Crescita e Sviluppo nell'Età Evolutiva
47 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono i tre processi fondamentali attivati nell'età evolutiva?

  • Crescita, educazione e socializzazione
  • Sviluppo, adattamento e cambiamento
  • Crescita, maturazione e sviluppo (correct)
  • Maturazione, apprendimento e evoluzione
  • Qual è il significato di 'crescita' nell'ambito dell'età evolutiva?

  • Sviluppo dell'intelligenza
  • Acquisizione di competenze sociali
  • Raggiungimento dell'età adulta
  • Aumento delle dimensioni del corpo (correct)
  • Cosa implica il processo di 'maturazione'?

  • Transizione da uno stato immaturo a uno maturo (correct)
  • Apprendimento di competenze pratiche
  • Sviluppo delle relazioni interpersonali
  • Cambiamenti nelle abitudini alimentari
  • Quali fattori influenzano principalmente la crescita e la maturazione secondo le informazioni fornite?

    <p>Fattori genetici e ambientali (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo lo sviluppo della persona è influenzato?

    <p>Da opportunità educative e fattori genetici (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'età evolutiva definita in questo contesto?

    <p>Dalla nascita all'età adulta (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa conduce alla formazione personale e differenziata nelle caratteristiche dell'uomo adulto?

    <p>L'interazione dei processi di crescita, maturazione e sviluppo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo alla specie umana nell'età adulta?

    <p>È estremamente eterogenea (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni descrive meglio lo sviluppo dell'embrione nelle prime settimane di gravidanza?

    <p>Gli organi e i tessuti si formano progressivamente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di movimento caratterizza la motricità del neonato secondo il contenuto fornito?

    <p>Movimenti bruschi e irregolari. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza del periodo compreso dalla nascita agli 11 anni?

    <p>Determina la futura evoluzione psicosomatica. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle modalità di crescita durante lo sviluppo del feto?

    <p>Lo sviluppo avviene in senso prossimale-distale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come può essere descritto un intervento educativo efficace durante l'età evolutiva?

    <p>Fornire le giuste esperienze al momento opportuno. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo la crescita motoria?

    <p>Gli schemi motori di base si sviluppano in periodi favorevoli. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quando inizia il periodo prenatale e come viene comunemente suddiviso?

    <p>Dal concepimento, suddiviso in sviluppo dell'embrione e del feto. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo la motricità del neonato?

    <p>Il neonato non ha movimenti innati. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori influenza maggiormente lo sviluppo motorio durante l'età evolutiva?

    <p>La combinazione di fattori ereditari e ambientali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto è rilevante per il corretto sviluppo dei bambini nella loro evoluzione motoria?

    <p>Incoraggiare il movimento libero e le esperienze di manipolazione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi influisce maggiormente sulla crescita delle parti del corpo?

    <p>Patrimonio genetico (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale sistema biologico è responsabile della sopravvivenza dell'individuo?

    <p>Sistema vegetativo (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fase di sviluppo motorio implica la maggiore espressione delle capacità di condizione?

    <p>Dai 16 ai 18 anni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti attività è associata alla psico-cinetica?

    <p>Sviluppo motorio (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il termine 'ontogenesi della motricità'?

    <p>Percorso di sviluppo della motricità (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore ha un impatto significativo sullo sviluppo motorio?

    <p>Esperienze di movimento individuali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale sistema biologico matura più lentamente rispetto agli altri?

    <p>Sistema muscolo-scheletrico (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo la maturazione è corretta?

    <p>Inizia a livello del sistema vegetativo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori non influenza la crescita motoria?

    <p>Distanza dalla scuola (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo C.Bosco, quale sistema ha la velocità di crescita più alta nei primi 10 anni?

    <p>Sistema nervoso (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla crescita e maturazione?

    <p>La crescita è totalmente indipendente dalla genetica. (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase della vita si deve prestare maggior attenzione all'apprendimento motorio?

    <p>Infanzia (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di motoricità emerge maggiormente nella fase adolescenziale?

    <p>Motoricità coordinata (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti aspetti non contribuisce allo sviluppo della motricità?

    <p>Sedentarietà (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza del sistema di relazione?

    <p>Facilita l'interazione con l'ambiente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni è corretta riguardo la crescita morfologica durante l'età evolutiva?

    <p>La crescita avviene secondo un andamento sigmoidale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza i periodi di 'proceritas'?

    <p>Crescita prevalente in lunghezza. (B), Minore coordinazione nei movimenti. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra 'turgor' e 'proceritas'?

    <p>Il turgor si basa su crescita ponderale, il proceritas su crescita in lunghezza. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla crescita nei bambini maschi e femmine?

    <p>Le femmine raggiungono il picco di crescita prima dei maschi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indicano i percentili nella valutazione della crescita?

    <p>Forniscono un confronto con le medie di crescita di popolazioni simili. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una caratteristica della fase di turgor?

    <p>Compensazione ponderale del sistema muscolare. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una considerazione importante sulle differenze di crescita dei sessi?

    <p>Le ragazze iniziano la crescita precoce rispetto ai ragazzi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sulle curve di crescita è corretta?

    <p>Le curve mostrano variazioni per l'età biologica. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa evidenzia la variabilità della crescita tra i singoli individui?

    <p>Le variazioni di crescita sono normali e accettabili. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza della fase di 'proceritas' per il sistema muscolare?

    <p>Diminuzione dell'efficacia muscolare. (D)</p> Signup and view all the answers

    Durante quali anni si verifica tipicamente la fase di 'turgor secundus' nei maschi?

    <p>12-14 anni (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra altezza e peso nei processi di crescita?

    <p>Il peso può compensare la crescita in altezza in determinate fasi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo l'età biologica rispetto all'età cronologica?

    <p>L'età biologica può variare notevolmente tra individui della stessa età cronologica. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica dell'andamento della crescita morfologica?

    <p>Presenta periodi alternati di crescita e rallentamento. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Età evolutiva

    Il periodo della vita che va dalla nascita all'età adulta, caratterizzato da crescita, maturazione e sviluppo.

    Crescita

    L'aumento delle dimensioni del corpo nel suo complesso o delle sue parti.

    Maturazione

    Il processo che porta ogni tessuto, organo o sistema ad uno stato di piena funzionalità.

    Sviluppo

    L'acquisizione di capacità comportamentali per affrontare i problemi dell'ambiente.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori che influenzano la crescita, la maturazione e lo sviluppo

    La crescita e la maturazione sono principalmente influenzate dai geni, mentre lo sviluppo è influenzato da fattori ambientali come l'educazione.

    Signup and view all the flashcards

    Età della stabilizzazione

    L'età della stabilità è un periodo di vita in cui la crescita fisica e il cervello sono completamente sviluppati.

    Signup and view all the flashcards

    Età dell'involuzione

    L'età dell'involuzione è un periodo in cui il corpo inizia a declinare.

    Signup and view all the flashcards

    Eterogeneità della specie umana

    La specie umana è molto eterogenea nell'età adulta a causa delle diverse esperienze di crescita, maturazione e sviluppo.

    Signup and view all the flashcards

    Abilità motorie

    La capacità di un individuo di muoversi in modo coordinato, sicuro e sistematico. Comprende la capacità di camminare, correre, saltare e manipolare oggetti.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo dell'embrione

    Le cellule si differenziano per creare tessuti e organi. Anche gli arti prendono forma.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo del feto

    La crescita dei tessuti e degli organi continua attraverso l'aumento del numero e delle dimensioni delle cellule. Lo sviluppo procede dalla testa ai piedi e dal centro alla periferia del corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Movimenti riflessi

    Movimenti innati e inconsci, come la respirazione, il pianto e la suzione, che sono essenziali per la sopravvivenza del neonato.

    Signup and view all the flashcards

    Periodo dalla nascita agli 11 anni

    Il periodo dalla nascita agli 11 anni è fondamentale per lo sviluppo psicofisico. Le esperienze di questo periodo influenzano la crescita dell'individuo, sia in senso positivo che negativo.

    Signup and view all the flashcards

    Primi 18 mesi di vita

    I primi 18 mesi sono caratterizzati da un'evoluzione rapida della motricità, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Il neonato impara a sollevarsi, camminare e manipolare oggetti. Tuttavia, la motricità generale è ancora goffa e poco coordinata.

    Signup and view all the flashcards

    Motricità del neonato

    Movimenti bruschi, irregolari e non finalizzati, tipici dei neonati, legati all'istinto di sopravvivenza.

    Signup and view all the flashcards

    Periodo da 0 a 3 mesi

    Il periodo da 0 a 3 mesi è caratterizzato da movimenti innati come la respirazione, il pianto, la suzione e la deglutizione. Questi movimenti sono essenziali per le funzioni organiche del neonato.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo ontogenetico

    L'essere umano sviluppa diverse abilità nel corso della sua vita, tra cui quelle motorie, intellettive, emotive e sociali. Queste abilità non sono indipendenti l'una dall'altra, ma interagiscono tra loro.

    Signup and view all the flashcards

    Ambiente favorevole alla crescita motoria

    La crescita motoria è favorita quando l'individuo può esplorare liberamente l'ambiente circostante e consolidare le sue abilità motorie di base.

    Signup and view all the flashcards

    Crescita sigmoidale

    La crescita morfologica del corpo durante lo sviluppo segue un andamento sigmoidale, come una curva a "S", con periodi di crescita rapida e periodi di rallentamento.

    Signup and view all the flashcards

    Alternanza crescita staturale e ponderale

    La crescita staturale e ponderale non si verificano in modo uniforme: ci sono periodi in cui prevale l'aumento della statura e altri in cui prevale l'aumento di peso.

    Signup and view all the flashcards

    Proceritas

    Periodi di crescita accelerata in cui l'aumento di statura è più evidente rispetto all'aumento di peso.

    Signup and view all the flashcards

    Turgor

    Periodi in cui l'aumento di peso è più evidente rispetto alla crescita in statura.

    Signup and view all the flashcards

    Implicazioni di proceritas e turgor sull'apprendimento motorio

    La crescita in altezza è favorita durante la proceritas, mentre la crescita muscolare e la coordinazione migliorano durante il turgor.

    Signup and view all the flashcards

    Differenze di genere nella crescita

    Il maschio presenta una fase di turgor secundus più lunga rispetto alla femmina.

    Signup and view all the flashcards

    Variabilità individuale nella crescita

    Ci sono differenze individuali nella crescita e sviluppo, con alcuni bambini che maturano più velocemente rispetto agli altri.

    Signup and view all the flashcards

    Età cronologica vs. età biologica

    L'età cronologica è l'età anagrafica, mentre l'età biologica è lo stadio di crescita e sviluppo individuale.

    Signup and view all the flashcards

    Anticipi e ritardi nell'età biologica

    L'eta biologica può essere anticipata o ritardata di 2 anni rispetto alla media.

    Signup and view all the flashcards

    Valutazione antropometrica della crescita

    La crescita è valutata tramite misurazioni antropometriche, come l'altezza, il peso e le misure di segmenti del corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Percentili di crescita

    Le curve di percentili vengono utilizzate per valutare se la statura e il peso di un bambino sono normali rispetto alla popolazione media.

    Signup and view all the flashcards

    Crescita della massa magra e massa grassa

    La massa magra (muscoli) e la massa grassa aumentano in modo differenziato durante la crescita.

    Signup and view all the flashcards

    Differenze di genere nella crescita della massa grassa

    L'aumento della massa grassa è inferiore nel maschio rispetto alla femmina, soprattutto durante l'adolescenza.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo staturale in età adulta

    La crescita staturale continua fino all'inizio dell'età adulta, ma rallenta significativamente durante l'adolescenza.

    Signup and view all the flashcards

    Sistemi Biologici

    Un insieme di sistemi biologici che lavorano insieme per garantire le funzioni essenziali e lo sviluppo dell'individuo.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema Vegetativo

    Il primo sistema che entra in azione al momento del concepimento, responsabile della sopravvivenza e delle funzioni di nutrizione.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema di Relazione

    Un sistema con due polarità: quella sensoriale e quella neuro-motoria, che permette l'interazione efficace con l'ambiente circostante.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema Nervoso

    Un sistema che integra il sistema vegetativo e di relazione, responsabile delle funzioni di comando e coordinazione.

    Signup and view all the flashcards

    Sistema della Sessualità

    Un sistema che controlla le funzioni di procreazione.

    Signup and view all the flashcards

    Psico-cinetica

    L'attività psico-motoria che garantisce una maturazione corretta dei sistemi biologici.

    Signup and view all the flashcards

    Capacità di Condizione

    Capacità di condizionamento o condizionale, si sviluppano durante l'età evolutiva e sono influenzate dall'intensità e dalla durata dell'attività fisica.

    Signup and view all the flashcards

    Capacità Coordinative

    Capacità che permettono di controllare il proprio corpo e di coordinare i movimenti, si migliorano attraverso l'esperienza di movimento e l'apprendimento.

    Signup and view all the flashcards

    Ontogenesi della Motricità

    La fase di sviluppo in cui il bambino acquisisce le proprie capacità motorie, dal momento della nascita fino alla maturità.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo Motorio

    Il processo di crescita che comprende sviluppo fisico, mentale, sociale e affettivo.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori che condizionano lo sviluppo motorio

    Fattori che influenzano lo sviluppo motorio del bambino; il patrimonio genetico, l'ambiente e le esperienze di movimento.

    Signup and view all the flashcards

    Prerequisiti del Movimento

    Le condizioni strutturali e funzionali necessarie per lo sviluppo delle capacità motorie.

    Signup and view all the flashcards

    Ripidità di Maturazione

    La velocità con cui avviene la maturazione dei diversi sistemi biologici.

    Signup and view all the flashcards

    Tempistica dello sviluppo di capacità

    Le capacità coordinative si sviluppano in età adolescenziale, mentre le capacità di condizione si sviluppano nel corso dell'età evolutiva.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Crescita, Maturazione e Sviluppo nell'Età Evolutiva

    • Il processo evolutivo umano non è lineare e predefinito, ma influenzato da fattori genetici, ambientali e individuali.
    • L'arco di vita è diviso in tre periodi: evolutivo, stabilizzazione e involuzione.
    • L'età evolutiva va dalla nascita all'età adulta e comprende i processi di crescita, maturazione e sviluppo.
    • Crescita: aumento delle dimensioni del corpo.
    • Maturazione: processo di raggiungimento della piena efficienza biologica dei tessuti, organi e sistemi.
    • Sviluppo: acquisizione di abilità comportamentali per la risoluzione di problemi ambientali.
    • I processi di crescita e maturazione dipendono maggiormente dai fattori genetici, mentre lo sviluppo è influenzato dalle opportunità educative.

    Crescita Morfologica

    • La crescita morfologica è sigmoidale (a "S") con variazioni di velocità.

    • Si alternano fasi di crescita prevalentemente staturale e ponderale.

    • Stratz identificò i periodi "turgor" (crescita ponderale) e "proceritas" (crescita staturale) in base all'analisi della crescita.

    • I periodi di proceritas comportano una crescita prevalente in lunghezza, rendendo più difficoltoso l'apprendimento motorio.

    • I periodi di turgor favoriscono l'apprendimento motorio grazie all'equilibrio tra peso e statura.

    • Le differenze di genere nella crescita sono riconosciute, con tempi diversi tra i maschi e le femmine.

    • La crescita staturale e ponderale sono valutate utilizzando indici medi e percentili.

    • L'età cronologica può non coincidere con l'età biologica, considerando le differenze individuali.

    Età Evolutiva e Processi di Maturazione

    • La maturazione è il processo per cui tessuti, organi e sistemi raggiungono la maturità biologica e/o funzionale.
    • Boulch studiò i sistemi biologici (vegetativo, di relazione, nervoso e della sessualità) e la loro interazione nella maturazione.
    • La psico-cinetica (attività psico-motoria) è correlata alla maturazione.
    • La maturazione dei sistemi biologici è fondamentale per lo sviluppo dell'individuo.
    • Maturazione dei sistemi biologici, correlata a funzioni e abilità.

    Sviluppo Motorio

    • Lo sviluppo motorio è legato allo sviluppo psicologico, sociale e affettivo.
    • È un processo evolutivo definito ontogenesi della motricità, partendo da uno stato inizialmente sottosviluppato.
    • La motricità si sviluppa in fasi.
    • Influenze genetiche, ambientali e individuali lo condizionano.
    • È necessario creare un ambiente favorevole per lo sviluppo di schemi motori di base, di apprendimenti, di capacità condizionali e coordinative e di un educazione fisica polivalente.

    Dal Concepimento alla Nascita

    • Lo sviluppo prenatale è influenzato dai fattori dell'ereditarietà .
    • Il periodo prenatale si divide in sviluppo dell'embrione (fino alle 8 settimane) e del feto (dalle 8 settimane alla nascita).
    • Lo sviluppo dell'embrione prevede differenziazione cellulare e formazione di tessuti/organi.
    • Lo sviluppo del feto prevede crescita dei tessuti e degli organi, sviluppo cefalo-caudale e prossimo-distale, e comparsa di movimenti riflessi.

    Dalla Nascita agli 11 Anni

    • L'infanzia è determinante per lo sviluppo psicosomatico.
    • La conoscenza delle tappe di maturazione dell'intelligenza senso-motoria e dei fattori promuoventi lo sviluppo sono fondamentali per un intervento educativo.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Esplora i processi di crescita, maturazione e sviluppo nell'età evolutiva. Scopri come fattori genetici, ambientali e individuali influenzano l'evoluzione umana. Questo quiz esamina le fasi cruciali della crescita morfologica e il significato di ciascun periodo di sviluppo.

    More Like This

    Human Development and Growth Quiz
    12 questions
    Introduction to Human Development
    10 questions
    Human Development: Changes and Maturation
    12 questions
    Crecimiento y Desarrollo Humano
    51 questions

    Crecimiento y Desarrollo Humano

    LargeCapacityHealing812 avatar
    LargeCapacityHealing812
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser