Podcast
Questions and Answers
Qual è la definizione corretta di Diagnosi Energetica secondo la Direttiva Europea 2012/27/UE?
Qual è la definizione corretta di Diagnosi Energetica secondo la Direttiva Europea 2012/27/UE?
- Una valutazione superficiale del consumo energetico di un edificio.
- Un metodo per calcolare il costo dei materiali edili.
- Un documento che riporta i consumi energetici senza analisi dettagliata.
- Una procedura sistematica per comprendere il profilo di consumo energetico. (correct)
Qual è uno dei principali obiettivi della Diagnosi Energetica?
Qual è uno dei principali obiettivi della Diagnosi Energetica?
- Stabilire un budget per le spese di ristrutturazione.
- Fornire un certificato di prestazione energetica.
- Calcolare il consumo energetico senza considerare l'efficienza.
- Individuare opportunità di risparmio energetico con un'analisi costi-benefici. (correct)
Qual è un fattore che non è considerato nella Diagnosi Energetica?
Qual è un fattore che non è considerato nella Diagnosi Energetica?
- L'individuazione dell'efficienza energetica.
- L'analisi dei consumi energetici dell'edificio.
- La valutazione delle opportunità di risparmio energetico.
- La generazione di un report sui costi di gestione. (correct)
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla Diagnosi Energetica?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla Diagnosi Energetica?
Qual è l'obbligo quando si interviene su impianti termici con potenza nominale uguale o maggiore a 100 kW?
Qual è l'obbligo quando si interviene su impianti termici con potenza nominale uguale o maggiore a 100 kW?
Quali edifici richiedono una Diagnosi Energetica secondo il D.M. 26 giugno 2015?
Quali edifici richiedono una Diagnosi Energetica secondo il D.M. 26 giugno 2015?
Quale tra le seguenti opzioni deve essere considerata nella diagnosi energetica?
Quale tra le seguenti opzioni deve essere considerata nella diagnosi energetica?
Quale strumento è fondamentale per eseguire una diagnosi energetica accurata?
Quale strumento è fondamentale per eseguire una diagnosi energetica accurata?
Che cos'è un audit energetico?
Che cos'è un audit energetico?
Qual è un aspetto critico che influenza le indagini termografiche?
Qual è un aspetto critico che influenza le indagini termografiche?
Quale norma definisce i requisiti generali per le diagnosi energetiche?
Quale norma definisce i requisiti generali per le diagnosi energetiche?
Quale documento stabilisce la procedura di valutazione economica di sistemi energetici negli edifici?
Quale documento stabilisce la procedura di valutazione economica di sistemi energetici negli edifici?
Study Notes
Definizione di Diagnosi Energetica
- Procedura sistematica per comprendere il consumo energetico di un edificio o attività.
- Individua opportunità di risparmio energetico analizzando costi e benefici.
- Fornisce informazioni dettagliate sull'uso dell'energia in un'organizzazione.
Differenza tra Diagnosi Energetica e Certificato di Prestazione Energetica
- Il certificato (APE) non è equivalente alla diagnosi energetica.
- APE si basa su calcoli standard, la diagnosi si adatta all'utenza con dati non standard.
- Le informazioni fornite dai due processi sono sostanzialmente differenti.
Obbligo di Diagnosi Energetica
- Richiesta in caso di ristrutturazioni o nuove installazioni di impianti termici ≥ 100 kW.
- Necessaria per confrontare diverse soluzioni impiantistiche e valutare costi complessivi (investimento, esercizio, manutenzione).
Aspetti da considerare nella Diagnosi Energetica
- Impianti centralizzati (caldaie a condensazione, pompe di calore).
- Integrazioni con sistemi solari termici e cogenerazione.
- Necessità di collocare edifici in stazioni di teleriscaldamento efficienti.
Importanza della Diagnosi Energetica
- Valuta quantitativamente e qualitativamente l'uso dell'energia: riscaldamento, illuminazione, etc.
- Primo passo per la riqualificazione energetica, evidenziando miglioramenti possibili.
Normative Tecniche Rilevanti
- UNI/TS 11300 (series): Determinazione del fabbisogno energetico per varie esigenze.
- UNI EN 15459: Valutazione economica di sistemi energetici.
- UNI CEI EN 16247 (series): Requisiti e metodologie per diagnosi energetiche.
Tecniche Diagnostiche
- L'analisi termografica verifica lo stato di isolamento e discontinuità delle strutture.
- Le indagini termografiche offrono valutazioni qualitative condizioni meteorologiche.
- Importanza di condizioni di temperatura, umidità e vento per interpretare correttamente i risultati.
Caso Studio: Scuola Primaria Gianni Rodari
- Raccolta dati relativi ai consumi energetici degli anni 2021-2023.
- Tre punti di prelievo (POD): uno per la scuola, uno per palestra/mensa, e uno per l'azienda sanitaria.
- Focus sulla diagnosi del POD relativo alla scuola.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il concetto di diagnosi energetica applicata a edifici scolastici, come definito dalla Direttiva Europea 2012/27/UE. Gli studenti potranno comprendere i profili di consumo energetico e le procedure per ottimizzarli. Prepara il terreno per una maggiore efficienza energetica nel settore civile.