Podcast
Questions and Answers
Quale articolo del Codice Penale definisce l'omicidio e stabilisce le relative pene?
Quale articolo del Codice Penale definisce l'omicidio e stabilisce le relative pene?
- Art. 575 C.P. (correct)
- Art. 589 C.P.
- Art. 584 C.P.
- Art. 590 C.P.
Nell'omicidio, quale tra i seguenti è considerato un requisito essenziale?
Nell'omicidio, quale tra i seguenti è considerato un requisito essenziale?
- La premeditazione
- Il movente passionale
- La vitalità della vittima (correct)
- L'età avanzata della vittima
Quale dei seguenti quesiti rientra tra quelli medico-legali in caso di morte?
Quale dei seguenti quesiti rientra tra quelli medico-legali in caso di morte?
- La situazione finanziaria della vittima
- I mezzi di produzione dell'evento letale (correct)
- Le preferenze alimentari della vittima
- L'orientamento politico della vittima
In un caso di omicidio volontario, quale dei seguenti elementi viene considerato un quesito medico-legale rilevante?
In un caso di omicidio volontario, quale dei seguenti elementi viene considerato un quesito medico-legale rilevante?
Quale delle seguenti circostanze aggrava la pena in caso di omicidio?
Quale delle seguenti circostanze aggrava la pena in caso di omicidio?
Cosa si intende per 'motivi abbietti' come circostanza aggravante?
Cosa si intende per 'motivi abbietti' come circostanza aggravante?
In base all'Art. 584 C.P., cosa si intende per omicidio preterintenzionale?
In base all'Art. 584 C.P., cosa si intende per omicidio preterintenzionale?
Quale articolo del Codice Penale disciplina l'omicidio colposo?
Quale articolo del Codice Penale disciplina l'omicidio colposo?
In caso di violazione delle norme sulla circolazione stradale che provochi la morte, cosa prevede l'Art. 589 C.P.?
In caso di violazione delle norme sulla circolazione stradale che provochi la morte, cosa prevede l'Art. 589 C.P.?
Cosa si intende per omicidio del consenziente secondo l'Art. 579 C.P.?
Cosa si intende per omicidio del consenziente secondo l'Art. 579 C.P.?
In quali casi non si applicano le disposizioni relative all'omicidio del consenziente?
In quali casi non si applicano le disposizioni relative all'omicidio del consenziente?
Secondo l'Art. 578 C.P., cosa si intende per infanticidio?
Secondo l'Art. 578 C.P., cosa si intende per infanticidio?
Cosa stabilisce l'Art. 586 C.P. in merito alla morte o lesioni come conseguenza di altro delitto?
Cosa stabilisce l'Art. 586 C.P. in merito alla morte o lesioni come conseguenza di altro delitto?
Qual è l'elemento distintivo delle percosse (Art. 581 C.P.)?
Qual è l'elemento distintivo delle percosse (Art. 581 C.P.)?
In quale dei seguenti casi si procede d'ufficio per il reato di percosse?
In quale dei seguenti casi si procede d'ufficio per il reato di percosse?
Cosa differenzia una lesione personale (Art. 582 C.P.) dalle percosse?
Cosa differenzia una lesione personale (Art. 582 C.P.) dalle percosse?
Quando si procede d'ufficio per il reato di lesione personale?
Quando si procede d'ufficio per il reato di lesione personale?
Quale delle seguenti condizioni configura una lesione personale grave (Art. 583 C.P.)?
Quale delle seguenti condizioni configura una lesione personale grave (Art. 583 C.P.)?
Cosa si intende per lesione personale gravissima secondo l'Art. 583 C.P.?
Cosa si intende per lesione personale gravissima secondo l'Art. 583 C.P.?
Qual è un elemento chiave per distinguere tra lesioni colpose lievi, gravi e gravissime?
Qual è un elemento chiave per distinguere tra lesioni colpose lievi, gravi e gravissime?
Secondo l'Art. 590 C.P., cosa comporta causare ad altri per colpa una lesione personale?
Secondo l'Art. 590 C.P., cosa comporta causare ad altri per colpa una lesione personale?
Nei casi di lesioni personali colpose, quando il delitto è punibile a querela della persona offesa?
Nei casi di lesioni personali colpose, quando il delitto è punibile a querela della persona offesa?
In un caso di aggressione con coltello che causa cicatrici permanenti, quale tipologia di lesione personale è più probabile che venga diagnosticata?
In un caso di aggressione con coltello che causa cicatrici permanenti, quale tipologia di lesione personale è più probabile che venga diagnosticata?
Quale tra i seguenti reati è procedibile d'ufficio secondo il materiale fornito?
Quale tra i seguenti reati è procedibile d'ufficio secondo il materiale fornito?
Quale dei seguenti delitti contro la famiglia è sempre procedibile d'ufficio?
Quale dei seguenti delitti contro la famiglia è sempre procedibile d'ufficio?
Qual è l'elemento essenziale che definisce il reato di violenza privata (Art. 610 C.P.)?
Qual è l'elemento essenziale che definisce il reato di violenza privata (Art. 610 C.P.)?
Cosa si intende per 'incapacità procurata' secondo l'Art. 613 C.P.?
Cosa si intende per 'incapacità procurata' secondo l'Art. 613 C.P.?
Quale articolo del C.P. punisce l'esercizio abusivo di una professione?
Quale articolo del C.P. punisce l'esercizio abusivo di una professione?
Quale dei seguenti atti è considerato una manomissione del cadavere?
Quale dei seguenti atti è considerato una manomissione del cadavere?
Quale dei seguenti delitti rientra tra i 'delitti di pericolo'?
Quale dei seguenti delitti rientra tra i 'delitti di pericolo'?
Cosa si intende per 'omissione di soccorso'?
Cosa si intende per 'omissione di soccorso'?
Quale dei seguenti atti configura il reato di 'rifiuto di atti d'ufficio' (Art. 328 C.P.)?
Quale dei seguenti atti configura il reato di 'rifiuto di atti d'ufficio' (Art. 328 C.P.)?
Quale tra le seguenti figure professionali sanitarie rientra nella definizione di 'incaricato di pubblico servizio'?
Quale tra le seguenti figure professionali sanitarie rientra nella definizione di 'incaricato di pubblico servizio'?
Chi è considerato 'esercente un servizio di pubblica necessità'?
Chi è considerato 'esercente un servizio di pubblica necessità'?
Quale legge italiana contiene norme contro la violenza sessuale?
Quale legge italiana contiene norme contro la violenza sessuale?
Quale tra i seguenti elementi invalida il consenso in un caso di violenza sessuale?
Quale tra i seguenti elementi invalida il consenso in un caso di violenza sessuale?
In base all'Art. 609bis del C.P., cosa configura il reato di violenza sessuale?
In base all'Art. 609bis del C.P., cosa configura il reato di violenza sessuale?
Quando un reato di violenza sessuale è procedibile d'ufficio?
Quando un reato di violenza sessuale è procedibile d'ufficio?
Cosa disciplina l'Art. 609 quater del codice penale?
Cosa disciplina l'Art. 609 quater del codice penale?
In quali circostanze non sussiste reato negli atti sessuali con minorenni secondo l'Art. 609 quater?
In quali circostanze non sussiste reato negli atti sessuali con minorenni secondo l'Art. 609 quater?
Flashcards
Omicidio (Art. 575 C.P.)
Omicidio (Art. 575 C.P.)
Delitto che causa la morte di un uomo.
Soggetto passivo dell'omicidio
Soggetto passivo dell'omicidio
Qualsiasi essere umano vivente con capacità giuridica.
Elemento materiale dell'omicidio
Elemento materiale dell'omicidio
Cagionare la morte.
Quesiti medico-legali
Quesiti medico-legali
Signup and view all the flashcards
Circostanze aggravanti dell'omicidio
Circostanze aggravanti dell'omicidio
Signup and view all the flashcards
Motivo futile
Motivo futile
Signup and view all the flashcards
Omicidio preterintenzionale (Art. 584 C.P.)
Omicidio preterintenzionale (Art. 584 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Omicidio colposo (Art. 589 C.P.)
Omicidio colposo (Art. 589 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Pena per omicidio del consenziente
Pena per omicidio del consenziente
Signup and view all the flashcards
Infanticidio (Art. 578 C.P.)
Infanticidio (Art. 578 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Art. 586 C.P.
Art. 586 C.P.
Signup and view all the flashcards
Percosse (Art. 581 C.P.)
Percosse (Art. 581 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Procedibilità del reato di percosse
Procedibilità del reato di percosse
Signup and view all the flashcards
Lesione personale (Art. 582 C.P.)
Lesione personale (Art. 582 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Lesione personale grave: pericolo di vita
Lesione personale grave: pericolo di vita
Signup and view all the flashcards
Lesione personale gravissima
Lesione personale gravissima
Signup and view all the flashcards
Lesioni personali colpose (Art. 590 C.P.)
Lesioni personali colpose (Art. 590 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Lesioni Colpose Stradali
Lesioni Colpose Stradali
Signup and view all the flashcards
Reati procedibili d'ufficio
Reati procedibili d'ufficio
Signup and view all the flashcards
Maltrattamenti contro familiari e conviventi (Art. 572 C.P.)
Maltrattamenti contro familiari e conviventi (Art. 572 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Violenza privata (Art. 610 C.P.)
Violenza privata (Art. 610 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Incapacità procurata (Art. 613 C.P.)
Incapacità procurata (Art. 613 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Esercizio abusivo di una professione (Art. 348 C.P.)
Esercizio abusivo di una professione (Art. 348 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Manomissioni del cadavere
Manomissioni del cadavere
Signup and view all the flashcards
Rissa (Art. 588 C.P.)
Rissa (Art. 588 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Abbandono di incapaci (Art. 591 C.P.)
Abbandono di incapaci (Art. 591 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Omissione di soccorso (Art. 593 C.P.)
Omissione di soccorso (Art. 593 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Rifiuto di atti d'ufficio (Art. 328 C.P.)
Rifiuto di atti d'ufficio (Art. 328 C.P.)
Signup and view all the flashcards
Pubblica funzione
Pubblica funzione
Signup and view all the flashcards
Tipi di pubblica funzione
Tipi di pubblica funzione
Signup and view all the flashcards
Incaricato di pubblico servizio
Incaricato di pubblico servizio
Signup and view all the flashcards
Esercente un servizio di pubblica necessità
Esercente un servizio di pubblica necessità
Signup and view all the flashcards
Violenza sessuale(art 609 bis c.p)
Violenza sessuale(art 609 bis c.p)
Signup and view all the flashcards
Commettere il reato di violenza sessuale
Commettere il reato di violenza sessuale
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ecco le note di studio generate dal testo fornito:
Codice Penale: Delitti Contro la Persona
- Il Titolo XII del Codice Penale tratta dei delitti contro la persona.
- Il Capo I si concentra sui delitti contro la vita e l'incolumità individuale.
Delitti Contro la Vita:
- Omicidio: atto di uccidere un essere umano.
- Infanticidio: uccisione di un neonato.
- Omicidio del consenziente: uccisione di una persona con il suo consenso.
- Istigazione o aiuto al suicidio: influenzare o assistere qualcuno a togliersi la vita.
- Omicidio preterintenzionale: causare la morte senza intenzione, ma con atti diretti a ledere.
- Morte (o lesioni) come conseguenza di altro delitto: decesso derivante da un altro crimine.
- Omicidio colposo: causare la morte per negligenza, imprudenza o imperizia.
Delitti Contro l'Incolumità Individuale:
- Percosse: atto di colpire qualcuno senza causare malattia.
- Lesione personale: causare una malattia fisica o mentale.
- Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: decesso o lesioni derivanti da un altro crimine.
- Lesioni personali colpose: causare lesioni per negligenza o imprudenza.
Ipotesi di Pericolo:
- Rissa: partecipazione a una zuffa tra più persone.
- Abbandono di persone minori o incapaci: lasciare senza assistenza chi non è in grado di provvedere a sé stesso.
- Omissione di soccorso: non prestare aiuto a chi è in pericolo.
Lesioni vs. Morte: Articoli del Codice Penale
- Lesioni dolose: Articolo 582 del Codice Penale.
- Aggravanti biologiche per lesioni: Articolo 583 del Codice Penale.
- Lesioni colpose: Articolo 590 del Codice Penale.
- Omicidio doloso: Articolo 575 del Codice Penale.
- Omicidio con sostanze venefiche: Articolo 577 del Codice Penale.
- Omicidio preterintenzionale: Articolo 584 del Codice Penale.
- Omicidio colposo: Articolo 589 del Codice Penale.
- Morte o lesioni come conseguenza di un altro delitto: Articolo 586 del Codice Penale.
Articolo 575 del Codice Penale: Omicidio
- Chiunque cagiona la morte di un uomo è punito con la reclusione non inferiore ad anni 21.
- È un reato di tipo comune procedibile d'ufficio.
Elementi dell'Omicidio:
- Soggetto passivo è qualsiasi essere umano vivente con capacità giuridica.
- È indifferente la condizione di vitalità (es. malato terminale).
- Requisito essenziale è la vita.
- Elemento materiale è il "cagionare la morte", un delitto a forma libera.
- Richiede un rapporto di causalità materiale (Artt. 40 e 41 del Codice Penale).
Quesiti Medico-Legali in Caso di Omicidio:
- Causa della morte: determinare la ragione medica del decesso.
- Mezzi di produzione dell'evento letale: identificare gli strumenti o le azioni che hanno causato la morte.
- Epoca della morte: stabilire quando è avvenuto il decesso.
- Vitalità della vittima.
- Tempo di sopravvivenza della vittima.
- Capacità di reazione della vittima.
- Segni di resistenza.
- Posizione reciproca tra vittima e aggressore.
- Stato della vittima (ubriachezza, stupefazione, ecc.).
- Natura e idoneità dei mezzi utilizzati.
Circostanze Aggravanti:
- Influiscono sulla definizione della sanzione penale.
Circostanze Aggravanti Inerenti alla Qualità della Persona Offesa:
- Ascendente o discendente (art. 576 del Codice Penale).
- Fratello, sorella, padre e madre adottivi, affini in linea retta (art. 577 del Codice Penale).
Circostanze Aggravanti Inerenti alla Qualità del Soggetto Attivo (art. 576 del Codice Penale):
- Essere latitante o associato per delinquere.
Circostanze Aggravanti Connesse al Mezzo Omicida:
- Uso di sostanze venefiche o altri mezzi insidiosi (artt. 576 e 577 del Codice Penale).
Circostanza Aggravante Inerente alla Finalità della Condotta (art. 577 del Codice Penale):
- Finalità antisociale.
- Eseguire un altro reato, occultare un reato già commesso, assicurarsi il profitto o l'impunità.
Definizioni Specifiche:
- Veneficio: somministrazione di una sostanza tossica per causare la morte, regolando la dose.
- Omicidio per occultare altri reati: morte voluta o conseguenza di un altro reato.
Altre Circostanze Aggravanti:
- Motivi abbietti o futili: azioni che ripugnano alla morale comune.
- Abbietto: tutto ciò che è spregevole per la morale comune.
- Futile: sproporzione tra motivo e atto.
- Sevizie o crudeltà: diagnosi differenziale basata su profondità e traccia delle lesioni.
Articolo 584 del Codice Penale: Omicidio Preterintenzionale
- Chiunque, con atti diretti a commettere uno dei delitti preveduti dagli articoli 581 e 582, cagiona la morte di un uomo è punito con la reclusione da dieci a diciotto anni.
- È richiesto l'elemento della preterintenzione ed è procedibile d'ufficio.
Articolo 589 del Codice Penale: Omicidio Colposo
- Chi cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.
- Se il fatto viola le norme sulla circolazione stradale o la prevenzione degli infortuni sul lavoro, la pena è da uno a sette anni.
- In caso di morte di più persone, la pena può essere aumentata fino al triplo, ma non può superare i quindici anni.
- È un reato procedibile d'ufficio.
Articolo 579 del Codice Penale: Omicidio del Consenziente
- Chi cagiona la morte di un uomo, col consenso di lui, è punito con la reclusione da sei a quindici anni.
- Non si applicano le aggravanti indicate nell'articolo 61.
- Si applicano le disposizioni relative all'omicidio senza consenso in circostanze specifiche.
Articolo 578 del Codice Penale: Infanticidio
- La madre che cagiona la morte del proprio neonato immediatamente dopo il parto, o del feto durante il parto, in condizioni di abbandono materiale o morale connesse al parto, è punita con la reclusione da quattro a dodici anni.
- A chi concorre nel reato si applica la reclusione non inferiore a ventuno anni, salvo favoreggiamento della madre.
Articolo 586 del Codice Penale: Morte o Lesioni Come Conseguenza di Altro Delitto
- Quando da un fatto preveduto come delitto doloso deriva, quale conseguenza non voluta dal colpevole, la morte o la lesione di una persona si applicano le disposizioni dell'art. 83, ma le pene stabilite negli art. 589 e 590 sono aumentate.
Articolo 581 del Codice Penale: Percosse
- Chiunque percuote taluno, se dal fatto non deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito a querela della persona offesa, salvo circostanze aggravanti.
- L'atto è considerato doloso (voleva percuotere).
Articolo 61 Numero 11 Octies del Codice Penale:
- Aggravante per delitti commessi con violenza o minaccia contro esercenti professioni sanitarie e attività ausiliarie.
Procedibilità del Reato di Percosse:
- Si procede a querela, ma d'ufficio se commesso contro operatori sanitari e ausiliari.
Articolo 582 del Codice Penale: Lesione Personale
- Chi cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito a querela della persona offesa, con la reclusione da sei mesi a tre anni.
Articolo 583 del Codice Penale: Circostanze Aggravanti per Lesione Personale
- La lesione personale è grave e si applica la reclusione da tre a sette anni se:
- Dal fatto deriva una malattia che metta in pericolo la vita della persona offesa.
- Se il fatto produce l'indebolimento permanente di un senso o di un organo.
Conseguenze della Lesione Gravissima Art. 583 C.P.:
- Una malattia certamente o probabilmente insanabile;
- la perdita di un senso;
- la perdita di un arto, o una mutilazione che renda l'arto inservibile;
- la deformazione, ovvero lo sfregio permanente del viso.
Lesioni Personali: Tipologie e Procedibilità
- Lievissima: Durata inferiore a 20 giorni, si procede a querela.
- Lieve: Durata tra 21 e 40 giorni, si procede a querela.
- Grave: Durata superiore a 40 giorni, con incapacità o pericolo per la vita, si procede d'ufficio.
- Gravissima: Malattia insanabile, perdita di un senso o arto, deformazione permanente, si procede d'ufficio.
Articolo 590 del Codice Penale: Lesioni Personali Colpose
- Causare lesioni per colpa è punito con la reclusione e/o multa.
- Se connesso alla violazione delle norme sulla circolazione stradale o alla prevenzione degli infortuni, la pena è maggiore.
- Se lesioni a più persone, la pena è aumentata fino al triplo, ma non superiore a cinque anni.
- Il delitto è punibile a querela, salvo nei casi di violazione delle norme antinfortunistiche.
Procedibilità D'Ufficio: Reati
- Omicidio stradale (art. 589-bis del Codice Penale).
- Lesioni personali stradali gravi o gravissime (art. 590-bis del Codice Penale).
- Guida sotto influenza di alcool (art. 186 del Codice della Strada).
- Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti (art. 187 del Codice della Strada).
Delitti Contro la Famiglia:
- Comprendono l'abuso dei mezzi di correzione, l'alterazione di stato, e i maltrattamenti in famiglia.
Articolo 572 del Codice Penale: Maltrattamenti contro Familiari e Conviventi
- Chi maltratta una persona della famiglia o convivente è punito con la reclusione da due a sei anni.
- La pena è aumentata se il fatto è commesso in danno di un minore di quattordici anni.
- Richiede dolo ed è procedibile d'ufficio.
- Azione lesiva reiterata o omissione ripetuta di cure.
Altri Delitti Perseguibili D'Ufficio:
- Violenza privata (art. 610 del Codice Penale).
- Incapacità procurata (art. 613 del Codice Penale).
- Esercizio abusivo di una professione (art. 348 del Codice Penale).
Delitti Relativi al Cadavere:
- Vilipendio di cadavere (art. 410 del Codice Penale).
- Distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere (art. 411 del Codice Penale).
- Occultamento di cadavere (art. 412 del Codice Penale).
- Uso illegittimo di cadavere (art. 413 del Codice Penale).
- Tutti procedibili d'ufficio.
Delitti di Pericolo:
- Rissa (art. 588 del Codice Penale).
- Abbandono di incapaci (art. 591 del Codice Penale).
- Omissione di soccorso (art. 593 del Codice Penale).
- Rifiuto di atti d'ufficio (art. 328 del Codice Penale).
Articolo 591 del Codice Penale: Abbandono di Incapaci
- Chi abbandona una persona minore di quattordici anni o incapace è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.
Articolo 593 del Codice Penale: Omissione di Soccorso
- Chi omette di dare avviso all'Autorità o di prestare assistenza a un fanciullo o persona incapace è punito.
Articolo 328 del Codice Penale: Rifiuto e Omissione di Atti d'Ufficio
- Chi rifiuta indebitamente un atto d'ufficio è punito con la reclusione.
Vesti Giuridiche del Professionista Sanitario:
- Pubblico ufficiale (art. 357 del Codice Penale).
- Persona incaricata di pubblico servizio (art. 358 del Codice Penale).
- Persona esercente un servizio di pubblica necessità (art. 359 del Codice Penale).
Pubblica Funzione:
- Attività legata ai poteri dello Stato o di altro Ente pubblico.
Incaricato di Pubblico Servizio:
- Svolge attività disciplinata come la pubblica funzione, ma senza poteri tipici.
Esercente un Servizio di Pubblica Necessità:
- Svolge attività socialmente utile come libero professionista, abilitato dallo Stato.
Legge Contro la Violenza Sessuale:
- Libertà personale è il bene giuridico tutelato.
- Tipologie di reato includono la violenza sessuale e gli atti sessuali con minorenni.
- Meno di 14 anni.
- Meno di 16 anni -particolari soggetti attivi.
- Se inferiorità fisico/psichica.
Articolo 609 bis: Violenza Sessuale
- Chiunque, con violenza o minaccia, costringe taluno a compiere o subire atti sessuali;
- La violenza sessuale è procedibile d'ufficio.
Articolo 609 quater: Atti Con Minorenni
- Soggiace alla pena stabilita dall'articolo 609 bis, chi compie atti sessuali con persona che non ha compiuto i 14anni, o i 16anni.
- Non è punibile il minorenne che compie atti sessuali con un minorenne che abbia compiuto gli anni 13, se la differenza di età tra i soggetti non è superiore a quattro anni.
Articolo 609 septies: Procedibilità Violenza Sessuale
- Procedibile a querela (irrevocabile, termine per querela di 12 mesi);
- Vittima < 18 anni;
- Violenza sessuale di gruppo;
- Se il fatto è connesso con altro delitto procedibile d'ufficio.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.