Didattica della Biologia e Chimica - Master 2024/2025
34 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il punteggio minimo necessario per superare la prova in ogni parte dell'esame?

  • 60% (correct)
  • 70%
  • 75%
  • 50%
  • Quanti ECTS corrispondono a 'Didattica della biologia e della chimica: approfondimenti tematici'?

  • 4 ECTS
  • 2 ECTS
  • 3 ECTS (correct)
  • 1 ECTS
  • Quale materia ha un laboratorio specifico per la fascia di età 0-2-7?

  • Didattica della fisica (correct)
  • Didattica della chimica
  • Didattica della biologia
  • Didattica delle scienze
  • Quanti punti massimi puoi guadagnare in 'Fondamenti di fisica e della loro didattica'?

    <p>8,5 punti (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il giorno e l'ora della Sprechstunde?

    <p>Martedì 11:00-13:00 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti argomenti non è previsto nel programma di insegnamento delle scienze?

    <p>Storia della musica (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali di questi sono considerati aspetti chiave dell'ecologia secondo il contenuto fornito?

    <p>Interazioni tra elementi biotici e abiotici (A), Biomi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'insegnamento delle scienze?

    <p>Può aiutare a risolvere i problemi ambientali attuali e futuri. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti voci è inclusa nella diversità biologica?

    <p>Spezie protette (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali concetti sono affrontati nell'adattamento ed evoluzione?

    <p>Prove fossili e storia della vita sulla Terra (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il giorno della settimana in cui si svolgeranno le lezioni?

    <p>Giovedì (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli orari previsti per le lezioni del 07 e 05 dicembre 2024?

    <p>13:45-17:45 (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la durata minima effettiva di una lezione, secondo il proposto?

    <p>45 minuti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste opere non è elencata come parte della letteratura obbligatoria?

    <p>Didattica della Matematica (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si consiglia di fare se non si possono seguire le lezioni?

    <p>Scambiare informazioni con i compagni di corso (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale periodo del 2025 non ha lezioni programmate?

    <p>Febbraio (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il formato di studio raccomandato per le PowerPoint e altri materiali?

    <p>Studiare in modo approfondito (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di letteratura è stata fornita all'inizio del semestre secondo il Syllabus?

    <p>Materiali e testi educativi (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la prima tappa di qualsiasi indagine sulla vegetazione?

    <p>Censimento floristico (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa viene fatto con le piante raccolte durante il censimento floristico?

    <p>Vengono essiccate e conservate in un erbario (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali informazioni vengono annotate durante il censimento floristico?

    <p>Dati geografici e ecologici (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei danni diretti alla flora?

    <p>Raccolta di specie minacciate (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale specie è nota come Stella alpina?

    <p>Leontopodium alpinum (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trova il Bosco di abete?

    <p>Cefalonia (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fisionomia della vegetazione si trova nei Monti Aurunci?

    <p>Bosco di peccio (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale habitat è associato al Gran Sasso?

    <p>Prateria d’alta quota (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fenomeni è associato al riscaldamento globale?

    <p>Scioglimento dei ghiacciai (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'taxon'?

    <p>Un'entità generica di qualsiasi livello tassonomico (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali fattori che contribuiscono all'aumento dei gas serra in atmosfera?

    <p>Deforestazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una definizione corretta di flora?

    <p>L'insieme delle specie vegetali in un territorio specifico (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il termine 'vegetazione'?

    <p>Una comunità di taxa vegetali con esigenze ecologiche simili (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti pratiche è un esempio di consumo irresponsabile di risorse?

    <p>Spreco di acqua (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non è direttamente legato alla crisi climatica?

    <p>Controllo delle malattie (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla catastrofi naturali?

    <p>Sono sempre predicibili (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Didattica della Biologia

    Insegnamento della biologia con approcci metodologici specifici.

    Master in Educazione

    Corso di laurea avanzato per formare professionisti nell'educazione.

    Punti ECTS

    Unità di misura per il carico di lavoro accademico.

    Prova scritta

    Esame che prevede risposte scritte su argomenti specifici.

    Signup and view all the flashcards

    Sprechstunde

    Orario dedicato per incontrare studenti o partecipanti.

    Signup and view all the flashcards

    Diversità biologica

    Varietà di forme di vita in un ecosistema, incluse specie minacciate e protette.

    Signup and view all the flashcards

    Adattamento ed Evoluzione

    Modifiche nel comportamento o nella struttura degli organismi per sopravvivere.

    Signup and view all the flashcards

    Ecologia

    Studio delle interazioni tra gli organismi e il loro ambiente.

    Signup and view all the flashcards

    Educazione ambientale

    Insegnare valori e pratiche per proteggere l'ambiente.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo sostenibile

    Soddisfare i bisogni attuali senza compromettere il futuro.

    Signup and view all the flashcards

    E-Mail

    Indirizzo elettronico per contattare il docente.

    Signup and view all the flashcards

    Raum

    Il luogo dove si svolgeranno le lezioni.

    Signup and view all the flashcards

    Vorlesungen

    Lezioni programmate nei seguenti giorni.

    Signup and view all the flashcards

    Pflichtliteratur

    Libri e materiali obbligatori per il corso.

    Signup and view all the flashcards

    OLE

    Piattaforma per l'accesso ai materiali didattici.

    Signup and view all the flashcards

    Syllabus

    Documento con le linee guida del corso.

    Signup and view all the flashcards

    Lernbehelfe

    Strumenti didattici, come le diapositive.

    Signup and view all the flashcards

    Bibliografia

    Elenco di testi consigliati e materiali di lettura.

    Signup and view all the flashcards

    Riscaldamento globale

    Aumento della temperatura media della Terra causato dai gas serra.

    Signup and view all the flashcards

    Gas serra

    Gassios che trattengono il calore nell'atmosfera, contribuendo al riscaldamento globale.

    Signup and view all the flashcards

    Desertificazione

    Processo di trasformazione di terre fertili in deserti, spesso causato da attività umane.

    Signup and view all the flashcards

    Flora

    Insieme delle specie vegetali che vivono in un determinato territorio.

    Signup and view all the flashcards

    Vegetazione

    Comunità di diversi taxa vegetali che convivono in modo naturale in un'area.

    Signup and view all the flashcards

    Inquinamento

    Contaminazione dell'ambiente a causa di attività umane, come industrie e traffico.

    Signup and view all the flashcards

    Spreco di cibo

    Consumo eccessivo o perdita di cibo che avrebbe potuto essere utilizzato.

    Signup and view all the flashcards

    Taxon

    Entità generica che indica un livello tassonomico in biologia, come specie o genere.

    Signup and view all the flashcards

    Censimento floristico

    Raccolta di informazioni su tutte le specie vegetali presenti in un territorio.

    Signup and view all the flashcards

    Erbario

    Collezione di piante essiccate e conservate per studio scientifico.

    Signup and view all the flashcards

    Informazioni ecologiche

    Dati relativi all'habitat, altitudine e substrato delle piante.

    Signup and view all the flashcards

    Pungitopo

    Pianta nota come Ruscus aculeatus, tipica delle zone mediterranee.

    Signup and view all the flashcards

    Stella alpina

    Pianta conosciuta come Leontopodium alpinum, simbolo di alta montagna.

    Signup and view all the flashcards

    Bosco di abete

    Tipo di vegetazione caratterizzata dalla presenza di pini e abeti.

    Signup and view all the flashcards

    Prateria d’alta quota

    Ecosistema vegetale tipico delle zone montane con altezza e clima rigido.

    Signup and view all the flashcards

    Danni alla flora

    Raccolta o distruzione di specie vegetali minacciate.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Corso di Didattica della Biologia e della Chimica

    • Obiettivo: Approfondimento tematico di Didattica della Biologia e della Chimica (Verifica Contenutale)
    • Area disciplinare: BIO/01 (Botanica Generale), CHIM/03 (Chimica Generale)
    • Lingua d'insegnamento: Italiano
    • Livello: Master in Scienze della Formazione Primaria
    • Modulo: Didattica delle Scienze Naturali
    • Anno accademico: 2024/2025, I semestre
    • Docente: Robert P. Wagensommer

    Esame

    • Modalità: Scritta
    • Punti totali: Massimo 30 (con possibilità di lode)
    • Competenze:
      • Didattica della biologia e chimica: approfondimenti tematici (4 ECTS, 30 ore) - 10,5 punti
      • Didattica della biologia e chimica per la fascia di età 5-12 (2 ECTS, 20 ore) - 5,5 punti
      • Fondamenti di Fisica e la sua didattica (3 ECTS, 30 ore) - 8,5 punti
      • Didattica della Fisica per l'età 0-7 (2 ECTS, 20 ore) - 5,5 punti
    • Requisito: Ogni parte dell'esame deve raggiungere il 60% del punteggio massimo per essere superata.
    • Credito: 1 ECTS = 25 ore

    Orario di Ricevimento

    • Giorno: Martedì
    • Orario: 11:00 - 13:00
    • Modalità prenotazione: È necessaria una prenotazione, anche per gli appuntamenti effettuati durante gli orari fissi.
    • Contatti: [email protected], Aula 3.05

    Programma delle lezioni

    • Data:
      • 03 Ottobre 2024
      • 17 Ottobre 2024
      • 24 Ottobre 2024
      • 07 Novembre 2024
      • 05 Dicembre 2024
      • 12 Dicembre 2024
      • 19 Dicembre 2024
      • 09 Gennaio 2025
      • 16 Gennaio 2025
    • Orario: 13:45 - 15:45 (o 17:45 a seconda del programma)
    • Durata: 1 ora (in aula) , più 45 minuti di lavoro pratico (nelle ore indicate come LAB)

    Argomenti dell'esame

    • Ogni argomento è collegato agli aspetti didattici delle scienze.
    • Temi principali:
      • Diversità biologica, conservazione della natura (specie minacciate, liste rosse), adattamento ed evoluzione, ecologia, educazione ambientale, cambiamento climatico, sviluppo sostenibile, piante velenose e animali pericolosi e anatomia umana
    • Contenuti:
      • Il programma dell'esame include tutti i contenuti trattati nelle lezioni e le slides.
      • Sono cruciali le immagini, le tavole e i materiali presentati durante la lezione.
      • Sono parte integrante del programma il materiale di supporto, come presentazioni in PowerPoint o slide.
      • E' necessario revisionare tutti i contenuti e i libri indicati, come Antonietti et al. (2017), Crudeli (2021) e Longo (2014) a cui si aggiungono le slides e i link forniti durante le lezioni.
    • Testi di approfondimento:
      • Antonietti M., & Bertolino F. (2017). A tutta natura! Nuovi contesti formativi all'aria aperta per l'infanzia di oggi. Parma: Edizioni Junior.
      • Crudeli F. (2021). L'outdoor education: per la costruzione di una comunità educante. Parma: Edizioni Junior.
      • Longo C. (2014). Didattica della Biologia. Milano: Ledizioni.
      • Hammann, M., & Asshoff, R. (2013). Schülervorstellungen im Biologieunterricht: Ursachen für Lernschwierigkeiten. Seelze-Velber: Klett-Kallmeyer.

    Bibliografia

    • Sono forniti i link per i documenti aggiuntivi (Antonietti et al., Crudeli, Longo, Hammann).

    Supplemento

    • Sintesi dei concetti fondamentali: tassonomia (taxon), Flora, Vegetazione, Censimento Floristico.
    • Fisionomie vegetali: praterie, boschi, desertificazione

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    VL 1 (Wagensommer) PDF

    Description

    Questo quiz è dedicato agli approfondimenti tematici della Didattica della Biologia e della Chimica, specificamente per il Master in Scienze della Formazione Primaria. Gli argomenti coprono la didattica delle scienze naturali, la biologia e la chimica per bambini di età compresa tra 5 e 12 anni, e i fondamenti di fisica. I partecipanti devono dimostrare competenze in vari aspetti della didattica scientifica.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser