Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione principale della deiussio?
Qual è la funzione principale della deiussio?
Cosa prevedeva la legge romana in caso di assenza del debitore principale riguardo alla ricerca del medesimo?
Cosa prevedeva la legge romana in caso di assenza del debitore principale riguardo alla ricerca del medesimo?
Quale è una caratteristica della sponsio nell'antica Roma?
Quale è una caratteristica della sponsio nell'antica Roma?
Cosa implica il beneficium cedendarum actionum per il fideiussore?
Cosa implica il beneficium cedendarum actionum per il fideiussore?
Signup and view all the answers
Secondo Werner Flume, quale concetto si deve seguire riguardo le garanzie personali dell'obbligazione?
Secondo Werner Flume, quale concetto si deve seguire riguardo le garanzie personali dell'obbligazione?
Signup and view all the answers
Chi ha coniato una definizione di proprietà nel XIV secolo?
Chi ha coniato una definizione di proprietà nel XIV secolo?
Signup and view all the answers
Qual è il carattere del dominium collegato all’espressione 'Super cies solo cedit'?
Qual è il carattere del dominium collegato all’espressione 'Super cies solo cedit'?
Signup and view all the answers
Cosa indica la distinzione tra servitutes rerum e servitutes personarum?
Cosa indica la distinzione tra servitutes rerum e servitutes personarum?
Signup and view all the answers
Quale affermazione è vera riguardo al suolo romano?
Quale affermazione è vera riguardo al suolo romano?
Signup and view all the answers
Quali sono le res extra commercium?
Quali sono le res extra commercium?
Signup and view all the answers
Cosa implica l’elasticità del dominium?
Cosa implica l’elasticità del dominium?
Signup and view all the answers
Qual è la base per la proprietà secondo l'affermazione 'Hanc rem meam esse aio'?
Qual è la base per la proprietà secondo l'affermazione 'Hanc rem meam esse aio'?
Signup and view all the answers
Chi era il destinatario dell'epiteto di Voltaire 'loso a da pezzente'?
Chi era il destinatario dell'epiteto di Voltaire 'loso a da pezzente'?
Signup and view all the answers
Cosa sono le res mancipi?
Cosa sono le res mancipi?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di traditio symbolica?
Qual è un esempio di traditio symbolica?
Signup and view all the answers
Quale istituto ha dato origine all'in iure cessio?
Quale istituto ha dato origine all'in iure cessio?
Signup and view all the answers
In quale paese europeo è stato adottato il modello del trasferimento astratto introdotto da Savigny?
In quale paese europeo è stato adottato il modello del trasferimento astratto introdotto da Savigny?
Signup and view all the answers
Quale teoriasi afferma che per l'acquisto della proprietà di selvaggina è necessaria l'effettiva cattura?
Quale teoriasi afferma che per l'acquisto della proprietà di selvaggina è necessaria l'effettiva cattura?
Signup and view all the answers
Gli stranieri privi di commercium possono fruire della traditio?
Gli stranieri privi di commercium possono fruire della traditio?
Signup and view all the answers
Qual è la natura della traditio?
Qual è la natura della traditio?
Signup and view all the answers
Cosa comporta l'occupazione delle res mancipi abbandonate?
Cosa comporta l'occupazione delle res mancipi abbandonate?
Signup and view all the answers
Cosa afferma la soluzione intermedia in tema di speci cazione?
Cosa afferma la soluzione intermedia in tema di speci cazione?
Signup and view all the answers
Secondo l'art. 945 del codice civile italiano, cosa appartiene al demanio pubblico?
Secondo l'art. 945 del codice civile italiano, cosa appartiene al demanio pubblico?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per alveo abbandonato?
Cosa si intende per alveo abbandonato?
Signup and view all the answers
Quale articolo del codice civile disciplina la speci cazione?
Quale articolo del codice civile disciplina la speci cazione?
Signup and view all the answers
Cosa accade con un tesoro ritrovato in un luogo altrui?
Cosa accade con un tesoro ritrovato in un luogo altrui?
Signup and view all the answers
Cos'è la confusione in termini di acquisto della proprietà?
Cos'è la confusione in termini di acquisto della proprietà?
Signup and view all the answers
Quale giurista ha fornito una definizione di tesoro?
Quale giurista ha fornito una definizione di tesoro?
Signup and view all the answers
Quale affermazione riguardo alla commistione è falsa?
Quale affermazione riguardo alla commistione è falsa?
Signup and view all the answers
Quali delle seguenti affermazioni riguardano l'usucapione delle res mancipi?
Quali delle seguenti affermazioni riguardano l'usucapione delle res mancipi?
Signup and view all the answers
Che cosa stabilì Marco Aurelio riguardo all'impossessamento in malafede dei beni ereditari?
Che cosa stabilì Marco Aurelio riguardo all'impossessamento in malafede dei beni ereditari?
Signup and view all the answers
Qual è la durata dell'usucapione di beni mobili in età giustinianea?
Qual è la durata dell'usucapione di beni mobili in età giustinianea?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta l'en teusi nell'età postclassica?
Cosa rappresenta l'en teusi nell'età postclassica?
Signup and view all the answers
Chi stabilì nel 472 la natura privilegiata del pignus publicum?
Chi stabilì nel 472 la natura privilegiata del pignus publicum?
Signup and view all the answers
In che cosa consiste il diritto reale di pegno?
In che cosa consiste il diritto reale di pegno?
Signup and view all the answers
Qual è l’elemento essenziale per acquistare il possesso?
Qual è l’elemento essenziale per acquistare il possesso?
Signup and view all the answers
Come si definisce la detenzione secondo i giuristi romani?
Come si definisce la detenzione secondo i giuristi romani?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla stipulatio è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla stipulatio è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è la principale caratteristica delle obbligazioni solidali attive?
Qual è la principale caratteristica delle obbligazioni solidali attive?
Signup and view all the answers
Cosa stabiliva la lex Rhodia de iactu riguardo al trasporto marittimo di merci?
Cosa stabiliva la lex Rhodia de iactu riguardo al trasporto marittimo di merci?
Signup and view all the answers
Quale affermazione sulla compravendita è vera?
Quale affermazione sulla compravendita è vera?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sul deposito è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul deposito è corretta?
Signup and view all the answers
Cosa implica l’actio pro socio?
Cosa implica l’actio pro socio?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica distingue il locatio conductio operarum dal locatio conductio rei?
Quale caratteristica distingue il locatio conductio operarum dal locatio conductio rei?
Signup and view all the answers
Cosa stabilisce la lex commissoria in relazione alla compravendita?
Cosa stabilisce la lex commissoria in relazione alla compravendita?
Signup and view all the answers
In quale situazione è possibile limitare la responsabilità del comodatario?
In quale situazione è possibile limitare la responsabilità del comodatario?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la responsabilità contrattuale è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la responsabilità contrattuale è corretta?
Signup and view all the answers
Flashcards
Summa divisio delle cose
Summa divisio delle cose
La classificazione delle cose in base al loro uso. Gaio distingue tra cose di diritto divino e cose di diritto umano.
Appartenenza del suolo romano
Appartenenza del suolo romano
Il suolo romano era considerato di proprietà del populus romanus, ovvero lo stato. Questo dimostra che il suolo era un bene pubblico e non di proprietà privata.
Elasticità della proprietà
Elasticità della proprietà
L'elasticità è uno dei caratteri distintivi della proprietà, ovvero la capacità di estendersi a ciò che accede alla cosa principale. Ad esempio, se semino grano sul mio terreno, il grano diventa di mia proprietà per accessione.
Definizione di Bartolo da Sassoferrato
Definizione di Bartolo da Sassoferrato
Signup and view all the flashcards
Proprietà come diritto soggettivo assoluto
Proprietà come diritto soggettivo assoluto
Signup and view all the flashcards
Super cies solo cedit
Super cies solo cedit
Signup and view all the flashcards
Valenza assorbente del dominium
Valenza assorbente del dominium
Signup and view all the flashcards
Verticalità del dominium
Verticalità del dominium
Signup and view all the flashcards
Specificazione
Specificazione
Signup and view all the flashcards
Edificio come cosa composta
Edificio come cosa composta
Signup and view all the flashcards
Alveo abbandonato
Alveo abbandonato
Signup and view all the flashcards
Divisione del tesoro
Divisione del tesoro
Signup and view all the flashcards
Confusione
Confusione
Signup and view all the flashcards
Actio de tigno iuncto in età giustinianea
Actio de tigno iuncto in età giustinianea
Signup and view all the flashcards
Cos'è il mancipium?
Cos'è il mancipium?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la traditio ?
Cos'è la traditio ?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'occupazione?
Cos'è l'occupazione?
Signup and view all the flashcards
La traditio è un istituto di ius gentium (o naturale)
La traditio è un istituto di ius gentium (o naturale)
Signup and view all the flashcards
Cos'è la traditio astratta?
Cos'è la traditio astratta?
Signup and view all the flashcards
Dove è stato adottato il modello del trasferimento astratto?
Dove è stato adottato il modello del trasferimento astratto?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'In iure cessio?
Cos'è l'In iure cessio?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il principio consensualistico?
Cos'è il principio consensualistico?
Signup and view all the flashcards
Cosa è la fideiussio?
Cosa è la fideiussio?
Signup and view all the flashcards
Qual è la natura di sponsio e fidepromissio?
Qual è la natura di sponsio e fidepromissio?
Signup and view all the flashcards
Di cosa si compone il beneficium cedendarum actionum?
Di cosa si compone il beneficium cedendarum actionum?
Signup and view all the flashcards
Come si interpretava il pagamento del garante?
Come si interpretava il pagamento del garante?
Signup and view all the flashcards
Come si gestiva la ricerca del debitore principale assente nell'antica Roma?
Come si gestiva la ricerca del debitore principale assente nell'antica Roma?
Signup and view all the flashcards
Usucapione
Usucapione
Signup and view all the flashcards
Res mancipi
Res mancipi
Signup and view all the flashcards
Usucapione in mala fede
Usucapione in mala fede
Signup and view all the flashcards
Enfeusi
Enfeusi
Signup and view all the flashcards
Pegno
Pegno
Signup and view all the flashcards
Possesso
Possesso
Signup and view all the flashcards
Detenzione
Detenzione
Signup and view all the flashcards
Utilitas Contrahentium
Utilitas Contrahentium
Signup and view all the flashcards
Stipulatio
Stipulatio
Signup and view all the flashcards
Responsabilità del Comodatario
Responsabilità del Comodatario
Signup and view all the flashcards
Obbligazione Nulla
Obbligazione Nulla
Signup and view all the flashcards
Deposito
Deposito
Signup and view all the flashcards
Deposito Miserevole
Deposito Miserevole
Signup and view all the flashcards
Contratti Consensuali
Contratti Consensuali
Signup and view all the flashcards
Obbligazione Solidale Attiva
Obbligazione Solidale Attiva
Signup and view all the flashcards
Terzo Capo della Legge Aquilia
Terzo Capo della Legge Aquilia
Signup and view all the flashcards
Actio Pro Socio
Actio Pro Socio
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Diritti Reali
- Il diritto romano ha trasmesso al diritto occidentale la caratteristica di autonomia del diritto.
- Secondo il filosofo Schopenhauer, il diritto romano è una scienza inutile.
- I diritti soggettivi assoluti possono essere fatti valere erga omnes.
- L'ordinamento giuridico è l'insieme delle norme giuridiche.
- Il fatto giuridico è ogni accadimento naturale o umano al verificarsi del quale l'ordinamento giuridico ricollega un effetto giuridico.
- Il diritto romano conosce una definizione di diritto (Sì, del giurista Celso).
- Il giurista romano che enunciò i precetti del diritto è Ulpiano.
- Il diritto soggettivo indica la pretesa di un soggetto a che altri assuma un comportamento prescritto da una norma.
- Ogni rapporto regolato dal diritto oggettivo è di per sé una norma giuridica.
- I diritti soggettivi assoluti sono tutelati da actio in rem.
- Il termine "lus" era originariamente usato per indicare una zuppa di vegetali (secondo lo studioso Casavola).
- Il diritto romano non si richiama ad una legittimazione religiosa.
- L'atto giuridico presuppone la volontarietà degli effetti giuridici.
- Secondo Ulpiano, il termine "lus" deriverebbe da "iustitia".
- I diritti reali sono diritti soggettivi assoluti.
- L'articolo 810 del codice civile italiano definisce i beni come le cose che possono formare oggetto di diritti.
- In base a Cannata, il sistema dei diritti reali era configurato come una disciplina giuridica dell'appartenenza.
- Le cose fungibili rilevano per la loro appartenenza a un genus.
- Le cose infungibili sono individuate per la loro appartenenza a una species.
- Le res nullius non hanno mai avuto proprietario.
- Le cose consumabili sono idonee a essere usate una sola volta.
- Le cose inconsumabili ammettono un uso ripetuto.
- Il sepolcro è una cosa religiosa (res religiosae).
- La distinzione tra res mancipi e nec mancipi è stata abolita nel VI secolo d.C.
- La summa divisio delle cose è per Gaio la distinzione tra cose di diritto divino e cose di diritto umano.
Proprietà
- L'elasticità è un carattere della proprietà.
- Bartolo da Sassoferrato definì la proprietà nel XIV secolo.
- Bartolo da Sassoferrato visse nel XIV secolo.
- Per Bartolo, "disporre" comprende l'uti e il frui.
- La definizione di proprietà in uso è di Bartolo da Sassoferrato.
- Il verbo "disporre" è oggi scisso in "godere" e "disporre".
- La proprietà è un diritto soggettivo assoluto.
- Giustiniano, nel 531, eliminò l'espressione "dominium ex iure quiritium".
- Voltaire usò l'epiteto "filosofia da pezzente" per Rousseau.
- Il dogma "Superficies solo cedit" si riferisce all'istituto dell'accessione.
- L'espressione "Superficies solo cedit" indica la valenza assorbente del dominium.
- L'espressione "dagli inferi fino alle stelle" indica l'illimitatezza interna del dominium.
Modi di acquisto della proprietà
- L'occupazione è un modo di acquisto a titolo originario.
- Per l'acquisto della proprietà di selvaggina e pesci, prevale la tesi che necessiti l'effettiva cattura dell'animale.
- Le res mancipi non possono essere acquistate per occupazione.
- La specificazione è un modo di acquisto a titolo originario.
- In tema di accessione, l'edificio è considerato una cosa composta.
- L'isola formatasi nel letto di un fiume appartiene al demanio pubblico.
- L'alveo abbandonato si crea quando un fiume crea un nuovo alveo.
- Gli agri arcifinii sono quelli con confini naturali.
- L'ambitus è uno spazio vuoto.
- L'occupazione delle res mancipi abbandonate porta all'acquisto del possesso ad usucapionem.
- La confusione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario.
- La commistione è la mescolanza di cose liquide.
- L'actio de tigno iuncto è un'azione penale.
Difesa della proprietà
- La rei vindicatio è un'azione con clausola arbitraria.
- La rei vindicatio mira a far conseguire il possesso.
- La denuncia di nuova opera è un atto solenne stragiudiziale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti fondamentali del diritto romano e dei diritti reali. Attraverso domande mirate, potrete testare la vostra comprensione della normativa e delle teorie giuridiche. Scopri come il diritto romano ha influenzato l'ordinamento giuridico moderno.