Contributi alla scoperta del DNA
60 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale affermazione meglio descrive il contributo di Chargaff allo studio del DNA?

  • Ha dimostrato che il DNA è composto da proteine.
  • Ha scoperto che la composizione delle basi varia tra le specie. (correct)
  • Ha identificato la struttura a doppia elica del DNA.
  • Ha confermato che l'acido deossiribonucleico è l'unico materiale genetico.
  • Che cos'è la Regola di Chargaff?

  • L'adenina è sempre uguale alla citozina.
  • L'adenina si lega solo alla timina. (correct)
  • A + T = G + C.
  • La composizione delle basi è identica in tutti gli organismi.
  • Quale aspetto della struttura del DNA è definito dalla proprietà delle catene antiparallele?

  • Le due catene sono identiche.
  • Le basi sono distanziate in modo uniforme.
  • Le basi sono legate da legami covalenti.
  • Le catene si avvolgono in direzioni opposte. (correct)
  • Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai legami tra le basi nel DNA?

    <p>G-C forma tre legami idrogeno. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato della misura di 3.4 nm nel contesto del DNA?

    <p>È la distanza tra due basi adiacenti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è corretta riguardo alla scoperta di Watson e Crick?

    <p>Hanno dedotto la struttura del DNA da dati di diffrazione di raggi X. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riconosce il contributo di Rosalind Franklin?

    <p>Ha fornito dati chiave tramite la diffrazione di raggi X. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il numero approssimativo di geni nel genoma umano secondo il Progetto Genoma Umano?

    <p>20,000-25,000 (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stato uno dei principali risultati del Progetto Genoma Umano?

    <p>Identificazione di fattori genetici di malattie. (A)</p> Signup and view all the answers

    Chi è stato uno dei principali scienziati coinvolti nel Progetto Genoma Umano?

    <p>Craig Venter (C), Francis Collins (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata la riduzione del costo per sequenziare un genoma umano dal 2000 ad oggi?

    <p>Da $100,000 a meno di $1,000 (C)</p> Signup and view all the answers

    Quanto spazio di memoria è richiesto per archiviare digitalmente le informazioni del genoma umano?

    <p>1.5 Gigabyte (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale della variazione delle sequenze di DNA tra individui rispetto al genoma totale?

    <p>0.1% (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale di questi organismi è stato studiato come modello per comprendere i processi biologici generali?

    <p>Saccharomyces (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la quantità totale approssimativa di coppie di basi nel genoma umano?

    <p>6 miliardi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sul legame degli zuccheri nei nucleotidi è corretta?

    <p>Gli zuccheri sono legati da legami N-β-glicosidici. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra ribosio e deossiribosio?

    <p>Il ribosio ha un atomo di ossigeno in più rispetto al deossiribosio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui nucleotide è falsa?

    <p>Tutti i nucleotidi contengono sempre uno zucchero riboso. (A)</p> Signup and view all the answers

    Come si forma ATP a partire da ADP?

    <p>ADP viene phosphorylated a ATP in un processo ciclico. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale è il principale scopo delle legami fosfodiestere nelle acidi nucleici?

    <p>Unire i nucleotidi e dare direzionalità alla catena. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sui purine e pirimidine è corretta?

    <p>Le purine includono adenina e guanina, mentre le pirimidine includono citosina e timina. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato del processo di deprotonazione del gruppo fosfato in soluzione acquosa?

    <p>Il gruppo fosfato diventa carico negativamente. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla storia della scoperta del DNA è vera?

    <p>Friedrich Miescher ha scoperto il nuclein nel 1869. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai geni codificanti le proteine è corretta?

    <p>I geni codificanti le proteine sono organizzati in famiglie di geni. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la struttura fondamentale del pacchetto di cromatina?

    <p>I nucleosomi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la distanza tra una base di DNA e l'altra secondo il modello di Watson e Crick?

    <p>0.34 nm (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo i nucleosomi contribuiscono all'organizzazione del DNA?

    <p>Compattano il DNA in filamenti sempre più densi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza l'eterocromatina?

    <p>Le sue regioni sono geneticamente inattive e compattate. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo ai cromosomi eucariotici rispetto a quelli procariotici?

    <p>I cromosomi eucariotici sono più complessi e organizzati di quelli procariotici. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo esclusivo delle proteine istoniche nel dna?

    <p>Forniscono un alto grado di compattazione al DNA. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali amminoacidi sono costitutivi delle proteine istoniche?

    <p>Lisina, arginina e istidina. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la lunghezza totale del DNA che si trova all'interno di un nucleo cellulare umano?

    <p>Circa 2 metri. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è corretta riguardo all'antibiotico e alla resistenza?

    <p>La resistenza agli antibiotici può derivare da mutazioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si può affermare riguardo alla dimensione del genoma umano in confronto agli altri organismi?

    <p>Il genoma umano è 100 volte più piccolo di quello delle piante. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di sequenze compongono il genoma umano?

    <p>Sequenze codanti, ripetute e virali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un errore comune riguardo alla complessità del genoma di un organismo?

    <p>La complessità è proporzionale alla dimensione del genoma. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale sequenza è presente nel genoma umano e deriva da infezioni virali?

    <p>Sequenze ripetute. (A), Sequenze virali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Su quale aspetto è errato il comune pregiudizio rispetto al numero di geni?

    <p>Gli organismi grandi hanno sempre più geni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali difficoltà per le aziende farmaceutiche relative agli antibiotici?

    <p>Lentezza nella produzione di nuovi antibiotici. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza il genoma della Talpa senza Pelo?

    <p>Possiede un sistema immunitario di alto livello. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la direzione attraverso cui la sintesi del DNA procede?

    <p>5' → 3' (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale molecola è considerata meno stabile rispetto al DNA e perché?

    <p>RNA, perché è un singolo filamento (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il Dogma Centrale della Biologia sulla direzione dell'informazione genetica?

    <p>L'informazione passa da DNA a RNA a proteine (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'mRNA?

    <p>Trasportare informazioni geniche ai ribosomi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di struttura secondaria che può formare l'RNA?

    <p>Legami a idrogeno tra regioni complementari (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli elementi costitutivi di un nucleotide di RNA?

    <p>Zucchero, base azotata, gruppo fosfato (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il processo mediante il quale il DNA viene inviato per la sintesi di RNA?

    <p>Trascrizione (A)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo hanno i ribozimi?

    <p>Agire come catalizzatori (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza del gruppo fosfato alla fine della sintesi del DNA?

    <p>Rilascia energia per formare legami (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'RNA rispetto al DNA?

    <p>L'RNA possiede una maggiore versatilità rispetto al DNA (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del nucleolo all'interno del nucleo?

    <p>Sintesi dell'RNA ribosomiale e assemblaggio dei ribosomi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo alle sequenze ripetitive nel nostro genoma è corretta?

    <p>Molti di essi mostrano somiglianze con i genomi virali (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il componente che circonda il nucleo e ne regola il passaggio delle molecole?

    <p>L'involucro nucleare (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano gli esoni nella struttura genica degli eucarioti?

    <p>Le parti del gene che vengono tradotte in proteine (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza della matrice nucleare in relazione alla malattia progeria?

    <p>Il suo malfunzionamento causa invecchiamento prematuro (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti opzioni descrive più accuratamente i telomeri?

    <p>Le estremità dei cromosomi (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale di DNA che codifica effettivamente per le proteine nel genoma umano?

    <p>1% (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa accade durante la replicazione del DNA?

    <p>Le cromatidi sorelle si uniscono al centromero (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa il termine 'junk DNA'?

    <p>Sequenze ripetitive che possono avere funzioni importanti (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dei pori nucleari?

    <p>Regolare il passaggio di grandi molecole dentro e fuori dal nucleo (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Direzione della sintesi del DNA

    La sintesi del DNA avviene in direzione 5' → 3', ovvero inizia dal gruppo fosfato all'estremità 5' e prosegue verso il gruppo ossidrile all'estremità 3'.

    Filamento guida

    Il filamento di DNA che viene sintetizzato in modo continuo, seguendo la direzione della forca replicativa.

    Filamento lento

    Il filamento di DNA che viene sintetizzato in modo discontinuo, in piccoli frammenti chiamati frammenti di Okazaki.

    Struttura dell'RNA

    L'RNA è un acido nucleico formato da un singolo filamento di ribonucleotidi, ognuno dei quali è costituito da uno zucchero (ribosio), una base azotata e un gruppo fosfato.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di RNA

    Esistono tre tipi principali di RNA: mRNA (messaggero), tRNA (trasferimento) e rRNA (ribosomiale), ognuno dei quali ha una funzione specifica nella sintesi proteica.

    Signup and view all the flashcards

    Ribozyme

    L'RNA può funzionare come un enzima catalitico, chiamato ribozima. Questo significa che l'RNA può svolgere reazioni chimiche specifiche.

    Signup and view all the flashcards

    Dogma Centrale della Biologia

    Il Dogma Centrale della Biologia afferma che l'informazione genetica viene trasferita dal DNA alle proteine attraverso l'RNA.

    Signup and view all the flashcards

    Trascrizione

    La trascrizione è il processo di conversione del DNA in RNA. La molecola di RNA viene sintetizzata utilizzando uno stampo di DNA.

    Signup and view all the flashcards

    Traduzione

    La traduzione è il processo di conversione del codice genetico dell'RNA in una sequenza di amminoacidi, creando una proteina.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo del DNA nell'informazione genetica

    Il DNA è la molecola portatrice dell'informazione genetica. È stabile e consente il trasferimento delle informazioni da una generazione all'altra.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono i nucleotidi?

    I nucleotidi sono i blocchi costitutivi degli acidi nucleici, composti da uno zucchero, un gruppo fosfato e una base azotata.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono i ribosomi?

    I ribosomi sono zuccheri a cinque atomi di carbonio che si trovano negli acidi nucleici. Il DNA contiene il desossiribosio, mentre l'RNA contiene il ribosio.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono le basi azotate?

    La base azotata è una molecola eterociclica contenente azoto che si lega allo zucchero nel nucleotide. Le basi azotate si dividono in purine (adenina e guanina) e pirimidine (citosina, timina e uracile).

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono i legami fosfodiesterici?

    I legami fosfodiesterici collegano i nucleotidi in una catena, formando lo scheletro zucchero-fosfato dell'acido nucleico. Questi legami si formano tra il gruppo fosfato sul carbonio 5' di un nucleotide e il gruppo idrossile sul carbonio 3' del nucleotide successivo.

    Signup and view all the flashcards

    Quali sono le differenze tra DNA e RNA?

    Il DNA (acido desossiribonucleico) e l'RNA (acido ribonucleico) sono macromolecole che immagazzinano e trasmettono l'informazione genetica. Si distinguono per il tipo di zucchero (desossiribosio nel DNA, ribosio nell'RNA) e per la presenza di diverse basi azotate (timina nel DNA, uracile nell'RNA).

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è l'ATP?

    L'ATP (adenosina trifosfato) è una molecola di nucleoside trifosfato che funge da principale fonte di energia nelle cellule. È composta da adenina, ribosio e tre gruppi fosfato. L'idrolisi dei legami fosfato libera energia utilizzabile dai processi cellulari.

    Signup and view all the flashcards

    Come viene codificata l'informazione genetica nel DNA?

    La sequenza dei nucleotidi determina la sequenza degli amminoacidi nelle proteine. Questa sequenza di amminoacidi è determinata da codoni, sequenze di tre nucleotidi che specificano un determinato amminoacido.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa dimostrano le trascrizioni degli esperimenti di Griffith e Avery?

    Le trascrizioni dei risultati degli esperimenti di Griffith e Avery mostrano che il DNA è responsabile della trasmissione delle informazioni genetiche. Il DNA può essere trasferito da una cellula all'altra, causando un cambiamento irreversibile nel fenotipo del destinatario.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è un antibiotico?

    Una molecola che combatte i batteri o ne ostacola la crescita, bloccando la loro riproduzione.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è la resistenza agli antibiotici?

    Un'alterazione nel DNA batterico che può renderlo resistente agli antibiotici. Le mutazioni possono essere ereditate o acquisite.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è la trasmissione orizzontale del DNA?

    Lo scambio di materiale genetico tra batteri, che può diffondere la resistenza agli antibiotici.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è il sequenziamento genomico?

    Indagine sulle sequenze di DNA per identificare e analizzare i geni di un organismo.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è il genoma?

    Il set completo di istruzioni genetiche di un organismo, che include geni e altre sequenze di DNA.

    Signup and view all the flashcards

    La dimensione del genoma è correlata alla complessità di un organismo?

    La complessità di un organismo non è direttamente correlata alla dimensione del suo genoma. Un genoma più grande non significa necessariamente un organismo più complesso.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono le sequenze codanti?

    Sequenze di DNA che codificano per la produzione di proteine. Sono le istruzioni per costruire le

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono le sequenze ripetute?

    Sequenze di DNA ripetute nel genoma che non codificano per le proteine. La loro funzione non è sempre chiara.

    Signup and view all the flashcards

    Sequenze codificanti

    Sequenze di DNA che codificano per proteine. Costituiscono una piccola parte del genoma umano e sono organizzate in geni o famiglie geniche.

    Signup and view all the flashcards

    Sequenze ripetitive

    Sequenze di DNA che non codificano per proteine. Hanno diverse funzioni, come la struttura di rRNA, tRNA e proteine istoniche.

    Signup and view all the flashcards

    Diametro dell'elica del DNA

    Il diametro di ogni elica di DNA. È molto piccolo, solo due miliardesimi di metro.

    Signup and view all the flashcards

    Distanza tra basi azotate

    La distanza tra due basi azotate consecutive nel DNA. È molto piccola, solo 0,34 miliardesimi di metro.

    Signup and view all the flashcards

    Lunghezza totale del DNA

    La lunghezza totale del DNA in una cellula umana. È lunga circa 2 metri, ma è impacchettata in modo molto efficiente nel nucleo cellulare.

    Signup and view all the flashcards

    Cromosomi

    Strutture formate da DNA e proteine ​​che contengono l'informazione genetica. Sono visibili solo durante la replicazione del DNA.

    Signup and view all the flashcards

    Cromatina

    Il DNA e le proteine ​​sono impacchettate come cromatina quando non sono in fase di replicazione.

    Signup and view all the flashcards

    Nucleosomi

    L'unità fondamentale del confezionamento della cromatina. È composta da otto proteine ​​istoniche che si organizzano in una struttura ottamerica.

    Signup and view all the flashcards

    Eterocromatina

    Regioni di DNA densamente impacchettate che sono inattive geneticamente.

    Signup and view all the flashcards

    Eucromatina

    Regioni di DNA meno densamente impacchettate che sono capaci di esprimere i geni.

    Signup and view all the flashcards

    Genoma umano

    L'insieme delle sequenze nucleotidiche presenti nel DNA di una cellula costituisce il genoma umano.

    Signup and view all the flashcards

    Gene

    La sequenza di DNA che contiene le informazioni per la sintesi di una proteina.

    Signup and view all the flashcards

    Progetto Genoma Umano

    Il progetto internazionale volto a mappare e sequenziare l'intero genoma umano.

    Signup and view all the flashcards

    Sequenziamento del genoma

    È la capacità di leggere e analizzare il DNA di un individuo.

    Signup and view all the flashcards

    Variabilità genetica

    Le variazioni nella sequenza del DNA tra diversi individui.

    Signup and view all the flashcards

    Organismi modello

    Organismi modello utilizzati per studiare i processi biologici che sono fondamentali per la salute umana.

    Signup and view all the flashcards

    Medicina personalizzata

    La medicina personalizzata utilizza le informazioni genetiche di un individuo per fornire il trattamento più adatto.

    Signup and view all the flashcards

    Calo dei costi del sequenziamento del genoma

    Il costo del sequenziamento del genoma è diminuito drasticamente, rendendo possibile l'analisi su larga scala.

    Signup and view all the flashcards

    Variazione e Costanza nella Composizione in Basi del DNA

    Erwin Chargaff ha scoperto che la composizione in basi del DNA varia da specie a specie, ma si mantiene costante all'interno di una specie, indipendentemente dal tessuto o dall'età dell'organismo.

    Signup and view all the flashcards

    Regola di Chargaff

    La regola di Chargaff afferma che l'adenina (A) si lega sempre alla timina (T) e la guanina (G) si lega sempre alla citosina (C) nel DNA. Quindi la quantità di A è uguale a quella di T, e la quantità di G è uguale a quella di C.

    Signup and view all the flashcards

    Doppia Elica del DNA

    La struttura del DNA è una doppia elica, simile a una scala a chiocciola. I due filamenti sono avvolti l'uno attorno all'altro in direzioni opposte e sono tenuti insieme dai legami idrogeno tra le basi azotate.

    Signup and view all the flashcards

    Filamenti Antiparalleli del DNA

    I due filamenti del DNA sono antiparalleli, ossia hanno direzioni opposte. Un filamento va dal 5' al 3', mentre l'altro va dal 3' al 5'.

    Signup and view all the flashcards

    Diffrazione a Raggi X del DNA

    La diffrazione a raggi X è una tecnica che utilizza i raggi X per determinare la struttura tridimensionale di una molecola. I dati di diffrazione a raggi X del DNA hanno mostrato un modello a spirale che ha aiutato Watson e Crick a ideare il loro modello.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza del Modello a Doppia Elica

    La struttura a doppia elica del DNA spiega come l'informazione genetica viene codificata, replicata e trasmessa da una generazione all'altra. La sequenza delle basi azotate costituisce il codice genetico.

    Signup and view all the flashcards

    Il Contributo di Rosalind Franklin

    Rosalind Franklin ha svolto un ruolo fondamentale nella scoperta della struttura del DNA. Le sue immagini di diffrazione a raggi X del DNA sono state essenziali per Watson e Crick.

    Signup and view all the flashcards

    Legami Idrogeno nel DNA

    I legami idrogeno tra le basi azotate del DNA sono cruciali per la stabilità della doppia elica. I legami A-T sono più deboli dei legami G-C, il che ha importanti implicazioni per la replicazione del DNA.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è il nucleo?

    Il nucleo è un organello cellulare che contiene il DNA, il materiale genetico delle cellule. È composto da DNA e proteine organizzati in cromatina, che contiene le istruzioni genetiche per la sintesi proteica e la replicazione cellulare.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è la matrice nucleare?

    La matrice nucleare è una rete di proteine fibrillari che fornisce supporto strutturale al nucleo e svolge un ruolo importante nell'organizzazione della cromatina, nella replicazione del DNA e nella trascrizione.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è il nucleolo?

    Il nucleolo è una struttura all'interno del nucleo, che è responsabile della sintesi dell'RNA ribosomiale (rRNA) e dell'assemblaggio dei ribosomi, che sono i siti di sintesi proteica.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è l'involucro nucleare?

    L'involucro nucleare è una doppia membrana che circonda il nucleo e lo separa dal citoplasma. Contiene pori nucleari che consentono il passaggio di molecole tra nucleo e citoplasma.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è un gene?

    Un gene è una sequenza di DNA che contiene le informazioni necessarie per la sintesi di una proteina specifica. Solo l'1% della sequenza di DNA codifica per le proteine.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono i trascrittori?

    I trascrittori sono una parte importante dell'espressione genica. Si legano al DNA e aiutano ad attivare o disattivare la trascrizione di un gene, regolando così il processo di sintesi proteica.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono i telomeri?

    I telomeri sono le estremità dei cromosomi, che proteggono il DNA dai danni e dalla degradazione durante la replicazione cellulare.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono le origini di replicazione?

    Le origini di replicazione sono i siti sui cromosomi dove inizia la replicazione del DNA. Sono sequenze specifiche di DNA che attirano gli enzimi coinvolti nel processo di replicazione.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è il centromero?

    Il centromero è la regione di un cromosoma dove le due cromatidi sorelle rimangono connesse dopo la replicazione del DNA. Durante la divisione cellulare, il centromero si attacca alle fibre del fuso mitotico, che separano le cromatidi.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono gli introni?

    Gli introni sono sequenze di DNA non codificanti che interrompono le sequenze codificanti (esoni) nei geni eucariotici. Gli introni vengono rimossi durante il processo di splicing dell'RNA prima che l'mRNA possa essere tradotto in proteine.

    Signup and view all the flashcards

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser