiz essenziale per comprendere la funzione del diritto nella vita quotidiana.