Podcast
Questions and Answers
In che cosa consiste il complemento a 2 di un numero intero?
In che cosa consiste il complemento a 2 di un numero intero?
- Sottrarre 1 dal numero e invertire i bit.
- Sommare il numero al suo valore assoluto.
- Invertire solo il Most Significant Bit.
- Complementare i bit uno ad uno e sommare 1. (correct)
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'overflow è corretta per gli interi con segno?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'overflow è corretta per gli interi con segno?
- Avviene sempre quando si sommano due numeri negativi.
- Non si verifica mai se il risultato è positivo.
- Si verifica se i due addendi sono concordi ma il segno del risultato è opposto. (correct)
- Si verifica quando i due addendi hanno segno opposto.
Cosa rappresenta il bit più significativo (MSB) quando è uguale a 1 in un numero intero?
Cosa rappresenta il bit più significativo (MSB) quando è uguale a 1 in un numero intero?
- Il numero è negativo. (correct)
- Il numero è un overflow.
- Il numero è positivo.
- Il numero è zero.
Qual è la condizione necessaria affinché si verifichi overflow negli interi senza segno?
Qual è la condizione necessaria affinché si verifichi overflow negli interi senza segno?
In quale caso il risultato della sottrazione in complemento a 2 è negativo?
In quale caso il risultato della sottrazione in complemento a 2 è negativo?
Qual è il risultato tipico quando si verifica overflow in aritmetica modulare?
Qual è il risultato tipico quando si verifica overflow in aritmetica modulare?
Cosa accade se il complementare a 2 del minimo numero rappresentabile?
Cosa accade se il complementare a 2 del minimo numero rappresentabile?
Quali tipi di numeri utilizza la rappresentazione in virgola mobile nel linguaggio C?
Quali tipi di numeri utilizza la rappresentazione in virgola mobile nel linguaggio C?
Quale affermazione riguardo le parti frazionarie è corretta?
Quale affermazione riguardo le parti frazionarie è corretta?
Qual è l'intervallo di valori rappresentabili da un intero senza segno a 32 bit?
Qual è l'intervallo di valori rappresentabili da un intero senza segno a 32 bit?
Qual è la funzione dell'istruzione 'beq' nel linguaggio assembly?
Qual è la funzione dell'istruzione 'beq' nel linguaggio assembly?
Cosa rappresenta il tipo 'char' in C?
Cosa rappresenta il tipo 'char' in C?
Cosa rappresenta 'label' nel contesto del linguaggio assembly?
Cosa rappresenta 'label' nel contesto del linguaggio assembly?
Quale tra i seguenti caratteri è codificato da 48 nella tabella ASCII?
Quale tra i seguenti caratteri è codificato da 48 nella tabella ASCII?
Quale delle seguenti istruzioni è un esempio di salto incondizionato?
Quale delle seguenti istruzioni è un esempio di salto incondizionato?
Quale dei seguenti caratteri non è considerato un carattere di controllo?
Quale dei seguenti caratteri non è considerato un carattere di controllo?
In quale situazione viene utilizzato il carattere speciale ' '?
In quale situazione viene utilizzato il carattere speciale ' '?
Cosa fa l'istruzione 'slt' nel linguaggio assembly?
Cosa fa l'istruzione 'slt' nel linguaggio assembly?
Qual è il risultato dell'istruzione 'slt $x, $y, $z' se $y è maggiore di $z?
Qual è il risultato dell'istruzione 'slt $x, $y, $z' se $y è maggiore di $z?
Come funziona l'algoritmo di conversione delle parti frazionarie basato sulla base di partenza?
Come funziona l'algoritmo di conversione delle parti frazionarie basato sulla base di partenza?
Quale delle seguenti opzioni non appartiene alla codifica dei caratteri alfanumerici?
Quale delle seguenti opzioni non appartiene alla codifica dei caratteri alfanumerici?
Quale affermazione sulla compilazione del linguaggio C in assembly è corretta?
Quale affermazione sulla compilazione del linguaggio C in assembly è corretta?
La traduzione di un'etichetta in linguaggio macchina genera quale tipo di informazione?
La traduzione di un'etichetta in linguaggio macchina genera quale tipo di informazione?
Quale istruzione assembly non è espressa come condizionale?
Quale istruzione assembly non è espressa come condizionale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle frecce nei blocchi di un diagramma di flusso?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle frecce nei blocchi di un diagramma di flusso?
Quali sono i tipi elementari del linguaggio C?
Quali sono i tipi elementari del linguaggio C?
Cosa rappresenta il tipo void nel linguaggio C?
Cosa rappresenta il tipo void nel linguaggio C?
Quale affermazione descrive correttamente i blocchi in un diagramma di flusso?
Quale affermazione descrive correttamente i blocchi in un diagramma di flusso?
In C, come vengono rappresentati i valori booleani?
In C, come vengono rappresentati i valori booleani?
Quale delle seguenti condizioni non è una condizione di validità per un diagramma di flusso?
Quale delle seguenti condizioni non è una condizione di validità per un diagramma di flusso?
Qual è il principale scopo del linguaggio di programmazione nel contesto di un algoritmo?
Qual è il principale scopo del linguaggio di programmazione nel contesto di un algoritmo?
Qual è una caratteristica dei tipi in C?
Qual è una caratteristica dei tipi in C?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il ruolo della grammatica in un linguaggio?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il ruolo della grammatica in un linguaggio?
Quale delle seguenti operazioni logiche non è inclusa nell'espressione della logica booleana?
Quale delle seguenti operazioni logiche non è inclusa nell'espressione della logica booleana?
Cosa rappresenta la categoria < 𝑒𝑥𝑝𝑟 > nel linguaggio descritto?
Cosa rappresenta la categoria < 𝑒𝑥𝑝𝑟 > nel linguaggio descritto?
Quale affermazione descrive meglio il processo di induzione strutturale?
Quale affermazione descrive meglio il processo di induzione strutturale?
Cosa consente l'uso dei vincoli contestuali in un linguaggio?
Cosa consente l'uso dei vincoli contestuali in un linguaggio?
Quale dei seguenti è un esempio di operatore logico nella grammatica booleana?
Quale dei seguenti è un esempio di operatore logico nella grammatica booleana?
In che modo un'espressione < 𝑒𝑥𝑝𝑟 > restituisce il valore Γ?
In che modo un'espressione < 𝑒𝑥𝑝𝑟 > restituisce il valore Γ?
Quale simbolo è utilizzato per rappresentare la negazione logica?
Quale simbolo è utilizzato per rappresentare la negazione logica?
Study Notes
Condizioni di validità del diagramma di flusso
- Deve contenere un blocco di inizio e uno di fine.
- Ogni freccia deve collegare a un blocco.
- È essenziale che si possa raggiungere qualsiasi blocco dal blocco di inizio e viceversa dal blocco di fine a qualsiasi altro blocco.
Condizioni specifiche per i blocchi
- Blocco di elaborazione (rettangolo) e blocco di input/output (parallelogramma) devono avere una freccia in entrata e una in uscita.
- Blocco di controllo (rombo) deve possedere una freccia in entrata e due in uscita.
Rappresentazione di algoritmi nel linguaggio di programmazione C
- I dati sono rappresentati attraverso tipi, caratterizzati da valori e operazioni applicabili.
- I tipi elementari in C includono:
unsigned int
eint
per numeri interi (dimensione in byte dipende dall'architettura - 32 o 64 bit).float
per numeri in virgola mobile.double
per numeri in virgola mobile con precisione raddoppiata.char
per caratteri rappresentati su 8 bit (256 caratteri secondo ASCII).void
, un tipo nullo per situazioni specifiche.
Rappresentazione dei dati: variabili e valori
- Le variabili sono locazioni di memoria il cui valore può cambiare nel tempo e sono identificate da nomi.
- I valori booleani non sono presenti in C, ma vengono sostituiti da interi (0 per "false" e qualsiasi numero diverso da 0 per "true").
Conversione di parti frazionarie
- Approccio polinomiale: la parte frazionaria è convertita nella base di arrivo.
- Approccio moltiplicativo: coinvolge operazioni ripetute sulla parte frazionaria e sottrazione della parte intera.
Rappresentazione di dati: numeri interi e caratteri
unsigned int
rappresenta numeri interi senza segno, con valori compresi tra 0 e 2^32 - 1 per N = 32 bit.- Caratteri: codificati su 8 bit, coprono numeri da 0 a 255 secondo la tabella ASCII.
- Il carattere nullo ('\0') è usato per terminare le stringhe.
Rappresentazione di dati: numeri interi con segno
int
utilizza il metodo del complemento a 2, dove il bit più significativo determina il segno.- L'opposto di un numero è calcolato mediante il complemento a 2, ma l'opposto del numero minimo non può essere rappresentato.
Overflow
- Si verifica quando l'operazione supera il range di valori rappresentabili.
- Negli interi senza segno, l'overflow avviene solo con riporto nel bit più significativo.
- Negli interi con segno, se i due addendi hanno lo stesso segno ma il risultato è opposto, si verifica overflow.
Sottrazione in complemento a 2
- Caso 1: minuendo maggiore porta a un risultato positivo.
- Caso 2A: minuendo minore, risultato negativo; overflow non si verifica se il riporto è 0.
- Caso 2B: si verifica overflow se il riporto è 1.
Rappresentazione dei dati: numeri in virgola mobile
- Utilizzati per
float
edouble
.
Linguaggio assembly e macchina
- C è un linguaggio di alto livello: simboli rappresentano variabili ed operatori.
- La compilazione traduce il codice sorgente in linguaggio assembly e eventuale linguaggio macchina.
- Assembly funziona a livello di operazioni eseguibili.
Definizione di un linguaggio: semantica e sintassi
- Grammatica definisce sintassi e semantica senza ambiguità.
- Processo di interpretazione include verifica lessicale, sintattica e contestuale.
- Induzione strutturale usa le produzioni grammaticali per determinare il significato delle espressioni.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il concetto di complemento a 2 per i numeri interi e le condizioni relative all'overflow negli interi con segno e senza segno. Verranno esaminate anche le implicazioni del bit più significativo (MSB) e i risultati tipici in aritmetica modulare. Metti alla prova la tua comprensione di questi fondamentali concetti informatici.