Correlazioni Cerebrali e Intuizione Sociale
32 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale area cerebrale è correlata all'autoconsapevolezza?

  • Giro fusiforme
  • Corteccia prefrontale
  • Insula (correct)
  • Ippocampo
  • Che ruolo ha l'ossitocina nella comunicazione sociale?

  • Aumenta l'attività del giro fusiforme
  • Stimola la memoria episodica
  • Riduce l'azione dell'amigdala (correct)
  • Induce emozioni negative
  • Quale dei seguenti è associato all'attenzione?

  • Amigdala
  • Corteccia prefrontale (correct)
  • Nucleo accumbens
  • Ippocampo
  • Quale concetto si riferisce al momento in cui avviene la memorizzazione del brand in uno spot pubblicitario?

    <p>Chiusura concettuale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla nostalgia in pubblicità è vera?

    <p>È considerata un'emozione negativa con forte presa sui consumatori. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti aree cerebrali è coinvolta nella sensibilità al contesto?

    <p>Ippocampo (A)</p> Signup and view all the answers

    Che effetto possono avere emozioni troppo intense sul processo mnemonico?

    <p>Inibiscono il processo mnemonico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla motivazione e l'emozione è corretta?

    <p>L'emozione attiva e prepara all'azione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa comporta l'attentional blink?

    <p>Difficoltà a rilevare il secondo di due stimoli salienti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo può essere utilizzato per coinvolgere positivamente il consumatore?

    <p>L'humor (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa misura il differenziale semantico di Osgood?

    <p>La razionalizzazione dell'emozione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali parametri dell'emozione misurabili?

    <p>Valenza e intensità (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui consumatori come homo neurobiologicus è corretta?

    <p>Integrano nella loro scelta fattori biologici e razionali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade fisicamente quando si prova paura, secondo il fear arousal appeal?

    <p>Il cervello è privato del sangue. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto di presentare stimoli meno importanti emotivamente dopo stimoli coinvolgenti?

    <p>Vengono ignorati. (A)</p> Signup and view all the answers

    Che strumento è utilizzato per misurare le risposte neuro-psicofisiologiche?

    <p>Indicatori biologici e fisiologici (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'ossitocina nel comportamento sociale?

    <p>Favorisce comportamenti di attaccamento. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la conseguenza principale delle emozioni intense nel contesto della pubblicità?

    <p>Possono inibire il processo mnemonico. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'insula in relazione all'autoconsapevolezza?

    <p>Presiede la sensorialità viscerale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra ippocampo e corteccia prefrontale?

    <p>Sono responsabili della memoria e della sensibilità al contesto. (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa si intende per chiusura concettuale nell'ambito del neuromarketing?

    <p>Il momento in cui avviene la memorizzazione del brand. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore può influenzare l'efficacia della comunicazione in pubblicità?

    <p>L'equilibrio di attivazione emozionale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale emozione è considerata negativa nel contesto del marketing della nostalgia?

    <p>Nostalgia. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale area del cervello è associata all'attenzione?

    <p>Corteccia prefrontale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto dell'attentional blink sulla percezione degli stimoli successivi?

    <p>Diminuisce la memorizzazione di stimoli meno importanti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo può generare una risposta emotiva negativa nei consumatori?

    <p>Il fear arousal appeal. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa misura principalmente il differenziale semantico di Osgood?

    <p>La razionalizzazione dell'emozione da parte di un soggetto. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due principali parametri dell'emozione che possono essere misurati?

    <p>Valenza e intensità. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali conseguenze della presentazione di stimoli emozionali intensi?

    <p>Difficoltà nel processare informazioni successive. (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale dimensione dovrebbe essere studiato il consumatore per comprenderne meglio il comportamento?

    <p>Come homo neurobiologicus. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come può l'umorismo influenzare il consumatore?

    <p>Crea una connessione emotiva positiva. (D)</p> Signup and view all the answers

    Che impatto ha la paura sulla lucidità mentale, secondo il fear arousal appeal?

    <p>La compromette rendendo difficile il pensiero razionale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Attentional Blink

    Un fenomeno che rende difficile identificare il secondo di due stimoli salienti presentati rapidamente in sequenza. La nostra attenzione viene catturata dal primo stimolo, rendendoci 'ciechi' a quello successivo.

    Humor

    La capacità di un messaggio o di uno stimolo di suscitare emozioni positive nel consumatore, rendendolo più incline ad accettare il messaggio e a ricordare il marchio.

    Fear arousal appeal

    Un tipo di messaggio pubblicitario che provoca paura o terrore per influenzare il comportamento del consumatore.

    Differenziale Semantico

    Uno strumento di misurazione delle emozioni che utilizza una serie di aggettivi bipolari per catturare la risposta emotiva a uno stimolo. Non misura l'emozione in sé, ma ciò che il soggetto percepisce riguardo alla sua reazione emotiva.

    Signup and view all the flashcards

    Misurazione delle risposte neuro-psicofisiologiche

    Le risposte fisiologiche come l'attività cerebrale, la sudorazione e il battito cardiaco, che possono essere misurate per capire la valenza (positiva o negativa) e l'intensità delle emozioni provate.

    Signup and view all the flashcards

    Homo neurobiologicus

    Il modello di consumatore che tiene conto della dimensione biologica e emotiva, oltre a quella razionale, nel processo decisionale.

    Signup and view all the flashcards

    Intuizione Sociale

    L'intuizione sociale è la capacità di interpretare le emozioni degli altri e di prevedere il loro comportamento. Questa capacità è correlata all'attivazione del giro fusiforme e dell'amigdala, aree del cervello coinvolte nel riconoscimento dei volti e nell'elaborazione delle emozioni.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo dell'Ossitocina nell'Intuzione Sociale

    L'ormone ossitocina, spesso definito "l'ormone della fiducia", facilita i comportamenti di attaccamento e relazione riducendo l'attività dell'amigdala, l'area del cervello deputata alla paura e all'ansia.

    Signup and view all the flashcards

    Autoconsapevolezza

    L'autoconsapevolezza è la capacità di conoscere se stessi e i propri stati emotivi. È correlata all'attivazione dell'insula, un'area del cervello che elabora le sensazioni corporee e le emozioni.

    Signup and view all the flashcards

    Sensibilità al Contesto

    La sensibilità al contesto è la capacità di adattarsi alle diverse situazioni e di comprendere le sfumature sociali. Questa capacità è correlata all'interazione tra ippocampo e corteccia prefrontale, aree del cervello coinvolte nella memoria e nel ragionamento.

    Signup and view all the flashcards

    Attenzione

    L'attenzione è la capacità di concentrarsi su un determinato stimolo e di ignorarne altri. È correlata all'attività della corteccia prefrontale, l'area del cervello che controlla le funzioni cognitive superiori.

    Signup and view all the flashcards

    Test 'Attention Blink': Come Misurare l'Attenzione

    Il test 'attention blink' misura l'attenzione misurando la capacità di identificare uno stimolo bersaglio in una sequenza rapida di stimoli non bersaglio. La corteccia prefrontale è coinvolta in questo processo e la sua attivazione è misurata con questo test.

    Signup and view all the flashcards

    Marketing della Nostalgia

    La nostalgia è un emozione negativa che può essere utilizzata nel marketing per evocare sentimenti positivi e aumentare il desiderio di acquistare un prodotto o un servizio.

    Signup and view all the flashcards

    Emozioni intense possono influenzare la memoria

    Il processo mnemonico può essere inibito da emozioni troppo intense. Se uno spot pubblicitario crea un'emozione troppo forte, il consumatore può dimenticare il prodotto o il brand.

    Signup and view all the flashcards

    L'Ossitocina

    L'ormone della fiducia, che facilita i comportamenti di attaccamento e relazione, riducendo l'attività dell'amigdala e promuovendo la connessione sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Nostalgia nel Marketing

    Un'emozione negativa che può essere utilizzata nel marketing per suscitare sentimenti positivi e aumentare il desiderio di acquistare un prodotto o un servizio.

    Signup and view all the flashcards

    Emozioni Intense e Memoria

    Spesso, emozioni troppo intense possono inibire il processo mnemonico, impedendoci di ricordare il prodotto o il brand.

    Signup and view all the flashcards

    Chiusura Concettuale

    Un momento contenuto all'interno di uno spot (generalmente alla fine) in cui avviene la memorizzazione del brand e del prodotto. È importante la chiusura concettuale per evitare di dimenticare il brand.

    Signup and view all the flashcards

    Coinvolgimento Emotivo

    E' importante attirare l'attenzione del consumatore attraverso emozioni positive.

    Signup and view all the flashcards

    Emozioni intense ed effetto sulla memoria

    L'emozione può influenzare la memoria, rendendo difficile ricordare eventi o informazioni che si verificano durante un'esperienza emotiva intensa.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Correlazioni Cerebrali e Intuizione Sociale

    • L'intuizione sociale è legata all'attivazione del giro fusiforme e dell'amigdala. L'ossitocina, ormone della fiducia, riduce l'attività dell'amigdala, facilitando l'attaccamento e le relazioni.
    • L'autoconsapevolezza è correlata all'attivazione dell'insula, che regola la sensorialità viscerale.
    • La sensibilità al contesto è correlata alla relazione tra ippocampo e corteccia prefrontale, influenzata dalla memoria.
    • L'attenzione è associata all'attivazione della corteccia prefrontale, misurata attraverso l'attention blink (es. presentazione di una sequenza di lettere).

    Motivazione, Emozione ed Efficacia Comunicativa

    • Emozione e motivazione sono strettamente connesse: l'emozione attiva, prepara all'azione e stimola il raggiungimento degli obiettivi. L'affetto influisce sul raggiungimento degli obiettivi, e viceversa.
    • La nostalgia, in ambito pubblicitario, è un'emozione rilevante, inducendo ricordi spesso più positivi rispetto al reale vissuto. Il marketing della nostalgia sfrutta immagini e suoni del passato per stimolare il consumo.

    Emozione, Comunicazione e Memoria

    • Emozioni intense possono inibire il processo mnemonico.
    • Spot pubblicitari poco rilevanti se non riportano al brand o al prodotto.
    • La "chiusura concettuale" (momento di memorizzazione del brand) è importante, ma non deve essere alla fine dello spot (fase di decadimento della memorizzazione).
    • L'equilibrio emozionale è fondamentale per la memorizzazione. L'attentional blink dimostra come stimoli eccitanti possano ostacolare la percezione di stimoli successivi.
    • Emozioni negative (es. paura) possono essere utilizzate nel fear arousal appeal, ma gestirle correttamente è cruciale, altrimenti diminuisce la capacità di ragionamento.

    Umorismo e Appello alla Paura

    • L'umorismo coinvolge il consumatore positivamente, catturando l'attenzione.
    • L'appello alla paura (fear arousal appeal) stimola il consumo tramite emozioni negative.

    Misurazione delle Emozioni

    • Il differenziale semantico di Osgood misura la razionalizzazione dell'emozione. Si basa su aggettivi bipolari (es. bello-brutto, forte-debole) per cogliere l'emozione suscitata da uno stimolo.
    • Misurare le risposte neuro-psicofisiologiche (attivazione cerebrale, conduttanza cutanea, ritmo cardiaco) permette di valutare la valenza e l'intensità emotiva.
    • Il consumatore è "homo neurobiologicus", dove il substrato biologico è importante quanto la dimensione razionale.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora la connessione tra le funzioni cerebrali e l'intuizione sociale. Analizza il ruolo di diverse aree cerebrali, come il giro fusiforme e l'amigdala, e l'effetto dell'ossitocina nei rapporti interpersonali. Scopri come emozioni e motivazione interagiscono nella comunicazione efficace.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser