GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IN MATERIA DI ISTRUZIONE INCLUSIVA
12 Questions
4 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale principio fondamentale viene affermato dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 275/2016 riguardo all'istruzione dei disabili?

  • L'integrazione scolastica dei disabili è un obiettivo auspicabile, ma non costituisce un diritto soggettivo.
  • Le leggi regionali possono limitare il diritto all'istruzione dei disabili in base alle esigenze di bilancio.
  • Il diritto all'istruzione dei disabili è subordinato alla disponibilità di risorse finanziarie annuali stanziate dalle regioni.
  • Il diritto all'istruzione dei disabili si configura come un diritto fondamentale che richiede misure di integrazione e sostegno per garantire la frequenza scolastica. (correct)

In che modo la legge della Regione Abruzzo n. 78 del 1978 viene contestata in relazione al diritto allo studio degli studenti disabili?

  • Perché garantisce il trasporto scolastico senza limiti di spesa, gravando eccessivamente sul bilancio regionale.
  • Perché esclude gli studenti disabili dal diritto al trasporto scolastico, violando il principio di uguaglianza.
  • Perché subordina il trasporto scolastico alla disponibilità finanziaria annuale, potenzialmente limitando il diritto allo studio degli studenti disabili. (correct)
  • Perché impone costi eccessivi alle famiglie degli studenti disabili per usufruire del servizio di trasporto scolastico.

Quale articolo della Costituzione italiana viene richiamato dalla Corte Costituzionale in relazione al diritto all'istruzione dei disabili?

  • Articolo 34, che tutela il diritto all'istruzione.
  • Articolo 117, che definisce le competenze legislative delle regioni.
  • Articolo 3, che sancisce il principio di uguaglianza.
  • Articolo 38, terzo comma, che riguarda l'assistenza sociale e il diritto all'istruzione degli inabili e minorati. (correct)

Secondo la legge n. 104/1992, quale diritto soggettivo viene riconosciuto al disabile in ambito scolastico?

<p>Il diritto all'educazione e all'istruzione a partire dalla scuola materna fino all'università. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti principi NON è considerato un requisito fondamentale per definire uno Stato come democratico secondo il contenuto fornito?

<p>Il principio di centralizzazione amministrativa. (B)</p> Signup and view all the answers

In quale ambito rientra il diritto all'istruzione secondo la classificazione dei diritti fondamentali?

<p>Diritti sociali. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica per lo Stato il riconoscimento di un diritto sociale?

<p>L'obbligo di fornire una prestazione positiva affinché tale diritto sia concretamente esercitabile. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'nucleo incomprimibile del diritto'?

<p>La parte essenziale di un diritto fondamentale che non può essere soppressa o compromessa dal legislatore. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale principio viene applicato per valutare se la limitazione di un diritto è accettabile nel bilanciamento con altri diritti?

<p>Il principio di proporzionalità. (A)</p> Signup and view all the answers

In caso di conflitto tra una norma che tutela un diritto fondamentale e una che non lo fa, quale criterio deve seguire la Pubblica Amministrazione?

<p>Tutela la norma che tutela il diritto fondamentale. (D)</p> Signup and view all the answers

Come è stato riconosciuto il diritto all'inclusione dei disabili come diritto fondamentale, dato che non è espressamente menzionato nella Costituzione?

<p>Attraverso l'interpretazione sistematica di diverse disposizioni costituzionali da parte della Corte Costituzionale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale esempio rappresenta un'applicazione del principio di bilanciamento tra diritti, in cui lo Stato limita un diritto individuale per tutelare un interesse collettivo, garantendo comunque una compensazione?

<p>L'esproprio di un terreno privato per la costruzione di un'opera pubblica, con contestuale indennizzo al proprietario. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Costituzione

Atto normativo di massimo livello che contiene i principi fondamentali di uno Stato democratico.

Sovranità Popolare

Concetto base per cui il potere risiede nel popolo.

Separazione dei Poteri

Principio che suddivide i poteri dello stato (legislativo, esecutivo, giudiziario) per evitare abusi.

Laicità dello Stato

Principio per cui lo Stato non è legato ad alcuna religione specifica.

Signup and view all the flashcards

Diritti Civili Individuali

Libertà fondamentali come libertà personale, di domicilio e di circolazione.

Signup and view all the flashcards

Diritti Giurisdizionali

Diritto di accedere alla giustizia per tutelare i propri diritti.

Signup and view all the flashcards

Diritti Sociali

Diritti che richiedono un intervento attivo dello Stato, come il diritto alla salute e all'istruzione.

Signup and view all the flashcards

Bilanciamento

Valutazione e ponderazione di diversi interessi e diritti in conflitto per trovare una soluzione ragionevole.

Signup and view all the flashcards

Articolo 2 Costituzione

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo.

Signup and view all the flashcards

Articolo 3 Costituzione

Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni.

Signup and view all the flashcards

Compito della Repubblica (Art. 3)

Rimuovere ostacoli economici e sociali che limitano libertà e uguaglianza.

Signup and view all the flashcards

Articolo 32 Costituzione

Tutela la salute come diritto fondamentale e garantisce cure gratuite agli indigenti.

Signup and view all the flashcards

Articolo 34 Costituzione

La scuola è accessibile a tutti.

Signup and view all the flashcards

Articolo 38 Costituzione

Gli inabili e i minorati hanno diritto all'educazione e all'avviamento professionale.

Signup and view all the flashcards

Art. 117 Cost. e Istruzione

Lo Stato stabilisce gli standard minimi per l'istruzione, le Regioni si occupano dell'organizzazione.

Signup and view all the flashcards

Sentenza 215/1987

Ha dichiarato incostituzionale una legge che limitava la frequenza scolastica per invalidi, basandosi sugli artt. 2, 3, 34 e 38.

Signup and view all the flashcards

Istruzione disabili: Diritto fondamentale

Il diritto all'istruzione dei disabili è un diritto fondamentale che richiede misure di sostegno per la frequenza scolastica.

Signup and view all the flashcards

Sentenza n. 275/2016

Sentenza della Corte Costituzionale che sottolinea l'importanza delle misure di integrazione e sostegno per garantire il diritto all'istruzione dei disabili.

Signup and view all the flashcards

Trasporto scolastico e bilancio

La legge regionale che limita il trasporto scolastico per disabili in base alla disponibilità finanziaria è costituzionalmente dubbia.

Signup and view all the flashcards

Legge 104/1992

Attribuisce al disabile il diritto soggettivo all'educazione e all'istruzione dalla scuola materna all'università.

Signup and view all the flashcards

Integrazione scolastica: Socializzazione

La partecipazione al processo educativo con compagni normodotati è un fattore rilevante di socializzazione per i disabili.

Signup and view all the flashcards

More Like This

Giurisprudenza Giordana
6 questions

Giurisprudenza Giordana

HumourousBouzouki8956 avatar
HumourousBouzouki8956
Beni Mobili e Giurisprudenza
40 questions

Beni Mobili e Giurisprudenza

FeatureRichPanda7780 avatar
FeatureRichPanda7780
Responsabilità Sanitaria e Giurisprudenza
39 questions
Giurisprudenza e Dottrina del Diritto
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser