Podcast
Questions and Answers
Qual è l'efficienza dell'uso dell'azoto nei monogastrici rispetto ad altri animali?
Qual è l'efficienza dell'uso dell'azoto nei monogastrici rispetto ad altri animali?
- È bassa.
- È moderata.
- È molto elevata. (correct)
- È simile a quella dei ruminanti.
Quale percentuale di azoto ingerito dalle vacche finisce normalmente nelle deiezioni?
Quale percentuale di azoto ingerito dalle vacche finisce normalmente nelle deiezioni?
- 80%
- 45%
- 65% (correct)
- 20%
Quali sono i processi chiave del ciclo del carbonio?
Quali sono i processi chiave del ciclo del carbonio?
- Nitrogeno e ossigeno.
- Fossilizzazione e combustione.
- Respirazione e decomposizione.
- Fotosintesi e respirazione. (correct)
Qual è la principale composizione del suolo?
Qual è la principale composizione del suolo?
Quanto tempo può richiedere il processo di pedogenesi?
Quanto tempo può richiedere il processo di pedogenesi?
Qual è una delle azioni che compongono il processo di pedogenesi?
Qual è una delle azioni che compongono il processo di pedogenesi?
Come influisce l'acqua nella formazione del suolo?
Come influisce l'acqua nella formazione del suolo?
Qual è una delle conseguenze di un sovraccarico di liquami sui terreni?
Qual è una delle conseguenze di un sovraccarico di liquami sui terreni?
Quale componente non fa parte dell'agroecosistema?
Quale componente non fa parte dell'agroecosistema?
Qual è la funzione principale degli stomi nelle foglie?
Qual è la funzione principale degli stomi nelle foglie?
Quale processo convertisce la luce solare in energia chimica?
Quale processo convertisce la luce solare in energia chimica?
Quale suolo ha la più bassa capacità di scambio cationico?
Quale suolo ha la più bassa capacità di scambio cationico?
Qual è la relazione tra erbivori e carnivori in un ecosistema?
Qual è la relazione tra erbivori e carnivori in un ecosistema?
Cosa influenza la capacità di scambio della sostanza organica nei suoli?
Cosa influenza la capacità di scambio della sostanza organica nei suoli?
Cosa producono gli animali durante il processo di respirazione?
Cosa producono gli animali durante il processo di respirazione?
Qual è la percentuale media di saturazione basica nei suoli?
Qual è la percentuale media di saturazione basica nei suoli?
Quali sono i principali aspetti fisici dell'atmosfera?
Quali sono i principali aspetti fisici dell'atmosfera?
Quale dei seguenti minerali tende ad avere una carica positiva nei suoli?
Quale dei seguenti minerali tende ad avere una carica positiva nei suoli?
Cosa rappresenta il tasso di saturazione in relazione alla capacità di scambio cationico?
Cosa rappresenta il tasso di saturazione in relazione alla capacità di scambio cationico?
Cosa avviene durante l'evapotraspirazione?
Cosa avviene durante l'evapotraspirazione?
Qual è l'effetto del vapore acqueo sull'ecosistema?
Qual è l'effetto del vapore acqueo sull'ecosistema?
Qual è la funzione principale dello ione nitrato nel suolo?
Qual è la funzione principale dello ione nitrato nel suolo?
Qual è l'effetto dell'abbassamento del pH sulla sostanza organica nei suoli?
Qual è l'effetto dell'abbassamento del pH sulla sostanza organica nei suoli?
In un suolo carico negativamente, quali sono gli ioni predominanti presenti sulla superficie di scambio?
In un suolo carico negativamente, quali sono gli ioni predominanti presenti sulla superficie di scambio?
Qual è la funzione principale della densità apparente nel suolo?
Qual è la funzione principale della densità apparente nel suolo?
Cosa indica un rapporto carbonio/azoto del suolo pari a 10?
Cosa indica un rapporto carbonio/azoto del suolo pari a 10?
Qual è la percentuale di porosità che equivale alla capacità idrica massima?
Qual è la percentuale di porosità che equivale alla capacità idrica massima?
Qual è l'effetto della presenza di pietre nel cilindretto di suolo durante la misurazione della densità apparente?
Qual è l'effetto della presenza di pietre nel cilindretto di suolo durante la misurazione della densità apparente?
Quali sono le principali caratteristiche del suolo argilloso?
Quali sono le principali caratteristiche del suolo argilloso?
Qual è l'intervallo di pH che garantisce una sufficiente disponibilità di nutrienti per le piante?
Qual è l'intervallo di pH che garantisce una sufficiente disponibilità di nutrienti per le piante?
Quale problema si verifica quando il suolo argilloso è troppo umido?
Quale problema si verifica quando il suolo argilloso è troppo umido?
Qual è l'unità di misura della velocità di infiltrazione dell'acqua?
Qual è l'unità di misura della velocità di infiltrazione dell'acqua?
Che tipo di terreno presenta caratteristiche di microporosità elevate ma scarsa densità di carica elettrica?
Che tipo di terreno presenta caratteristiche di microporosità elevate ma scarsa densità di carica elettrica?
A cosa serve la densità apparente in agricoltura?
A cosa serve la densità apparente in agricoltura?
Cosa causa la formazione di croste superficiali nei terreni limosi quando si seccano?
Cosa causa la formazione di croste superficiali nei terreni limosi quando si seccano?
Quando è considerata soddisfacente la percentuale di sostanza organica nel suolo?
Quando è considerata soddisfacente la percentuale di sostanza organica nel suolo?
La frazione vivente della sostanza organica nel suolo è composta da:
La frazione vivente della sostanza organica nel suolo è composta da:
Cosa caratterizza le argille rispetto agli altri terreni?
Cosa caratterizza le argille rispetto agli altri terreni?
Qual è la principale causa della difficoltà di lavorazione del suolo argilloso?
Qual è la principale causa della difficoltà di lavorazione del suolo argilloso?
Qual è una delle caratteristiche peggiori del limo?
Qual è una delle caratteristiche peggiori del limo?
Che cosa caratterizza la sostanza organica umifica?
Che cosa caratterizza la sostanza organica umifica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla frazione non umificata della sostanza organica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla frazione non umificata della sostanza organica?
Quali componenti chimici sono presenti nella frazione umica della sostanza organica?
Quali componenti chimici sono presenti nella frazione umica della sostanza organica?
In che modo la sostanza organica influisce sulla sabbia nel suolo?
In che modo la sostanza organica influisce sulla sabbia nel suolo?
Come influisce la sostanza organica sulla porosità del suolo?
Come influisce la sostanza organica sulla porosità del suolo?
Cosa può sfruttare la microflora del suolo nel processo di decomposizione?
Cosa può sfruttare la microflora del suolo nel processo di decomposizione?
Qual è la resistenza della sostanza organica umica agli attacchi microbici?
Qual è la resistenza della sostanza organica umica agli attacchi microbici?
Qual è l'effetto delle strutture colloidali flocculanti nel suolo?
Qual è l'effetto delle strutture colloidali flocculanti nel suolo?
Flashcards
Agroecosistema
Agroecosistema
L'insieme di componenti viventi (biosfera), non viventi (atmosfera, litosfera, idrosfera) e le loro interazioni in un sistema agricolo.
Biosfera in un agroecosistema
Biosfera in un agroecosistema
La parte di un agroecosistema che comprende la vita: microbi, piante e animali.
Atmosfera in un agroecosistema
Atmosfera in un agroecosistema
La parte di un agroecosistema che comprende l'aria, inclusi gas, pioggia, temperatura e vento.
Litosfera in un agroecosistema
Litosfera in un agroecosistema
Signup and view all the flashcards
Idrosfera in un agroecosistema
Idrosfera in un agroecosistema
Signup and view all the flashcards
Fotosintesi in un agroecosistema
Fotosintesi in un agroecosistema
Signup and view all the flashcards
Respirazione in un agroecosistema
Respirazione in un agroecosistema
Signup and view all the flashcards
Equilibrio in un agroecosistema
Equilibrio in un agroecosistema
Signup and view all the flashcards
Efficienza dell'uso dell'azoto nei ruminanti
Efficienza dell'uso dell'azoto nei ruminanti
Signup and view all the flashcards
Processi chiave del ciclo del carbonio
Processi chiave del ciclo del carbonio
Signup and view all the flashcards
Cos'è il suolo?
Cos'è il suolo?
Signup and view all the flashcards
Pedogenesi: azione fisica
Pedogenesi: azione fisica
Signup and view all the flashcards
Pedogenesi: azione chimica e fisica
Pedogenesi: azione chimica e fisica
Signup and view all the flashcards
Densità apparente
Densità apparente
Signup and view all the flashcards
PorositÃ
PorositÃ
Signup and view all the flashcards
Capacità idrica massima
Capacità idrica massima
Signup and view all the flashcards
Umidità del suolo
Umidità del suolo
Signup and view all the flashcards
Velocità di infiltrazione
Velocità di infiltrazione
Signup and view all the flashcards
Sostanza organica
Sostanza organica
Signup and view all the flashcards
Rapporto Carbonio/Azoto
Rapporto Carbonio/Azoto
Signup and view all the flashcards
pH del suolo
pH del suolo
Signup and view all the flashcards
Capacità di scambio cationico (CSC)
Capacità di scambio cationico (CSC)
Signup and view all the flashcards
Percentuale di saturazione basica (PSB)
Percentuale di saturazione basica (PSB)
Signup and view all the flashcards
pH e CSC
pH e CSC
Signup and view all the flashcards
CSC e tipologia del suolo
CSC e tipologia del suolo
Signup and view all the flashcards
Lisciviazione dei nitrati
Lisciviazione dei nitrati
Signup and view all the flashcards
Azoto organico nel suolo
Azoto organico nel suolo
Signup and view all the flashcards
Azoto minerale nel suolo
Azoto minerale nel suolo
Signup and view all the flashcards
Carica del suolo
Carica del suolo
Signup and view all the flashcards
Humus
Humus
Signup and view all the flashcards
Sostanza organica non umificata
Sostanza organica non umificata
Signup and view all the flashcards
Umificazione
Umificazione
Signup and view all the flashcards
Frazione umica
Frazione umica
Signup and view all the flashcards
Struttura sovramolecolare della sostanza organica umica
Struttura sovramolecolare della sostanza organica umica
Signup and view all the flashcards
Flocculazione
Flocculazione
Signup and view all the flashcards
Ruolo della sostanza organica umica nel drenaggio del suolo
Ruolo della sostanza organica umica nel drenaggio del suolo
Signup and view all the flashcards
Impatto della sostanza organica sulla struttura del suolo
Impatto della sostanza organica sulla struttura del suolo
Signup and view all the flashcards
Suolo Sabbioso
Suolo Sabbioso
Signup and view all the flashcards
Suolo Argilloso
Suolo Argilloso
Signup and view all the flashcards
Proprietà dei Suoli Argillosi
Proprietà dei Suoli Argillosi
Signup and view all the flashcards
Suolo Limoso
Suolo Limoso
Signup and view all the flashcards
Crepacciamento delle Argille
Crepacciamento delle Argille
Signup and view all the flashcards
Frazione Organica del Suolo
Frazione Organica del Suolo
Signup and view all the flashcards
Kaolinite
Kaolinite
Signup and view all the flashcards
Problemi del Suolo Limoso
Problemi del Suolo Limoso
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ecosistema
- Un ecosistema agrario è un agroecosistema, formato da componenti fondamentali: la biosfera (microbi, piante e animali), l'atmosfera (gas e fattori fisici come pioggia, temperatura, vento e luce), la litosfera (nutrienti per le piante e circolazione acqua/ossigeno) e l'idrosfera (acqua per nutrizione e trasporto).
- L'energia prioritaria in un ecosistema è la luce solare, convertita in energia chimica attraverso la fotosintesi.
- La fotosintesi utilizza acqua, anidride carbonica e luce per produrre glucosio.
- La respirazione degli animali utilizza glucosio per produrre COâ‚‚, acqua ed energia, mantenendo un equilibrio con la fotosintesi.
Lisciviazione
- La lisciviazione è il trasporto di nutrienti con l'acqua, influenzando l'agroecosistema in modo diverso dagli ecosistemi naturali.
- L'agroecosistema ha una maggiore lisciviazione rispetto agli ecosistemi naturali.
Produttività primaria netta
- La produttività primaria netta (NPP) è la produttività primaria meno la respirazione eterotrofa.
- La produttività netta dell'ecosistema (NEP) è la produttività primaria netta meno la respirazione eterotrofa.
- La produttività primaria netta è inferiore in Italia rispetto ad altre aree europee.
Cicli biogeochimici
- I cicli biogeochimici più importanti sono quelli dell'azoto e del carbonio.
- L'azoto è essenziale per la nutrizione delle piante, ma può essere inquinante (protossido di azoto, ammoniaca).
- Il carbonio è fissato attraverso la fotosintesi e rilasciato tramite respirazione, combustione e dissoluzione.
- Il metano è un gas inquinante prodotto attraverso i processi anaerobici di fermentazione, ripulendo il carbonio organico.
Suolo
- Il suolo è un corpo naturale formato da strati derivati da minerali alterati, che subiscono effetti di temperatura, aria, acqua ed attività biologica.
- La pedogenesi è un processo che dura migliaia di anni, la sua distruzione dura un centinaio di anni.
- Tre azioni, contemporaneamente, concorrono alla formazione del suolo: azione meccanica (effetto acqua sotto temperature elevate), chimica (soluzione dei sali) e biologica (azione organismi).
- Il suolo è composto da: scheletro (frammento di roccia >2mm), terra fine (frammento di roccia <2mm), sostanza organica e acqua.
Caratteristiche del suolo
- Il suolo è un sistema composto da tre fasi: solida (minerali, sostanza organica), gassosa (aria), liquida (soluzione circolante).
- La capacità di scambio cationico è un parametro che misura la quantità di cationi che il terreno può assorbire, e viene espressa in milliequivalenti su 100g di suolo.
- La percentuale di saturazione basica è il rapporto tra i cationi (K, Ca, Mg) su capacità di scambio cationico.
- La densità apparente è il rapporto tra il peso secco del suolo e il volume del campione di suolo.
- L'umidità del suolo è la quantità di acqua presente nel suolo in un determinato momento. Le differenti tipologie di suolo, in funzione della composizione (sabbia, limo e argilla), di presenza di sostanza organica e di scheletro, determinano quantità e modalità dell'infiltrazione delle acque nel suolo.
Evapotraspirazione
- L'evapotraspirazione è la stima dei consumi idrici di una coltura, che comprende evaporazione dal suolo e traspirazione dalla pianta.
- Il Leaf Area Index (LAI) è il rapporto tra la superficie delle foglie e la superficie occupata dalla pianta.
- I fattori che influenzano l'evapotraspirazione sono temperatura, luce, umidità , vento.
- L'irrigazione serve per ripristinare la riserva utile (RFU).
Variazioni spaziali e temporali
- Le variazioni spaziali indicano che su una superficie si possono avere due o più colture (consociazione) o loro successione (rotazione).
- Le variazioni temporali sono legate all'intensità della pioggia e alla velocità di infiltrazione nel suolo, influenzando la necessità di interventi di gestione dell'acqua.
Lotta alle infestanti
- Le infestanti sono specie pioniere che possono causare problemi alle colture per competizione di spazi e risorse.
- Le tecniche per combattere le infestanti sono: lotta biologica (utilizzo insetti e funghi); chimica (utilizzo diserbanti); meccanica (utilizzo di aratri e fresatrici).
Fertilizzazione
- La fertilizzazione è l'apporto di materiali che migliorano la fertilità del suolo.
- La fertilizzazione può essere: concimi minerali (N, P, K, micronutrienti), concimi organici (humus, letame, compost).
- Il pH del suolo è un parametro critico per la disponibilità dei nutrienti per la pianta.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'efficienza dell'uso dell'azoto nei monogastrici e altri animali, insieme ai processi chiave del ciclo del carbonio e la formazione del suolo. Scoprirai come variabili come acqua, sostanza organica e sovraccarico di liquami influenzano l'ecosistema. Metti alla prova le tue conoscenze su contenuti fondamentali per la comprensione dell'agricoltura e della scienza del suolo.