Podcast
Questions and Answers
Quale descrizione riguarda il potere di riconoscimento?
Quale descrizione riguarda il potere di riconoscimento?
- È legato a norme e leggi formali.
- Dipende dall'influenza sociale dei leader.
- Deriva dall'abilità a controllare la distribuzione degli esiti desiderati. (correct)
- Si basa sulla capacità di persuasione.
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive la soddisfazione lavorativa come indice di adattamento distale della socializzazione?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive la soddisfazione lavorativa come indice di adattamento distale della socializzazione?
- Rappresenta una misura diretta dello stato di salute mentale.
- Indica il grado di coinvolgimento e di realizzazione personale nel lavoro. (correct)
- È l'unico indicatore del benessere psicologico.
- È irrilevante nella valutazione delle relazioni sociali.
Quale aspetto è considerato disfunzionale nel conflitto?
Quale aspetto è considerato disfunzionale nel conflitto?
- Il confronto aperto delle idee.
- La cultura dicotomica del vincere/perdere. (correct)
- La collaborazione tra le parti.
- La discussione pacifica delle differenze.
Come viene definito un gruppo di lavoro?
Come viene definito un gruppo di lavoro?
Secondo la teoria generale dei sistemi, un sistema è:
Secondo la teoria generale dei sistemi, un sistema è:
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta l'ipotesi di segmentazione?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta l'ipotesi di segmentazione?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda il costruttivismo?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda il costruttivismo?
Cosa rappresenta il volontarismo nella spiegazione dei processi psichici?
Cosa rappresenta il volontarismo nella spiegazione dei processi psichici?
Flashcards
Autoregolazione
Autoregolazione
La capacità di autoregolazione si riferisce alla possibilità di controllare il proprio comportamento in base all'ambiente circostante. Questo è reso possibile dall'abilità di inibire gli impulsi e le reazioni istintive.
Cambiamento di tipo 2
Cambiamento di tipo 2
Il cambiamento di tipo 2 implica una trasformazione profonda del sistema stesso, non solo a livello superficiale, ma anche nella struttura e nelle sue funzioni. È come un cambiamento radicale che modifica il sistema in modo irreversibile.
Alienazione
Alienazione
L'alienazione è una condizione psicologica caratterizzata da un senso di distacco, solitudine e mancanza di significato nella vita. È un sentimento di estraneità rispetto al mondo circostante.
WIS
WIS
Signup and view all the flashcards
Potere di posizione
Potere di posizione
Signup and view all the flashcards
Potere di riconoscimento
Potere di riconoscimento
Signup and view all the flashcards
Soddisfazione lavorativa
Soddisfazione lavorativa
Signup and view all the flashcards
Segmentation Hypothesis
Segmentation Hypothesis
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Autoregolazione e Comportamento
- La capacità di autoregolazione è resa possibile dall'inibizione dell'ambiente sul comportamento.
Cambiamento di Tipo 2
- Il cambiamento di tipo 2 comporta una trasformazione del sistema stesso.
Alienazione
- L'alienazione rappresenta uno stato di noia.
Strumento WIS
- Il WIS è uno strumento per rilevare gli orientamenti valoriali.
Potere di Riconoscimento
- Il potere di riconoscimento si basa sulla capacità di controllare la distribuzione degli esiti desiderati.
Potere di Posizione
- Il potere di posizione si fonda su norme, valori e credenze.
Adattamento Distale nella Socializzazione
- Un indice di adattamento distale della socializzazione è la soddisfazione lavorativa.
Soddisfazione Lavorativa e Soddisfazione di Vita
- La segmentation hypothesis negli studi sui legami tra soddisfazione lavorativa e soddisfazione di vita indica la mancanza di relazione tra i due costrutti.
Conflitto Disfunzionale
- Un aspetto disfunzionale del conflitto è la cultura dicotomica del "vincere/perdere".
Teorie di Medio Raggio (Merton)
- Le teorie di medio raggio, secondo Merton, sono teorie intermedie tra ipotesi di lavoro e speculazioni omnicomprensive basate su uno schema concettuale centrale.
Paradigma (Avallone)
- Un paradigma, secondo Avallone, è una prospettiva specifica per l'analisi dei fenomeni sociali.
Volontarismo
- Il volontarismo riconduce la spiegazione di tutti i processi psichici alla volontà .
Costruttivismo
- Il costruttivismo prevede che la realtà sociale sia dipendente dalla percezione degli individui.
Prospettiva di Burrell e Morgan (1979)
- Burrell e Morgan (1979) individuano assunti paradigmatici riguardanti l’essenza dei fenomeni sotto indagine: ontologico, gnoseologico e metodologico.
Sistema (Von Bertalanffy)
- Un sistema, secondo la teoria generale dei sistemi di Von Bertalanffy, è un complesso di elementi interagenti.
Prevenzione del Workaholism
- Per la prevenzione del workaholism si può promuovere una cultura organizzativa che favorisca l'equilibrio tra lavoro e vita privata.
Positività nel Team di Lavoro
- La positività in un team di lavoro comprende aspetti molteplici.
Competenza (Bandura 1990)
- La competenza, secondo Bandura (1990), implica la capacità di organizzare ed orchestrare abilità cognitive, sociali e comportamentali per raggiungere vari obiettivi.
Gruppo di Lavoro
- Un gruppo di lavoro è un insieme interdipendente di individui che condividono responsabilità per obiettivi specifici all'organizzazione in cui lavorano.
Interpersonal Strain
- L'interpersonal strain è una reazione di disimpegno dalle relazioni interpersonali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora concetti chiave legati all'autoregolazione, alla soddisfazione lavorativa e ai cambiamenti sistemici nel comportamento umano. Attraverso domande mirate, approfondiremo l'interazione tra potere, alienazione e socializzazione. Testa la tua comprensione di questi concetti psicologici fondamentali.