Quiz di Fisica e Scienze della Terra
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale lunghezza d'onda è principalmente utilizzata nelle telecomunicazioni?

  • Infrarossi
  • Raggi X
  • Ultravioletti
  • Onda radio (correct)

Quale tipo di radiazione è associato alla produzione di calore?

  • Onda radio
  • Infrarossi (correct)
  • Raggi gamma
  • Raggi cosmici

Perché le radiazioni ultraviolette sono meno pericolose sulla Terra?

  • Sono assorbite dagli infrarossi
  • Non raggiungono la superficie terrestre
  • Vengono diffuse nell'atmosfera
  • Sono schermate da uno strato di ozono (correct)

Quale pianeta è un esempio di un corpo celeste senza atmosfera?

<p>Mercurio (D)</p> Signup and view all the answers

Che effetto ha l'atmosfera di Venere sulle sue temperature?

<p>Aumenta le temperature a causa dell'effetto serra (A)</p> Signup and view all the answers

Quale lunghezza d'onda trova un 'corridoio libero' fino alla superficie terrestre?

<p>Luce visibile (C)</p> Signup and view all the answers

Quali gas sono assenti su Mercurio rendendo impossibile l'effetto serra?

<p>Vapore acqueo e gas serra (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale effetto della lisciviazione nell'agroecosistema?

<p>Riduce la capacità di trattenere nutrienti. (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di radiazione è utilizzata nella diagnostica medica?

<p>Raggi gamma (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa una produttività netta negativa in un bioma?

<p>La respirazione supera la produttività primaria. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il contributo netto di radiazione che arriva al suolo dopo aver sottratto le radiazioni che vanno via?

<p>100 W/m² (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non influisce sulla produttività primaria netta a livello europeo?

<p>Livello di inquinamento ambientale. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale della radiazione netta si trasforma in calore sensibile?

<p>20% (D)</p> Signup and view all the answers

Perché la produttività primaria netta è generalmente inferiore nel sud Italia?

<p>Suoli che tendono a perdere la loro fertilità. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale gas influenza maggiormente il clima e rende l'atmosfera vivibile?

<p>Vapore acqueo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di servizio fornito dall'agroecosistema?

<p>Servizi culturali. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le zone con atmosfera secca come nel deserto?

<p>Alte temperature diurne e basse notturne (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unità di misura della radiazione in arrivo?

<p>Watt per metro quadro (W/m²) (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica che il sistema agricolo è altamente energivoro?

<p>Utilizza input energetici forte per stimolare la crescita. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la gamma di lunghezze d'onda della radiazione fotosinteticamente attiva (PAR)?

<p>400-700 nm (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei residui di piante e animali nel suolo?

<p>Costituiscono la sostanza organica del suolo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'aumento della latitudine sulla produttività primaria netta?

<p>Aumenta. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'illuminazione in termini di unità di misura?

<p>Lux (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede alle radiazioni dirette verso la Terra a causa dei gas serra?

<p>Vengono in parte rispedite indietro (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di suolo è caratterizzato da un equilibrio ottimale tra sabbia, limo e argilla?

<p>Suolo Franco (D)</p> Signup and view all the answers

Che effetto ha un suolo con un contenuto di scheletro superiore al 40%?

<p>Favorisce la circolazione dell'acqua (D)</p> Signup and view all the answers

Quale termine viene utilizzato per identificare un suolo argilloso con un contenuto di calcare compreso tra il 10% e il 20%?

<p>Argilloso calcareo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai suoli limosi?

<p>Tendono a formare strutture stabili, ma non risultano plastici. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale della microflora del suolo nei cicli biogeochimici?

<p>Liberare nutrienti dalla sostanza organica e minerale (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica un suolo con più del 10% di sostanza organica?

<p>Viene indicato come umifero con un prefisso. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica tipica dei suoli sabbiosi?

<p>Sono conosciuti come suoli sciolti. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano gli indici di biodiversità nel suolo?

<p>La varietà di specie microbiche e la loro resilienza (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto meccanico dei lombrichi sulla frammentazione del suolo?

<p>Frammentazione grossolana (B)</p> Signup and view all the answers

Quale proprietà viene evidenziata nella denominazione 'calcareo argilloso'?

<p>Predominanza di argilla. (A)</p> Signup and view all the answers

Come contribuisce la fauna del suolo al trasporto della sostanza organica?

<p>Con i loro spostamenti e deiezioni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni rappresenta un vantaggio associato all'elevata presenza di scheletro nel suolo?

<p>Favorisce la circolazione dell'acqua. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un vantaggio del movimento della fauna nel suolo?

<p>Riporta in superficie nutrienti lisciviati (D)</p> Signup and view all the answers

Perché gli escrementi della fauna del suolo sono importanti?

<p>Contengono quantità elevate di fosforo, potassio o magnesio (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica della macrofauna del suolo riguardo ai lombrichi?

<p>Possono raggiungere alte densità in terreni ricchi di sostanza organica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la biomassa totale della microflora del suolo per ettaro?

<p>Fino a 3 tonnellate (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della chiusura degli stomi sulle piante in condizioni di scarsa disponibilità idrica?

<p>Riduce la fotosintesi (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede agli stomi delle piante quando non c'è stress idrico a quote superiori?

<p>Rimangono aperti e si ossidano (C)</p> Signup and view all the answers

Quali lunghezze d'onda della radiazione solare sono essenziali per l'attività delle piante?

<p>Radiazione visibile e infrarossa (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade alla radiazione che arriva sulla Terra?

<p>Una parte viene riflessa e una parte assorbita (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la quantità di radiazione che viene assorbita dalla superficie terrestre dopo la riflessione?

<p>168 W/m² (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei gas serra nella radiazione emessa dalla superficie terrestre?

<p>Assorbono gli infrarossi e riscaldano l'atmosfera (C)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante la presenza di acqua nella stratosfera rispetto alla radiazione solare?

<p>Schermata parte della radiazione ultravioletta (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fenomeno provoca la riflessione della radiazione da parte delle nuvole?

<p>La proprietà delle superfici bianche (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Lisciviazione

Il processo di trasporto di nutrienti dall'acqua attraverso il suolo. La velocità e la quantità di sostanze trasportate variano in base al tipo di suolo e agli elementi coinvolti.

Sostanza organica del suolo

La sostanza organica del suolo è composta da residui vegetali e animali decomposti, fornendo nutrienti essenziali alle piante.

Lisciviazione negli agroecosistemi

L'agroecosistema è meno efficiente nel trattenere i nutrienti rispetto a un ecosistema naturale. La lisciviazione ne è una causa principale.

Sistemi ad alta intensità energetica

Un sistema ad alta intensità energetica produce molte emissioni inquinanti. L'agricoltura moderna con i suoi input artificiali contribuisce all'inquinamento.

Signup and view all the flashcards

Produttività netta del bioma

La produttività netta di un bioma rappresenta la quantità di carbonio che è effettivamente presente in quel sistema, dopo aver considerato la respirazione e il raccolto.

Signup and view all the flashcards

Produttività primaria netta e la latitudine

La produttività primaria netta è maggiore alle latitudini più elevate, dove le condizioni climatiche e la disponibilità di risorse idriche favoriscono una maggiore crescita vegetale.

Signup and view all the flashcards

Fertilità del suolo nel Sud Italia

I suoli nel Sud Italia, sottoposti a condizioni climatiche più secche e a pratiche agricole intensive, spesso perdono fertilità.

Signup and view all the flashcards

Servizi dell'agroecosistema

I servizi che l'agroecosistema fornisce includono non solo la produzione di cibo, ma anche benefici sociali, culturali e ambientali.

Signup and view all the flashcards

Granulometria del suolo

La percentuale di sabbia, limo e argilla in un suolo. Determina la classificazione del terreno.

Signup and view all the flashcards

Triangoli di tessitura

Triangoli grafici che usano la granulometria per classificare i tipi di suolo.

Signup and view all the flashcards

Suolo Franco

Il tipo di suolo più produttivo in Italia, con una buona proporzione di argilla, limo e sabbia.

Signup and view all the flashcards

Suoli Argillosi

Suoli ricchi di argilla, che tendono a diventare compatti e plastici.

Signup and view all the flashcards

Suoli Sabbiosi

Suoli poveri di argilla e ricchi di sabbia, sciolti e non plastici.

Signup and view all the flashcards

Suoli Limosi

Suoli con una maggiore quantità di limo, tendono a formare strutture stabili, ma non sono plastici.

Signup and view all the flashcards

Calcare nel suolo

La presenza di calcare nel suolo. Viene indicata con un prefisso o un suffisso a seconda della quantità.

Signup and view all the flashcards

Ruolo della microflora nel suolo

La microflora del suolo svolge un ruolo fondamentale nei cicli biogeochimici, contribuendo sia alla formazione del suolo che alla nutrizione delle piante. Attraverso il suo metabolismo, libera dalla sostanza organica e dalla porzione minerale i nutrienti essenziali per la crescita delle piante.

Signup and view all the flashcards

Diversità microbica del suolo

La microflora del suolo è composta da una popolazione eterogenea di microrganismi, con una biomassa totale che può raggiungere le 3 tonnellate per ettaro. Questa diversità si riflette sia nelle dimensioni che nel metabolismo dei microrganismi.

Signup and view all the flashcards

Biodiversità microbica e qualità del suolo

La biodiversità della microflora è un indicatore chiave di qualità del suolo. Maggiore è la biodiversità, più il sistema è in grado di adattarsi alle perturbazioni. I sistemi agrari, spesso, hanno una perdita di biodiversità del suolo.

Signup and view all the flashcards

Ruolo meccanico della fauna nel suolo

La fauna del suolo svolge un ruolo meccanico e chimico nella formazione e nel mantenimento del suolo. L'attività meccanica, in base alle dimensioni degli organismi, può portare alla frammentazione del suolo in diversi gradi: grossolana (lombrichi) o microscopica (miriapodi ed i collemboli).

Signup and view all the flashcards

Trasporto di sostanza organica da parte della fauna

Gli spostamenti della fauna favoriscono il trasporto di sostanza organica lungo il profilo del suolo. Questo trasporto è legato alle deiezioni e alla decomposizione degli organismi stessi, che contribuiscono al ciclo del carbonio nel suolo.

Signup and view all the flashcards

Porosità del suolo e fauna

L'attività meccanica della fauna porta ad un aumento della porosità del suolo. L'elevata porosità favorisce la circolazione dell'acqua e dell'aria, rendendo il suolo più fertile.

Signup and view all the flashcards

Ruolo chimico della fauna nel suolo

La fauna del suolo svolge anche un ruolo chimico, trasferendo in superficie gli elementi lisciviati. Questo processo permette di recuperare nutrienti che altrimenti andrebbero persi.

Signup and view all the flashcards

Arricchimento del suolo da parte della fauna

Le deiezioni della fauna sono ricche di fosforo, potassio o magnesio, in una forma più assimilabile rispetto a quella originaria. Questo arricchimento del suolo beneficia la crescita delle piante.

Signup and view all the flashcards

Radiazioni Solari

Le radiazioni dal Sole arrivano sulla Terra con varie lunghezze d'onda, frequenze e intensità. Ogni lunghezza d'onda ha un livello di accessibilità alla superficie terrestre diverso.

Signup and view all the flashcards

Onde radio

Le onde radio riescono a penetrare facilmente l'atmosfera terrestre e sono utilizzate nelle telecomunicazioni.

Signup and view all the flashcards

Infrarossi

Gli infrarossi sono associati al calore, utilizzati nei forni a microonde e nella strumentazione analitica.

Signup and view all the flashcards

Vapore Acqueo e Infrarossi

Il vapore acqueo nell'atmosfera terrestre blocca una parte dei raggi infrarossi.

Signup and view all the flashcards

Luce Visibile

La luce visibile, con lunghezze d'onda tra 400nm e 750nm, è la parte dello spettro che passa attraverso l'atmosfera terrestre.

Signup and view all the flashcards

Ultravioletti

Gli ultravioletti sono radiazioni dannose per la salute, bloccate dallo strato di ozono stratosferico.

Signup and view all the flashcards

Mercurio: Effetto Serra

Mercurio, privo di atmosfera, ha differenze estreme di temperatura tra giorno e notte a causa dell'assenza dell'effetto serra.

Signup and view all the flashcards

L'atmosfera di Venere

L'atmosfera di Venere è molto densa a causa dell'elevata concentrazione di anidride carbonica (96%).

Signup and view all the flashcards

Effetti dell'ozono sugli ecosistemi forestali ad alta quota

L'apertura degli stomi nelle piante forestali è influenzata dalla quantità di acqua disponibile. In condizioni di aridità, le piante chiudono gli stomi per ridurre la perdita di acqua, sacrificando la fotosintesi e la produzione di biomassa. Tuttavia, a quote elevate, l'aridità è minore, gli stomi rimangono aperti, esponendo le piante a danni da ozono.

Signup and view all the flashcards

Danni a catena causati dall'ozono

L'ozono entra nelle cellule fogliari danneggiando la crescita vegetale. Questo perché gli stomi danneggiati dall'ozono rimangono aperti, consentendo un continuo afflusso di ozono.

Signup and view all the flashcards

Radiazione solare e suoi effetti

La radiazione solare è composta da diverse lunghezze d'onda, dall'infrarosso ai raggi cosmici, ma l'infrarosso e la radiazione visibile sono essenziali per il clima e la crescita delle piante. La lunghezza d'onda più corta, più energia possiede.

Signup and view all the flashcards

Filtro naturale della Terra

La presenza di acqua nella stratosfera e dei gas serra filtra le onde più corte, permettendo principalmente la radiazione visibile di raggiungere la Terra, limitando la radiazione ultravioletta e infrarossa.

Signup and view all the flashcards

Effetto serra e radiazione infrarossa

La radiazione emessa dalla Terra è principalmente infrarossa. I gas serra intrappolano una parte dei raggi infrarossi, contribuendo così all'aumento della temperatura terrestre.

Signup and view all the flashcards

Riflessione e assorbimento della radiazione solare

Una parte della radiazione solare viene riflessa dalle nuvole e dalle superfici bianche, come la neve, ritornando nello spazio. L'atmosfera assorbe parte della radiazione, mentre circa la metà arriva al suolo.

Signup and view all the flashcards

Bilancio della radiazione solare

Delle 342 W/m² di radiazione solare che raggiungono la Terra, 100 W/m² vengono riflessi dalle nuvole, 60 W/m² vengono assorbiti dall'atmosfera e 168 W/m² arrivano al suolo.

Signup and view all the flashcards

Intensità di flusso radiante

La quantità di energia radiante che attraversa una superficie per unità di tempo e superficie. Si misura in W/m² (Watt per metro quadrato).

Signup and view all the flashcards

Radiazione fotosinteticamente attiva (PAR)

La parte dello spettro elettromagnetico che le piante utilizzano per la fotosintesi. Si trova tra i 400nm e i 700nm.

Signup and view all the flashcards

Illuminazione

La misura di quanto è intensa la luce che noi percepiamo. L'unità di misura è il lux.

Signup and view all the flashcards

Fissazione del carbonio

Il processo che permette agli organismi fotosintetici di convertire la luce solare in energia chimica.

Signup and view all the flashcards

Effetto del vapore acqueo sulle temperature

Il vapore acqueo nell'atmosfera ha un effetto moderatore sulle temperature, riducendo le variazioni tra il giorno e la notte nelle zone umide.

Signup and view all the flashcards

Escursione termica

La differenza di temperatura tra il giorno e la notte. Più è alta l'escursione termica, più ci sono sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte.

Signup and view all the flashcards

Atmosfera umida vs secca

L'atmosfera umida, ricca di vapore acqueo, è più stabile termicamente, con meno variazioni di temperatura tra il giorno e la notte. L'atmosfera secca, come nel deserto, ha grandi variazioni di temperatura tra il giorno e la notte.

Signup and view all the flashcards

Effetto serra

La radiazione solare che arriva sulla Terra viene in parte assorbita e trasformata in calore, riscaldando il pianeta.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Ecosistema

  • Un ecosistema agrario è un agroecosistema con componenti fondamentali: biosfera (microbi, piante, animali), atmosfera (gas e fattori fisici come pioggia, temperatura, vento, luce), litosfera (nutrienti e circolazione acqua-ossigeno) e idrosfera (acqua per nutrizione e trasporto).
  • La luce solare è la fonte primaria di energia.
  • La fotosintesi converte l'energia luminosa in chimica utilizzando acqua, anidride carbonica e luce.
  • La respirazione degli animali utilizza glucosio per rilasciare energia sotto forma di anidride carbonica, acqua ed energia.
  • I processi di fotosintesi e respirazione sono interconnessi e in equilibrio.
  • La lisciviazione è il trasporto di nutrienti con l'acqua; in un agroecosistema la lisciviazione è maggiore rispetto ad un ecosistema naturale.
  • La produttività primaria netta (NPP) di uno specifico bioma considera la velocità di crescita delle piante, sottraendo l'energia usata per la respirazione. Una NPP negativa indica che una quantità di carbonio viene smaltita più velocemente di quanto ne venga creata.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora vari concetti di fisica e scienze della Terra, dalle radiazioni utilizzate nelle telecomunicazioni alla produttività degli ecosistemi. Metti alla prova le tue conoscenze su atmosfere planetarie, lunghezze d'onda e effetti climatici. Scopri quanto sai riguardo a questi argomenti scientifici affascinanti!

More Like This

Solar Radiation and Its Impact on Earth
80 questions
Physics of Waves and Radiation
10 questions
Physics: Waves and Radiation
29 questions
Electromagnetic Waves and Radiation
5 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser