Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti principi è fondamentale nel metodo del Movimento Autentico sviluppato da Mary Whitehouse?
Quale dei seguenti principi è fondamentale nel metodo del Movimento Autentico sviluppato da Mary Whitehouse?
- La danza spontanea del soggetto sotto la supervisione di un osservatore. (correct)
- L'imitazione di rituali tribali africani per favorire la guarigione.
- L'uso di materiali specifici come teli ed elastici per guidare il movimento.
- L'interpretazione verbale del movimento da parte del terapeuta.
In che modo Joan Chodorow ha ampliato la teoria del Movimento Autentico?
In che modo Joan Chodorow ha ampliato la teoria del Movimento Autentico?
- Sviluppando tecniche di rilassamento muscolare per facilitare il movimento.
- Evidenziando il legame tra corpo ed emozioni e l'accesso all'inconscio tramite la danza. (correct)
- Concentrandosi sull'interpretazione dei sogni attraverso la danza.
- Introducendo l'uso di specchi per aumentare la consapevolezza corporea.
Qual è una caratteristica distintiva del metodo di Maria Fux nella danzaterapia?
Qual è una caratteristica distintiva del metodo di Maria Fux nella danzaterapia?
- L'enfasi sull'interpretazione verbale dei movimenti del paziente.
- L'utilizzo di rituali tribali specifici per indurre la trance.
- Il lavoro con persone di diverse età e abilità, stimolando la consapevolezza corporea attraverso materiali. (correct)
- La standardizzazione dei movimenti per correggere posture scorrette.
Quale principio fondamentale dell'Expression Primitive si ispira ai rituali tribali africani?
Quale principio fondamentale dell'Expression Primitive si ispira ai rituali tribali africani?
Quale ruolo assume il danzaterapeuta secondo France Schott-Billmann nell'ambito dell'Expression Primitive?
Quale ruolo assume il danzaterapeuta secondo France Schott-Billmann nell'ambito dell'Expression Primitive?
Quale dei seguenti elementi era considerato essenziale nel rito del Tarantismo pugliese per la guarigione?
Quale dei seguenti elementi era considerato essenziale nel rito del Tarantismo pugliese per la guarigione?
In che modo Ernesto de Martino interpretò il Tarantismo nel 1959?
In che modo Ernesto de Martino interpretò il Tarantismo nel 1959?
Quale dei seguenti NON è un elemento condiviso tra il Tarantismo e la moderna danzaterapia?
Quale dei seguenti NON è un elemento condiviso tra il Tarantismo e la moderna danzaterapia?
Secondo Vincenzo Bellia, quale ruolo svolge il ritmo nella danza terapeutica?
Secondo Vincenzo Bellia, quale ruolo svolge il ritmo nella danza terapeutica?
Come la psicologia della musica spiega l'efficacia della danza come strumento terapeutico?
Come la psicologia della musica spiega l'efficacia della danza come strumento terapeutico?
Quale scopo principale aveva la danza nel contesto del Tarantismo pugliese, secondo gli studi di Ernesto de Martino?
Quale scopo principale aveva la danza nel contesto del Tarantismo pugliese, secondo gli studi di Ernesto de Martino?
Oltre al ritmo, quale altro elemento fondamentale accomuna il Tarantismo e la danzaterapia moderna?
Oltre al ritmo, quale altro elemento fondamentale accomuna il Tarantismo e la danzaterapia moderna?
Nel contesto del Tarantismo, quali tensioni o conflitti potevano essere espressi attraverso la danza?
Nel contesto del Tarantismo, quali tensioni o conflitti potevano essere espressi attraverso la danza?
Flashcards
Movimento Autentico
Movimento Autentico
Un approccio in cui si danza spontaneamente con un osservatore
Joan Chodorow
Joan Chodorow
Amplia la teoria del Movimento Autentico, collegando corpo ed emozioni
Metodo di Maria Fux
Metodo di Maria Fux
Metodo che usa movimento spontaneo e materiali per la consapevolezza corporea
Expression Primitive
Expression Primitive
Signup and view all the flashcards
France Schott-Billmann
France Schott-Billmann
Signup and view all the flashcards
Danzaterapia
Danzaterapia
Signup and view all the flashcards
Tarantismo
Tarantismo
Signup and view all the flashcards
Taranta
Taranta
Signup and view all the flashcards
Catarsi nella danza
Catarsi nella danza
Signup and view all the flashcards
Empowerment corporeo
Empowerment corporeo
Signup and view all the flashcards
Ritmo
Ritmo
Signup and view all the flashcards
Funzione sociale della danza
Funzione sociale della danza
Signup and view all the flashcards
Riti sciamanici di guarigione
Riti sciamanici di guarigione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
- La danza è stata storicamente utilizzata per scopi terapeutici, in particolare nei riti sciamanici e nei rituali di guarigione di diverse culture.
- Esempi storici includono il Tarantismo pugliese e il rituale sardo "L’abballu di li diavuli", che dimostrano l'uso della danza per affrontare malesseri psicologici e sociali.
Ordine Ritmico Universale
- Il movimento danzato si fonda su un ordine ritmico universale, che comprende sia il battito cardiaco umano sia i suoni naturali e le percussioni.
- Studi di psicologia della musica indicano che il cervello umano è naturalmente predisposto a riconoscere e seguire il ritmo fin dalla nascita.
Vincenzo Bellia
- Lo psicoterapeuta Vincenzo Bellia descrive il ritmo come un elemento transpersonale che facilita la connessione tra individui e promuove l'aggregazione sociale.
Il Tarantismo
- Il Tarantismo pugliese rappresenta un esempio storico di danza con funzione terapeutica, studiato da Ernesto de Martino nel 1959.
- Secondo la credenza popolare, il morso della "taranta" richiedeva di ballare al ritmo della tarantella per guarire.
- Il rito si svolgeva il 28 giugno, con la persona affetta che danzava al suono di tamburello e violino per liberarsi dal malessere, seguito da una visita alla chiesa di San Paolo il 29 giugno.
- De Martino ha dimostrato che il Tarantismo serviva come espressione di traumi psicologici e tensioni sociali, specialmente nelle donne, permettendo loro di sfogare conflitti legati a insoddisfazione matrimoniale, lutto o fatica lavorativa.
- L'efficacia del rito dipendeva dal ritmo: l'interruzione del tamburello causava l'arresto del movimento, sottolineando l'importanza della musica e del movimento per la guarigione
Somiglianze tra Tarantismo e Danzaterapia
- Entrambi utilizzano il ritmo come attivatore del movimento e delle emozioni.
- Entrambi hanno una funzione sociale che promuove la reintegrazione nella comunità.
- Entrambi si basano sull'espressione corporea per la liberazione emotiva.
- Entrambi mirano alla catarsi, ovvero il rilascio delle tensioni attraverso la danza.
- Entrambi favoriscono l'empowerment corporeo, cioè la riscoperta del corpo come strumento di espressione e trasformazione.
Tecniche di Danzaterapia
- La danzaterapia contemporanea si avvale di diversi approcci.
Movimento Autentico e Immaginazione Attiva (approccio junghiano)
- Mary Whitehouse ha sviluppato il Movimento Autentico, in cui il soggetto danza spontaneamente sotto la supervisione di un osservatore ("Witness").
- Joan Chodorow ha ampliato questa teoria, evidenziando come la danza permetta di accedere a contenuti inconsci in modo più diretto rispetto alla terapia verbale.
Metodo di Maria Fux
- Maria Fux ha creato un metodo basato sul movimento spontaneo e creativo, senza interpretazione verbale, adatto a persone di ogni età e con disabilità.
- Questo metodo utilizza materiali per stimolare la consapevolezza corporea.
Expression Primitive
- Questo metodo, ideato da Herns Duplan, si ispira ai rituali tribali africani, utilizzando il ritmo, il contatto con la terra e il minimalismo dei gesti per favorire la guarigione psichica.
- France Schott-Billmann considera il danzaterapeuta come una guida nel processo di trasformazione del paziente.
Conclusione
- Sia il Tarantismo che la danzaterapia condividono l'uso del movimento ritmico e della danza per trasformare il dolore e il disagio in espressione creativa, facilitando il benessere individuale e sociale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
La danza ha radici terapeutiche storiche, come il Tarantismo. Il ritmo universale nel movimento danzato connette corpo e società. Vincenzo Bellia evidenzia il ruolo transpersonale del ritmo.