Podcast
Questions and Answers
Qual è lo scopo principale della personalizzazione dell'insegnamento?
Qual è lo scopo principale della personalizzazione dell'insegnamento?
- Creare percorsi di apprendimento rigidi e inflessibili
- Standardizzare l'insegnamento per tutti gli studenti
- Adattare l'insegnamento alle motivazioni e alle aspirazioni personali dell'allievo (correct)
- Fornire un feedback immediato alle risposte degli studenti
Che cosa prevede la personalizzazione dell'insegnamento?
Che cosa prevede la personalizzazione dell'insegnamento?
- Un piano di studio basato esclusivamente sulla teoria
- Percorsi di apprendimento flessibili e diversificati (correct)
- Un programma di studio rigido e inflessibile
- Un'offerta formativa identica per tutti gli studenti
Quale dei seguenti è un principio dell'istruzione programmata?
Quale dei seguenti è un principio dell'istruzione programmata?
- Creare percorsi di apprendimento rigidi e inflessibili
- Fornire un feedback immediato alle risposte degli studenti (correct)
- Favorire l'apprendimento spontaneo e non guidato
- Adattare l'insegnamento alle motivazioni e alle aspirazioni personali dell'allievo
Che cosa rappresenta un contributo alla personalizzazione dell'insegnamento?
Che cosa rappresenta un contributo alla personalizzazione dell'insegnamento?
Che cosa deve essere dichiarato esplicitamente e in modo chiaro e oggettivo nell'istruzione programmata?
Che cosa deve essere dichiarato esplicitamente e in modo chiaro e oggettivo nell'istruzione programmata?
Cosa rappresenta l'obiettivo principale dell'istruzione programmata?
Cosa rappresenta l'obiettivo principale dell'istruzione programmata?
Perché è importante aumentare le occasioni di feedback nell'insegnamento?
Perché è importante aumentare le occasioni di feedback nell'insegnamento?
Che cosa rappresenta un esempio di tecnologia educativa?
Che cosa rappresenta un esempio di tecnologia educativa?
Che cosa dovrebbe essere l'obiettivo di una buona modalità di lavoro?
Che cosa dovrebbe essere l'obiettivo di una buona modalità di lavoro?
Che cosa può essere ampliato e reso più produttivo facilitando le azioni volte alla costruzione di schemi mentali?
Che cosa può essere ampliato e reso più produttivo facilitando le azioni volte alla costruzione di schemi mentali?
Che cosa può essere la conseguenza dell'estroflessione?
Che cosa può essere la conseguenza dell'estroflessione?
Che cosa deve fare l'educatore quando utilizza una tecnologia a scuola o in contesti formativi?
Che cosa deve fare l'educatore quando utilizza una tecnologia a scuola o in contesti formativi?
Che cosa corrisponde al concetto di assimilazione nella teoria di Piaget?
Che cosa corrisponde al concetto di assimilazione nella teoria di Piaget?
Che cosa rappresentano le situazioni favorevoli generate quando una tecnologia viene impiegata a scuola o in contesti formativi?
Che cosa rappresentano le situazioni favorevoli generate quando una tecnologia viene impiegata a scuola o in contesti formativi?
Che cosa è l'internaizzazione in riferimento all'utilizzo delle tecnologie?
Che cosa è l'internaizzazione in riferimento all'utilizzo delle tecnologie?
Che cosa deve fare l'educatore per prevenire la disabilitazione?
Che cosa deve fare l'educatore per prevenire la disabilitazione?
In che modo le tecnologie possono ampliare le abilità già possedute?
In che modo le tecnologie possono ampliare le abilità già possedute?
Che cosa contraddistingue la sinergia cognitiva?
Che cosa contraddistingue la sinergia cognitiva?
In che modo la mente può estendere il proprio processo di costruzione di conoscenze?
In che modo la mente può estendere il proprio processo di costruzione di conoscenze?
Che cosa è una cattiva credenza didattica?
Che cosa è una cattiva credenza didattica?
In che modo la sinergia guidata dalla mente si differenzia da quella guidata dal mezzo?
In che modo la sinergia guidata dalla mente si differenzia da quella guidata dal mezzo?
Che cosa è un esempio di situazione cognitivamente più interessante?
Che cosa è un esempio di situazione cognitivamente più interessante?
Come può la tecnologia supportare l'apprendimento?
Come può la tecnologia supportare l'apprendimento?
Che cosa è un esempio di sinergia conoscitiva fondata su risorse e/o soggetti esterni?
Che cosa è un esempio di sinergia conoscitiva fondata su risorse e/o soggetti esterni?
Study Notes
La Qualità del Feedback
- La qualità e il tipo di feedback dato dal docente sono elementi importanti per ottenere risultati.
- È fondamentale aumentare e migliorare le occasioni che consentono all’insegnante di assumere informazioni sullo stato di comprensione dell’allievo.
Le 7 Regole dell’Istruzione Programmata
- Ogni risposta deve avere un feedback immediato.
- Gli studenti imparano alla loro velocità e gli obiettivi dell’apprendimento devono essere dichiarati esplicitamente e in modo chiaro e oggettivo.
- Ad ogni argomento è associata una lista di domande e risposte.
- La sequenza degli argomenti deve avvenire secondo un livello di difficoltà crescente e comprendere più punti di vista.
- Lo studente deve essere attivo, rispondendo alle domande.
- Per il rinforzo positivo, i compiti devono essere eseguiti con una percentuale maggiore del 90%.
- Prestazioni migliori devono essere premiate.
Personalizzazione e Costruttivismo
- La personalizzazione significa adattare l’insegnamento alle motivazioni e alle aspirazioni personali dell’allievo.
- La personalizzazione prevede percorsi diversificati, flessibili, calibrati sugli interessi e le esigenze di ognuno.
Sinergia Cognitiva
- La sinergia cognitiva è l’acquisizione di nuove conoscenze attraverso la cooperazione tra la mente e il mezzo.
- La distinzione tra una sinergia guidata dal mezzo e una dalla mente: la prima riguarda le situazioni di apprendimento in cui il feedback ricevuto dal medium guida lo studente verso un obiettivo preciso.
Cattive Credenze Didattiche
- Una cattiva credenza didattica è l’idea che l’aumento dell’informazione porta a un miglior apprendimento.
- In realtà, è importante facilitare le azioni volte alla costruzione di schemi mentali flessibili e capaci di adattarsi alle diverse situazioni.
Disabilitazione
- La disabilitazione è la conseguenza dell’estroflessione, la mente opera in modo utilitaristico, appoggiandosi alla tecnologia esterna riduce l’abilità cognitiva interna.
- L’educatore deve domandarsi se l’interazione con il dispositivo può direttamente o indirettamente portare a disabilitare o lasciare ai margini qualche attività cognitiva che è importante che l’alunno sviluppi o conservi.
Situazioni Favorevoli
- Internalizzazione: situazioni in cui il soggetto internalizza funzioni proprie del mezzo stesso che possono risultare utili.
- Consolidamento: corrisponde al concetto di assimilazione nella teoria di Piaget.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Il ruolo del feedback nel processo di apprendimento e come il docente può influire sui risultati degli studenti. La qualità del feedback e l'impegno del docente sono fondamentali per il successo degli studenti.