Cultura e Salute: Benessere e Movimento
44 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il principale obiettivo della promozione della salute?

  • Aumentare la responsabilità del settore sanitario
  • Soddisfare esclusivamente i bisogni fisici
  • Raggiungere un benessere fisico, mentale e sociale completo (correct)
  • Ridurre i costi sanitari per le persone
  • Da quale verbo latino deriva la nozione di cultura?

  • Colere (correct)
  • Coligere
  • Colmare
  • Coltivare
  • Quale scienza sociale si occupa della cultura delle collettività?

  • Antropologia (correct)
  • Economia culturale
  • Psicologia sociale
  • Sociologia
  • Quale delle seguenti affermazioni non rappresenta un aspetto della salute?

    <p>Un obiettivo da raggiungere (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per cultura secondo la concezione moderna o antropologica?

    <p>I valori, ideali e credenze di differenti popolazioni (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una distinzione importante nella concezione moderna della cultura?

    <p>L'accettazione dell'esistenza di culture plurali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto non è considerato parte della cultura secondo la concezione antropologica?

    <p>Le capacità fisiche innate (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la salute viene considerata secondo la promozione della salute?

    <p>Come una responsabilità condivisa (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della promozione della salute secondo l'OMS?

    <p>Incrementare la consapevolezza pubblica della salute (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica fondamentale dell'approccio ecologico nella promozione della salute?

    <p>Vede la salute come prodotto delle interazioni tra individuo e ambiente (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo della scuola nella promozione della salute?

    <p>Educare i giovani a stili di vita sani e fornire abilità per la vita (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di 'empowerment' nella promozione della salute?

    <p>Rendere le persone capaci di esercitare controllo sulla propria salute (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di messaggi educativi è ora enfatizzato nella promozione della salute?

    <p>Focalizzati su stili di vita duraturi (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'modello sociale di salute' in un contesto scolastico?

    <p>Un approccio che integra l'educazione alla salute nel curriculum scolastico (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti abilità è importante fornire ai giovani nell'ambito della promozione della salute?

    <p>Conoscenze e motivazioni per affrontare le scelte di salute (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza attesa della promozione della salute nella scuola?

    <p>Sviluppo di un ambiente sociale positivo e sano (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale anno si è tenuta la I Conferenza Internazionale sulla Promozione della Salute a Ottawa?

    <p>1986 (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non è direttamente supportato dalla promozione della salute nelle scuole?

    <p>Fornire assistenza medica immediata (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'origine etimologica del termine 'personalità'?

    <p>Dal latino 'persona' che indicava una maschera (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il temperamento secondo le teorie moderne?

    <p>Riferisce agli aspetti formali del comportamento (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente della personalità è descritta come parte innata?

    <p>Temperamento (C)</p> Signup and view all the answers

    I 'Big Five' nello studio della personalità comprendono quale dei seguenti fattori?

    <p>Estroversione (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresenta la predisposizione chiamata 'disposizione' nella personalità?

    <p>La capacità di autoregolazione dell'io (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la visione complessiva su come il comportamento è determinato?

    <p>Dalla personalità e dall'interazione con situazioni ambientali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti variabili è considerata un fattore biologico nel temperamento?

    <p>Sistema endocrino (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza fondamentale tra l'approccio ambientalista e quello biologico nella personalità?

    <p>L'approccio biologico non considera l'ambiente (C)</p> Signup and view all the answers

    L'educazione alla salute ha come obiettivo principale:

    <p>Il miglioramento della condizione di salute (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguarda il carattere nella definizione di personalità?

    <p>È considerato una parte modulata dalle motivazioni personali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla sinergia tra variazioni ambientali e biologiche?

    <p>Le variabili ambientali possono modellare la personalità (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il modello dei 'Big Five', quale di questi fattori non è incluso?

    <p>Intolleranza (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto centrale della teoria disposizionalista della personalità?

    <p>Tratti di personalità e situazioni interagiscono (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto della cultura è particolarmente sottovalutato nel sistema scolastico attuale?

    <p>Cultura motorio-sportiva (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo l'UNESCO, come viene definita la cultura in senso antropologico?

    <p>Come un insieme di caratteristiche di una società (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa afferma H.Gardner riguardo alle competenze sviluppate dalla scuola?

    <p>Esiste un divario tra competenze scolastiche e competenze richieste dalla società. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale competenza non è stata menzionata come essenziale per l'uomo nel contesto della cultura del movimento?

    <p>Competenze scientifiche (A)</p> Signup and view all the answers

    L'educazione fisica nella scuola è considerata meramente:

    <p>Pratico-addestrativa (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale risultato ci si aspetta per un bambino di 11 anni al termine della classe quinta riguardo alla conoscenza del proprio corpo?

    <p>Di conoscere il suo BMI e la gestione del movimento (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale forma è suggerito che la corporeità dovrebbe essere considerata?

    <p>Un valore importante per le interazioni sociali (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un'obiettivo fondamentale del sistema educativo secondo il testo?

    <p>Promuovere attività motorie al fine di miglioramento della personalità (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale non è una tipologia di intelligenza menzionata da Gardner?

    <p>Intelligenza linguistica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non è un ambito di attività motorie considerato benefico?

    <p>Sviluppo estetico (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle critiche al sistema scolastico attuale riguardo al movimento?

    <p>Non enfatizza il benessere fisico e mentale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Tylor, cosa comprende la cultura?

    <p>Modi di comportamento acquisiti in una società (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto fondamentale dell'educatore sportivo secondo il testo?

    <p>Comprendere l'importanza dello sviluppo polivalente della personalità (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Promozione della salute

    Il processo che permette agli individui di avere più controllo sulla propria salute e di migliorarla.

    La salute come risorsa

    La salute è vista come una risorsa per la vita, non il fine ultimo.

    Cultura (concezione classica)

    L'insieme di conoscenze fondamentali che vengono trasmesse di generazione in generazione.

    Cultura (concezione moderna)

    L'insieme di valori, ideali, atteggiamenti, costumi e credenze di un gruppo sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Antropologia

    La scienza che studia la cultura di un gruppo sociale, in interazione con la psicologia sociale e la sociologia.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura (concezione antropologica)

    Il sapere, l'arte, la morale, il diritto, le credenze e ogni altra competenza che definisce un individuo all'interno di una società.

    Signup and view all the flashcards

    Identità culturale

    L'insieme delle abilità e caratteristiche che definiscono ogni individuo in un gruppo sociale e lo distingue da un altro.

    Signup and view all the flashcards

    Appartenenza culturale

    La capacità di entrare in relazione con gli altri all'interno di un gruppo, condividendo valori, idee, costumi e credenze.

    Signup and view all the flashcards

    Approccio ecologico alla salute

    Un approccio che considera la salute come risultato dell'interazione tra l'individuo e l'ambiente circostante.

    Signup and view all the flashcards

    Empowerment in salute

    La capacità di prendere decisioni consapevoli sulla propria salute e di agire per migliorarla.

    Signup and view all the flashcards

    Life skills

    Le capacità e le competenze che aiutano gli individui ad affrontare sfide personali e sociali, in particolare riguardo alla salute.

    Signup and view all the flashcards

    Modello sociale della salute

    Un modello che considera la salute come un bene comune e che promuove l'azione collettiva per migliorarla.

    Signup and view all the flashcards

    Scuola come promotrice di salute

    L'ambiente formativo che promuove la salute attraverso l'educazione, lo stile di vita e l'empowerment degli studenti.

    Signup and view all the flashcards

    La scuola come contesto privilegiato per l'educazione alla salute

    La scuola è il contesto ideale per promuovere la salute perché raggiunge una vasta popolazione di giovani, che si stanno formando negli stili di vita.

    Signup and view all the flashcards

    Progetto educativo per la salute

    Un piano educativo che integra la promozione della salute nel curriculum scolastico, promuovendo l'apprendimento del corpo e la consapevolezza delle scelte di salute.

    Signup and view all the flashcards

    Origine del termine 'personalità'

    Il termine 'personalità' deriva dalla parola latina 'persona', che indicava la maschera indossata dagli attori durante le recite. La maschera rappresentava un tipo specifico di personaggio o carattere.

    Signup and view all the flashcards

    Definizione di 'personalità'

    La personalità è un concetto complesso e multiforme. Esistono diverse teorie e definizioni che cercano di spiegarla.

    Signup and view all the flashcards

    Approccio ambientalista alla personalità

    Secondo alcuni esperti, la personalità si forma grazie all'interazione tra l'individuo e l'ambiente. Questa prospettiva si concentra sul comportamento osservabile.

    Signup and view all the flashcards

    Approccio biologico alla personalità

    Altri studiosi sostengono che la personalità è determinata da fattori interni all'individuo, come la sua autocoscienza. Questo approccio si focalizza sui processi mentali.

    Signup and view all the flashcards

    Tre componenti della personalità

    La personalità può essere vista come un insieme di tre componenti principali: attitudine, temperamento e carattere.

    Signup and view all the flashcards

    Attitudine nella personalità

    L'attitudine è la predisposizione a imparare e a svolgere determinate attività. È influenzata dall'ambiente e dalle esperienze di vita.

    Signup and view all the flashcards

    Temperamento nella personalità

    Il temperamento si riferisce agli aspetti emotivi e comportamentali che sono innati e si manifestano fin dalla prima infanzia.

    Signup and view all the flashcards

    Carattere nella personalità

    Il carattere è la parte della personalità che si forma nel tempo, grazie alle scelte, alle esperienze e ai valori dell'individuo. Viene influenzato dalle motivazioni personali.

    Signup and view all the flashcards

    Teoria degli umori di Ippocrate

    La teoria ippocratica degli umori sosteneva che il temperamento si basava su una combinazione di quattro umori corporei: sangue, flegma, bile gialla e bile nera.

    Signup and view all the flashcards

    Teorie moderne del temperamento

    Le teorie moderne sul temperamento si basano sull'etologia, sulla genetica e sulle neuroscienze. Il temperamento si riferisce alle differenze osservabili nel comportamento, come le emozioni, l'umore e il modo di interagire.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori biologici del temperamento

    Le variabili biologiche, come il sistema nervoso e il patrimonio genetico, influenzano significativamente il temperamento.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori ambientali della personalità

    Le esperienze di vita, come le relazioni sociali e l'ambiente circostante, contribuiscono a modellare la personalità.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione della personalità

    La personalità è un processo di continua evoluzione che combina fattori biologici, ambientali e di autodeterminazione. È influenzata da fattori interni ed esterni all'individuo.

    Signup and view all the flashcards

    Influenza della psicoanalisi sulla personalità

    La psicoanalisi ha arricchito la nostra comprensione della personalità, evidenziando il ruolo delle pulsioni inconsce e dei tratti di personalità.

    Signup and view all the flashcards

    Modello dei 'Big Five'

    Il modello dei 'Big Five' è una teoria della personalità che identifica cinque fattori chiave: estroversione, gradevolezza, coscienziosità, stabilità emotiva e apertura mentale.

    Signup and view all the flashcards

    Definizione UNESCO di cultura

    L'UNESCO definisce la cultura come un insieme di caratteristiche specifiche che distinguono una società o gruppo sociale in termini spirituali, materiali, intellettuali o emozionali.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura in senso moderno

    La cultura, secondo la definizione moderna, è tutto ciò che arricchisce l'essere e l'agire umano, valorizza l'uomo e la società e facilita l'interazione positiva con l'ambiente fisico e sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura del movimento

    La cultura del movimento e del corpo è essenziale per la gestione intelligente del corpo, e contribuisce al benessere fisico e mentale.

    Signup and view all the flashcards

    Carenze nel sistema scolastico

    Il nostro sistema di formazione scolastico e extra-scolastico è carente in termini di conoscenza del movimento e delle attività motorie che promuovono il benessere fisico-motorio, socio-affettivo, cognitivo-intellettivo ed espressivo-comunicativo.

    Signup and view all the flashcards

    Focalizzazione sull'intelligenza teorica

    L'orientamento educativo è ancora troppo incentrato sulla formazione intellettuale basata sul sapere teorico, con una forte impronta umanistica e scientifica, a scapito delle competenze pratiche e del saper essere.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza delle competenze pratiche

    Lo sviluppo di competenze cognitivo-intellettive e socio-relazionali è fondamentale per vivere serenamente con l'ambiente e avere successo nel mondo del lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Divario tra scuola e società

    Esiste un divario tra le competenze che la scuola sviluppa e quelle richieste dalla società e dal mondo del lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Antropologia culturale

    L'antropologia culturale studia le culture e i comportamenti sociali dei gruppi umani, analizzando i modi tipici di agire e pensare dei membri di una società.

    Signup and view all the flashcards

    Definizione di cultura di Tylor

    Eduard B. Tylor propose una prima definizione di cultura nel 1871, affermando che la cultura comprende tutte le capacità e i comportamenti appresi dall'uomo in una società.

    Signup and view all the flashcards

    Carenze nell'educazione fisica scolastica

    La cultura motoria-sportiva è un settore poco valorizzato dal sistema scolastico, con l'educazione fisica relegata a un ruolo pratico-addestrativo.

    Signup and view all the flashcards

    Mancanza di conoscenze motorie

    Gli studenti delle scuole superiori hanno spesso una conoscenza limitata del corpo e delle attività motorie, nonostante l'importanza del movimento per la salute e il benessere.

    Signup and view all the flashcards

    Benefici culturali del movimento

    L'attività motoria offre spunti culturali e benefici per la salute, ma questo aspetto è spesso trascurato dal sistema scolastico.

    Signup and view all the flashcards

    Traguardi disciplinari per bambini di 11 anni

    Gli obiettivi del movimento per un bambino di 11 anni includono la conoscenza del proprio corpo, la capacità di percepire e muoversi nell'ambiente, il gioco di movimento e il rispetto delle regole.

    Signup and view all the flashcards

    Valore della corporeità

    La corporeità, a scuola e nella società, deve essere vista come un valore, non solo come fisicità o estetica, ma come strumento per conoscere, comunicare, agire e vivere nell'ambiente.

    Signup and view all the flashcards

    Riconoscimento dell'importanza del movimento

    Gli operatori della scuola primaria devono riconoscere e dare valore all'attività motoria, offrendo supporto e opportunità per lo sviluppo di queste competenze.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo dell'educatore sportivo

    L'educatore sportivo non deve solo insegnare la sua disciplina, ma deve comprendere l'importanza della propria funzione nel favorire lo sviluppo polivalente della personalità.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Cultura, Salute e Personalità

    • La promozione della salute abilita le persone a migliorare il controllo e la salute, mirando al benessere fisico, mentale e sociale. È una risorsa per la vita quotidiana, non un obiettivo finale. Coinvolge risorse personali e sociali, e capacità fisiche. Non è responsabilità solo del settore sanitario, ma riguarda stili di vita e benessere.

    Verso una Cultura del Movimento e della Corporeità

    • La cultura, secondo la concezione tradizionale, è un insieme di conoscenze trasmesse di generazione in generazione. La concezione moderna la vede come un insieme di valori, atteggiamenti, costumi e credenze di una popolazione. Implica la condivisione di un'identità culturale.
    • L'antropologia studia la cultura delle collettività.
    • La cultura comprende elementi come sapere, arte, morale, diritto, credenze e competenze umane.
    • La cultura del movimento è fondamentale per la gestione del corpo e il benessere. La società attuale non ha una cultura del movimento sufficiente.
    • Il sistema scolastico dovrebbe includere informazioni sul movimento e sulle attività motorie per promuovere processi di benessere; la formazione attuale è prevalentemente teorica.
    • Le competenze cognitive, socio-relazionali sono carenti.
    • L'educazione fisica a scuola è spesso limitata ad attività pratiche e poco focalizzata sulle connessioni con la salute e il benessere globale.
    • La cultura motorio-sportiva non è sufficientemente valorizzata nel sistema scolastico. Gli studenti potrebbero mancare di conoscenze sul proprio corpo e sul movimento.
    • Obiettivi per bambini di 11 anni dovrebbero includere conoscenza del corpo, percezioni, movimento, espressione corporea e gioco motorio.

    La Scienza della Personalità

    • La personalità è difficile da definire, con concetti come carattere, temperamento, Io, Sé, identità.
    • La visione americana associa la personalità a comportamento/interazione ambiente-individuo. La visione psichica esclude qualsiasi condizionamento esterno.
    • La personalità è un'unità integrativa ed evolutiva che sottende a tutte le condotte e ai cui tratti rappresentano disposizioni attive fondamentali.
    • Le componenti della personalità includono attitudini, temperamento e carattere.
    • Il temperamento ha una base innata, mentre le attitudini sono influenzate dall'ambiente. La disposizione è l'auto-regolazione dell'Io.
    • Esistono due visioni: similarità tra persone e singolarità. Ogni uomo è simile a tutti, a alcuni e dissimile da tutti.
    • L'origine della personalità può risiedere in fattori biologici, come il temperamento, con influenze da teorie come quella degli umori (Ippocrate).
    • Le caratteristiche del temperamento possono essere considerate in termini di morfologia costituzionale, sistema endocrino, sistema nervoso e patrimonio genetico. Questi fattori si manifestano fin dalla prima infanzia.
    • Le teorie ambientali considerano le pressioni dell'ambiente come forze che modellano la personalità. Questi possono essere le variabili geofisiche, culturali e i rinforzi.
    • La personalità include le attitudini, il temperamento e il carattere; viene vista come un'unità integrativa ed evolutiva.
    • Le teorie psicodinamiche sottolineano le pulsioni istintive inconsce.
    • Il modello dei "Big Five" (energia, amicalità, coscienziosità, stabilità emotiva, apertura mentale) suggerisce una comprensione più completa della personalità.
    • Il comportamento non è solo determinato da tratti ma anche da situazioni ambientali; l'interazione è decisiva.

    L'Educazione alla Salute e le Life Skills

    • La promozione della salute è più ampia della prevenzione, mira al miglioramento della salute. L'OMS la definisce come processo per aumentare il controllo e migliorare la salute delle persone.
    • La Carta di Ottawa descrive la promozione della salute come un intervento multidimensionale che promuove la consapevolezza pubblica, incentiva stili di vita sani, potenzia le comunità e rende le persone responsabili.
    • L'approccio ecologico degli studi sulla persona e benessere sottolinea l'interdipendenza tra individuo e ambiente.
    • L'educazione alla salute mira a rendere le persone consapevoli delle conseguenze dei comportamenti sulla salute. Gli interventi si focalizzano su stili di vita duraturi, non su singoli atti.
    • La scuola è un contesto privilegiato per la promozione della salute e per il conferimento di Life Skills.
    • Obiettivi educativi mirano a promuovere uno stile di vita sano e fornire ai giovani le life skills per affrontare scelte di salute in modo consapevole e motivato.
    • La scuola dovrebbe promuovere un clima positivo influenzando relazioni, scelte educative e valori personali.
    • I bambini necessitano di un progetto educativo per la salute all'interno del curriculum per imparare a conoscere e controllare il proprio corpo. La scuola è un'occasione per il potenziamento individuale.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora i concetti di cultura, salute e benessere, enfatizzando l'importanza del movimento per la salute fisica e mentale. Analizza come le risorse personali e sociali influenzano la promozione della salute all'interno della società moderna. Scopri come la cultura e il movimento siano interconnessi nel contesto del benessere globale.

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser