Chirurgia Plastica: Mastoplastica Additiva
284 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale tipo di incisione garantisce la copertura del polo superiore della protesi da un lembo muscolare?

  • Nessuna delle precedenti
  • Tipo II
  • Tipo I
  • Tipo III (correct)
  • Quali sono i vantaggi di un'incisione Tipo III?

  • Migliore mimetizzazione della cicatrice
  • Riduzione del rischio di ematomi o sieromi
  • Maggiore facilità di posizionamento della protesi
  • Riduzione dell'insorgenza di contrattura capsulare e maggiore espansione del polo inferiore (correct)
  • Quale parte della ghiandola mammaria è più spessa e contribuisce alla forma finale del seno?

  • Polo superiore
  • Polo inferiore (correct)
  • Margine superiore
  • Areola
  • Quale opzione è un vantaggio della mastoplastica additiva con accesso emiperiareolare inferiore?

    <p>Meno visibilità della cicatrice (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di accesso per la mastoplastica additiva offre una cicatrice quasi invisibile?

    <p>Ascellare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori DEVE essere considerato quando si sceglie un impianto per la mastoplastica additiva?

    <p>Tutte le precedenti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di protesi presenta un rischio minore di trasudazione?

    <p>Protesi di alta qualità con più strati (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa identifica la contrattura capsulare?

    <p>Un indurimento e una forma innaturale del seno (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardo ai rischi connessi all'uso delle protesi mammarie?

    <p>L'ematomaserioma sono un problema comune e molto grave (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le implicazioni della scelta di un accesso areolare per la mastoplastica additiva?

    <p>Possibile danneggiamento dei dotti galattofori (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale è lo scopo della mastopessi?

    <p>Riposizionamento del seno in una posizione più anatomica (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la teoria di Mandraksas, quale anomalia è alla base della mammella tuberosa?

    <p>Un ispessimento della fascia superficiale (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si realizza il riposizionamento del seno durante la mastopessi?

    <p>Creando lembi adipo-ghiandolari (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale grado di ptosi mammaria è solitamente trattato con la mastopessi?

    <p>4° grado (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti strati muscolari riveste la ghiandola mammaria anteriormente?

    <p>Strato muscolare ventrale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura embriologica dà origine alla mammella?

    <p>Bottone mammario residuo (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si descrive il polo superiore del seno dopo la mastopessi?

    <p>Più pieno rispetto al polo superiore pre-operatorio (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di malformazione si presenta con un ispessimento della fascia superficiale secondo la teoria di Mandraksas?

    <p>Mammella tubolare (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è lo scopo principale di un programma di follow-up dopo una ricostruzione mammaria?

    <p>Valutare la condizione della protesi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale lembo è il più utilizzato nella ricostruzione mammaria mista?

    <p>Lembo del muscolo grande dorsale (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza della rimozione del muscolo grande dorsale?

    <p>Diminuzione della capacità di trazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza maggiormente il TRAM flap nella ricostruzione mammaria autologa?

    <p>Comporta indebolimento della parete addominale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica lascia intatto il muscolo retto dell'addome?

    <p>DIEP flap (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle controindicazioni all'uso del lembo addominale?

    <p>Obesità (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cos'è la contrattura capsulare?

    <p>Una risposta immunitaria a un dispositivo protesico (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale scale di valutazione è conosciuta per misurare la contrattura capsulare?

    <p>Scala di Bostwick e Regnoù (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale lembo utilizza solo isole cutanee risparmiando il muscolo?

    <p>Lembo DIEP (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale classificazione è stata proposta da von Heimburg e Grolleau?

    <p>Basata sulla posizione della fibrosi e la sua estensione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa comporta la tecnica dell'espansione inversa?

    <p>Infiltrazioni di grasso prelevato e purificato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica rende difficile la gestione del SIEP flap?

    <p>I vasi sono di piccolo calibro (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica non è associata alle mammelle solide?

    <p>Base mammaria stretta. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è falsa in relazione alle mammelle normoplasiche?

    <p>Hanno sempre volume inferiore alla norma. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei vantaggi del lembo perforante rispetto agli altri lembi?

    <p>Risparmia il muscolo (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale delle tecniche chirurgiche corrette per le mammelle tuberose?

    <p>Ottenere una forma mammaria armoniosa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio chirurgico è meno usato a causa del trasferimento limitato di tessuto?

    <p>Lembo gluteo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle anomalie mammarie congenite?

    <p>Asimmetrie mammarie. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa contraddistingue le protesi mammarie anatomiche?

    <p>Simulano una forma più naturale con meno proiezione nel polo superiore. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle tecniche chirurgiche correttive per le asimmetrie mammarie?

    <p>Riduzione del volume di entrambe le mammelle. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulle anomalie mammarie acquisite è vera?

    <p>Possono derivare da traumi o infezioni. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa può influenzare la forma e la simmetria delle mammelle nel lungo periodo?

    <p>Vari stimoli ormonali e cambiamenti nel peso. (B)</p> Signup and view all the answers

    <p>Ristabilire la funzione della mammella. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale è il fattore che non viene considerato nella classificazione delle mammelle tuberose?

    <p>Tipo di trattamento estetico precedente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cos'è il fenomeno del 'double bubble'?

    <p>Formazione di due solchi distinti dopo una protesi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il tipo di chirurgia che prevede l'asportazione dell'intera mammella?

    <p>Chirurgia demolitiva. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali vantaggi del posizionamento sottomuscolare della protesi mammaria?

    <p>Riduzione del rischio di contrattura capsulare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste complicazioni non è associata all'inserimento di una protesi mammaria?

    <p>Ipertrofia mammaria (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla contrattura capsulare?

    <p>Può essere trattata con farmaci come il Zafirlukast (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio del posizionamento sottomuscolare delle protesi?

    <p>Maggiore dolore post-operatorio (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il grado di contrattura capsulare associato a consistenza dura e dolore?

    <p>Quarto grado (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale tipo di pazienti è più comune la mastoplastica riduttiva?

    <p>Pazienti obese (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di incisione non è previsto nella tecnica di posizionamento sottomuscolare parziale?

    <p>Sotto il solco sottomammario (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa comporta il massaggio muscolare continuo sulla protesi?

    <p>Disorganizzazione delle fibre della capsula (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di protesi comporta un minore rischio di rotazione?

    <p>Protesi sferica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori non influisce sulla scelta della tecnica chirurgica per la mastoplastica riduttiva?

    <p>Età della paziente (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della mastoplastica riduttiva?

    <p>Migliorare la qualità della vita riducendo il volume mammario (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa non è una complicazione comune dopo l'inserimento di una protesi?

    <p>Aumento della dimensione della protesi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica permette la copertura parziale della protesi sia da muscolo che da ghiandola?

    <p>Posizionamento sottomuscolare parziale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica chirurgica è diretta a ridurre l'eccesso di tessuto adiposo e ghiandolare?

    <p>Mastoplastica riduttiva (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti peduncoli vascolari consente la riduzione del parenchima mammario a sede inferiore?

    <p>Peduncolo superiore (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di cicatrice è tipica delle riduzioni con peduncolo inferiore?

    <p>Cicatrice a &quot;T invertita&quot; (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti complicanze è la più temibile nella mastoplastica riduttiva?

    <p>Necrosi del complesso areola-capezzolo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica di ricostruzione mammaria utilizza esclusivamente tessuti della paziente?

    <p>Ricostruzione autologa (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti dispositivi protesici è temporaneo e consente il riempimento controllato con una puntura percutanea?

    <p>Espansori con valvola (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale peduncolo vascolare consente una riduzione nei quadranti supero-mediale ed infero-mediale?

    <p>Peduncolo laterale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti non è una tipologia di cicatrice nelle mastoplastiche riduttive?

    <p>Cicatrice a &quot;V&quot; (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti non rappresenta un fattore che determina la qualità finale della cicatrizzazione?

    <p>Durata dell'intervento (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti tecniche di ricostruzione mammaria prevede l'utilizzo di protesi ed espansori, con o senza lembi?

