Podcast
Questions and Answers
Qual è il principio che garantisce l'equità tra le parti in un procedimento penale?
Qual è il principio che garantisce l'equità tra le parti in un procedimento penale?
Che tipo di sequestro è finalizzato a conservare le prove per l'indagine?
Che tipo di sequestro è finalizzato a conservare le prove per l'indagine?
Quale tipo di procedimento penale prevede un'udienza nellambito della quale l'arresto viene discusso?
Quale tipo di procedimento penale prevede un'udienza nellambito della quale l'arresto viene discusso?
Quale principio afferma che il giudice non può avviare un'azione legale autonomamente?
Quale principio afferma che il giudice non può avviare un'azione legale autonomamente?
Signup and view all the answers
In quale tipologia di rito il giudice può decidere sulla base degli atti d'indagine già raccolti?
In quale tipologia di rito il giudice può decidere sulla base degli atti d'indagine già raccolti?
Signup and view all the answers
La somma di informazioni testimoniali viene registrata in quale documento?
La somma di informazioni testimoniali viene registrata in quale documento?
Signup and view all the answers
Qual è il limite di tempo per presentare la lista dei testimoni prima dell'udienza per un incidente probatorio?
Qual è il limite di tempo per presentare la lista dei testimoni prima dell'udienza per un incidente probatorio?
Signup and view all the answers
Qual è la principale caratteristica del rito speciale?
Qual è la principale caratteristica del rito speciale?
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra querela e denuncia?
Qual è la principale differenza tra querela e denuncia?
Signup and view all the answers
Cosa comporta l'accettazione del ritiro della querela da parte della persona querelata?
Cosa comporta l'accettazione del ritiro della querela da parte della persona querelata?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti registri è utilizzato per tracciare la comunicazione di reato?
Quale dei seguenti registri è utilizzato per tracciare la comunicazione di reato?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta un referto in materia penale?
Cosa rappresenta un referto in materia penale?
Signup and view all the answers
Quali di questi registri è specificamente dedicato al giudice delle indagini preliminari?
Quali di questi registri è specificamente dedicato al giudice delle indagini preliminari?
Signup and view all the answers
In che modo le circostanze aggravanti e attenuanti influenzano le pene?
In che modo le circostanze aggravanti e attenuanti influenzano le pene?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale della comunicazione di reato?
Qual è la funzione principale della comunicazione di reato?
Signup and view all the answers
Quale reato non è incluso tra quelli elencati nelle circostanze speciali?
Quale reato non è incluso tra quelli elencati nelle circostanze speciali?
Signup and view all the answers
Quale condizione NON è richiesta per disporre il fermo di un indiziato di delitto?
Quale condizione NON è richiesta per disporre il fermo di un indiziato di delitto?
Signup and view all the answers
In quali casi è possibile applicare la custodia cautelare in carcere?
In quali casi è possibile applicare la custodia cautelare in carcere?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per prove dirette?
Cosa si intende per prove dirette?
Signup and view all the answers
Quali sono i mezzi di ricerca di prova?
Quali sono i mezzi di ricerca di prova?
Signup and view all the answers
Qual è il criterio principale per la scelta delle misure cautelari da parte del giudice?
Qual è il criterio principale per la scelta delle misure cautelari da parte del giudice?
Signup and view all the answers
Cosa costituisce un arresto in flagranza obbligatorio?
Cosa costituisce un arresto in flagranza obbligatorio?
Signup and view all the answers
Quali caratteristiche devono avere gli indizi per il fermo dell’indiziato di un delitto?
Quali caratteristiche devono avere gli indizi per il fermo dell’indiziato di un delitto?
Signup and view all the answers
Quali sono le fonti di prova nella procedura penale?
Quali sono le fonti di prova nella procedura penale?
Signup and view all the answers
Flashcards
Divieto del giudice di procedere d’ufficio
Divieto del giudice di procedere d’ufficio
Il giudice non può iniziare un procedimento penale di sua iniziativa. Il processo inizia su richiesta di un’altra parte (ad esempio, la pubblica accusa).
Procedimento per direttissima
Procedimento per direttissima
Procedimento penale urgente, utilizzato dopo la convalida d'arresto, per valutare la legittimità dell'arresto e decidere sulle misure cautelari.
Principio del contraddittorio
Principio del contraddittorio
Tutte le parti coinvolte nel processo penale devono avere la possibilità di esporre il proprio punto di vista e di replicare alle argomentazioni dell'altra parte.
Principio di contestazione
Principio di contestazione
Signup and view all the flashcards
Rito abbreviato
Rito abbreviato
Signup and view all the flashcards
Patteggiamento
Patteggiamento
Signup and view all the flashcards
Incidente probatorio
Incidente probatorio
Signup and view all the flashcards
Sequestro probatorio
Sequestro probatorio
Signup and view all the flashcards
Circostanze aggravanti
Circostanze aggravanti
Signup and view all the flashcards
Circostanze attenuanti
Circostanze attenuanti
Signup and view all the flashcards
Querela
Querela
Signup and view all the flashcards
Denuncia (criminale)
Denuncia (criminale)
Signup and view all the flashcards
Referto medico
Referto medico
Signup and view all the flashcards
Registro generale notizia di reato (Rgnr)
Registro generale notizia di reato (Rgnr)
Signup and view all the flashcards
Omicidio (art. 575)
Omicidio (art. 575)
Signup and view all the flashcards
Furto (art. 624)
Furto (art. 624)
Signup and view all the flashcards
Fermo d'indiziato di delitto
Fermo d'indiziato di delitto
Signup and view all the flashcards
Arresto in flagranza
Arresto in flagranza
Signup and view all the flashcards
Quali sono i criteri per il fermo?
Quali sono i criteri per il fermo?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i motivi che giustificano le misure cautelari?
Quali sono i motivi che giustificano le misure cautelari?
Signup and view all the flashcards
Prove dirette
Prove dirette
Signup and view all the flashcards
Prove indirette
Prove indirette
Signup and view all the flashcards
Mezzi di prova
Mezzi di prova
Signup and view all the flashcards
Mezzi di ricerca di prova
Mezzi di ricerca di prova
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Diritto Penale - Regole Generali
- Crimini: Comportamenti illeciti contro la legge. Due tipi principali: delitti e contravvenzioni.
- Sanzioni: Punizioni statali per violazioni di legge. Possono essere detentive, pecuniarie o una combinazione di entrambe.
- Delitti: Reati più gravi rispetto alle contravvenzioni. Sanzionati con reclusione (minimo 15 giorni, massimo 24 anni), multa (da 50 a 50.000 euro) o ergastolo. Giudicati da un tribunale.
- Contravvenzioni: Reati meno gravi. Sanzionati con arresto (minimo 5 giorni, massimo 3 anni) e ammenda (da 20 a 10.000 euro). Giudicati da un giudice di pace.
- Soggetti coinvolti:
- Attivo: Individuo che compie l'azione o l'omissione.
- Passivo: Individuo su cui cade l'azione.
- Danneggiato: Individuo a cui è causato un danno. Quasi sempre coincide con il soggetto passivo, ma in caso di morte il danneggiato è la famiglia.
- Responsabile civile: Chi deve risarcire il danno.
Diritto Penale - Elementi del Diritto
- Elemento oggettivo: Comprende la condotta prescritta dalla legge e l'evento che ne consegue. Causa-effetto, tranne in casi di "pura condotta" (senza evento).
- Elemento soggettivo: Relazione psicologica col delitto o condotta. Tre tipi importanti:
- Dolo: Volontà di commettere il reato.
- Colpa: Non volontà di commettere il reato per negligenza, imprudenza o violazione di norme.
- Preterintenzione: Intenzione minore rispetto al danno effettivo maggiore di quello previsto originariamente.
Diritto Penale - Cause di Giustificazione
- Art. 50-54 C.P.: Situazioni in cui un comportamento considerato in genere reato non è considerato un reato in determinate circostanze. Ad esempio, consenso della persona coinvolta.
Diritto Penale - Altri articoli (semplificato)
- Art. 51: Esercizio di un diritto o adempimento di un dovere legittimo esclude la punibilità.
- Art. 52: Difesa di un proprio o di un altrui diritto contro un pericolo attuale e ingiusto.
- Art. 53: Uso legittimo delle armi.
- Art. 54: Stato di necessità (pericolo attuale di danno grave).
- Altro: Reato Tentato, Circstanziato, Classificazione di Prove (Prove dirette, Prove Indirette, generiche, specifiche), fonti di prova e modi per ottenere la prova, ispezione.
- Mezzi di prova: Elementi usati per provare l'esistenza di un reato. Varie categorie, compresi i testimoni, i documenti e le azioni.
Procedure Penali
- Notizie di reato: Metodi per iniziare una procedura penale, come la querela o la denuncia.
- Procedimenti: Vari modi di svolgimento di processi (direttissima, ordinario, abbreviato, ecc.).
- Principi: Fondamenti del processo penale (contraddittorio, lealtà, motivazione, oralità, ecc.)
- Polizia giudiziaria: Azione della polizia nel processo (raccolta prove, indagini preventive, eccetera).
- Misure cautelari: Misure per impedire al colpevole di agire (arresto, fermo, custodia cautelare, domiciliari).
Altri reati specifici e procedure
(Questo sezione riassume i numerosi tipi di reati menzionati, ma non li elenca tutti in modo dettagliato)
- Numerosi reati specifici sono citati in relazione a varie categorie (violenza a pubblico ufficiale, rapina, omicidio, ecc).
- Diverse procedure per il processo penale vengono esplorate nei diversi articoli.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le basi del diritto penale, le definizioni di crimine, delitti e contravvenzioni. Impara le sanzioni previste per le violazioni e i soggetti coinvolti nei procedimenti penali. Questo quiz ti aiuterà a comprendere meglio i concetti fondamentali.