Lezione 55 (Il contratto a termine) - Test
5 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qualora il contratto a termine sia superiore a 12 mesi

  • Può essere stipulato solo per sostituzione di altri lavoratori
  • Può essere stipulato: nei casi previsti dai contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e dai contratti collettivi aziendali stipulati dalle loro RSA ovvero dalla RSU; nei contratti collettivi applicati in azienda, e comunque entro il 30 aprile 2024, per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti; in sostituzione di altri lavoratori (correct)
  • Compravate ragioni tecniche, organizzative e produttive
  • Può essere stipulato per a) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori; b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria
  • L'illegittimità del contratto a termine, per motivi diversi dalla violazione dei limiti quantitativi, comporta

  • La sola conversione del contratto a tempo indeterminato
  • La conversione del contratto a tempo indeterminato e il pagamento di un'indennità onnicomprensiva risarcitoria tra 2,5 e 12 mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR (correct)
  • La conversione del contratto a tempo indeterminato e il pagamento di un'indennità onnicomprensiva risarcitoria tra 2,5 e 12 mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto
  • Il solo pagamento di un'indennità onnicomprensiva risarcitoria tra 2,5 e 12 mensilità dell’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR
  • Il diritto di precedenza nel contratto a termine

  • Può essere esercitato sempre ma a condizione che il lavoratore manifesti per iscritto la propria volontà in tal senso al datore di lavoro entro tre mesi dalla data di cessazione del rapporto di lavoro; entro sei mesi nel caso di lavoratore stagionale
  • Può essere esercitato sempre ma a condizione che il lavoratore manifesti per iscritto la propria volontà in tal senso al datore di lavoro entro sei mesi dalla data di cessazione del rapporto di lavoro; entro tre mesi nel caso di lavoratore stagionale
  • Si estingue una volta trascorso un anno dalla data di cessazione del rapporto (correct)
  • Deve essere espressamente richiamato nell'atto scritto di apposizione del termine e può essere esercitato a condizione che il lavoratore manifesti per iscritto la propria volontà in tal senso al datore di lavoro entro tre mesi dalla data di cessazione del rapporto di lavoro; entro sei mesi nel caso di lavoratore stagionale
  • La proroga del contratto a termine

    <p>Può avvenire con il consenso del lavoratore, solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a ventiquattro mesi, e, comunque, per un massimo di quattro volte nell'arco di ventiquattro mesi a prescindere dal numero dei contratti (A)</p> Signup and view all the answers

    Il limite massimo di durata del contratto a termine intercorso tra lo stesso datore e lo stesso lavoratore

    <p>È di 36 mesi (24 mesi più ulteriori 12 eventuali) con un massimo di 4 proroghe (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Maximum term contract duration (same employer/worker)

    A maximum of 36 months (24 months initial + 12 possible extensions) with a maximum of 4 extensions is allowed between the same employer and worker.

    Term contract exceeding 12 months - where can it be established?

    Term contracts lasting longer than 12 months are permissible under specific employer-worker agreements based on national, regional, or company collective bargaining agreements, technically/organisational/productionally justified stipulations, or to replace existing workers, especially by April 30, 2024.

    Invalid Term Contract Consequences

    If a term contract is unlawful, it's converted to an indefinite contract, and the worker receives compensation (2.5 to 12 months' salary).

    Term contract extension rules

    Term contracts can be extended with worker consent, only when the original contract duration is under 24 months, and a maximum of 4 times within a 24-month period regardless of contract number.

    Signup and view all the flashcards

    Term contract prioritisation timescale

    The right of precedence in a term contract is lost after one year from the contract termination date.

    Signup and view all the flashcards

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser