Podcast
Questions and Answers
Cosa implica la deontologia per un giornalista?
Cosa implica la deontologia per un giornalista?
- Non pubblicare informazioni su eventi pubblici.
- Regolarsi da solo e seguire un codice di comportamento. (correct)
- Accettare regali dai soggetti oggetto dell'inchiesta.
- Richiedere autorizzazioni per ogni inchiesta.
Qual è uno dei diritti fondamentali che i principi generali delle norme cercano di proteggere?
Qual è uno dei diritti fondamentali che i principi generali delle norme cercano di proteggere?
- Il diritto alla riservatezza dei dati personali.
- Il diritto alla libera espressione degli avvocati.
- Il diritto a ricevere finanziamenti pubblici.
- Il diritto di cronaca dei giornalisti. (correct)
Quale articolo della Costituzione è citato come fondamentale per la professione giornalistica?
Quale articolo della Costituzione è citato come fondamentale per la professione giornalistica?
- Articolo 12.
- Articolo 5.
- Articolo 21. (correct)
- Articolo 18.
Cosa deve dichiarare un giornalista quando richiede dati dagli archivi?
Cosa deve dichiarare un giornalista quando richiede dati dagli archivi?
Qual è la posizione delle norme riguardo alla raccolta di informazioni durante un'inchiesta?
Qual è la posizione delle norme riguardo alla raccolta di informazioni durante un'inchiesta?
Qual è una responsabilità del giornalista riguardo alla conservazione dei dati?
Qual è una responsabilità del giornalista riguardo alla conservazione dei dati?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle deroghe previste dalle norme?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle deroghe previste dalle norme?
Che tipo di informazioni può trattare un giornalista?
Che tipo di informazioni può trattare un giornalista?
Quali informazioni devono essere rese note dalle banche dati delle redazioni?
Quali informazioni devono essere rese note dalle banche dati delle redazioni?
Cosa deve fare un giornalista in caso di errori o inesattezze nelle notizie?
Cosa deve fare un giornalista in caso di errori o inesattezze nelle notizie?
Qual è il principio fondamentale riguardo la raccolta di dati personali sensibili?
Qual è il principio fondamentale riguardo la raccolta di dati personali sensibili?
Quali circostanze riguardanti i minori devono essere rispettate dai giornalisti?
Quali circostanze riguardanti i minori devono essere rispettate dai giornalisti?
Quale affermazione descrive correttamente la sfera privata delle persone che esercitano funzioni pubbliche?
Quale affermazione descrive correttamente la sfera privata delle persone che esercitano funzioni pubbliche?
In che modo la pubblicazione di notizie di rilevante interesse pubblico si relaziona alla sfera privata?
In che modo la pubblicazione di notizie di rilevante interesse pubblico si relaziona alla sfera privata?
Qual è il diritto che viene garantito nella raccolta di dati personali sensibili?
Qual è il diritto che viene garantito nella raccolta di dati personali sensibili?
Qual è il ruolo delle carte di Roma e di Treviso?
Qual è il ruolo delle carte di Roma e di Treviso?
Qual è la condizione per la pubblicazione di informazioni relative a persone di rilevanza sociale o pubblica?
Qual è la condizione per la pubblicazione di informazioni relative a persone di rilevanza sociale o pubblica?
Cosa prevede l'articolo 12 riguardo al trattamento dei dati nei procedimenti penali?
Cosa prevede l'articolo 12 riguardo al trattamento dei dati nei procedimenti penali?
Quali professionisti sono soggetti alle norme di questa legge?
Quali professionisti sono soggetti alle norme di questa legge?
Qual è una delle caratteristiche del processo penale secondo la cronaca giudiziaria?
Qual è una delle caratteristiche del processo penale secondo la cronaca giudiziaria?
Cosa devono decidere i giudici riguardo all'introduzione delle telecamere in aula?
Cosa devono decidere i giudici riguardo all'introduzione delle telecamere in aula?
Qual è uno dei diritti dei professionisti durante il processo riguardo al segreto professionale?
Qual è uno dei diritti dei professionisti durante il processo riguardo al segreto professionale?
Quale articolo della Costituzione afferma che la giustizia è amministrata in nome del popolo?
Quale articolo della Costituzione afferma che la giustizia è amministrata in nome del popolo?
Qual è la sanzione disciplinare prevista per i soggetti non iscritti all'albo dei giornalisti?
Qual è la sanzione disciplinare prevista per i soggetti non iscritti all'albo dei giornalisti?
Qual è la priorità rispetto al diritto di critica e cronaca quando si tratta di notizie riguardanti minori?
Qual è la priorità rispetto al diritto di critica e cronaca quando si tratta di notizie riguardanti minori?
In quale situazione un giornalista può pubblicare notizie o immagini di minori?
In quale situazione un giornalista può pubblicare notizie o immagini di minori?
Qual è il limite per la pubblicazione di immagini di persone in stato di detenzione?
Qual è il limite per la pubblicazione di immagini di persone in stato di detenzione?
Cosa deve fare un giornalista nel far riferimento allo stato di salute di una persona identificata?
Cosa deve fare un giornalista nel far riferimento allo stato di salute di una persona identificata?
In quali casi un giornalista può utilizzare immagini di persone con ferri o manette?
In quali casi un giornalista può utilizzare immagini di persone con ferri o manette?
Qual è un principio fondamentale del diritto-dovere di cronaca?
Qual è un principio fondamentale del diritto-dovere di cronaca?
Quando è ammessa la pubblicazione di dettagli sulla vita sessuale di una persona?
Quando è ammessa la pubblicazione di dettagli sulla vita sessuale di una persona?
Quali sono i fattori che un giornalista deve sostenere quando pubblica notizie su una persona malata?
Quali sono i fattori che un giornalista deve sostenere quando pubblica notizie su una persona malata?
Il codice deontologico per i giornalisti è imposto dalla legge.
Il codice deontologico per i giornalisti è imposto dalla legge.
La professione giornalistica richiede autorizzazioni o censure secondo l'art. 21 della Costituzione.
La professione giornalistica richiede autorizzazioni o censure secondo l'art. 21 della Costituzione.
Un giornalista può chiedere il permesso per il trattamento dei dati durante un'inchiesta.
Un giornalista può chiedere il permesso per il trattamento dei dati durante un'inchiesta.
I dati conservati dai giornalisti devono essere mantenuti solo per un periodo limitato.
I dati conservati dai giornalisti devono essere mantenuti solo per un periodo limitato.
Le norme sulla riservatezza si applicano solo ai dati personali, non ai dati relativi a eventi pubblici.
Le norme sulla riservatezza si applicano solo ai dati personali, non ai dati relativi a eventi pubblici.
Le banche dati di uso redazionale possono includere informazioni riservate sul giornalista stesso.
Le banche dati di uso redazionale possono includere informazioni riservate sul giornalista stesso.
I giornalisti sono obbligati a rendere pubbliche tutte le informazioni che raccolgono.
I giornalisti sono obbligati a rendere pubbliche tutte le informazioni che raccolgono.
Le deroghe per il trattamento dei dati sono previste dai paragrafi 17 e 37 della Direttiva 95/46/CE.
Le deroghe per il trattamento dei dati sono previste dai paragrafi 17 e 37 della Direttiva 95/46/CE.
Le banche dati delle redazioni devono rendere noto le informazioni almeno tre volte l'anno.
Le banche dati delle redazioni devono rendere noto le informazioni almeno tre volte l'anno.
Il giornalista ha il diritto di pubblicare i nomi dei minori coinvolti in fatti di cronaca.
Il giornalista ha il diritto di pubblicare i nomi dei minori coinvolti in fatti di cronaca.
La divulgazione di notizie di rilevante interesse pubblico non contrasta mai con il rispetto della sfera privata.
La divulgazione di notizie di rilevante interesse pubblico non contrasta mai con il rispetto della sfera privata.
L'informazione sui dati personali deve rispettare le condizioni di salute e la sfera sessuale degli individui.
L'informazione sui dati personali deve rispettare le condizioni di salute e la sfera sessuale degli individui.
Il diritto all’informazione può giustificare riferimenti a congiunti di una persona coinvolta in un fatto di cronaca.
Il diritto all’informazione può giustificare riferimenti a congiunti di una persona coinvolta in un fatto di cronaca.
I commenti e le opinioni del giornalista sono parte della libertà di informazione.
I commenti e le opinioni del giornalista sono parte della libertà di informazione.
Il giornalista deve correggere errori e inesattezze in conformità al dovere di rettifica stabilito dalla legge.
Il giornalista deve correggere errori e inesattezze in conformità al dovere di rettifica stabilito dalla legge.
Il rispetto della sfera privata non è necessario per le persone che esercitano funzioni pubbliche.
Il rispetto della sfera privata non è necessario per le persone che esercitano funzioni pubbliche.
La tutela della personalità del minore si applica esclusivamente ai reati.
La tutela della personalità del minore si applica esclusivamente ai reati.
Il diritto del minore alla riservatezza è secondario rispetto al diritto di critica del giornalista.
Il diritto del minore alla riservatezza è secondario rispetto al diritto di critica del giornalista.
Un giornalista può pubblicare immagini di persone in stato di detenzione senza consenso, se ci sono motivi di giustizia.
Un giornalista può pubblicare immagini di persone in stato di detenzione senza consenso, se ci sono motivi di giustizia.
I giornalisti possono descrivere le abitudini sessuali di persone identificate senza limiti.
I giornalisti possono descrivere le abitudini sessuali di persone identificate senza limiti.
I giornalisti devono sempre rispettare il diritto alla non discriminazione.
I giornalisti devono sempre rispettare il diritto alla non discriminazione.
È permesso per un giornalista pubblicare dati analitici di interesse clinico se la persona è malata.
È permesso per un giornalista pubblicare dati analitici di interesse clinico se la persona è malata.
La pubblicazione di notizie su minori non deve mai considerare l'interesse pubblico.
La pubblicazione di notizie su minori non deve mai considerare l'interesse pubblico.
Il rispetto per la dignità della persona è secondario rispetto all'essenzialità dell'informazione.
Il rispetto per la dignità della persona è secondario rispetto all'essenzialità dell'informazione.
Il segreto istruttorio permette che la parte delle indagini di un processo sia pubblica.
Il segreto istruttorio permette che la parte delle indagini di un processo sia pubblica.
La giustizia è amministrata in nome del popolo secondo l'art. 101 della costituzione.
La giustizia è amministrata in nome del popolo secondo l'art. 101 della costituzione.
Gli operatori dell'informazione non possono vantare di un segreto professionale.
Gli operatori dell'informazione non possono vantare di un segreto professionale.
Il giudice ha l'autorità di decidere se le telecamere possono entrare in aula, anche se entrambe le parti si rifiutano.
Il giudice ha l'autorità di decidere se le telecamere possono entrare in aula, anche se entrambe le parti si rifiutano.
Le sanzioni disciplinari si applicano a tutti i soggetti coinvolti nel giornalismo, indipendentemente dall'iscrizione all'albo.
Le sanzioni disciplinari si applicano a tutti i soggetti coinvolti nel giornalismo, indipendentemente dall'iscrizione all'albo.
Il diritto di cronaca permette di trattare dati personali anche in assenza di limiti specifici.
Il diritto di cronaca permette di trattare dati personali anche in assenza di limiti specifici.
Il segreto personale non può essere mantenuto da nessun professionista durante un processo.
Il segreto personale non può essere mantenuto da nessun professionista durante un processo.
Le persone coinvolte in un processo hanno diritto a vedersi oscurato il volto se le telecamere sono presenti in aula.
Le persone coinvolte in un processo hanno diritto a vedersi oscurato il volto se le telecamere sono presenti in aula.
Study Notes
Regole deontologiche per i giornalisti
- Il codice deontologico è un insieme di regole autonomamente create da gruppi di persone per regolare i comportamenti dei professionisti.
- Il codice deontologico si distingue dalla legge perché non è imposto dallo Stato, ma è auto-regolatorio.
- Esempi dell'applicazione delle regole deontologiche nel giornalismo: evitare di accettare regali da aziende in corso di inchiesta.
- Lo scopo principale delle norme deontologiche per i giornalisti è trovare un equilibrio tra i diritti fondamentali della persona e il diritto all'informazione dei cittadini e la libertà di stampa.
1. Libertà e responsabilità del giornalista: Il giornalista è libero di manifestare il proprio pensiero, ma deve farlo nel rispetto della verità sostanziale dei fatti e del diritto dei cittadini a un'informazione corretta.
2. Dovere di rettifica: Il giornalista ha l’obbligo di rettificare, in modo tempestivo, qualsiasi informazione inesatta o che risulti falsa, così come è tenuto a rispettare la verità dei fatti anche se non gradita.
3. Rispetto della dignità umana: Il giornalista deve rispettare la dignità della persona, evitando discriminazioni basate su razza, religione, sesso, condizioni personali, o sociali, e non può usare espressioni che incitino all'odio o alla violenza.
4. Tutela dei minori: I minori vanno protetti, e la loro identità non deve essere resa pubblica in notizie che possano comprometterli. Bisogna garantire la riservatezza e il rispetto della dignità dei minori coinvolti in fatti di cronaca.
5. Tutela della privacy: Il giornalista deve rispettare il diritto alla riservatezza e non può raccogliere o diffondere informazioni personali se non di rilevante interesse pubblico. I dati sensibili vanno trattati con particolare cautela.
6. Rispetto della presunzione di innocenza: Quando si parla di indagini o processi in corso, il giornalista deve rispettare il principio della presunzione di innocenza e non deve dare per colpevole una persona prima di una sentenza definitiva.
7. Uso corretto dei titoli: I titoli devono riflettere in modo corretto il contenuto degli articoli, senza esagerazioni, manipolazioni o sensazionalismi che possano fuorviare il lettore.
8. Non pubblicazione di immagini raccapriccianti: Il giornalista non deve pubblicare immagini violente o che possano ledere la sensibilità del pubblico, a meno che siano essenziali per comprendere una notizia di rilevante interesse pubblico.
9. Divieto di pubblicità occulta: È vietata la pubblicità occulta e il giornalista deve chiaramente distinguere l’informazione giornalistica da quella pubblicitaria, per evitare di confondere il lettore.
10. Correttezza professionale: Il giornalista deve agire con lealtà e correttezza nei confronti dei colleghi e delle fonti, senza ricorrere a mezzi illeciti o ingannevoli per ottenere informazioni.
11. Rispetto del segreto professionale: Il giornalista ha il diritto-dovere di mantenere il segreto sulle fonti delle sue notizie, ma deve garantire che le informazioni siano ottenute in modo legittimo e rispettoso.
12. Non ingerenza nella sfera privata: Il giornalista deve rispettare la vita privata delle persone, evitando la pubblicazione di dettagli intimi che non siano rilevanti per l'interesse pubblico della notizia.
13. Tutela delle persone vulnerabili: Particolare attenzione deve essere rivolta alla protezione delle persone in condizioni di vulnerabilità (es. malati, vittime di violenza), evitando la pubblicazione di informazioni che possano danneggiarle ulteriormente.
Questi articoli delineano una serie di regole etiche che mirano a garantire un'informazione corretta, rispettosa dei diritti delle persone e al servizio del pubblico interesse, bilanciando la libertà di stampa con la responsabilità sociale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le regole deontologiche che guidano il lavoro dei giornalisti. Questo quiz esplora il codice etico, la raccolta di informazioni e la riservatezza delle fonti. Mettiti alla prova e verifica la tua conoscenza della professione giornalistica.