Untitled
28 Questions
4 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

In che modo i gruppi marginali, esclusi dal pieno godimento dei diritti di cittadinanza secondo Simmel, contribuiscono all'innovazione?

  • Evitando qualsiasi forma di interazione con il resto della società.
  • Mantenendo lo status quo sociale.
  • Aderendo strettamente alle norme stabilite.
  • Producendo innovazioni grazie alla loro posizione esterna. (correct)

Quale delle seguenti caratteristiche intrinseche del digitale favorisce maggiormente il potenziale innovativo nei processi produttivi?

  • La rivalità nell'uso dell'informazione.
  • L'alto costo di produzione.
  • La limitata capacità combinatoria.
  • La non rivalità, il basso costo di riproduzione e l'elevata capacità combinatoria. (correct)

Secondo la teoria di Foy sulla direzione amministrativa, quale implicazione ha il principio dell'unità di direzione nell'innovazione delle strutture organizzative?

  • I dirigenti devono ruotare frequentemente tra le diverse unità organizzative.
  • Le unità organizzative devono operare in modo completamente indipendente per stimolare la competizione interna.
  • Ogni unità organizzativa deve essere gestita da un dirigente diverso per favorire la diversità di pensiero.
  • Le unità organizzative con tratti comuni e obiettivi simili devono essere gestite dallo stesso dirigente. (correct)

In relazione all'innovazione strategica, quale critica viene mossa alla prospettiva tradizionale della pianificazione strategica?

<p>Si crea spesso uno scarto tra la strategia pianificata e quella effettivamente realizzata. (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo Schumpeter, quale figura è centrale per lo sviluppo capitalistico?

<p>L'imprenditore come soggetto innovatore e 'rules breaker'. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di struttura organizzativa si basa su unità individuali create in base a una singola specializzazione?

<p>Struttura funzionale (D)</p> Signup and view all the answers

Negli studi psicologici sulla creatività, come vengono definite le motivazioni estrinseche?

<p>Come legate al raggiungimento di un obiettivo esterno all'attività stessa (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per pensiero divergente negli studi psicologici sulla creatività?

<p>Una modalità di ragionamento che esplora molteplici soluzioni potenzialmente valide. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riflette una prospettiva di determinismo tecnologico?

<p>L'innovazione tecnologica determina inevitabilmente l'innovazione organizzativa. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti descrizioni rappresenta al meglio l'innovazione incrementale?

<p>Un passaggio graduale e progressivo da una situazione precedente a una successiva. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sull'innovazione è generalmente considerata corretta?

<p>Un'innovazione produce inevitabilmente sia beneficiari che svantaggiati (C)</p> Signup and view all the answers

A cosa ci si riferisce quando si definisce un'innovazione come 'disruptive'?

<p>Agli effetti significativi che essa determina nel settore in cui si colloca. (D)</p> Signup and view all the answers

In contrasto con il fordismo, su quale logica si basa il toyotismo?

<p>Pull (produzione su richiesta). (A)</p> Signup and view all the answers

Come definiresti una struttura organizzativa che si articola in unità basate su tipologia di clientela, territorio o linea di prodotto?

<p>Divisionale (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo gli approcci neoistituzionalisti, quale tipo di pressione esercita l'ambiente istituzionale sulle organizzazioni relativamente all'innovatività di una strategia?

<p>A adeguarsi a criteri di razionalità cerimoniale. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Schumpeter, cosa è essenzialmente l'innovazione?

<p>Una ricombinazione dei fattori di produzione. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riflette il pensiero di Taylor riguardo al lavoro in fabbrica?

<p>Tu non devi pensare, c'è già qualcuno in questa fabbrica che è pagato per farlo. (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo la teoria dell'Actor-Network Theory (ANT), quale relazione intercorre tra esseri umani e artefatti?

<p>Gli esseri umani agiscono in rapporto (e su) gli artefatti, quando gli artefatti agiscono in rapporto (e su) gli esseri umani. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo gli approcci neoistituzionali, cos'è l'isomorfismo mimetico nel contesto della costruzione sociale dell'innovatività di una strategia?

<p>La tendenza delle organizzazioni ad imitarsi, dato l’alto grado di incertezza presente nell’ambiente istituzionale. (A)</p> Signup and view all the answers

Mintzberg identifica diversi modi in cui la strategia di un'organizzazione può essere interpretata. Quali delle seguenti opzioni rappresenta una corretta interpretazione secondo Mintzberg?

<p>Programma, stratagemma, sequenza di azioni ricorrenti e coerenti, posizionamento e prospettiva. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Henderson e Clark, quali sono le due categorie principali per valutare l'innovatività di un prodotto?

<p>Ampiezza della diffusione del prodotto e ampiezza della durata innovativa del prodotto (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Simmel, quali gruppi sociali sono più inclini all'innovazione?

<p>I gruppi marginali, oppressi e/o declassati, esclusi dal pieno godimento dei diritti di cittadinanza (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il vantaggio del first-mover?

<p>Il first-mover può ottenere un vantaggio, ma non è detto che sia sostenibile e un second-mover potrebbe trarne maggiori benefici (C)</p> Signup and view all the answers

Nello studio di Rogers sull'innovazione del prodotto, quale categoria di adopter precede la 'early majority'?

<p>Early Adopters (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'effetto carovana' nel contesto dell'adozione di un prodotto?

<p>L'influenza che i primi attori che acquistano un prodotto esercitano su altri attori dello stesso contesto (A)</p> Signup and view all the answers

In quale categoria di adopter rientrano tipicamente gli influencer, considerando il loro ruolo nella diffusione e legittimazione delle innovazioni?

<p>Innovatori (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la distinzione fondamentale tra 'adopter' e 'utilizzatori' di un'innovazione?

<p>Gli adopter sono coloro che acquistano l'innovazione, mentre gli utilizzatori sono coloro che effettivamente la usano, ma le due figure possono coincidere (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa intendeva Schumpeter con l'espressione 'capitani di impresa'?

<p>Gli imprenditori (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Innovazione incrementale

Un passaggio graduale e progressivo da una situazione precedente a una successiva.

Soggetto centrale per Schumpeter

L'imprenditore, inteso come soggetto innovatore e 'rules breaker'.

Struttura organizzativa divisionale

Articolata su unità in base a clientela, territorio, linea di prodotto.

ANT (Actor-Network Theory)

Gli esseri umani agiscono con gli artefatti, e viceversa.

Signup and view all the flashcards

Consorzio (innovazione organizzativa)

La costruzione di una rete tra aziende.

Signup and view all the flashcards

Strategia razionalista

Pianificazione formale delle azioni e risorse per obiettivi.

Signup and view all the flashcards

Toyotismo

Logica 'pull' (domanda) invece che 'push' (offerta).

Signup and view all the flashcards

Pensiero convergente

Una modalità di ragionamento logico-razionale per trovare la risposta corretta.

Signup and view all the flashcards

Categorie di Henderson e Clark

Ampiezza della diffusione e durata dell'innovazione del prodotto.

Signup and view all the flashcards

Gruppi sociali innovativi (Simmel)

Gruppi marginali, oppressi o declassati, esclusi dai diritti di cittadinanza.

Signup and view all the flashcards

Vantaggio del First-Mover

Può ottenere un vantaggio iniziale, ma non è detto che sia duraturo.

Signup and view all the flashcards

Categorie di Adopter (Rogers)

Innovatori, early adopter, early majority, late majority, laggards.

Signup and view all the flashcards

Effetto Carovana

Influenza che i primi acquirenti esercitano su altri.

Signup and view all the flashcards

Ruolo degli Influencer

Hanno un ruolo nella diffusione e legittimazione delle innovazioni.

Signup and view all the flashcards

Adopter vs. Utilizzatori

Figure diverse, ma possono coincidere: adozione non implica necessariamente utilizzo.

Signup and view all the flashcards

"One Best Way"

Unico modo migliore di organizzare il lavoro.

Signup and view all the flashcards

Motivazione intrinseca

Legata a motivazioni interne all'organizzazione, non a fattori esterni.

Signup and view all the flashcards

Gruppi marginali (Simmel)

Gruppi che, trovandosi ai margini, sono più inclini a introdurre novità e cambiamenti.

Signup and view all the flashcards

Unità di direzione (Foy)

Unità organizzative con obiettivi affini devono essere gestite dallo stesso dirigente.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche dell'info digitale

Non rivalità, basso costo di riproduzione, alta capacità combinatoria.

Signup and view all the flashcards

Selezione e addestramento scientifico

Un principio dell'organizzazione scientifica del lavoro volta a migliorare l'efficienza.

Signup and view all the flashcards

Struttura funzionale

Struttura organizzativa basata su reparti specializzati per funzione.

Signup and view all the flashcards

Motivazioni estrinseche (creatività)

Legate a un obiettivo esterno all'attività stessa.

Signup and view all the flashcards

Pensiero divergente

Ragionamento con molteplici soluzioni valide.

Signup and view all the flashcards

Determinismo tecnologico

L'innovazione tecnologica guida l'innovazione organizzativa.

Signup and view all the flashcards

Innovazione (effetti)

Produce sia beneficiari che 'vittime'.

Signup and view all the flashcards

Innovazione disruptive

Effetti che determina in un settore.

Signup and view all the flashcards

Pressioni istituzionali (innovazione)

Perché si adeguino a criteri di razionalità apparente.

Signup and view all the flashcards

Attanti (ANT)

Entità che agiscono in una rete, umani e non.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Innovazione Incrementale

  • L'innovazione incrementale è un processo graduale e progressivo che si evolve da una situazione preesistente.

Schumpeter e l'Imprenditore

  • L'imprenditore, inteso come soggetto innovatore e "rules breaker", è centrale nello sviluppo capitalistico secondo Schumpeter.

Struttura Organizzativa Divisionale

  • La struttura organizzativa divisionale si articola in unità distinte in base a fattori come tipologia di clientela, territorio di riferimento e linea di prodotto.

ANT (Actor-Network Theory)

  • Secondo ANT, gli esseri umani agiscono in relazione agli artefatti, e viceversa, gli artefatti agiscono in relazione agli esseri umani.

Consorzi e Reti

  • La forma del consorzio è un esempio di innovazione nella struttura organizzativa, poiché rappresenta la costruzione di una rete.

Strategia Organizzativa Razionalista

  • In una prospettiva razionalista, la strategia organizzativa è una pianificazione formale e intenzionale ex-ante delle azioni e delle risorse necessarie per raggiungere obiettivi specifici.

Toyotismo vs. Fordismo

  • Il toyotismo, a differenza del fordismo, si basa su una logica "pull" anziché "push".

Critica alla Prospettiva Razionalista

  • La critica alla prospettiva razionalista considera la strategia organizzativa come inevitabilmente emergente, rispondendo a continue sollecitazioni ambientali.

Pensiero Convergente

  • Negli studi psicologici sulla creatività, il pensiero convergente è una modalità di ragionamento che sfrutta la capacità logico-razionale per trovare la risposta corretta.

Taylorismo

  • Una frase che rappresenta le idee di Taylor è: "Tu non devi pensare c'è già qualcuno in questa fabbrica che è pagato per farlo."

Mintzberg e la Strategia

  • Mintzberg sostiene che la strategia di un'organizzazione può essere interpretata in diversi modi: programma, stratagemma, scheda di azioni ricorrenti e coerenti tra loro, posizionamento e prospettiva.

Birkinshaw e Mol sulla Strategia Innovativa

  • Il processo di costruzione di una strategia innovativa, come modellizzato da Birkinshaw e Mol, enfatizza il carattere esogeno ed endogeno del processo di costruzione dell'innovazione strategica, nel senso che gli agenti coinvolti e che alimentano il processo risultano sia interni che esterni all'organizzazione.

Social Construction of Technology

  • Un'affermazione coerente con la prospettiva della Social Construction of Technology è che il processo di progettazione e costruzione di qualsiasi artefatto risente di influenze sociali che finiscono per plasmarlo.

Isomorfismo Mimetico

  • Relativamente alla costruzione sociale dell'innovatività di una strategia per gli approcci neoistituzionali, l'isomorfismo mimetico è la tendenza delle organizzazioni ad imitarsi, dato l'alto grado di incertezza presente nell'ambiente istituzionale.

Henderson e Clark

  • Henderson e Clark considerano due categorie interpretative dell'innovatività del prodotto: ampiezza della diffusione del prodotto e ampiezza della durata innovativa del prodotto.

Simmel e i Gruppi Marginali

  • Per Simmel, i gruppi sociali più portati a innovare sono quelli marginali, oppressi e/o declassati, esclusi dal pieno godimento dei diritti di cittadinanza.

Vantaggi del First-Mover e Second-Mover

  • Il first-mover può ottenere un vantaggio rispetto ai competitor, ma non è detto che tale vantaggio sia sostenibile nel tempo e che un second-mover non ne tragga maggior benefici.

Rogers e le Categorie di Adopter

  • Lo studio di Rogers sull'innovazione del prodotto identifica diverse categorie di adopter: innovator, early adopter, early majority, late majority, laggards.

Effetto Carovana

  • L'effetto carovana si riferisce all'influenza che i primi attori che acquistano un prodotto esercitano su altri attori dello stesso contesto.

Influencer e Innovazione

  • Gli influencer rientrano nella categoria degli innovatori, avendo un ruolo nella diffusione e nella legittimazione delle innovazioni.

Adopter e Utilizzatori

  • Adopter e utilizzatori sono due figure diverse che tuttavia possono coincidere: il soggetto che adotta un'innovazione può utilizzarla, ma può anche non utilizzarla.

Capitani di Impresa

  • "Capitani di impresa" è l'espressione con cui Schumpeter definisce gli imprenditori.

Rivoluzione Manageriale

  • Con il termine rivoluzione manageriale si intende un processo di razionalizzazione della gestione delle imprese che nasce all'inizio del XX secolo e gradualmente si afferma e si consolida durante il corso del secolo scorso.

One Best Way

  • L'espressione "one best way" si riferisce a un unico modo migliore di organizzare a cui si ispira il taylorismo.

Dimensioni del Processo di Innovazione

  • Per distinguere un processo di innovazione da un cambiamento, si considerano le dimensioni seguenti: la portata (in termini di coinvolgimento dei soggetti) e la durata (in termini di arco temporale in cui emergono gli esiti).

Rivoluzione Mentale del Taylorismo

  • Il taylorismo presuppone una completa rivoluzione mentale rispetto al precedente pensiero organizzativo: dal pensare a come distribuire il profitto si passa a pensare a come aumentarlo.

Strategia vs. Tattica

  • La strategia, a differenza della tattica, è considerata una prospettiva di pianificazione orientata a medio-lungo periodo.

Struttura Organizzativa Funzionale

  • La struttura organizzativa articolata su unità individuali e create in base ad una singola specializzazione è quella funzionale.

Motivazioni Estrinseche nella Creatività

  • Negli studi psicologici sulla creatività, le motivazioni estrinseche sono legate al raggiungimento di qualche obiettivo o beneficio esterno diverso rispetto a quello derivante dall'attività stessa.

Pensiero Divergente

  • Negli studi psicologici sulla creatività, il pensiero divergente è una modalità di ragionamento che non cerca di individuare un'unica risposta corretta ad un quesito, ma una pluralità di soluzioni potenzialmente valide.

Determinismo Tecnologico

  • Un'affermazione coerente con una prospettiva di determinismo tecnologico è che l'innovazione organizzativa non può che derivare dall'innovazione tecnologica, in quanto impatta sull'organizzazione e ne definisce le caratteristiche.

Innovazione e Conseguenze

  • Un'innovazione produce inevitabilmente beneficiari esclusi e vittime.

Innovazione Disruptive

Ci si riferisce non al carattere intrinseco dell'innovazione bensì agli effetti che essa determina nel settore in cui si colloca,

Neoistituzionalismo e Ambiente Istituzionale

secondo gli approcci neoistituzionalisti, l'ambiente istituzionale porta pressioni sulle organizzazioni affinché si adeguino a criteri di razionalità cerimoniale.

SCOT (Social Construction of Technology)

  • Nella prospettiva SCOT, la terza fase della costruzione di un artefatto tecnologico è la fase di competizione, che si conclude quando si consolida un rapporto di forza su cui c'è un certo consenso, anche temporaneo, e quindi l'artefatto si stabilizza.

Innovazione secondo Schumpeter

  • Secondo Schumpeter, l'innovazione è essenzialmente ricombinazione dei fattori di produzione.

Classe Creativa secondo Florida

  • La classe creativa secondo Florida è costituita da persone che creano valore aggiunto grazie alla propria creatività; è composta da un nocciolo super creativo e da professionisti creativi.

Open Innovation

  • L'open innovation è un modello secondo cui le imprese si aprono a collaborazioni esterne per generare innovazioni e commercializzarle.

Innovazione introdotta da Taylor

  • La principale innovazione introdotta da Taylor è la proceduralizzazione.

Organizzazione Scientifica del Lavoro

  • L'organizzazione scientifica del lavoro prevede controllo burocratico e non tramite supervisione diretta.

Motivazione Intrinseca

  • La motivazione intrinseca è legata a motivazioni interne all'organizzazione.

Simmel e i Gruppi Marginali

  • Per Simmel, i gruppi marginali esclusi dal pieno godimento dei diritti di cittadinanza sono quelli più portati a produrre innovazioni.

Consorzio

  • La forma del consorzio è un tipico esempio di innovazione della struttura organizzativa, poiché rappresenta la costruzione di un'organizzazione rete.

Informazione Digitale

  • L'info digitale presenta caratteristiche specifiche che, applicate ai processi produttivi, introducono potenzialità innovatrici: non rivalità, basso costo di riproduzione ed elevata capacità combinatoria.

Innovazione Strategica

  • Riguardo l'innovazione strategica, la critica alla prospettiva... Parte dalla considerazione che spesso si viene a creare uno scarto tra strategia pianificata e realizzata.

Innovazione delle Strutture Organizzative

  • Riguardo l'innovazione delle strutture organizzative, per Foy, dalla sua teoria della direzione amministrativa, il principio dell'unità di direzione implica che le unità organizzative che hanno più tratti in comune e obiettivi simili siano gestite dal medesimo dirigente.

Selezione e Addestramento Scientifico del Lavoro

La selezione e l'addestramento scientifico dei lavoratori è: UN PRINCIPIO DELL'ORGANIZZAZIONE SCIENTIFIA DEL LAVORO.

ANT (Actor-Network Theory)

  • Secondo l'ANT gli attanti sono: SIA SOGGETTI CHE OGGETTI

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Untitled Quiz
6 questions

Untitled Quiz

AdoredHealing avatar
AdoredHealing
Untitled
6 questions

Untitled

StrikingParadise avatar
StrikingParadise
Untitled Quiz
18 questions

Untitled Quiz

RighteousIguana avatar
RighteousIguana
Untitled Quiz
50 questions

Untitled Quiz

JoyousSulfur avatar
JoyousSulfur
Use Quizgecko on...
Browser
Browser