    <p>Ricostruzione eterologa (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti non è un fattore che influenza la rapidità dell'espansione con un espansore tissutale?

    <p>Sesso del paziente (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni sulla tecnica dell'innesto libero del complesso areola-capezzolo è corretta?

    <p>Presenta un'impossibilità assoluta di allattamento (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni sull'espansore di Becker è corretta?

    <p>È un espansore definitivo a doppio lume (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti peduncoli vascolari permette una riduzione differente rispetto al peduncolo laterale, con un diverso pattern di rimozione adipo-cutanea?

    <p>Peduncolo mediale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti non è una complicanza postoperatoria della mastoplastica riduttiva?

    <p>Sindrome di Raynaud (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico altamente personalizzabile?

    <p>Adattando le tecniche alle esigenze della paziente (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fra le seguenti affermazioni descrive meglio le macrotesturizzazioni?

    <p>Hanno texture più evidenti rispetto alle microtesturizzazioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale materiale è attualmente utilizzato per riempire tutte le protesi mammarie?

    <p>Gel di silicone (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche NON è considerata ideale per un impianto protesico?

    <p>Avere una forma variabile dopo la rottura (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale accesso chirurgico offre la maggiore visibilità durante l'intervento?

    <p>Accesso dal solco sottomammario (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore NON deve essere considerato quando si sceglie un impianto?

    <p>Colore della pelle della paziente (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio dell'accesso ascellare per l'impianto protesico?

    <p>Visibilità limitata durante l'emostasi (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa può accadere alla ghiandola mammaria dopo l'inserimento di una protesi sottoghiandolare?

    <p>Atrofia progressiva della ghiandola (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il posizionamento sottomuscolare delle protesi?

    <p>Copre completamente l'impianto con muscoli. (C)</p> Signup and view all the answers

    In quali circostanze si utilizza l'accesso periareolare?

    <p>Quando si desidera una cicatrice poco visibile. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale proprietà del gel di silicone è importante per la sicurezza delle protesi?

    <p>Coesività (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché la coesività deve essere bilanciata con la morbidezza in un impianto protesico?

    <p>Per garantire il comfort dell'organismo ospite. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali svantaggi dell'accesso sottomammario?

    <p>Difficoltà nel calcolare il solco mammario. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non influenza la scelta dell'impianto protesico?

    <p>Ultimo intervento chirurgico eseguito (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale grado di consistenza è associato alla contrattura capsulare che si presenta con dolore da parte del paziente?

    <p>Quarto grado (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle teorie riguardo alla causa della contrattura capsulare?

    <p>La contrattura è meno probabile con un impianto sottomuscolare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha scoperto John B. Tebbetts riguardo al farmaco Zafirlukast?

    <p>È utile nel miglioramento della contrattura capsulare. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un vantaggio della collocazione sottomuscolare dell'impianto protesico?

    <p>Riduce la probabilità di contrattura capsulare. (C)</p> Signup and view all the answers

    In caso di contrattura capsulare già strutturata, quale potrebbe essere l'efficacia del farmaco Zafirlukast?

    <p>Bassa (C)</p> Signup and view all the answers

    Che effetto ha una superficie testurizzata della protesi sulla formazione della capsula?

    <p>Favorisce un orientamento casuale delle fibre. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli svantaggi della collocazione sottomuscolare?

    <p>Dolore intenso dovuto allo stretching muscolare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica importante degli impianti 'double plane'?

    <p>Coinvolge tagli muscolari specifici. (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di dolore può esperire una paziente dopo la collocazione sottomuscolare?

    <p>Dolore moderato legato al volume. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori non influisce sulla formazione della contrattura capsulare?

    <p>Tipo di anestesia utilizzata. (A)</p> Signup and view all the answers

    Per quale motivo la disposizione casuale delle fibre nella capsula è desiderabile?

    <p>Riduce la sinergia tra le fibre. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica della contrattura capsulare?

    <p>Può causare dolore e alterazione della consistenza del dispositivo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quando la profilassi per la contrattura capsulare è meno efficace?

    <p>Quando la contrattura è ben strutturata. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali tra le seguenti opzioni sono tipi di anomalie mammarie congenite?

    <p>Anomalie di sviluppo (A), Anomalie di posizione (C), Anomalie di origine malformativa (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di mammella tuberosa presenta legamenti di Cooper quasi assenti e un'areola allargata e facilmente sollevabile in pliche?

    <p>Mammella soffice (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è un obiettivo della chirurgia mammaria?

    <p>Rimozione della ghiandola mammaria (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di protesi mammaria presenta una forma in discesa, meno proiettata nel polo superiore e più proiettata nel polo inferiore?

    <p>Anatomiche (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti non rappresenta un'anomalia mammaria acquisita?

    <p>Gigantomastia (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale categoria principale di mammelle tuberose si trovano le mammelle con volume maggiore rispetto alle ipoplasiche?

    <p>Mammelle normoplasiche (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti tecniche chirurgiche correttive NON è tipicamente usata per la mammella tuberosa?

    <p>Posizionamento di una protesi mammaria (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori potrebbe influenzare la forma e la simmetria delle mammelle nel lungo periodo?

    <p>Gravidanza (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERITÀ riguardo al fenomeno del 'double bubble'?

    <p>Può verificarsi nelle mammelle tuberose trattate esclusivamente con protesi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti anomalie è caratterizzata da uno sviluppo eccessivo della mammella?

    <p>Gigantomastia (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due tipi principali di chirurgia della mammella?

    <p>Chirurgia demoslitiva e chirurgia conservativa (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti tecniche chirurgiche NON è tipicamente usata per correggere le asimmetrie mammarie?

    <p>Mastoplastica di riduzione areolare (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di protesi mammaria presenta una superficie uniforme?

    <p>Liscia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le mammelle tuberose è FALSITÀ?

    <p>Sono facili da diagnosticare (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i benefici del posizionamento della protesi nella parte inferiore della ghiandola mammaria?

    <p>Favorisce una maggiore espansione del polo inferiore. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'impatto dell'intervento di mastoplastica additiva sull'allattamento?

    <p>Può compromettere l'allattamento se non si presta attenzione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale problema specifico può verificarsi a causa delle protesi mammarie di scarsa qualità?

    <p>Trasudazione del contenuto protesico. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste caratteristiche rende preferibile l'accesso ascellare per la mastoplastica additiva?

    <p>Cicatrice quasi invisibile. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori non devono compromettere la scelta dell'implanto?

    <p>Possibilità di futuri esami diagnostici. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei motivi per cui l'immunità e la cancerizzazione non sono più considerati rischi significativi?

    <p>Miglioramento della qualità delle protesi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è una possibile conseguenza della trasudazione del contenuto protesico?

    <p>Accumulo di liquido o sangue attorno alla protesi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale trattamento chirurgico non deve compromettere gli esami diagnostici come la mammografia?

    <p>Mastoplastica additiva. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza maggiormente la contrattura capsulare?

    <p>Spessore eccessivo della capsula attorno all'impianto (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto ha il massaggio muscolare continuo sulla protesi?

    <p>Disorganizza le fibre della capsula (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il grado di contrattura capsulare in cui si manifesta consistenza dura e dolore?

    <p>Quarto grado (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di protesi presenta un rischio maggiore di rotazione?

    <p>Protesi anatomiche (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni è un'indicazione per la mastoplastica riduttiva?

    <p>Riduzione del volume mammario a causa di gigantomastia (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina il rischio di iperanimotion dopo l'inserimento della protesi?

    <p>Utilizzo di protesi anatomiche (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale trattamento farmacologico è associato alla gestione della contrattura capsulare?

    <p>Zafirlukast (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un vantaggio del posizionamento sottomuscolare parziale?

    <p>Migliore espansione del polo inferiore della protesi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale complicazione è legata all'inserimento di una protesi mammaria?

    <p>Formazione di sieroma ed ematoma (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla mastoplastica riduttiva?

    <p>Può migliorare la qualità della vita delle pazienti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto delle protesi moderne aiuta a limitare il fenomeno di trasudazione del contenuto protesico?

    <p>Pareti più resistenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il peduncolo superiore nella mastoplastica riduttiva?

    <p>Consente una riduzione del parenchima a sede inferiore. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio significativo della tecnica dell'innesto libero del complesso areola-capezzolo?

    <p>Rende impossibile l'allattamento. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di cicatrice è tipico delle operazioni di riduzione mammaria con peduncolo inferiore?

    <p>Cicatrice a 'T invertita' (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali tipi di ricostruzione mammaria eterologa?

    <p>Protesi mammarie definitive ed espansori tissutali temporanei. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore influisce sulla rapidità dell'espansione in un espansore tissutale?

    <p>La compliance della paziente e il livello di dolore. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza principalmente la cicatrice periareolare?

    <p>Circonda completamente l'areola. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei rischi principali legati alla necrosi del complesso areola-capezzolo?

    <p>Risultati estetici non soddisfacenti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una tecnica di ricostruzione mammaria autologa?

    <p>Utilizzo di tessuti della paziente. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica degli espansori a richiamo osmotico?

    <p>Richiamano liquidi dal corpo in modo non controllabile. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo le cicatrici postoperatorie è corretta?

    <p>I fattori genetici della paziente influenzano la cicatrizzazione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale complicanza si verifica più comunemente dopo la mastoplastica riduttiva?

    <p>Deiscenza delle ferite. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle tecniche di ricostruzione mista?

    <p>Combinazione di protesi e lembi autologhi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto non è contrario all’intervento di mastoplastica riduttiva?

    <p>Desiderio di una forma mammaria più armoniosa. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale di un programma di follow-up dopo una ricostruzione mammaria?

    <p>Valutare lo stato della protesi e decidere se modificarla (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un vantaggio del lembo di Holmstrom nella ricostruzione mammaria?

    <p>Trasferisce tessuto cutaneo e adiposo dalla porzione superiore dell'addome (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti tecniche di ricostruzione mammaria autologa conserva il muscolo retto dell'addome?

    <p>DIEP flap (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una complicazione comune associata al TRAM flap?

    <p>Perdita della funzionalità del muscolo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una controindicazione significativa all'uso di lembi addominali?

    <p>Obesità con BMI &gt;30 (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica distintiva dei lembi perforanti rispetto ad altri lembi?

    <p>Permettono di risparmiare il muscolo prelevando solo isole cutanee (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli svantaggi del posizionamento sottomuscolare della protesi mammaria?

    <p>Difficoltà nell'esecuzione della mammografia (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale grado di contrattura capsulare è associato a sintomi come consistenza dura e dolore?

    <p>Terzo grado (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica è considerata 'muscle sparing' nella ricostruzione mammaria?

    <p>DIEP flap (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica del lembo del muscolo grande dorsale?

    <p>Rimedia a deficit cutanei in caso di radiodermiti (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione della capsula fibrosa che si forma attorno a un dispositivo protesico?

    <p>Isolare il dispositivo protesico dall'organismo (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa distingue il SIEP flap dalle altre tecniche di ricostruzione mammaria?

    <p>Sfrutta i vasi epigastrici superficiali (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della mastopessi?

    <p>Ripristinare una posizione anatomica corretta della mammella (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale condizione è generalmente indicata la mastopessi?

    <p>Ptosi mammaria (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale teoria è associata allo sviluppo della mammella tuberosa?

    <p>Teoria di Mandraksas (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza il polo superiore della mammella dopo la mastopessi?

    <p>Diventa più pieno (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa provoca l'ispessimento del foglietto anteriore secondo la teoria di Mandraksas?

    <p>Il tuffo del bottone mammario nella fascia sottostante (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale strato muscolare si trova anteriormente alla ghiandola mammaria?

    <p>Strato muscolare ventrale (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un segno clinico della ptosi mammaria di 4° grado?

    <p>Parenchima dislocato sotto il solco sottomammario (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due principali caratteristiche che determinano la qualità delle protesi mammarie?

    <p>Coesività e Sofficità (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale accesso chirurgico è il più comunemente utilizzato per l'impianto di una protesi mammaria?

    <p>Accesso sottomammario (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al contenuto delle protesi mammarie?

    <p>Negli anni passati veniva usato olio di silicone per il riempimento. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale posizione è indicata per l'inserimento di una protesi mammaria quando il tessuto sottocutaneo è adeguato?

    <p>Posizionamento sottoghiandolare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto del gel di silicone è diventato maggiormente accettato nel tempo?

    <p>È considerato più sicuro rispetto all'olio di silicone. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali protesi presentano un rischio ridotto di dispersione in caso di rottura?

    <p>Protesi con elevata coesività (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un'ideale caratteristica di un impianto protesico?

    <p>Deve essere sicuro e non interferire con le diagnosi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza il posizionamento sottomuscolare della protesi mammaria?

    <p>Comporta sollevamento dei muscoli pettorali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio del posizionamento sottoghiandolare della protesi?

    <p>Maggiore visibilità nel lungo termine. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale opzione descrive meglio le macrotesturizzazioni delle protesi?

    <p>Hanno texture più marcate. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori non influisce sulla scelta dell'impianto per la mastoplastica additiva?

    <p>Età della paziente (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli svantaggi associati all'accesso periareolare?

    <p>Cicatrice più visibile rispetto agli altri accessi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un vantaggio del posizionamento sottomuscolare della protesi mammaria?

    <p>Un rischio ridotto di contrattura capsulare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tre tipi di incisione utilizzati per il posizionamento sottomuscolare parziale ('Double Plane')?

    <p>Tipo I: sotto il margine inferiore dell'areola, Tipo II: al centro dell'areola, Tipo III: sopra il margine superiore dell'areola (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di contrattura capsulare è considerata di gravità media?

    <p>Secondo grado (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti farmaci viene utilizzato per inibire i leucotrieni e ridurre la contrattura capsulare?

    <p>Zafirlukast (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti complicazioni NON è direttamente correlata all'inserimento di una protesi mammaria?

    <p>Infezione virale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla scelta del tipo di intervento per il posizionamento di una protesi mammaria?

    <p>La scelta del tipo di intervento dipende da diversi fattori, comprese le abitudini della paziente e gli esami diagnostici necessari (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore determina l'indicazione per un intervento di mastoplastica riduttiva?

    <p>Un'ipertrofia mammaria marcata che interferisce con le attività quotidiane (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tre componenti del tessuto mammario che vengono rimossi durante la mastoplastica riduttiva?

    <p>Cute, tessuto adiposo, tessuto ghiandolare (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è un fattore determinante nella scelta della tecnica chirurgica per la mastoplastica riduttiva?

    <p>Colore della pelle (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo alla mastoplastica riduttiva è CORRETTA?

    <p>L'intervento può migliorare la qualità della vita delle pazienti, oltre ad avere un beneficio estetico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una complicanza specifica dell'inserimento di una protesi mammaria?

    <p>Contrattura capsulare (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali aspetti dello scopo della mastoplastica riduttiva e le tecniche utilizzate?

    <p>Rimozione del tessuto mammario in eccesso, riposizionamento del cono mammario, correzione del volume e forma (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è un fattore che può influenzare la scelta della tecnica chirurgica per la mastoplastica riduttiva?

    <p>Le condizioni meteorologiche (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo al posizionamento della protesi mammaria sottomuscolare?

    <p>Può aumentare il rischio di rotazione della protesi, in particolare per gli impianti anatomici (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale grado di contrattura capsulare è caratterizzato da consistenza dura e dolore per il paziente?

    <p>Quarto grado (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle teorie più accreditate che spiega la minore probabilità di contrattura capsulare con il posizionamento sottomuscolare della protesi?

    <p>L'azione di massaggio cronico del muscolo disorganizza le fibre della capsula. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale farmaco è stato associato a un miglioramento della contrattura capsulare?

    <p>Zafirlukast (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo alla profilassi della contrattura capsulare?

    <p>È utilizzata sia come misura preventiva che in terapia precoce. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali di questi fattori può aumentare la probabilità di contrattura capsulare?

    <p>Superficie liscia della protesi (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza il trattamento della contrattura capsulare nelle fasi avanzate?

    <p>Non si osservano miglioramenti significativi. (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale contesto è più efficace l'uso di Zafirlukast per la contrattura capsulare?

    <p>Nelle fasi iniziali della condizione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale vantaggio aggiuntivo ha la collocazione sottomuscolare rispetto a quella sopra-muscolare?

    <p>Riduzione della probabilità di contrattura capsulare (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica chirurgica può contribuire a minimizzare i problemi di contrattura senza compromettere l'estetica?

    <p>La tecnica 'double plane' (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale è uno svantaggio della tecnica 'double plane' rispetto ad altre tecniche di incisione?

    <p>Possibilità di anomalie di cicatrizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Per quale motivo le superfici testurizzate delle protesi favoriscono una minore probabilità di contrattura capsulare?

    <p>Promuovono una distribuzione casuale delle fibre della capsula. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori non è direttamente associato alla contrattura capsulare?

    <p>Età del paziente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto ha lo stretching muscolare nel post-operatorio sulla contrattura capsulare?

    <p>Rischio di contrattura aumentato con stretching eccessivo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale opzione descrive correttamente il rischio associato alle protesi mammarie di scarsa qualità?

    <p>Trasudazione del contenuto protesico (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale considerazione da fare riguardo ai dotti galattofori durante l'intervento di mastoplastica additiva?

    <p>Non devono essere danneggiati (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale scelta di incisione rientra tipicamente in un accesso emiperiareolare inferiore?

    <p>Incisione verticale nella parte bassa dell'areola (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla crescita della ghiandola mammaria?

    <p>È più spessa nella parte inferiore (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale degli aspetti seguenti non è generalmente un problema significativo associato alle protesi mammarie moderne?

    <p>Cancerizzazione (B), Immunità (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale opzione rappresenta una considerazione importante per una paziente attiva fisicamente che desidera un impianto mammario?

    <p>Preferire un impianto sottomuscolare (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale opzione descrive il beneficio principale derivante dalla copertura del polo superiore della protesi?

    <p>Riduzione dell’insorgenza di contrattura capsulare (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli svantaggi significativi del posizionamento sottomuscolare della protesi mammaria?

    <p>Limitazioni nella mobilità post-operatoria (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza la ptosi mammaria di 4° grado secondo la classificazione di Boshwuick?

    <p>Parenchima mammario dislocato sotto il solco sottomammario (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la teoria di Mandraksas, quale fattore è alla base della malformazione della mammella tuberosa?

    <p>Ispessimento della fascia superficiale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale strato muscolare separa la ghiandola mammaria dal piano muscolare retrostante?

    <p>Strato muscolare dorsale (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede al polo superiore della mammella dopo la mastopessi?

    <p>Appare più pieno rispetto a prima (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato tipico della mastopessi nel post-operatorio?

    <p>Miglioramento significativo della forma del seno (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il processo embriologico che porta alla formazione della mammella?

    <p>Sviluppo dal bottone mammario residuo (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa impedisce lo sviluppo radiale della mammella secondo la teoria di Mandraksas?

    <p>Ispessimento del foglietto anteriore del bottone mammario (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio della tecnica dell'innesto libero del complesso areola-capezzolo?

    <p>Impossibilità di allattamento (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di cicatrice è caratteristica delle riduzioni con peduncolo inferiore?

    <p>Cicatrice a 'T invertita' (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali complicanze possono presentarsi dopo una mastoplastica riduttiva?

    <p>Necrosi del complesso areola-capezzolo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti tecniche non prevede utilizzo di protesi nella ricostruzione mammaria?

    <p>Ricostruzione autologa (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale degli espansori tissutali temporanei?

    <p>Distendere i muscoli preparandoli per la protesi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sui peduncoli vascolari è corretta?

    <p>Il peduncolo inferiore riduce il volume nei quadranti superiori (C)</p> Signup and view all the answers

    Come può influenzare la qualità della cicatrice postoperatoria?

    <p>Il fattore genetico della paziente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale è uno degli obiettivi della mastoplastica riduttiva?

    <p>Garantire un risultato estetico e funzionale ottimale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipologie di espansori esistono?

    <p>Espansori a gas e a osmosi (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza la cicatrice a 'T invertita'?

    <p>È meno visibile nella zona del solco sottomammario (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli espansori con valvola?

    <p>Offrono un riempimento controllato con puntura percutanea (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali motivi per l'analisi istologica del tessuto asportato durante la mastoplastica riduttiva?

    <p>Escludere patologie (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali conseguenze della rimozione del muscolo grande dorsale?

    <p>Indebolimento della parete addominale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo è considerato un'alternativa per ridurre la morbilità nella ricostruzione mammaria?

    <p>Espansione inversa e innesti adiposi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale lembo è noto per l'uso esclusivo dei tessuti propri della paziente?

    <p>TRAM flap (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica di ricostruzione mammaria mista è più utilizzata?

    <p>Lembo al muscolo grande dorsale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale complicazione è comunemente associata all'impianto di dispositivi protesici?

    <p>Contrattura capsulare (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio dell'uso del TRAM flap rispetto al DIEP flap?

    <p>Maggiore morbilità (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di lembo utilizza solo isole cutanee risparmiando il muscolo?

    <p>Lembo perforante (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica del SIEP flap?

    <p>Utilizza vasi epigastrici superficiali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale grado di contrattura capsulare è associato a dolore e consistenza dura?

    <p>Terzo grado (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguarda correttamente i lembi autologhi?

    <p>Possono essere combinati con protesi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una considerazione importante per la scelta del lembo addominale?

    <p>Obesità con BMI maggiore di 30 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica è nota per l'uso di un espansore per riempire il tessuto adiposo?

    <p>Espansione inversa (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti condizioni definiscono le mammelle tuberose ipoplasiche?

    <p>Mammelle con volume inferiore alla norma (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali tecniche chirurgiche sono comunemente utilizzate per correggere la mammella tuberosa?

    <p>Allargamento delle basi mammarie e rilascio della costrizione fasciale (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica delle mammelle tuberose solide?

    <p>Complessi areola-capezzolo piccoli (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle possibili evoluzioni nel lungo periodo delle mammelle dopo un intervento chirurgico?

    <p>Influenza di ormoni e condizioni di gravidanza (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle anomalie mammarie congenite legate a sindromi?

    <p>Ipomastia (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cos'è l'erniazione intraghiandolare presente nelle mammelle normoplasiche di Tipo 3?

    <p>Un protrusione del tessuto ghiandolare all'interno dell'areola (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale problematica può derivare da asimmetrie mammarie nel cingolo scapolo-omerale?

    <p>Richiesta di equiparazione dei volumi (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto collaterale del trattamento esclusivo con protesi nelle mammelle tuberose?

    <p>Fenomeno del 'double bubble' (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale categoria include anomalie mammarie secondarie a traumi o infezioni?

    <p>Acquisite (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli obiettivi della chirurgia mammaria?

    <p>Ripristinare la funzione della mammella (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di protesi mammarie esistono in base alla forma?

    <p>Emisferiche e anatomiche (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la classificazione principale proposta recentemente per le mammelle tuberose?

    <p>Basata su quantità, qualità e volume (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza maggiormente le mammelle tuberose soffici?

    <p>Rivestimento cutaneo quasi interamente rappresentato da un'areola allargata (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un'importante considerazione durante la scelta delle tecniche chirurgiche per le mammelle tuberose?

    <p>Adattamento alle esigenze individuali della paziente (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di testurizzazione è considerato più recente rispetto agli altri?

    <p>Nanotesturizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti materiali è stato abbandonato per la riempitura delle protesi per motivi di sicurezza?

    <p>Olio di soia (B), Olio di silicone (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale che deve possedere un impianto ideale?

    <p>Deve essere compatibile con le diagnosi della mammella (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio dell'accesso ascellare nella chirurgia protesica?

    <p>Visibilità limitata del campo operatorio (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale è un criterio importante da considerare quando si sceglie un impianto per la mastoplastica additiva?

    <p>Obiettivo da raggiungere (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio chirurgico offre maggiore visibilità durante l'intervento?

    <p>Accesso sottomammario (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al posizionamento sottoghiandolare delle protesi?

    <p>Richiede il sollevamento dei muscoli (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche non deve possedere un impianto protesico?

    <p>Essere cancerogeno (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti fattori non influisce sulla qualità della cicatrice dopo un intervento di protesi?

    <p>Tipo di anestesia (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale forma di riempimento delle protesi è considerata più sicura oggi?

    <p>Gel di silicone coesivo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti è un vantaggio dell'accesso periareolare?

    <p>Cicatrice difficile da notare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale è un vantaggio principale del posizionamento sottoghiandolare della protesi?

    <p>Evita il dolore muscolare (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale svantaggio del posizionamento sottomuscolare?

    <p>Intervento più complesso (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla coesività del gel nelle protesi?

    <p>La coesività influisce sulla forma della protesi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale grado di contrattura capsulare è caratterizzato da una consistenza dura e da una contrattura significativa?

    <p>Terzo grado (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica chirurgica è associata a una minore probabilità di contrattura capsulare?

    <p>Collocazione sottomuscolare (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale di Zafirlukast nella gestione della contrattura capsulare?

    <p>Inibire i leucotrieni (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo alla collocazione della protesi in relazione al dolore post-operatorio?

    <p>Maggiore è lo stretching muscolare, maggiore è il dolore. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo alla classificazione di Baker?

    <p>È stata approfondita nel contenuto fornito. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di collocazione dell'impianto è associato a un aumento del rischio di rotazione?

    <p>Collocazione anatomica (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa può favorire una disposizione casuale delle fibre nella capsula durante il processo di guarigione?

    <p>Superficie dell'impianto testurizzata (B)</p> Signup and view all the answers

    Quando Zafirlukast è più efficace nella gestione della contrattura capsulare?

    <p>Nelle fasi iniziali della contrattura. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore NON è considerato vantaggioso nella collocazione sottomuscolare delle protesi?

    <p>Dolore post-operatorio più elevato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è falsa riguardo al fenomeno di 'iperanimotion'?

    <p>Riguarda solo impianti rotondi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali svantaggi della posizione sottomuscolare dell'impianto?

    <p>Possibile danno all'innervazione muscolare (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo della profilassi per la contrattura capsulare?

    <p>Prevenire l'insorgenza della contrattura nei pazienti a rischio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui tipi di incisioni è corretta?

    <p>Ogni tipo di incisione ha vantaggi univoci. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni non contribuisce all'aumento della sinergia nelle fibre della capsula?

    <p>Uso di protesi testurizzate (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Mastopessi

    Chirurgia che riposiziona il seno senza ridurne il volume.

    Ptosi mammaria

    Dislocazione del seno sotto il solco sottomammario.

    Cicatrice discreta

    Risultato post-operatorio con cicatrice poco evidente.

    Mammella tuberosa

    Malformazione comune della mammella con forma anomala.

    Signup and view all the flashcards

    Teoria di Mandraksas

    Teoria sull'ispessimento della fascia superficiale nella mammella tuberosa.

    Signup and view all the flashcards

    Embriologia della mammella

    Sviluppo della mammella dal bottone mammario residuo.

    Signup and view all the flashcards

    Fascia superficiale

    Struttura che circonda la ghiandola mammaria, composta da due strati muscolari.

    Signup and view all the flashcards

    Strati muscolari della fascia

    Strato ventrale e dorsale che rivestono la ghiandola mammaria.

    Signup and view all the flashcards

    Contrattura Capsulare

    Complicanza della protesi per la formazione di una capsula spessa attorno ad essa.

    Signup and view all the flashcards

    Bostwik e Regnoù

    Scala per classificare la gravità della contrattura capsulare.

    Signup and view all the flashcards

    Tipo I di Taglio

    Sezione del muscolo sotto il margine inferiore dell’areola durante la chirurgia.

    Signup and view all the flashcards

    Tipo II di Taglio

    Sezione del muscolo al centro dell’areola.

    Signup and view all the flashcards

    Tipo III di Taglio

    Sezione del muscolo sopra il margine superiore dell’areola.

    Signup and view all the flashcards

    Sieroma ed Ematoma

    Accumulo di liquido o sangue dopo l'inserimento di una protesi rispettivamente.

    Signup and view all the flashcards

    Iperanimotion

    Dislocazione della protesi durante contrazioni muscolari forzate.

    Signup and view all the flashcards

    Posizionamento Sottomuscolare

    Tecnica chirurgica che posiziona la protesi parzialmente sotto il muscolo.

    Signup and view all the flashcards

    Posizionamento Sottoghiandolare

    Tecnica chirurgica in cui la protesi è sopra il muscolo, sotto la ghiandola.

    Signup and view all the flashcards

    Mastoplastica Riduttiva

    Intervento per ridurre il volume mammario, utile in caso di gigantomastia.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi della Mastoplastica

    Rimuovere e migliorare l'estetica del seno.

    Signup and view all the flashcards

    Grado di Ptosi Mammaria

    Definizione della posizione della ghiandola mammaria rispetto al solco sottomammario.

    Signup and view all the flashcards

    Zafirlukast

    Farmaco utilizzato per trattare la contrattura capsulare in fase avanzata.

    Signup and view all the flashcards

    Formazione della Capsula

    Risposta immunitaria che crea una capsula attorno alla protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Complicazioni da Protesi

    Problemi comuni come contrattura, sieroma ed ematoma dopo chirurgia.

    Signup and view all the flashcards

    Classificazione delle mammelle tuberose

    Sistema di categorie che suddivide le mammelle tuberose in ipoplasiche e normoplasiche.

    Signup and view all the flashcards

    Mammelle ipoplasiche

    Mammelle con volume inferiore alla norma, suddivise in solide e soffici.

    Signup and view all the flashcards

    Mammelle solide

    Mammelle caratterizzate da complessi areola-capezzolo piccoli e consistenza dura.

    Signup and view all the flashcards

    Mammelle soffici

    Mammelle pendule con un'areola allargata e un rivestimento cutaneo sottile.

    Signup and view all the flashcards

    Mammelle normoplasiche

    Mammelle con volume maggiore rispetto alle ipoplasiche, incluse tre tipologie.

    Signup and view all the flashcards

    Tecniche chirurgiche correttive

    Interventi chirurgici per correggere la forma e il volume delle mammelle tuberose.

    Signup and view all the flashcards

    Chirurgia delle asimmetrie mammarie

    Intervento per bilanciare gli volumi e le forme delle mammelle asimmetriche.

    Signup and view all the flashcards

    Anomalie mammarie congenite

    Malformazioni presenti fin dalla nascita, come agenesia o ipomastia.

    Signup and view all the flashcards

    Anomalie mammarie acquisite

    Anomalie che si sviluppano a causa di traumi, interventi o malattie.

    Signup and view all the flashcards

    Chirurgia demolitiva

    Intervento chirurgico in cui si asporta l'intera mammella.

    Signup and view all the flashcards

    Chirurgia conservativa

    Intervento chirurgico che asporta solo una parte della mammella.

    Signup and view all the flashcards

    Mastoplastica additiva

    Intervento che aumenta il volume della mammella utilizzando protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di protesi mammarie

    Protesi che possono differire per forma, profilo e superficie.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi della chirurgia mammaria

    Correggere volume, forma, posizione e ristabilire la funzione della mammella.

    Signup and view all the flashcards

    Texture Irregolare

    Superfici con diverse varietà di finitura, suddivise in micro, macro e nanotesturizzazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Protesi con Lume

    Protesi mammarie che possono avere un singolo o doppio lume, utile per la gestione dei fluidi.

    Signup and view all the flashcards

    Contenuto delle Protesi

    Le protesi moderne sono riempite di gel di silicone coesivo per sicurezza e stabilità.

    Signup and view all the flashcards

    Coesività

    Capacità del gel di mantenere la sua forma e resistere alla dispersione in caso di rottura.

    Signup and view all the flashcards

    Sofficità

    Morbidezza del gel che deve essere bilanciata con la coesività per il comfort.

    Signup and view all the flashcards

    Caratteristiche Ideali di un Impianto

    Un impianto ideale è sicuro, morbido e compatibile con le tecniche di imaging.

    Signup and view all the flashcards

    Accesso Periareolare

    Incisione lungo il bordo areolare, che minimizza la visibilità della cicatrice.

    Signup and view all the flashcards

    Accesso Sottomammario

    Accesso chirurgico comune che offre buona visibilità del campo operatorio.

    Signup and view all the flashcards

    Accesso Ascellare

    Accesso che mantiene la cicatrice lontana dalla mammella, ma ha visibilità limitata.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi e Svantaggi degli Accessi

    Ogni accesso chirurgico ha i suoi vantaggi e svantaggi da considerare.

    Signup and view all the flashcards

    Atrofia della Ghiandola

    Fenomeno in cui la ghiandola mammaria può ridursi a causa della presenza di una protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Peduncolo vascolare

    Lembo di tessuto che garantisce la vascolarizzazione del CAC.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di peduncolo

    Varie scelte di peduncoli usati nella mastoplastica riduttiva.

    Signup and view all the flashcards

    Peduncolo superiore

    Consente una riduzione del parenchima a sede inferiore.

    Signup and view all the flashcards

    Peduncolo laterale

    Basato sull'arteria mammaria esterna, per quadranti supero-mediale e infero-mediale.

    Signup and view all the flashcards

    Peduncolo mediale

    Basato sulle arterie perforanti interne, per altre aree di riduzione.

    Signup and view all the flashcards

    Peduncolo inferiore

    Riduzione del volume nei quadranti superiori, laterali e mediali.

    Signup and view all the flashcards

    Tecnica dell’innesto libero

    Riposizionamento di areola e capezzolo come un innesto cutaneo.

    Signup and view all the flashcards

    Cicatrice periareolare

    Cicatrice posizionata intorno all'areola.

    Signup and view all the flashcards

    Cicatrice a 'T invertita'

    Tipica delle riduzioni con peduncolo inferiore.

    Signup and view all the flashcards

    Complicanze postoperatorie

    Problemi che possono insorgere dopo l'intervento, come necrosi o infezioni.

    Signup and view all the flashcards

    Espansori tissutali

    Dispositivi temporanei per distendere i muscoli prima di inserire protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Espansori con valvola

    Espansori più utilizzati per riempimento controllato.

    Signup and view all the flashcards

    Espansori a richiamo osmotico

    Utilizzano sali per aumentare il volume in modo non controllato.

    Signup and view all the flashcards

    Espansori di Becker

    Espansore definitivo a doppio lume per un riempimento continuo.

    Signup and view all the flashcards

    Ricostruzione mammaria autologa

    Utilizza esclusivamente tessuti della paziente per la ricostruzione.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi del Tipo III di Taglio

    Taglio situato sopra l’areola che migliora la copertura della protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Ghiandola mammaria e protesi

    Ghiandola più spessa nella parte inferiore e più sottile nei poli superiori.

    Signup and view all the flashcards

    Accesso emiperiareolare

    Tecnica chirurgica con cicatrice meno evidente sotto l’areola.

    Signup and view all the flashcards

    Considerazioni nella scelta dell'impianto

    Fattori da valutare: abitudini, allattamento, screening diagnostico.

    Signup and view all the flashcards

    Immunità e cancerizzazione

    Rischi significativi delle protesi mammarie sono stati ridotti.

    Signup and view all the flashcards

    Ematoma e sieroma

    Accumuli di sangue o liquido attorno alla protesi dopo l'intervento.

    Signup and view all the flashcards

    Trasudazione del contenuto protesico

    Problema grave che può verificarsi con protesi di scarsa qualità.

    Signup and view all the flashcards

    Capsula periprotesica

    Struttura formata attorno alla protesi che contiene eventuali trasudazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Protesi contratta

    Protesi dura e innaturale, segno di contrattura capsulare.

    Signup and view all the flashcards

    Gradi della Contrattura

    Classificazione della consistenza della capsula attorno alla protesi in vari gradi.

    Signup and view all the flashcards

    Classificazione di Baker

    Sistema di classificazione della contrattura capsulare più utilizzato in letteratura scientifica.

    Signup and view all the flashcards

    Protesi Sottomuscolare

    Tecnica chirurgica in cui la protesi è posizionata sotto il muscolo per ridurre la contrattura capsulare.

    Signup and view all the flashcards

    Capsula Fibrosa

    Tessuto fibroso che si forma attorno alla protesi nella contrattura capsulare.

    Signup and view all the flashcards

    Tecnica di Collocazione Parzialmente Sottomuscolare

    Posizionamento della protesi che combina supporto muscolare e riduzione della contrattura.

    Signup and view all the flashcards

    Azione di Massaggio del Muscolo

    Effetto del muscolo sulla protesi che può alterare la formazione della capsula.

    Signup and view all the flashcards

    Superficie Testurizzata

    Tipo di superficie della protesi che favorisce una capsula meno rigida.

    Signup and view all the flashcards

    Attività Fisica e Contrattura

    Alcuni esercizi possono influenzare lo sviluppo della contrattura capsulare.

    Signup and view all the flashcards

    Profilassi della Contrattura Capsulare

    Trattamenti preventivi e terapeutici per ridurre la probabilità di contrattura.

    Signup and view all the flashcards

    Sintomi della Contrattura Capsulare

    Dolore, rigidità e alterazione della consistenza della protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Rotazione della Protesi

    Possibilità che la protesi ruoti, soprattutto con impianti anatomici.

    Signup and view all the flashcards

    Post-Operatorio

    Fase successiva all'intervento chirurgico, fondamentale per il recupero.

    Signup and view all the flashcards

    Follow-up post-ricostruzione

    Programma di valutazione della protesi dopo la ricostruzione.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivo della ricostruzione mammaria

    Rendere la mammella ricostruita simile a quella controlaterale.

    Signup and view all the flashcards

    Lembo del muscolo grande dorsale

    Lembo usato per migliorare la cute usando il muscolo dorsale.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi del lembo dorsale

    Migliora la pelle e aiuta in pazienti con radiodermiti.

    Signup and view all the flashcards

    Funzione del lembo dorsale

    La rimozione del muscolo comporta perdita di trazione del tronco.

    Signup and view all the flashcards

    Lembi perforanti

    Permettono di prelevare solo isole cutanee, risparmiando il muscolo.

    Signup and view all the flashcards

    TRAM flap

    Lembo che prevede la rimozione di cute e muscolo addominale.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione del TRAM flap

    Versione che conserva parte del muscolo per minimizzare debolezza addominale.

    Signup and view all the flashcards

    DIEP flap

    Tecnica per ricostruzione, preservando il muscolo e connetting vascolarizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    SIEP flap

    Varianti del DIEP che usa vasi superficiali, difficile da gestire.

    Signup and view all the flashcards

    Controindicazioni per ricostruzione

    Obesità può impedire il prelievo del lembo addominale.

    Signup and view all the flashcards

    Espansione inversa

    Tecnica autologa con infiltrazioni di grasso per migliorare la protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Controversie oncologiche

    Dubbi relativi all'uso di cellule staminali adipocitarie in pazienti oncologiche.

    Signup and view all the flashcards

    Gradi di valutazione della contrattura

    Scala per misurare severità di contratture, tra cui scala di Bostwik e Regnoù.

    Signup and view all the flashcards

    Chirurgia Correttiva della Posizione

    Intervento chirurgico per riposizionare il seno in posizione anatomica corretta senza ridurne il volume.

    Signup and view all the flashcards

    Ptosi mammaria di 4° grado

    Condizione in cui il parenchima mammario è dislocato sotto il solco sottomammario nella ptosi severa.

    Signup and view all the flashcards

    Cicatrice post-operatoria

    Risultato di un intervento chirurgico che presenta una cicatrice discreta e migliora l'aspetto del seno.

    Signup and view all the flashcards

    Parti della fascia superficiale

    Struttura che circonda la ghiandola mammaria con strati muscolari ventrale e dorsale.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo embriologico della mammella

    Origine della mammella da un bottone mammario residuo dopo il riassorbimento della cresta del latte.

    Signup and view all the flashcards

    Categoria delle mammelle tuberose

    Le mammelle tuberose sono classificate in ipoplasiche e normoplasiche.

    Signup and view all the flashcards

    Classificazione di von Heimburg e Grolleau

    Sistema che valuta il difetto in base alla fibrosi e sua estensione.

    Signup and view all the flashcards

    Irregolare

    Superfici con texture variabili, suddivise in micro, macro e nanotesturizzazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Lume

    Camere all'interno delle protesi, possono essere singole o doppie per fluidi.

    Signup and view all the flashcards

    Complicazioni postoperatorie

    Problemi come necrosi o infezioni che possono insorgere dopo l'intervento.

    Signup and view all the flashcards

    Posizionamento Sottomuscolare Parziale

    Tecnica di collocazione parzialmente sotto il muscolo, coprendo la protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Sieroma

    Accumulo di liquido dopo l'inserimento di una protesi, che può richiedere drenaggio.

    Signup and view all the flashcards

    Ematoma

    Accumulo di sangue che può formarsi dopo l'intervento.

    Signup and view all the flashcards

    Scelta del Tipo di Intervento

    La scelta dipende da fattori come abitudini, allattamento e screening diagnostico.

    Signup and view all the flashcards

    Grado di Contrattura Capsulare

    Definizione della consistenza della capsula che si forma attorno alla protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Implanti Double Plane

    Tecnica di posizionamento della protesi parzialmente sottomuscolare.

    Signup and view all the flashcards

    Lembi adipo-ghiandolari

    Tessuti creati durante la mastopessi per riposizionare il seno senza modifiche al volume.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo della mammella

    La mammella si sviluppa dal bottone mammario residuo dopo la cresta del latte.

    Signup and view all the flashcards

    Strati muscolari

    La fascia superficiale consiste di uno strato muscolare ventrale e uno dorsale.

    Signup and view all the flashcards

    Ispessimento del foglietto anteriore

    Fenomeno descritto dalla teoria di Mandraksas che limita lo sviluppo radiale della mammella.

    Signup and view all the flashcards

    Microtesturizzazioni

    Texture più piccole e dettagliate sulla superficie delle protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Macrotesturizzazioni

    Texture più grandi e marcate sulle protesi mammarie.

    Signup and view all the flashcards

    Nanotesturizzazione

    Una forma recente di testurizzazione a livello nano.

    Signup and view all the flashcards

    Coesività del gel

    Capacità del gel di mantenere la sua forma e resistere alla dispersione in caso di rottura.

    Signup and view all the flashcards

    Sofficità del gel

    Morbidezza del gel che deve bilanciare coesività e comfort.

    Signup and view all the flashcards

    Protesi a doppio lume

    Protesi con due camere, utile per la gestione dei fluidi.

    Signup and view all the flashcards

    Tipo 1 di Mammelle normoplasiche

    Tipo che presenta assenza del quadrante infero-mediale della mammella.

    Signup and view all the flashcards

    Tipo 2 di Mammelle normoplasiche

    Tipo che manca entrambi i quadranti inferiori della mammella.

    Signup and view all the flashcards

    Tipo 3 di Mammelle normoplasiche

    Presenta erniazione intraghiandolare all'interno dell’areola.

    Signup and view all the flashcards

    Protesi e Ghiandola Mammaria

    La ghiandola è più spessa nella parte inferiore e più sottile nei poli superiori, influenzando la forma della mammella.

    Signup and view all the flashcards

    Lembo di Holmstrom

    Lembo prelevato da quella porzione dell’addome per ricostruire mammella.

    Signup and view all the flashcards

    Scelta del Peduncolo Vascolare

    Processo di selezione del lembo di tessuto per la vascolarizzazione del CAC durante la mastoplastica riduttiva.

    Signup and view all the flashcards

    Ricostruzione mammaria eterologa

    Uso di protesi ed espansori per ripristinare il volume mammario.

    Signup and view all the flashcards

    Ricostruzione mista

    Combinazione di protesi e lembi autologhi per la ricostruzione mammaria.

    Signup and view all the flashcards

    Necrosi del complesso areola-capezzolo

    Grave complicanza in cui il complesso areola-capezzolo perde la vascolarizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Pattern di resezione cutanea

    Configurazione della rimozione della pelle durante la mastoplastica riduttiva.

    Signup and view all the flashcards

    Risultati postoperatori

    Analisi e osservazione della cicatrizzazione e delle modifiche dopo l'intervento a 6 mesi.

    Signup and view all the flashcards

    Tecnica Fattori Determinanti

    Fattori che influenzano la scelta della tecnica per l'intervento protesico.

    Signup and view all the flashcards

    Tipo di Posizionamento

    Strategie per collocare la protesi in modo ottimale per ridurre complicanze.

    Signup and view all the flashcards

    Cause della Contrattura Capsulare

    Ragioni non completamente comprese per cui si verifica la contrattura attorno all’impianto protesico.

    Signup and view all the flashcards

    Stadio della Contrattura

    Grado di sviluppo della contrattura capsulare nel tessuto fibroso attorno alla protesi.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Chirurgia Correttiva della Posizione (Mastopessi)

    • La mastopessi è una procedura chirurgica che riposiziona la mammella senza cambiare il suo volume.
    • Si crea un lembo adipo-ghiandolare per riposizionare la mammella in modo più anatomico.
    • Indicata per la ptosi mammaria (calo del seno).
    • Un esempio di ptosi è la dislocazione del parenchima sotto il solco sottomammario, con un grado di ptosi classificato come 4° grado (secondo Boshwuick, ma la scala non è stata trovata).
    • Il risultato post-operatorio mostra una discreta cicatrice e un miglioramento significativo della forma del seno, con un polo superiore più pieno.
    • Il seno appare più giovane e migliorato.

    Chirurgia Correttiva delle Malformazioni

    • Le malformazioni più comuni trattate sono le mammelle tuberose, con una patogenesi complessa.
    • Una delle teorie più accreditate è quella di Mandraksas, che attribuisce la malformazione a uno spessore aumentato della fascia superficiale. La sua teoria è supportata dal mondo accademico e chirurgico, nonostante non siano state trovate fonti che confermino la teoria di Mandraksas. Questo argomento trova supporto nel mondo accademico e chirurgico.
    • Embriologicamente, la mammella si sviluppa dal bottone mammario residuo situato all'interno di uno sdoppiamento della fascia superficiale.
    • La fascia superficiale è composta da due strati muscolari:
      • Strato muscolare ventrale: riveste la ghiandola mammaria anteriormente, ma presenta discontinuità nell'area dell'areola-capezzolo.
      • Strato muscolare dorsale: separa la ghiandola mammaria dal piano muscolare sottostante, ed è continuo.
    • Secondo Mandraksas, l'ispessimento del foglietto anteriore costringe il bottone mammario a "tuffarsi" attraverso un pertugio della fascia sottostante, impedendo uno sviluppo radiale.
    • Questo ispessimento causa l'assenza del polo inferiore, una caratteristica delle mammelle tuberose.

    Classificazione delle Mammelle Tuberose

    • La diagnosi di mammella tuberosa è complessa, tranne in casi evidenti.
    • Diversi sistemi di classificazione, come quelli di von Heimburg e Grolleau, si basano sulla posizione della fibrosi e la sua estensione nei quadranti della mammella.
    • Una classificazione recente considera quantità, qualità e volume della mammella tuberosa.
    • Le mammelle tuberose sono distinte in due categorie:
      • Mammelle ipoplasiche (con volume inferiore alla norma), suddivise in:
        • Mammelle solide: areola-capezzolo ridotti, base mammaria ampia, legamenti di Cooper rigidi.
        • Mammelle soffici: pendule, quasi appese al torace, con areola molto allargata e legamenti di Cooper assenti.
      • Mammelle normoplasiche (con volume maggiore), suddivise in tre tipi:
        • Tipo 1: Assenza del quadrante infero-mediale.
        • Tipo 2: Assenza di entrambi i quadranti inferiori.
        • Tipo 3: Presenza di un'erniazione intraghiandolare all'interno dell'areola, persistente o intermittente. Se trattata solo con protesi, può causare "double bubble".

    Tecniche Chirurgiche Correttive

    • La chirurgia per le mammelle tuberose è complessa, comprendendo lembi, allargamento della base, rilascio della costrizione fasciale e modifica del solco sottomammario.
    • Potrebbe essere necessario un re-shaping dell'areola.
    • Le tecniche moderne preferiscono interventi per una forma armoniosa in un unico intervento, piuttosto che l'utilizzo di espansori.

    Chirurgia Correttiva delle Asimmetrie

    • Le asimmetrie mammarie, spesso associate alle mammelle tuberose, possono causare problemi funzionali, come alterazioni a livello scapolo-omerale.
    • L'obiettivo chirurgico è l'equiparazione dei volumi mammari e la correzione della forma per simmetria e funzionalità.
    • La tecnica appropriata dipende dalle caratteristiche specifiche di ogni caso.

    Considerazioni sul Lungo Periodo

    • La mammella risponde a ormoni, gravidanze, peso e allattamento, influenzando la forma e la simmetria.
    • È essenziale considerare le possibili evoluzioni a lungo termine nella scelta delle tecniche e delle protesi.
    • L'obiettivo è ridurre la differenza tra i volumi delle due mammelle, avvicinandosi al volume della mammella più piccola, per una miglior simmetria nel tempo.

    Anomalie Mammarie

    • Le anomalie mammarie sono classificate in congenite e acquisite.

    Anomalie Congenite

    • Possono essere legate a sindromi genetiche.
    • Anomalie di sviluppo: agenesia (mancanza di sviluppo), ipomastia (sviluppo insufficiente), gigantomastia (eccessivo sviluppo), asimmetria mammaria (differenza di dimensioni o forma).
    • Anomalie di posizione (alterazione della posizione normale).

    Anomalie Acquisite

    • Secondarie a traumi, infezioni, ustioni, tumori.
    • Iatrogeniche (derivate da trattamenti medici, radioterapia, post-chirurgia).

    Chirurgia della Mammella

    • Si suddivide in chirurgia demolitiva (mastectomia) e conservativa (asportazione parziale).

    Obiettivi della Chirurgia Mammaria

    • Correzione di volume, forma e posizione.
    • Ristabilimento della funzione.

    Mastoplastica Additiva

    • Aumenta il volume mammario con protesi.
    • Tipi di protesi: emisferiche/rotonde, anatomiche, differenti profili (basso, medio, alto), superfici (lisce, irregolari/testurizzate).
    • Materiali: gel di silicone (coesivo). Le vecchie protesi di olio di silicone, olio di soia, e soluzione fisiologica non sono più impiegate.

    Qualità delle Protesi

    • Dipendono da coesività (minore dispersione gel in caso di rottura) e morbidezza (consistenza naturale).
    • Le protesi di qualità hanno maggiore stabilità a lungo termine.

    Caratteristiche Ideali di un Impianto

    • Sicurezza, compatibilità (ecografia, RM, mammografia).
    • Morbidezza, coesività e resistenza.
    • Stabilità alle temperature.

    Accessi Chirurgici per l'Impianto Protesico

    • Periareolare, Sottomammario, Ascellare. Ogni accesso ha vantaggi e svantaggi in termini di cicatrice e visibilità.

    Collocazione della Protesi Mammaria

    • Sottoghiandolare (sotto la ghiandola).
    • Sottomuscolare (sotto i muscoli pettorali).
    • Sottomuscolare parziale ("Double Plane"): meno rischio di contrattura capsulare.

    Complicazioni

    • Contrattura capsulare (spessimento della capsula che circonda la protesi): primo, secondo, terzo e quarto grado (classificazione di Bostwick e Regnoù). Possono essere trattati con farmaci come Zafirlukast inibitore dei leucotrieni.
    • Sieroma ed ematoma (accumulo di liquido o sangue).
    • Trasudazione del contenuto protesico (problema minore con moderne protesi a più strati).

    Scelta del Tipo di Intervento

    • Considerazioni personali: abitudini, allattamento, screening diagnostici.

    Mastoplastica Riduttiva

    • Intervento per ridurre il volume mammario (gigantomastia).
    • Importanza estetica e funzionale.
    • Tecniche:
      • Scelta del peduncolo vascolare (superiore, laterale, mediale, inferiore) per preservare la vascolarizzazione del complesso areola-capezzolo.
      • Tecniche di resezione cutanea, ad esempio, per le mammelle con eccesso di volume in aree specifiche.
      • Tecnica dell'innesto libero del complesso areola-capezzolo (Torek), senza possibilità di allattamento.
    • Complicanze: deiscenza delle ferite, ematomi, necrosi del complesso areola-capezzolo, infezioni.
    • Cicatrici: periareolare, verticale, nel solco sottomammario, a T invertita.

    RICOSTRUZIONE MAMMARIA

    • Tre categorie di ricostruzione: eterologa, mista, autologa.
    • Eterologa: protesi, espansori.
    • Mista: protesi e lembi autologhi (es. muscolo grande dorsale, lembi perforanti).
    • Autologa: solo lembi autologhi.
    • TRAM flap, DIEP flap, SIEP flap.
    • Considerazioni su obesità, espansione inversa e innesti adiposi.

    Cos'è la contrattura capsulare?

    • Risposta immunitaria a un corpo estraneo (protesi).
    • Formazione di una capsula di tessuto cicatriziale intorno alla protesi.
    • Può diventare spessa e comprimere la protesi, causando dolore.
    • Grado di severità valutato tramite scale (es. Bostwick e Regnoù).

    Cause della contrattura capsulare

    • Collocazione sottomuscolare riduce il rischio.
    • Teorie: massaggio muscolare sulla protesi per disorganizzazione delle fibre della capsula.
    • Superficie della protesi può influenzare l'orientamento delle fibre della capsula.

    Profilassi/Trattamento contrattura capsulare

    • Zafirlukast può essere efficace in fase precoce, come profilassi o trattamento.
    • Efficace in stadio iniziale.

    Impianti Double Plane (Parzialmente Sottomuscolari)

    • Descrizione della tecnica Double Plane con tre tipi di incisioni.
    • Rischi di rotazione ridotti in caso di impianto sferico, maggiore possibilità per gli impianti anatomici.
    • Vantaggi: riduzione contrattura capsulare e maggiore espansione del polo inferiore, dato che la ghiandola copre quella parte della protesi.

    Esempi di intereventi

    • Descrizione di diversi casi clinici, con risultati pre e post-intervento, tipi di cicatrici, etc.

    Considerazioni per la Scelta dell’Implanto

    • Fattori che guidano la scelta come abitudini, allattamento, screening.

    Problemi Connessi all’Uso delle Protesi Mammarie

    • Immunità, cancerizzazione (problemi controllati).
    • Ematomi e sieromi.
    • Trasudazione del contenuto protesico (meno frequente con protesi moderne a più strati).

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora i vari aspetti della mastoplastica additiva, comprese le incisioni, i tipi di protesi e le tecniche chirurgiche utilizzate. Scopri i vantaggi e le considerazioni importanti per il successo dell'intervento. Metti alla prova le tue conoscenze sulla chirurgia estetica e i suoi rischi.

    More Like This

    Breast Surgery Quiz
    3 questions

    Breast Surgery Quiz

    HallowedMountain5266 avatar
    HallowedMountain5266
    Breast Surgery RPN Perioperative Program
    23 questions
    Chirurgia Mammaria e Protesi
    75 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser