Declino e decadenza dopo l'Impero romano

ErrFreeMiracle avatar
ErrFreeMiracle
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

Abbinare le seguenti cause alla decadenza economica e sociale durante il periodo post-Impero romano d'Occidente:

Carestie = Contributo al calo demografico della popolazione Saccheggi = Causa del calo demografico e spopolamento delle città Epidemie = Fattore che ha contribuito al calo demografico Curtis = Nuovo centro della vita economica sostituendo le città

Abbinare le seguenti funzioni alla curtis durante il periodo di decadenza economica e sociale:

Produzione = Attività svolta quasi totalmente al suo interno Consumo = Funzione realizzata quasi totalmente al suo interno Autosufficienza = Caratteristica della grande unità produttiva Sussistenza = Scopo delle funzioni di produzione e consumo all'interno della curtis

Abbinare le seguenti epoche temporali alla massima decadenza economica e sociale:

Caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C.) = Inizio del periodo di decadenza economica VIII secolo = Fine del periodo di massima decadenza economica Periodo post-Impero romano d'Occidente = Corrisponde al momento di massima decadenza economica Momento di vistoso spopolamento delle città = Caratteristica del periodo di massima decadenza economica

Abbinare le seguenti caratteristiche alla nuova società che si sostituisce a quella urbanizzata dell'Impero romano d'Occidente:

<p>Perdita del ruolo dominante delle città = Caratteristica della nuova società Città = Ruolo che perde dominanza nella nuova società Curtis = Centro della vita economica nella nuova società Società urbanizzata = Società sostituita dalla nuova realtà economica</p> Signup and view all the answers

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser