Corso di Emergenza Sanitaria

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale tipologia di ambulanza è definita 'autoambulanza di soccorso'?

  • Tipo C
  • Tipo D
  • Tipo A (correct)
  • Tipo B

Quale attrezzatura è necessaria per biciclette utilizzate in zone turistiche?

  • Un kit di primo soccorso
  • Solo una ambulanza
  • Solo un DAE
  • Entrambi DAE e kit di primo soccorso (correct)

Quale decreto regola la costruzione delle ambulanze in Italia?

  • Decreto del Ministero della Salute
  • Decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione (correct)
  • Decreto del Ministero degli Interni
  • Decreto del Ministero della Difesa

Quanti pazienti possono essere trasportati al massimo in un'ambulanza?

<p>Due (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale di un'autoambulanza di tipo B?

<p>Trasporto di infermi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la causa principale della crisi ipertensiva?

<p>Ipertensione cronica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni può causare uno shock?

<p>Emorragie interne (A)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo è tipico nell'ictus?

<p>Confusione mentale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra crisi convulsive e sincope?

<p>Tipologia di perdita di coscienza (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per crisi ipoglicemica?

<p>Eccesso di insulina (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un segno distintivo della donna in gravidanza con dolore e perdita di sangue?

<p>Crampi addominali (C)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione è importante eseguire la manovra BLSD?

<p>Arresto cardiaco (A)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione può portare a ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo?

<p>Cibi ingeriti accidentalmente (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per 'trasporto infermi'?

<p>Trasporto di una persona non deambulante o con difficoltà motorie (B)</p> Signup and view all the answers

Quando è generalmente richiesto il servizio di trasporto infermi?

<p>Con almeno 24 ore di preavviso (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste attività NON rientra nella gestione del servizio di trasporto infermi?

<p>Trasporti per situazioni di emergenza (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali norme di sicurezza nell'attività di trasporto infermi?

<p>Mantenere l'ambiente dell'ambulanza pulito (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le vie di trasmissione delle malattie infettive che si devono conoscere nel trasporto sanitario?

<p>Via contatto e via aerea (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa comprende il vano sanitario dell'ambulanza?

<p>Attrezzature mediche e materiali di pronto soccorso (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al trasporto sanitario?

<p>Può essere svolto in convenzione con strutture pubbliche o private (A)</p> Signup and view all the answers

Quali trasporti rientrano nella categoria delle dimissioni?

<p>Riportare un paziente a casa dopo il ricovero (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del punto di primo soccorso durante una maxi-emergenza?

<p>Valutare gli infortunati e prestare le prime cure (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa fa l'operatore della centrale operativa dopo aver ricevuto una chiamata di soccorso?

<p>Raccoglie informazioni per identificare l'emergenza (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei requisiti giuridici durante la gestione dell’emergenza?

<p>Registrare i tempi di intervento e le fasi del servizio (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa permette il sistema informatico della centrale operativa 118?

<p>Comunicare con le ambulanze e i pronto soccorso (B)</p> Signup and view all the answers

Quale codice viene fornito dall'operatore della centrale al mezzo di soccorso?

<p>Un codice di uscita per l'intervento (D)</p> Signup and view all the answers

In quali situazioni si allestisce un punto di primo soccorso?

<p>Regolarmente in manifestazioni con grande affluenza di persone (D)</p> Signup and view all the answers

Quale risorsa può essere attivata dall'operatore della centrale operativa oltre all'ambulanza?

<p>Veicoli della polizia e vigili del fuoco se necessario (B)</p> Signup and view all the answers

Come vengono registrate le comunicazioni tra i mezzi di soccorso e la centrale operativa?

<p>Via radio e registrate con la centrale operativa (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti funzioni non è associata al tasto PTT sulla radio?

<p>Cambio canale su (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del codice identificativo unico di ogni stazione radio nella rete CRI?

<p>Classificare il tipo di apparato e facilitare le chiamate in selettiva (C)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione rappresenta correttamente il modo di inviare una chiamata selettiva?

<p>Digitare le sei cifre del codice identificativo (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa serve a comprendere la dislocazione e il tipo di radio in una rete radio?

<p>Il codice identificativo unico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni non è un modo di trasmissione via radio indicato nel contenuto?

<p>Trasmissione satellitare (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del tasto arancione sulla radio?

<p>Regolare l'intensità della potenza (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale di un ponte radio ripetitore?

<p>Amplifica e ritrasmette segnali provenienti da distanze elevate (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un indicatore LED rosso fisso sulla radio?

<p>Trasmettitore attivo (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono considerati ostacoli alla prevenzione della sicurezza sul lavoro?

<p>Eccessiva confidenza con i mezzi (A), Sottovalutazione del rischio (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione corretta di 'sine cura' nel contesto della sicurezza?

<p>Conoscenza che l'evoluzione del sistema non produrrà stati indesiderati (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei diritti fondamentali stabiliti dalla Costituzione riguardo la salute?

<p>La tutela della salute come diritto dell'individuo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la finalità del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008?

<p>Riordinare le norme di sicurezza sul lavoro (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo il volontario nel contesto della sicurezza?

<p>Deve essere il principale attore della sicurezza (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti non è considerato un ostacolo alla prevenzione secondo il documento?

<p>Analisi approfondita dei rischi (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per 'essere in sicurezza, fare sicurezza' nel contesto della sicurezza sul lavoro?

<p>Essere proattivi nella protezione di sé e degli altri (B)</p> Signup and view all the answers

Quali categorie di lavoratori sono soggette alle norme di sicurezza sul lavoro?

<p>Qualunque lavoratore, indipendentemente dalla tipologia contrattuale (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Crisi Ipertensiva

La crisi ipertensiva è un evento improvviso in cui la pressione sanguigna sale a livelli estremamente alti, causando sintomi come mal di testa intenso, vertigini, nausea, visione offuscata, eccessiva sudorazione, naso sanguinante, torpore, difficoltà a parlare o confusione.

Shock

Lo shock è una condizione grave in cui il sistema circolatorio non riesce a fornire abbastanza sangue ossigenato all'organismo. I sintomi includono pelle fredda e umida, debolezza, vertigini, respirazione rapida e superficiale, polso debole e rapido, pallidiore, confusione e perdita di coscienza.

Ictus

L'ictus è un evento che si verifica quando si interrompe l'afflusso di sangue a una parte del cervello, causando danno o morte delle cellule cerebrali. Ciò può portare a perdita di funzione motoria, sensitiva o del linguaggio, e persino alla morte.

Crisi Convulsiva

La crisi convulsiva è un episodio temporaneo di attività elettrica anomala nel cervello che può causare movimenti incontrollati, perdita di coscienza e altri sintomi.

Signup and view all the flashcards

Sincope

La sincope è una perdita di coscienza temporanea dovuta a un diminuzione del flusso sanguigne al cervello. La sincope è spesso causata da un calo improvviso della pressione sanguigna, ma può essere legata anche a altri fattori come la disidratazione, l'esaurimento, il dolore o l'ansia.

Signup and view all the flashcards

Emorragie interne esteriorizzate

Le emorragie interne esteriorizzate sono quelle in cui il sangue fuoriesce da un organo interno e si manifesta all'esterno del corpo.

Signup and view all the flashcards

Paziente in dialisi

Il paziente in dialisi è una persona che necessita di un trattamento medico per filtrare il sangue quando i reni non funzionano correttamente.

Signup and view all the flashcards

Neonato e bambino in condizioni critiche

Il neonato e il bambino in condizioni critiche sono bambini che necessitano di cure mediche immediate a causa di problemi di salute gravi che minacciano la loro vita.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il trasporto sanitario?

Il trasporto sanitario è un servizio che prevede il trasporto di persone che non possono muoversi autonomamente a causa di una patologia o di una condizione di non deambulazione.

Signup and view all the flashcards

Chi gestisce il trasporto sanitario?

Il trasporto sanitario può essere svolto in collaborazione con le Aziende Sanitarie Locali, con strutture private o su richiesta di privati.

Signup and view all the flashcards

Il trasporto sanitario è un servizio di emergenza?

Il trasporto sanitario è generalmente prenotato in anticipo, almeno 24 ore prima, e non è un servizio di emergenza.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i principali motivi per un trasporto sanitario?

Il trasporto sanitario è svolto principalmente per riportare a casa pazienti dimessi dall'ospedale, per trasferimenti tra strutture sanitarie o per visite mediche programmate.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per 'attività di trasporto infermi'?

L'attività di trasporto sanitario consiste nel trasporto di persone che non possono camminare o che hanno bisogno di assistenza per muoversi.

Signup and view all the flashcards

L'attività di trasporto infermi è un'emergenza?

L'attività di trasporto sanitario è un servizio che richiede una pianificazione anticipata e non è un'emergenza.

Signup and view all the flashcards

Come avviene il trasporto sanitario?

Il servizio di trasporto sanitario è svolto in ambulanza e richiede la presenza di personale sanitario qualificato.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'importanza del trasporto sanitario?

Il trasporto sanitario è un servizio essenziale per garantire la continuità delle cure mediche e l'assistenza sanitaria a domicilio.

Signup and view all the flashcards

Punto di primo soccorso

Un luogo attrezzato per fornire cure di primo soccorso in eventi affollati, di solito allestito in una tenda.

Signup and view all the flashcards

S.U.E.M. (118/112)

Il sistema di emergenza medica che coordina i trasporti sanitari e le risposte alle emergenze.

Signup and view all the flashcards

Centrale Operativa (CO)

La centrale operativa del S.U.E.M. riceve le chiamate di emergenza e coordina le risposte.

Signup and view all the flashcards

Numero 118

Il numero telefonico da chiamare in Italia per le emergenze mediche.

Signup and view all the flashcards

Infermieri del 118

Operatori sanitari specializzati in urgenze mediche che rispondono alle chiamate al 118.

Signup and view all the flashcards

Assegnazione del mezzo di soccorso

Il mezzo di soccorso più adatto viene inviato in base alla gravità dell'emergenza e alla posizione del paziente.

Signup and view all the flashcards

Comunicazione via radio

La comunicazione via radio tra i mezzi di soccorso e la centrale operativa durante un'emergenza.

Signup and view all the flashcards

Registrazione dei tempi di intervento

La registrazione dei tempi di intervento di un'ambulanza è obbligatoria e serve a migliorare l'efficienza del sistema.

Signup and view all the flashcards

Ambulanza di tipo A

Le ambulanze di tipo A, definite 'autoambulanze di soccorso', sono equipaggiate per il trasporto di pazienti e per fornire assistenza medica di emergenza. Sono dotate di attrezzature specifiche per il primo soccorso, come defibrillatori, kit di pronto soccorso e sistemi di ossigenazione.

Signup and view all the flashcards

Ambulanza di tipo B

Le ambulanze di tipo B, definite 'autoambulanze di trasporto', sono principalmente progettate per il trasporto di pazienti, con una dotazione minima di attrezzature per l'assistenza. Sono spesso utilizzate per il trasporto di pazienti da un ospedale all'altro o per trasferimenti programmati.

Signup and view all the flashcards

Compartimento sanitario di un'ambulanza

Il compartimento sanitario di un'ambulanza è lo spazio dedicato all'assistenza medica e al trasporto dei pazienti. È separato dal vano guida ed è attrezzato con tutto il necessario per fornire cure mediche durante il trasporto.

Signup and view all the flashcards

Decreto 553 del 1987

Il decreto ministeriale 553 del 1987 regolamenta la costruzione e le caratteristiche tecniche delle ambulanze in Italia, definendo i due tipi principali: tipo A e tipo B.

Signup and view all the flashcards

Vano posteriore dell'ambulanza

Il vano posteriore dell'ambulanza è lo spazio dedicato ai soccorritori e ai pazienti durante il trasporto. Può ospitare un massimo di due pazienti.

Signup and view all the flashcards

Codice identificativo della radio CRI

Un codice univoco di sei cifre assegnato a ogni stazione radio facente parte della rete nazionale della CRI (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco). Il codice identifica la posizione, il tipo e la provenienza della radio.

Signup and view all the flashcards

Chiamata selettiva

Un metodo di chiamata specifico che utilizza il codice identificativo della radio per comunicare solo con un determinato dispositivo, evitando interferenze con altre stazioni.

Signup and view all the flashcards

Trasmissione via ponte ripetitore

Un modo per comunicare tramite radio utilizzando un collegamento a un ripetitore.

Signup and view all the flashcards

Ponte Radio Ripetitore

Un tipo di stazione radio speciale che amplifica e ritrasmette i segnali radio, consentendo la comunicazione a lungo raggio.

Signup and view all the flashcards

Modalità di trasmissione radio

Il modo in cui un segnale radio viene trasmesso e ricevuto, con diverse tecnologie disponibili, come analogico o digitale.

Signup and view all the flashcards

Canali CRI

I canali radio utilizzati per le comunicazioni del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Signup and view all the flashcards

Pulsante PTT (Push To Talk)

Il pulsante che si preme per parlare sulla radio, permettendo la trasmissione del messaggio.

Signup and view all the flashcards

Display della radio

L'interfaccia principale della radio, che mostra informazioni come il livello del segnale, la modalità di trasmissione e altri dati utili.

Signup and view all the flashcards

Ostacoli alla prevenzione

L'insieme di comportamenti e atteggiamenti che possono impedire l'applicazione di misure di prevenzione degli incidenti.

Signup and view all the flashcards

Sicurezza

La convinzione che un sistema non produrrà risultati negativi.

Signup and view all the flashcards

La sicurezza come diritto

Il diritto fondamentale di ogni individuo alla tutela della salute, sancito dalla Costituzione Italiana.

Signup and view all the flashcards

Testo Unico sulla sicurezza e salute sul lavoro (D.Lgs. 81/2008)

Decreto legislativo che unifica le norme sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, in conformità alle normative europee e internazionali.

Signup and view all the flashcards

Sicurezza e salute per tutti i lavoratori

L'obbligo di applicare le norme di sicurezza e salute sul lavoro a tutti i lavoratori, inclusi i volontari.

Signup and view all the flashcards

Essere in sicurezza, fare sicurezza (autoprotezione)

La consapevolezza del rischio e la messa in atto di azioni concrete per garantire la propria sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Ambiente di lavoro "ostile"

L'ambiente di lavoro caratterizzato da stress e fattori che possono compromettere la sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Sottovalutazione del rischio

La sottovalutazione dei rischi e delle conseguenze, che può portare a comportamenti pericolosi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Manuale di Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza (Edizione 2022)

  • Il manuale è per la formazione di soccorritori volontari ed è aggiornato alle linee guida ERC 2021.
  • L'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Il manuale copre argomenti come trasporto sanitario in ambulanza, servizio di emergenza territoriale (SUEM 118/112), organizzazione del SUEM 118/112, ambulanze, attrezzature, telecomunicazioni, preparazione del mezzo di soccorso e termine del servizio, sicurezza nel servizio in ambulanza, epidemie, mobilizzazione e trasporto dei pazienti, sedia portantina, barella autocaricante e valutazione del paziente con patologie mediche.
  • Il manuale descrive inoltre le tecniche di immobilizzazione e soccorso in caso di trauma.
  • Il manuale include argomenti come apparato muscolare e scheletrico, soccorso al traumatizzato, politrauma, trauma spinale, cranico, toracico, addominale, agli arti, autoprotezione, trattamento del trauma nella donna gravida, nel bambino e nell'anziano.
  • Il manuale include procedure di assistenza psicologica, etica ed aspetti medico-legali.
  • Il manuale fornisce una serie di argomenti relativi alle urgenze cardio-circolatorie.
  • Inclusi nel manuale sono anche il soccorso ad un traumatizzato per quanto riguarda il trauma cranico, toracico, addominale, e sugli arti con ulteriori procedure per quanto concerne caso specifico dei bambini, anziani e donne incinte.
  • Incluse nel manuale sono anche le problematiche psicologiche del paziente traumatizzato e del soccorritore nonché le relative norme.
  • Contiene istruzioni di primo soccorso per l'ostruzione delle vie aeree, rianimazione cardiopolmonare (BLSD) e defibrillazione (uso del DAE).
  • Fornito uno schema mnemonico per riconoscere un ictus (FAST).
  • Include la gestione del paziente politraumatizzato, relative tecniche di immobilizzazione e dettagliate informazioni su ambulanza, ferite ed eventuali ustioni.
  • Contiene dettagliate procedure per maxiemergenze e catastrofi.
  • Dettagli informazioni sulle problematiche mediche e le relative strategie di intervento in caso di trauma, sia di tipo muscolo scheletrico, sia di altro tipo ad esempio shock emorragico o pneumotorace.
  • Il manuale spiega il sistema di trasporto sanitario internazionale con codici di pericolo.
  • Il manuale include informazioni sui sistemi di telecomunicazione, tipologie di apparati radio, e procedure di comunicazione per un'immersione sicura.
  • Incluse informazioni sulla sedia portantina, le barelle autocaricanti.
  • Contiene informazioni sul trasporto di emoderivati, organi nelle operazioni con elicotteri.
  • Il manuale include argomenti sulla valutazione del paziente con problemi di natura medica e relativi sistemi di asfissia, problemi respiratori; urgenze respiratorie e sistemi di erogazione di ossigeno.
  • Gli argomenti includono la valutazione del paziente per quanto riguarda la valutazione delle vie aeree, respirazione, circolazione, stato di coscienza e condizioni ambientali.
  • Il capitolo include discussioni e istruzioni dettagliate su metodi di evacuazione di paziente e di trasporto in caso di incidenti.
  • Informazioni dettagliate su assistenza psicologica dei soccorritori e relative tecniche di comunicazione.
  • Il manuale include le informazioni su eventuali problemi che possono verificarsi nel paziente durante un trattamento sostitutivo e su specifiche precauzioni.
  • Esistono istruzioni dettagliate su interventi di emergenza nel soccorso di bambini e neonati.
  • Fornisce un riepilogo delle tecniche di immobilizzazione, tra cui il collare cervicale, la barella a cucchiaio e la tavola spinale, nonché l'uso di steccobende a depressione.
  • Illustra i vari mezzi di trasporto e soccorso e le relative tecniche di movimentazione, dal trasporto tradizionale all'elisoccorso.
  • Contiene informazioni su diverse patologie ad esempio sugli abusi di sostanze, sindromi psichiatriche, comportamento della persona e del paziente aggressivo, le relative strategie intervento.
  • Fornisce una guida pratica per l'approccio alla scena del crimine, le relative procedure, e la preservazione delle prove.
  • Il manuale illustra specificatamente la sicurezza nell'approccio all’elisoccorso.
  • Include informazioni sulle ustioni (causate da agenti esterni o da calore), e sul congelamento, relative procedure e precauzioni per un intervento sicuro.
  • Include informazioni specifiche sui traumi agli arti (fratture, lussazioni etc...), descrivendo le tecniche di intervento e le relative complicanze.
  • Analizza le tecniche per il trasporto di pazienti con emorragie interne ed esterne, così come altre patologie relative a malattie cardiache, e disagi respiratori
  • Il manuale include un'approfondita analisi con procedure su annegamento, con relative informazioni sulla gestione di casi a rischio.
  • Il manuale include la gestione della pressione arteriosa, con attrezzature e procedure.
  • Contiene le info sui sistemi di erogazione dell'ossigeno, e su apparati come lo sfigmomanometro e il fonendoscopio.
  • Illustra le tecniche su come utilizzare l'aspiratore di secrezioni portatile e i sondini per le aspirazioni.
  • Analizza anche i vari tipi di lesioni e di trattamento nelle urgenze causate da acqua, freddo ed altri ambienti ostili.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser