Diagnosi del Tumore: Approcci e Tecniche
40 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale funzione della broncoscopia EBUS nella diagnosi del tumore?

  • Permette di campionare linfonodi mediastinici e diagnosi extra bronchiali. (correct)
  • Fornisce un'analisi dettagliata delle metastasi cerebrali.
  • Consente di osservare solo i tumori bronchiali.
  • Offre la possibilità di effettuare biopsie solo in presenza di adenocarcinoma.

Qual è l'importanza della TAC total body nella stadiazione del tumore?

  • Include sempre le metastasi in patologie non polmonari.
  • Determina l'estensione del tumore e ideale per il trattamento chirurgico. (correct)
  • Senza m.d.c. è sufficiente per una diagnosi definitiva.
  • È utilizzata solo per diagnose istologiche.

In quale situazione la PET è considerata fondamentale?

  • Se c'è una potenziale operabilità ma dubbi sui linfonodi mediastinici. (correct)
  • Quando non ci sono segni di malignità evidenti.
  • Quando il paziente mostra metastasi in fase iniziale.
  • Per eseguire un esame di controllo dopo la terapia sistemica.

Qual è la corretta interpretazione di una PET negativa nei linfonodi mediastinici?

<p>È sempre sufficiente per evitare ulteriori stadiamenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la limitazione principale della PET nella diagnosi del tumore al polmone?

<p>Presenta bassa specificità, quindi può dare falsi positivi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dello screening con tac a spirale al torace a basse dosi di radiazione?

<p>Prolunga la sopravvivenza e riduce la mortalità di circa il 20%. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale popolazione è considerata la migliore candidata per lo screening con tac per il polmone?

<p>Fumatori di età superiore ai 55 anni. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali difficoltà legate allo screening del polmone?

<p>La centralizzazione delle tecniche e l'esperienza necessaria. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due principali categorie di tumori polmonari da un punto di vista istologico?

<p>Tumori non a piccole cellule e a piccole cellule. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di tumori non a piccole cellule che risultano essere adenocarcinomi?

<p>50%. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere fatto riguardo ai noduli centrici e sottocentrici diagnosticati da una tac?

<p>Devono essere seguiti attentamente perché potrebbero non essere tumori. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica fondamentale delle tecniche per lo screening del polmone?

<p>Richiedono centralizzazione e competenza specifica. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di tumori non a piccole cellule è rappresentata da tumori squamosi?

<p>25%. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo allo screening in Italia è vera?

<p>Le linee guida internazionali lo raccomandano, ma non è ancora diffuso in Italia. (B)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante la classificazione istologica dei tumori polmonari?

<p>Per identificare il trattamento più appropriato. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sul tumore del polmone è corretta?

<p>Rappresenta la prima causa di mortalità per cancro a livello mondiale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore è un'importante causa di rischio associata al tumore del polmone?

<p>Abitudine al fumo di sigaretta. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale decade della vita è più probabile riscontrare il tumore del polmone?

<p>Sesta decade. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rapporto tra l'indice di sviluppo umano (HDI) e l'incidenza del tumore del polmone?

<p>Paesi con un elevato HDI mostrano una maggiore incidenza. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulle tendenze del tumore del polmone è vera?

<p>Si osserva una riduzione sia dell'incidenza che della mortalità. (D)</p> Signup and view all the answers

Perché si evidenzia una maggiore incidenza di tumore del polmone nei paesi con alta aspettativa di vita?

<p>Le persone vivono più a lungo e sono esposte più a lungo a fattori di rischio. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti tumori è indicato come uno dei tumori killer, insieme al tumore del polmone?

<p>Tumore del colon. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore di rischio principale associato allo sviluppo del tumore polmonare?

<p>L'esposizione al fumo di sigaretta (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la sopravvivenza media a cinque anni dalla diagnosi di tumore polmonare?

<p>20% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi stadi di tumore polmonare garantisce la prognosi migliore?

<p>Stadio 1 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di nuove diagnosi di tumore polmonare ogni anno?

<p>44.000 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore di rischio è comunemente associato ai mesoteliomi?

<p>Asbesto (A)</p> Signup and view all the answers

In quale popolazione il tasso di tumore polmonare è maggiore a causa di fattori genetici?

<p>Popolazione asiatica (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo di latenza stimato tra l'esposizione al fumo di sigaretta e lo sviluppo del tumore polmonare?

<p>20 anni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui cofattori del tumore polmonare è vera?

<p>L'inquinamento ambientale è un cofattore riconosciuto. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo ai fattori di rischio del tumore polmonare?

<p>Non esiste un'associazione tra genetica e tumore polmonare. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un marcatore neuroendocrino chiave utilizzato per la diagnosi di tumore neuroendocrino a grandi cellule?

<p>Cromogranina (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'età mediana della diagnosi per il tumore del polmone?

<p>71 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale valore di ki-67 conferma la diagnosi di microcitoma polmonare?

<p>Uguale o maggiore del 70% (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di sopravvivenza a 5 anni per il tumore del polmone?

<p>20% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore di rischio principale è associato al tumore polmonare secondo la diagnosi?

<p>Fumo di sigaretta (C)</p> Signup and view all the answers

In quale fase è spesso diagnosticata la malattia nei pazienti affetti da tumore polmonare?

<p>Fase localmente avanzata o metastatica (D)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo viene utilizzato per misurare la proliferazione cellulare nel microcitoma polmonare?

<p>Immunoistochimica (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza della scarsa innervazione dell'organo polmonare riguardo ai sintomi?

<p>Sintomi sfumati e confondibili con altre patologie (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa può suggerire una diagnosi di microcitoma polmonare in un paziente che non ha mai fumato?

<p>Che ci potrebbero essere errori nella diagnosi o una forma mista (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Periodo di latenza del tumore al polmone

Il periodo di tempo che intercorre tra l'esposizione al fumo di sigaretta e lo sviluppo del tumore al polmone.

Tumore polmonare: cosa significa?

Il tumore del polmone ha origine dalle cellule epiteliali che rivestono i bronchi. Per "tumore polmonare" si intende un tumore che ha origine da questi. Questa definizione esclude quindi i tumori che originano in altre parti del polmone, come gli alveoli.

Fattori di rischio

Un fattore che aumenta la probabilità di sviluppare una malattia, come il tumore al polmone.

Il tumore del polmone: incidenza e mortalità

Il tumore del polmone è la seconda causa di tumori in entrambi i sessi al mondo, ma è la prima causa di morte per tumore. Questo dimostra quanto sia una malattia pericolosa e con un alto tasso di mortalità.

Signup and view all the flashcards

Fumo e tumore al polmone

L'esposizione al fumo di sigaretta è responsabile dell'85% dei tumori polmonari.

Signup and view all the flashcards

L'età media del tumore del polmone

Il tumore del polmone colpisce principalmente persone di età avanzata (circa 60 anni). Questo perché c'è un legame con l'esposizione al fumo di sigaretta, abitudine che si sviluppa nel corso degli anni.

Signup and view all the flashcards

Cofattori del tumore al polmone

L'inquinamento atmosferico, il radon e l'amianto sono esempi di cofattori che possono incrementare il rischio di sviluppare un tumore polmonare, oltre al fumo.

Signup and view all the flashcards

Incidenza del tumore del polmone e HDI

L'indice di sviluppo umano (HDI) è un indicatore che misura la qualità della vita in un paese. Paesi con alto HDI hanno una maggiore incidenza di tumore del polmone. Questo perché c'è una maggiore aspettativa di vita, ma anche una maggiore diffusione del fumo di sigaretta in questi paesi.

Signup and view all the flashcards

Tumore polmonare da bassa esposizione al fumo

Un tipo di tumore al polmone che deriva da una bassa esposizione al fumo di sigaretta, e il cui numero è in crescita.

Signup and view all the flashcards

Riduzione del tumore del polmone negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione dell'incidenza e della mortalità per tumore del polmone. Questo è probabilmente dovuto alla maggiore consapevolezza del ruolo del fumo di sigaretta come fattore di rischio. La diminuzione è più evidente negli uomini, dove il consumo di sigarette è stato tradizionalmente più elevato.

Signup and view all the flashcards

Ereditarietà e tumore al polmone

L'ereditarietà svolge un ruolo minore nello sviluppo del tumore polmonare, ma una certa familiarità può aumentarne il rischio.

Signup and view all the flashcards

Il fumo e il tumore del polmone

Il fumo è un fattore di rischio importante per il tumore del polmone. Questo è stato riconosciuto negli anni '70-'80 e da allora si è vista una diminuzione dell'incidenza del tumore. Questo dimostra l'importanza della prevenzione.

Signup and view all the flashcards

Tumore al polmone in Asia

La popolazione asiatica, in particolare in Cina, ha una percentuale più alta di tumore polmonare rispetto alla popolazione caucasica, probabilmente dovuto alle diverse varianti genetiche.

Signup and view all the flashcards

L'impatto del tumore del polmone sulla salute pubblica

Il tumore del polmone è un problema di salute pubblica importante a causa della sua alta mortalità e dei costi sanitari associati. La prevenzione, soprattutto attraverso la riduzione del fumo, è fondamentale per contrastare questa malattia.

Signup and view all the flashcards

Sopravvivenza a 5 anni dal tumore al polmone

I tumori al polmone presentano una sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi pari al 20%, variabile in base allo stadio di presentazione.

Signup and view all the flashcards

Stadiazione del tumore al polmone

La prognosi del tumore al polmone dipende da quanto è avanzato il tumore alla diagnosi. Lo stadio 1 ha una prognosi migliore rispetto allo stadio 4.

Signup and view all the flashcards

Screening con TAC a spirale

Uno screening regolare con una TAC a spirale a basse dosi può aumentare la sopravvivenza e ridurre la mortalità dei pazienti affetti da tumore del polmone del 20%.

Signup and view all the flashcards

Candidati allo screening

Gli individui con un rischio maggiore di tumore polmonare, come i fumatori sopra i 55 anni, sono i candidati ideali per lo screening.

Signup and view all the flashcards

Centri dedicati

I centri dedicati allo screening del polmone devono essere equipaggiati con personale altamente qualificato per interpretare i risultati delle TAC.

Signup and view all the flashcards

Noduli polmonari

I noduli polmonari possono essere tumori maligni o benigne infiammazioni, richiedendo un attento monitoraggio e follow-up.

Signup and view all the flashcards

Classificazione dei tumori polmonari

La classificazione dei tumori polmonari si basa sulla dimensione e sulle caratteristiche delle cellule tumorali.

Signup and view all the flashcards

Tumori non a piccole cellule (NSCLC)

I tumori non a piccole cellule (NSCLC) rappresentano la maggior parte dei tumori del polmone.

Signup and view all the flashcards

Adenocarcinoma

L'adenocarcinoma è il tipo più comune di NSCLC.

Signup and view all the flashcards

Tumore squamoso

Il tumore squamoso è un altro tipo di NSCLC, che si verifica in circa il 25% dei casi.

Signup and view all the flashcards

Tumori a piccole cellule (SCLC)

I tumori a piccole cellule (SCLC) sono classificati anche come tumori neuroendocrini.

Signup and view all the flashcards

Classificazione dei tumori (anni '70)

La classificazione dei tumori del polmone è stata introdotta negli anni '70 e si basa sull'osservazione microscopica delle cellule.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la broncoscopia EBUS?

La broncoscopia EBUS è una tecnica avanzata che utilizza un broncoscopio con una sonda ecografica per visualizzare le lesioni extrabronchiali e campionare i linfonodi mediastinici.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo della broncoscopia EBUS?

La broncoscopia EBUS svolge un ruolo sia nella diagnosi che nella stadiazione. Aiuta a identificare le lesioni e prelevare campioni per l'analisi, ma anche a determinare lo stadio del tumore esaminando i linfonodi mediastinici.

Signup and view all the flashcards

Come viene eseguita la stadiazione del tumore del polmone?

La stadiazione del tumore del polmone si basa su una TAC total body con mezzo di contrasto, che include anche l'encefalo nei pazienti candidati alla chirurgia. Nei casi di metastasi cerebrali, si può eseguire una risonanza magnetica come esame di secondo livello.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo della PET nella stadiazione del tumore del polmone?

La PET è un esame fondamentale per il tumore del polmone nei pazienti candidati al trattamento loco-regionale. Se la PET è negativa nei linfonodi mediastinici, potrebbe non essere necessario stadiarli. Se è positiva, la stadiazione è necessaria.

Signup and view all the flashcards

Come si effettua la biopsia per i tumori alla parete?

La biopsia eco-guidata viene usata per prelevare campioni di tumore alla parete, soprattutto per i tumori periferici che non sono raggiungibili con la broncoscopia. Di solito si tratta di adenocarcinoma.

Signup and view all the flashcards

Microcitoma Polmonare

Un tipo di tumore polmonare che si distingue per la sua crescita rapida e tendenza alla diffusione (metastasi). Presenta cellule altamente proliferative e con il marcatore Ki-67 spesso superiore al 70%.

Signup and view all the flashcards

Ki-67

L'indice che indica la proliferazione delle cellule tumorali. Viene valutato tramite immunoistochimica e determina la quota di cellule in fase di divisione. Un alto valore di Ki-67 è un segnale di aggressività tumorale.

Signup and view all the flashcards

Tumore Neuroendocrino a Grandi Cellule

Un tumore neuroendocrino che presenta cellule grandi ma non ben differenziate. La diagnosi richiede la presenza di specifici marcatori neuroendocrini.

Signup and view all the flashcards

Marcatori Neuroendocrini

Sono proteine che servono per identificare le cellule neuroendocrine. In caso di Tumore Neuroendocrino a Grandi Cellule, la presenza di questi marcatori è fondamentale per la diagnosi.

Signup and view all the flashcards

Metastasi

La diffusione delle cellule tumorali da un sito iniziale ad altri organi del corpo.

Signup and view all the flashcards

Tumore Neuroendocrino

Un tipo di tumore che si sviluppa nelle cellule che producono ormoni.

Signup and view all the flashcards

Tempo di Diagnosi

L'intervallo di tempo tra la comparsa dei primi sintomi e la diagnosi di una malattia.

Signup and view all the flashcards

Sopravvivenza

La probabilità di sopravvivenza di un paziente dopo la diagnosi di una malattia.

Signup and view all the flashcards

Tempo di Duplicazione

L'intervallo di tempo durante il quale una cellula tumorale completa un ciclo di divisione cellulare. Un tempo di duplicazione breve indica una crescita tumorale accelerata.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Note di Studio - Neoplasie del Polmone

  • Il tumore del polmone origina dai bronchi, da cellule epiteliali bronchiali, sia principali (di maggior calibro) che periferici (di minor calibro), fino agli alveoli.
  • L'epidemiologia globale mostra il tumore del polmone come seconda causa di incidenza e prima causa di mortalità tra i tumori "killer" (insieme a quelli del colon e della mammella nelle donne).
  • L'incidenza e la mortalità di tumore al polmone variano in base al sesso e all'indice di sviluppo umano (HDI) di un paese. L'incidenza è più elevata nei paesi con un elevato HDI e la mortalità è molto più ripida nell'uomo.
  • Secondo i dati, il tumore del polmone rappresenta il primo per incidenza e mortalità nel cancro maschile, mentre nel femminile è il secondo per mortalità.
  • Il fumo di sigaretta rappresenta il principale fattore di rischio.
  • L'esposizione ad agenti ambientali (inquinamento, radon, asbesto) può contribuire.
  • L'incidenza e la mortalità di tumore al polmone sono diminuite negli ultimi decenni, a causa della minore diffusione del tabagismo.

Note di Studio - Fattori di Rischio

  • Il fumo di sigaretta è il fattore di rischio più importante per il tumore del polmone.
  • L'esposizione a sostanze chimiche (come l'amianto) può anche aumentare il rischio.
  • L'obesità è un altro fattore di rischio.
  • L'esposizione a radiazioni ionizzanti precedentemente (ad esempio precedenti linfomi di Hodgkin o non-Hodgkin).
  • Esposizione a radon, asbesto, arsenico, cromo e nichel, inquinamenti ambientali, fumo passivo.
  • Storia familiare.
  • La precedente esposizione a radiazioni ionizzanti (ad esempio, radiazioni a livello toracico).

Note di Studio - Epidemiologia

  • I dati sono basati su una stima del 2020, ma si sono indicate le incidenze e le morti previste dal 2020, in ogni caso è un dato aggiornato, ma è una statistica di dati complessivi.
  • L'incidenza nel mondo è alta per il tumore al polmone e nella popolazione maschile è la causa principale delle nuove diagnosi e delle morti correlate al cancro, nel corso di tutti i giorni.
  • La mortalità è molto elevata nei paesi con un elevato HDI e è diminuita, negli ultimi anni, nel corso del tempo da quando è stata rilevata per la prima volta e registrata, da vari studiosi.
  • Un dato interessante è che circa l'85% dei casi di tumore al polmone sono correlati al fumo di sigaretta.
  • L'incidenza e mortalità per il tumore al polmone, sono ancora rilevanti, in tutto il mondo.

Note di Studio - Istologia

  • L'istologia distingue i tumori non a piccole cellule dai tumori a piccole cellule (tumori neuroendocrini).
  • I tumori non a piccole cellule sono di gran lunga più comuni. I tumori a piccole cellule sono più aggressivi.
  • L'adenocarcinoma è l'istotipo più comune tra i tumori non a piccole cellule.
  • Il carcinoma squamocellulare è meno comune.
  • I tumori neuroendocrini possono essere o tipici o atipici.

Note di Studio - Screening

  • Lo screening per il tumore al polmone con TAC a spirale a bassa dose può ridurre significativamente la mortalità.
  • Vengono individuate problematiche che portano, una nuova diagnosi di tumore per persona a rischio e viene fatta un'analisi per individuare le aree a rischio maggiore.
  • Questa tecnica viene utilizzata per i fumatori o ex-fumatori che hanno fumato per 25 anni o più.
  • Il metodo di diagnosi va letta da personale altamente qualificato.

Note di Studio - Diagnosi

  • L'ecografia dell'addome è un esame prima diagnosi, in questo caso utile per metastasi epatiche e valutazione vascolari.
  • L'ecoendoscopia permette di visualizzare e fare biopsie e quindi diagnosi.
  • La TAC e la risonanza magnetica sono strumenti importanti per la stadiazione.
  • La ricerca di marcatori tumorali (come il CEA) può supportare la diagnosi.
  • La PET è utile in casi selezionati e non è un esame di routine.

Note di Studio - Stadiazione

  • La stadiazione TNM, che valuta la dimensione del tumore, il coinvolgimento dei linfonodi e la presenza di metastasi, è fondamentale per la prognosi.
  • I tumori stadio III (non resecabili) o IV (metastatici) richiedono spesso un trattamento chemioradioterapico e/o immunoterapico, mentre i tumori stadio I e II sono spesso resecabili.

Note di Studio - Trattamento

  • Il trattamento più efficace per tumori del polmone localizzati e stadio I/II è la chirurgia (lobectomia e linfoadenectomia).
  • Per i tumori localmente avanzati (stadio III), il trattamento è spesso una combinazione di chemioradioterapia e, talvolta, anche immunoterapia.
  • Per i tumori metastatici (stadio IV), il trattamento mira al controllo della malattia e al palliamento dei sintomi. Le opzioni includono la chemioterapia sistemica, le terapie mirate e l'immunoterapia.
  • Le opzioni di trattamento per i tumori del polmone in stadio I/II sono quelle di tipo loco-regionale. Mentre per i tumori in stadio III sarà una terapia multimodale (chemio + radio). Il trattamento per i tumori in stadio IV è una terapia chemio-immuno.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

ONCOLOGIA MEDICA 09-10-24 PDF

Description

Questo quiz esplora le principali tecniche diagnostiche nell'individuazione e stadiazione del tumore, inclusa la broncoscopia EBUS, la TAC total body e la PET. Le domande si concentrano sull'importanza di ciascun metodo e sulle interpretazioni chiave dei risultati. Scopri quanto conosci sulla diagnostica oncologica!

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser