Podcast
Questions and Answers
Qual è l'importanza della temperatura in sala operatoria per la coagulazione?
Qual è l'importanza della temperatura in sala operatoria per la coagulazione?
- La temperatura non ha alcuna influenza sulla coagulazione
- La temperatura deve essere mantenuta alta per evitare la coagulopatia (correct)
- La temperatura deve essere mantenuta costante a 37 gradi per evitare la coagulopatia
- La temperatura deve essere mantenuta bassa per evitare la coagulopatia
Perché è importante riscaldare il paziente traumatizzato?
Perché è importante riscaldare il paziente traumatizzato?
- Per evitare che il paziente si ipertermizzi
- Per prevenire un deficit della coagulazione (correct)
- Per evitare che il paziente si raffreddi
- Per prevenire l'acidosi
Qual è la correlazione tra coagulopatia e acidosi?
Qual è la correlazione tra coagulopatia e acidosi?
- L'acidosi favorisce la coagulopatia (correct)
- Non c'è alcuna correlazione
- L'acidosi non permette di trasportare il sangue
- L'acidosi impedisce la coagulazione
Cosa indica l'ipotensione permissiva?
Cosa indica l'ipotensione permissiva?
Come si calcola la necessità di trasfusione massiva con il TASH score?
Come si calcola la necessità di trasfusione massiva con il TASH score?
Qual è l'importanza della terapia intensiva per pazienti traumatizzati?
Qual è l'importanza della terapia intensiva per pazienti traumatizzati?
Cosa indica il tromboelastogramma?
Cosa indica il tromboelastogramma?
Qual è il rapporto di somministrazione di cristalloidi e sangue?
Qual è il rapporto di somministrazione di cristalloidi e sangue?
Perché le trasfusioni fatte in maniera massiva e rapidamente possono essere pericolose?
Perché le trasfusioni fatte in maniera massiva e rapidamente possono essere pericolose?
Qual è l'importanza della temperatura in sala operatoria per la coagulopatia?
Qual è l'importanza della temperatura in sala operatoria per la coagulopatia?
Perché è importante riscaldare il paziente traumatizzato?
Perché è importante riscaldare il paziente traumatizzato?
Qual è il rapporto di somministrazione di cristalloidi e sangue?
Qual è il rapporto di somministrazione di cristalloidi e sangue?
Qual è la complicanza tardiva più importante che può derivare da trasfusioni massicce?
Qual è la complicanza tardiva più importante che può derivare da trasfusioni massicce?
Cosa indica il TASH score?
Cosa indica il TASH score?
Cosa è il tromboelastogramma?
Cosa è il tromboelastogramma?
Cosa indica l'ipotensione permissiva?
Cosa indica l'ipotensione permissiva?
Cosa prevede la Damage Control Resuscitation?
Cosa prevede la Damage Control Resuscitation?
Cosa indica la golden hour?
Cosa indica la golden hour?
Study Notes
Gestione dell'emorragia acuta nei pazienti traumatizzati e in sala operatoria
-
La temperatura in sala operatoria è importante per evitare la coagulopatia.
-
Il paziente deve essere riscaldato per non raggiungere mai una temperatura inferiore a 35 gradi.
-
L'abbassamento della temperatura incide sulla coagulazione.
-
Il paziente traumatizzato deve essere riscaldato in maniera adeguata per evitare un deficit della coagulazione.
-
La coagulopatia va prevenuta ed è correlata all'acidosi.
-
L'ipotensione permissiva indica una pressione sistolica sotto i 90 mmHg.
-
La perdita importante della massa volemica in poco tempo è pericolosa.
-
Non è tanto importante la quantità di emoglobina, ma piuttosto il volume ematico presente nell'organismo.
-
La classe di emorragia dipende dalla quantità di sangue persa.
-
La golden hour indica la necessità di intervenire tempestivamente per permettere la sopravvivenza del paziente.
-
La Damage Control Resuscitation prevede di evitare l'ipotermia, acidosi e deficit della coagulazione.
-
Il rapporto di somministrazione di cristalloidi e sangue deve essere 3:1, mentre quello di plasma e sangue 1:1.Terapia intensiva per pazienti traumatizzati: l'importanza del sangue intero fresco e del tromboelastogramma.
-
Il sangue intero fresco contiene tutti i fattori necessari e tutti i componenti sono ancora vitali.
-
Il riscaldamento del sangue permette di non far disperdere calore al paziente.
-
Esistono score che ci permettono di capire quanto sangue ha perso il paziente.
-
Il TASH score incrocia Ph, ematocrito, frequenza cardiaca e pressione sanguigna per calcolare la necessità di trasfusione massiva.
-
La terapia intensiva ottimizza la fisiologia del paziente traumatizzato per prevenire complicanze tardive.
-
Il tromboelastogramma è un esame clinico che valuta la coagulazione del sangue e indica se il paziente ha bisogno di piastrine, plasma o fibrinogeno.
-
Il tromboelastogramma è mandatorio.
-
Le trasfusioni fatte in maniera massiva e rapidamente possono scatenare una SIRS, che nel polmone porta ad ARDS.
-
L'ARDS è la complicanza tardiva più importante.
-
Gli ultrasuoni (ecografia con ECOFAST) sono importanti per il controllo dell'emorragia.
-
Una volta che c'è il controllo dell'emorragia, si deve ridurre l'uso delle trasfusioni al minimo necessario per evitare conseguenze tardive.
-
La terapia intensiva è importante per prevenire complicanze tardive insidiose.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz è dedicato alla gestione dell'emorragia acuta nei pazienti traumatizzati e in sala operatoria. Imparerai l'importanza della temperatura corporea, della coagulazione e della somministrazione di sangue intero fresco e plasma. Scoprirai inoltre i metodi per prevenire la coagulopatia, l'ipotermia e l'acidosi nei pazienti