Untitled Quiz

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il principale identificativo di un partito secondo Edmund Burke?

  • Individui tenuti insieme da principi e valori condivisi (correct)
  • Un'entità politica senza legami sociali
  • Un partito militare organizzato
  • Un insieme di persone con interessi privati

Quale affermazione sul sistema politico britannico di quel tempo è corretta?

  • Era molto avanzato rispetto agli altri paesi europei (correct)
  • Era considerato arretrato rispetto al resto d'Europa
  • Non prevedeva alcuna forma di rappresentanza
  • Era modellato esclusivamente sul potere monarchico

Secondo Burke, qual è il ruolo principale dei partiti in relazione alla monarchia?

  • Sostituire completamente la monarchia
  • Servire come strumento di esercizio del contro-potere (correct)
  • Mantenere il potere assoluto della monarchia
  • Separare completamente i poteri

Come vedeva Burke i partiti rispetto all'interesse generale?

<p>Come alleati per favorire il consolidamento dello Stato (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una differenza tra la visione di Burke sui partiti e quella di Depretis, Crispi e Bismarck?

<p>Depretis, Crispi e Bismarck vedevano i partiti come uno 'Stato dentro lo Stato' (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa pensava Burke dell'odio verso i partiti in Inghilterra rispetto all'Europa continentale?

<p>Non esisteva in Inghilterra (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fu il contributo di Georgij Ostrogorskij alla sociologia politica moderna?

<p>Fondò la sociologia politica moderna (C)</p> Signup and view all the answers

Quale opinione aveva Burke riguardo al pluralismo nella municipalità inglese?

<p>Rafforzava il sistema e conferiva stabilità (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo la competizione tra i partiti politici influisce sulla democrazia interna al partito?

<p>Riduce il livello di democrazia interna (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle conseguenze della competizione per il potere tra i partiti politici?

<p>Uso delle risorse pubbliche per interessi particolari (A)</p> Signup and view all the answers

In quale modo i partiti sono descritti come un 'male' per la democrazia?

<p>Perché antepongono gli interessi particolari all'interesse generale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito principale di un parlamentare eletto all'interno di un partito secondo l'analisi presentata?

<p>Rispondere al partito (B)</p> Signup and view all the answers

Che effetto ha l'assegnazione di un mandato imperativo sui parlamentari?

<p>Riduce l'autonomia dei parlamentari (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche comuni dei partiti nel modello anglosassone?

<p>L'uso delle risorse pubbliche per fini di partito (B)</p> Signup and view all the answers

Com'è definita la dialettica democratica interna nei partiti secondo l'analisi?

<p>Comportamento omogeneo dei rappresentanti (B)</p> Signup and view all the answers

Perché un partito compatto e unitario può favorire l'identificazione dell'elettore?

<p>Perché facilita un'interpretazione chiara delle politiche (C)</p> Signup and view all the answers

Quale era l'obiettivo principale degli inglesi nel rappresentare le minoranze?

<p>Rafforzare lo stato (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una caratteristica della monarchia costituzionale inglese?

<p>Rappresentanza plurale ed articolata (D)</p> Signup and view all the answers

Chi fu il principale leader della dittatura che seguì la Grande Rivoluzione inglese?

<p>Oliver Cromwell (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accadde dopo la morte di Oliver Cromwell nel 1658?

<p>Il Parlamento si auto-riconvocò (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fu una delle differenze principali tra la Grande Rivoluzione e la Gloriosa Rivoluzione?

<p>Il Parlamento richiamò il re sul trono (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sovrani volevano rafforzare il loro potere sul Parlamento durante la Gloriosa Rivoluzione?

<p>Giacomo II e Carlo II (C)</p> Signup and view all the answers

Quale religione i sovrani volevano imporsi come religione ufficiale durante la Grande Rivoluzione?

<p>Anglicanesimo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fu l'esito della Grande Rivoluzione riguardo il potere del Parlamento?

<p>Il potere del Parlamento venne rafforzato (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto del Bill of Rights sul rapporto tra sovrano e parlamento?

<p>Aumento del potere del Parlamento (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'elettorato nella Camera dei Comuni prima del 1832 è corretta?

<p>Era ristretto a circa il 2% della popolazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tipi di collegi elettorali in Inghilterra nel Seicento?

<p>Contee e borghi/città (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di sistema politico si è sviluppato in UK a causa della legge elettorale uninominale maggioritaria?

<p>Un sistema bipartitico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale era uno dei requisiti per votare nella Camera dei Comuni prima del 1832?

<p>Avere un reddito minimo (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa riflette il sistema bicamerale del Parlamento britannico?

<p>Principi monarchico, aristocratico e democratico (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il pluralismo nella rappresentanza nel Regno Unito?

<p>Tutte le strati sociali sono rappresentati (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai partiti politici britannici del passato?

<p>Tories e Whigs erano due partiti molto fluidi (A), I partiti avevano poche differenze tra di loro (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale fattore che deve essere utilizzato per conquistare consenso secondo la critica espressa?

<p>Le masse irrazionali (B)</p> Signup and view all the answers

In quale modo i parlamentari sono visti come cambiati dopo l'emergere dei partiti?

<p>Rappresentano solamente gli interessi di partito. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza negativa prevista riguardo al 'government by discussion'?

<p>Perdita di centralità del Parlamento. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive la funzione sistemica dei partiti politici dopo il Reform Act II?

<p>I partiti sono bracci esterni del Parlamento. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione rappresenta una preoccupazione dei critici riguardo ai partiti?

<p>I partiti rappresentano una minaccia e corrompono il sistema. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti sociali del Reform Act II?

<p>Amplificazione del suffragio e crescita dell'alfabetizzazione politica. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di attività hanno iniziato a organizzare i club e le associazioni accanto ai partiti?

<p>Attività ricreative e sociali. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti modelli è stato criticato in relazione alla crescita dei partiti?

<p>Il modello di governo per discussione. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della cooperazione sociale secondo il movimento fabiano?

<p>Elevare tutte le classi sociali della società. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il “paese legale” nella dicotomia presentata?

<p>Le istituzioni politiche e legali. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale atto riformista ha avuto l'effetto di allargare l'elettorato in UK fino al 35-40% della popolazione?

<p>Reform Act III. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual era la caratteristica distintiva del fabianesimo rispetto ad altre ideologie socialiste?

<p>L'approccio riformista e graduale per attuare il socialismo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fu l'impatto del Reform Act III sul sistema politico britannico?

<p>Rafforzò il bipartitismo e la politicizzazione sociale. (B)</p> Signup and view all the answers

Chi era il primo ministro britannico durante l'approvazione del Reform Act III?

<p>William Ewart Gladstone. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual era l'approccio politico preferito dal fabianesimo per ottenere il socialismo?

<p>Riforme legali all'interno delle istituzioni. (B)</p> Signup and view all the answers

Che distinzione viene fatta tra il “paese legale” e il “paese reale”?

<p>Istituzioni e società civile. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Partiti politici di Burke

Gruppi di individui uniti da principi e valori condivisi per il bene comune e l'interesse generale. Sono strumenti di contro-potere alla monarchia, limitando il potere assoluto e articolano la rappresentanza.

Approccio di Burke

Sistemico/funzionale, si chiedeva cosa facessero i partiti all'interno del sistema politico.

Partiti in Inghilterra (Burke)

Visti come strumenti per rafforzare lo Stato e compatibili con l'interesse generale; non erano considerati come un pericolo.

Pluralismo inglese

Idea plurale di rappresentanza che rafforza il sistema politico e lo rende stabile.

Signup and view all the flashcards

Partiti come contro-potere

In Burke, i partiti limitano il potere del monarca e articolano la rappresentanza.

Signup and view all the flashcards

Georgij Ostrogorskij

Sociologo bielorusso che studiò la democrazia e i partiti politici, fondando la sociologia politica moderna.

Signup and view all the flashcards

Ostrogorskij, membro della Duma

Fu un membro della Duma per un breve periodo, oltre che sociologo.

Signup and view all the flashcards

Differenza Europa continentale/UK (partiti)

In Europa continentale, i partiti erano visti come uno Stato dentro lo Stato, pericolosi per lo Stato stesso, mentre in UK erano considerati positivi per il rafforzamento dello Stato.

Signup and view all the flashcards

Partiti politici in democrazie

I partiti competono per il potere, utilizzando risorse pubbliche e politiche per vincere le elezioni, influenzando la democrazia interna e l'autonomia degli eletti.

Signup and view all the flashcards

Concorrenza tra partiti

Processo competitivo per la conquista del potere nelle democrazie, che porta i partiti a promuovere interessi particolari, riducendo la democrazia interna e l'autonomia degli eletti.

Signup and view all the flashcards

Democrazia interna ai partiti

L'organizzazione interna dei partiti, che influisce sulla competizione elettorale.

Signup and view all the flashcards

Autonomia degli eletti (parlamentari)

La capacità degli eletti di agire nell'interesse della nazione, diminuita a causa dell'influenza dei partiti.

Signup and view all the flashcards

Mandato Imperativo

I parlamentari rispondono in primis al partito in cui sono iscritti.

Signup and view all the flashcards

Partiti come "Stato dentro lo Stato"

I partiti, secondo l'autore, antepongono gli interessi di partito all'interesse generale, abusando delle risorse pubbliche.

Signup and view all the flashcards

Modello Anglo-Sassone

Sistema politico dei paesi anglosassoni con elementi comuni e differenze, soprattutto nella composizione interna dei partiti.

Signup and view all the flashcards

Pluralità interna dei partiti

Diversi orientamenti politici all'interno di un partito, che possono portare a risultati positivi o negativi, a seconda della capacità di convergenza.

Signup and view all the flashcards

Rivoluzione Inglese (Gran Bretagna)

Periodo di conflitti politici e religiosi in Inghilterra, culminati con cambiamenti sostanziali nel sistema di governo.

Signup and view all the flashcards

Monarchia Costituzionale Inglese

Sistema di governo inglese in cui il potere del monarca è limitato da un parlamento.

Signup and view all the flashcards

Stuart

Dinastia che governò l'Inghilterra durante le rivoluzioni e che vide il consolidamento del potere parlamentare.

Signup and view all the flashcards

Dittatura di Cromwell

Periodo di governo dittatoriale di Oliver Cromwell in Inghilterra, (1653-1658).

Signup and view all the flashcards

Commonwealth

Periodo repubblicano inglese, che seguì la destituzione della monarchia degli Stuart durante la dittatura di Cromwell.

Signup and view all the flashcards

Gloriosa Rivoluzione

Rivoluzione inglese del 1688-89 in cui il Parlamento depose Giacomo II Stuart e prese il controllo del potere.

Signup and view all the flashcards

Parlamento Inglese

Organo legislativo che in Inghilterra guadagnò sempre più potere durante le rivoluzioni.

Signup and view all the flashcards

Minoranze Religiose

Gruppi religiosi presenti in Inghilterra che portarono a conflitti politici e religiosi

Signup and view all the flashcards

Sistema elettorale inglese

Il sistema elettorale inglese si basa sul principio della rappresentanza plurale, dove i collegi elettorali sono disegnati per riflettere la diversità sociale del territorio. Ciò ha portato alla nascita di due principali partiti politici: i Tories e gli Whigs.

Signup and view all the flashcards

Collegi elettorali in Inghilterra

I collegi elettorali in Inghilterra erano di due tipi: contee, dominate dai nobili che supportavano i Tories, e borghi/città, che ospitavano attività commerciali e artigianali e favorivano gli Whigs.

Signup and view all the flashcards

Suffragio ristretto

Fino al 1832 solo una piccola percentuale della popolazione poteva votare in Inghilterra. I requisiti includevano l'età, il censo, l'alfabetizzazione, il sesso e l'istruzione.

Signup and view all the flashcards

Rapporto sovrano-parlamento

Il Bill of Rights del 1689 ha rafforzato il Parlamento rispetto alla Corona. Ciò ha portato a un cambiamento significativo nel bilanciamento dei poteri.

Signup and view all the flashcards

Parlamento bicamerale

Il sistema inglese si basa su un parlamento con due camere: la Camera dei Lords (aristocratica) e la Camera dei Comuni (democratica). Questo sistema riflette i tre principi fondamentali del sistema inglese: bilanciamento dei poteri, monarchico e democratico.

Signup and view all the flashcards

Assetto politico bipartitico

La combinazione di un Parlamento forte, un sistema elettorale maggioritario e un elettorato ristretto ha portato alla formazione di due partiti politici dominanti in Inghilterra: i Tories e gli Whigs.

Signup and view all the flashcards

Tories vs Whigs

I Tories e gli Whigs erano due partiti politici con visioni diverse. I Tories erano legati alle tradizioni e alla monarchia, mentre gli Whigs appoggiavano il libero mercato e il progresso. Entrambi erano influenzati dalle varie articolazioni sociali del tempo, il che ha portato a un sistema di rappresentanza plurale.

Signup and view all the flashcards

Differenza Tories e Whigs

Tories e Whigs si distinguevano per la loro visione del potere: i Tories erano più vicini alla monarchia ed erano spesso i proprietari terrieri, mentre gli Whigs avevano un'ideologia più liberale e si focalizzavano sul commercio e l'artigianato.

Signup and view all the flashcards

Fabianesimo

Un movimento politico e sociale britannico che promuove il socialismo attraverso un processo graduale di riforme.

Signup and view all the flashcards

Cooperazione sociale

Un processo che mira a ridurre le disparità tra le classi sociali, avvicinando le classi meno abbienti a quelle più abbienti.

Signup and view all the flashcards

Riforme sociali

Modifiche graduali apportate alle istituzioni esistenti per avvicinarle ai principi del socialismo.

Signup and view all the flashcards

'Via graduale'

Un percorso lento e progressivo per raggiungere il socialismo attraverso successive riforme, anziché con una rivoluzione.

Signup and view all the flashcards

Reform Act III (1884-1885)

Un atto legislativo britannico che ampliava l'elettorato e ridisegnava le circoscrizioni elettorali.

Signup and view all the flashcards

"Government by Discussion"

Un sistema di governo basato sul dibattito e la negoziazione tra diverse forze politiche, tipico dell'Inghilterra prima del Reform Act III.

Signup and view all the flashcards

Sistema Westminster

Un sistema di governo basato sui partiti politici, dove il partito di maggioranza elegge il governo.

Signup and view all the flashcards

Forbice tra società civile e istituzioni

La distanza tra la società reale, con le sue esigenze e problemi, e le istituzioni che dovrebbero rappresentarla.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Testi Obbligatori

  • Sono necessari per l'esame e includono libri e articoli.
  • I testi specifici sono: "M. Salvadori, Storia d'Italia. Il cammino tormentato di una nazione 1861-2016", "P. Craveri, L'arte del non governo. L'inesorabile declino della repubblica italiana", e "S. Colarizi, Storia politica della repubblica. 1943-2006".
  • Le edizioni successive di "S. Colarizi" sono considerate equivalenti a quella del 2016.

Lezione 1: Definizione dei Partiti

  • I partiti sono organizzazioni politiche mutevoli che si trasformano nel tempo.
  • Le culture politiche influenzano i partiti e possono portare a cambiamenti e/o a sopravvivenze dei partiti stessi.
  • Lo studio di un partito include: il momento storico della sua nascita, i processi che portano alla sua creazione e la sua parabola storica.
  • Le funzioni dei partiti nella contemporaneità sono un argomento di studio.
  • Vengono analizzati diversi approcci teorici e categorie per studiare i partiti.
  • Autori importanti sono Maurice Duverger e la sua opera "I partiti politici".

Lezione 2: Sistemi Parlamentari

  • I sistemi parlamentari hanno determinate condizioni che permettono la nascita dei partiti.
  • Un cambiamento fondamentale è la diminuzione del potere monarchico.
  • L'aumento della rappresentanza e del suffragio è un altro elemento cruciale per l'emergere dei partiti come organizzazione politica.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Untitled Quiz
6 questions

Untitled Quiz

AdoredHealing avatar
AdoredHealing
Untitled Quiz
37 questions

Untitled Quiz

WellReceivedSquirrel7948 avatar
WellReceivedSquirrel7948
Untitled Quiz
18 questions

Untitled Quiz

RighteousIguana avatar
RighteousIguana
Untitled Quiz
48 questions

Untitled Quiz

StraightforwardStatueOfLiberty avatar
StraightforwardStatueOfLiberty
Use Quizgecko on...
Browser
Browser