Podcast
Questions and Answers
Il diritto deve eliminare le differenze individuali per rendere tutti gli individui di pari dignità e valore.
Il diritto deve eliminare le differenze individuali per rendere tutti gli individui di pari dignità e valore.
False (B)
La Critical Race Theory è nata in Europa negli anni 70 come risposta alla discriminazione razziale.
La Critical Race Theory è nata in Europa negli anni 70 come risposta alla discriminazione razziale.
False (B)
Le misure positive sono utilizate per discriminare le persone appartenenti a gruppi marginalizzati.
Le misure positive sono utilizate per discriminare le persone appartenenti a gruppi marginalizzati.
False (B)
La discriminazione indiretta è sempre intenzionale.
La discriminazione indiretta è sempre intenzionale.
Il concetto di Color Blindness implica la piena consapevolezza delle differenze razziali nella società.
Il concetto di Color Blindness implica la piena consapevolezza delle differenze razziali nella società.
Gli accomodamenti ragionevoli possono essere considerate una forma di trattamento diseguale.
Gli accomodamenti ragionevoli possono essere considerate una forma di trattamento diseguale.
La teoria critica del diritto si occupa solo di questioni relative alla razza e all'orientamento sessuale.
La teoria critica del diritto si occupa solo di questioni relative alla razza e all'orientamento sessuale.
La schiavitù è stata formalmente abolita in tutto il mondo.
La schiavitù è stata formalmente abolita in tutto il mondo.
La discriminazione diretta è sempre illegale.
La discriminazione diretta è sempre illegale.
La Critical Race Theory sostiene che il diritto è completamente in grado di rimuovere le discriminazioni e le disuguaglianze sociali.
La Critical Race Theory sostiene che il diritto è completamente in grado di rimuovere le discriminazioni e le disuguaglianze sociali.
Study Notes
Sostanza e Diritto
- Il diritto deve eliminare e ridurre le disuguaglianze economiche, sociali, materiali, etc. per rendere tutti gli individui di pari dignità e valore.
- Ciò richiede trattamenti diseguali per favorire e tutelare soggetti con differenti condizioni materiali.
Misure Positive e Accomodamenti Ragionevoli
- Misure positive: stabilimento di quote in politica, di immisione nei college, etc. per favorire gli individui provenienti da gruppi marginalizzati.
- Accomodamenti ragionevoli: modifiche all'organizzazione dell'ambiente lavorativo per favorire gli individui con disabilità, religiosi, etc.
Discriminazione
- La discriminazione può essere diretta o indiretta.
- Discriminazione diretta: trattare una persona meno favorevolmente di altre in una situazione analoga a causa di una caratteristica.
- Discriminazione indiretta: un criterio apparentemente neutrale che mette le persone di una determinata identità in posizione di discriminazione rispetto ad altri individui.
Linee della Differenza
- Il genere: uomo come soggetto dominante e altre soggettività non paradigmatiche.
- L'orientamento sessuale: eterosessuale come parametro di riferimento e altre identità sessuali.
- La razza/tratti somatici: persone bianche e resto del mondo.
- La nazionalità: cittadino e persone migranti.
- La salute: individuo normodotato e individui con disabilità.
- La classe sociale: ricco e povero, precario.
- La collocazione: occidente e resto del mondo.
Teorie Critiche del Diritto
- Critical race theory: origine negli USA anni 70, critica la complicità del diritto nel riproporre disuguaglianze e discriminazioni con la comunità nera.
- Concetto chiave: color blindness, essere ciechi rispetto al colore, non riconoscendo dunque le differenze rispetto alla razza.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Il diritto deve eliminare le diseguaglianze economiche, sociali e materiali per garantire la parità di dignità e valore fra gli individui. Saranno necessari trattamenti diseguali per favorire e tutelare soggetti con differenti condizioni materiali.