Podcast
Questions and Answers
Qual è la definizione corretta dell'oggetto del contratto secondo il testo?
Qual è la definizione corretta dell'oggetto del contratto secondo il testo?
- La funzione economico-sociale del contratto
- Il bene dovuto in contratto (correct)
- La scelta della forma del contratto
- Le disposizioni che disciplinano il rapporto tra contraenti
Secondo l'articolo 1343 ss c.c., cosa rappresenta la causa di un contratto?
Secondo l'articolo 1343 ss c.c., cosa rappresenta la causa di un contratto?
- La funzione economico-sociale del contratto
- Lo scambio fra un bene e un prezzo
- La coincidenza tra proposta e accettazione
- L'insieme degli interessi che il contratto è diretto a realizzare (correct)
Quale condizione è richiesta affinché la causa di un contratto sia considerata lecita?
Quale condizione è richiesta affinché la causa di un contratto sia considerata lecita?
- Deve essere determinata da un terzo
- Deve essere materialmente suscettibile di esecuzione
- Deve essere meritevole di tutela e non andare contro le norme imperative dell'ordinamento giuridico (correct)
- Deve andare contro le norme imperative dell'ordinamento giuridico
Qual è l'elemento essenziale del contratto che può essere un atto pubblico o una scrittura privata?
Qual è l'elemento essenziale del contratto che può essere un atto pubblico o una scrittura privata?
Cos'è l'autonomia negoziale secondo l'art. 1322 c.c.?
Cos'è l'autonomia negoziale secondo l'art. 1322 c.c.?
Secondo l'articolo 1174 c.c., cosa deve essere la prestazione che forma oggetto dell’obbligazione?
Secondo l'articolo 1174 c.c., cosa deve essere la prestazione che forma oggetto dell’obbligazione?
Secondo l'art. 1321 c.c., cos'è il contratto per definizione?
Secondo l'art. 1321 c.c., cos'è il contratto per definizione?
Cosa si considera 'concluso' un contratto secondo il testo?
Cosa si considera 'concluso' un contratto secondo il testo?
Secondo l'art. 1325 c.c., quali sono gli elementi essenziali del contratto?
Secondo l'art. 1325 c.c., quali sono gli elementi essenziali del contratto?
Cosa può fare un privato mediante il contratto secondo il testo?
Cosa può fare un privato mediante il contratto secondo il testo?
Qual è il potere conferito dalla legge ai privati per soddisfare i loro interessi, determinando liberamente il contenuto del contratto?
Qual è il potere conferito dalla legge ai privati per soddisfare i loro interessi, determinando liberamente il contenuto del contratto?
Cosa rappresenta, per definizione, il contratto secondo l'art. 1321 c.c.?
Cosa rappresenta, per definizione, il contratto secondo l'art. 1321 c.c.?
Cosa si considera 'concluso' un contratto secondo il testo?
Cosa si considera 'concluso' un contratto secondo il testo?
Quali sono gli elementi essenziali del contratto secondo l'art. 1325 c.c.?
Quali sono gli elementi essenziali del contratto secondo l'art. 1325 c.c.?
Cosa rappresenta la causa di un contratto secondo l'articolo 1343 ss c.c.?
Cosa rappresenta la causa di un contratto secondo l'articolo 1343 ss c.c.?
Quale è l'effetto dell'autonomia negoziale sull'accordo tra le parti?
Quale è l'effetto dell'autonomia negoziale sull'accordo tra le parti?
Cosa può fare un privato mediante il contratto secondo il testo?
Cosa può fare un privato mediante il contratto secondo il testo?
Qual è l'elemento essenziale del contratto che rappresenta la funzione economico-sociale del contratto e lo scambio fra un bene e un prezzo?
Qual è l'elemento essenziale del contratto che rappresenta la funzione economico-sociale del contratto e lo scambio fra un bene e un prezzo?
Secondo l'art. 1344 c.c., cosa si intende per 'Contratto in frode alla legge'?
Secondo l'art. 1344 c.c., cosa si intende per 'Contratto in frode alla legge'?
Cosa rappresenta l'oggetto del contratto secondo l'art. 1346 c.c.?
Cosa rappresenta l'oggetto del contratto secondo l'art. 1346 c.c.?
Secondo l'art. 1174 c.c., cosa deve essere la prestazione che forma oggetto dell’obbligazione?
Secondo l'art. 1174 c.c., cosa deve essere la prestazione che forma oggetto dell’obbligazione?
Qual è l'elemento essenziale del contratto che non è sempre un elemento essenziale e può essere pubblico o privato?
Qual è l'elemento essenziale del contratto che non è sempre un elemento essenziale e può essere pubblico o privato?
Cosa rappresenta la causa del contratto secondo l'art. 1326 c.c.?
Cosa rappresenta la causa del contratto secondo l'art. 1326 c.c.?
Secondo l'art. 1321 c.c., cos'è il contratto?
Secondo l'art. 1321 c.c., cos'è il contratto?
'L'autonomia negoziale', secondo l'art. 1322 c.c., si riferisce a cosa?
'L'autonomia negoziale', secondo l'art. 1322 c.c., si riferisce a cosa?