Chimica 10a classe: Teoria atomica e quantistica
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Secondo la teoria di De Broglie, quale affermazione è vera?

  • Solo le particelle possono esistere senza onde.
  • Solo le onde possono esistere senza particelle.
  • Le particelle e le onde sono due entità distinte e non possono coesistere.
  • Ogni particella ha un'onda associata e ogni onda ha una particella associata. (correct)
  • Quale numero quantico descrive la forma di un orbitale?

  • m
  • l (correct)
  • s
  • n
  • Quale delle seguenti combinazioni di numeri quantici è possibile per un elettrone in un atomo?

  • n=4, l=3, m=-1, s=+½ (correct)
  • n=2, l=2, m=0, s=+½
  • n=1, l=0, m=1, s=+½
  • n=3, l=1, m=-2, s=-½
  • Quale principio afferma che non possono esistere due elettroni con gli stessi numeri quantici?

    <p>Principio di esclusione di Pauli (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al numero quantico principale 'n'?

    <p>Indica la distanza dal nucleo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale modello atomico è basato sulla teoria ondulatoria e corpuscolare dell'elettrone?

    <p>Modello atomico quantomeccanico (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il principio di indeterminazione di Heisenberg, è possibile conoscere con precisione simultaneamente:

    <p>La posizione e la velocità di un elettrone. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale numero quantico determina l'orientazione di un orbitale nello spazio?

    <p>m (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni relative al legame metallico è corretta?

    <p>Gli elettroni di valenza sono liberi di muoversi all'interno di una nuvola elettronica che avvolge l'intera struttura. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale proprietà dei metalli è direttamente correlata alla presenza di elettroni liberi nel reticolo cristallino?

    <p>Alta conducibilità termica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fenomeno spiega la duttilità e malleabilità dei metalli?

    <p>La capacità dei cationi di scivolare l'uno sull'altro senza rompere il legame. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta riguardo alla struttura metallica?

    <p>Gli elettroni liberi si muovono in modo casuale e disordinato. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di scissione di un legame covalente coinvolge la formazione di due specie con carica opposta?

    <p>Scissione eterolitica (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore può influenzare il tipo di scissione di un legame covalente?

    <p>La presenza di gruppi legati più o meno elettronegativi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la scissione omolitica di un legame covalente?

    <p>La rottura del legame produce due radicali liberi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali dei seguenti fattori possono influenzare la scissione di un legame covalente?

    <p>L'uso di fonti di calore o luce (A), La presenza di un catalizzatore (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti composti è un esempio di idrossido?

    <p>Fe(OH)₃ (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si chiama l'acido binario formato dall'idrogeno e dal bromo secondo la nomenclatura tradizionale?

    <p>Acido bromidrico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti caratteristiche sono tipiche degli ossiacidi?

    <p>Contengono idrogeno, ossigeno e un non metallo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale è la formula chimica dell'idrossido di rameico, secondo la nomenclatura tradizionale?

    <p>Cu(OH)₂ (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la nomenclatura IUPAC, come si chiama l'acido cloridrico (HCl)?

    <p>Cloruro di idrogeno (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale composto corrisponde al nome "TRIidrossido di ferro (+3)" secondo la nomenclatura IUPAC?

    <p>Fe(OH)₃ (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti composti non è un idracido?

    <p>H₂SO₄ (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica differenzia principalmente gli idracidi dagli ossiacidi?

    <p>Gli idracidi non contengono ossigeno (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di decadimento rilascia radiazioni elettromagnetiche?

    <p>Decadimento gamma (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le particelle emesse nel decadimento beta?

    <p>Elettroni o positroni (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sul tempo di dimezzamento è corretta?

    <p>È il tempo necessario affinché la concentrazione di un isotopo radioattivo si dimezzi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Come sono ordinati gli elementi nella tavola periodica?

    <p>In base al loro numero atomico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali elementi sono classificati come metalli di transizione?

    <p>Gli elementi che hanno gli orbitali 'd' e 'f' parzialmente riempiti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come varia il raggio atomico lungo un periodo della tavola periodica?

    <p>Diminuisce. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa è la configurazione elettronica esterna?

    <p>La disposizione degli elettroni nel livello energetico più esterno dell'atomo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra queste affermazioni non è corretta?

    <p>Gli elementi di un gruppo hanno lo stesso numero di protoni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di ibridazione è presente negli atomi di carbonio nel diamante?

    <p>sp3 (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di ibridazione è presente negli atomi di carbonio nell'etene (C2H4)?

    <p>sp2 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti molecole presenta una struttura lineare?

    <p>Etino (C2H2) (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di legame è responsabile della conducibilità elettrica della grafite?

    <p>Legame π delocalizzato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l'ibridazione sp3 è falsa?

    <p>L'ibridazione sp3 è responsabile della conducibilità elettrica dei metalli. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di ibridazione spiega la rigidità strutturale dell'etene (C2H4)?

    <p>sp2 (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti proprietà è tipica di una sostanza con forti legami intermolecolari?

    <p>Alta viscosità (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura rappresenta la migliore descrizione della struttura del diamante?

    <p>Una struttura tetraedrica tridimensionale di atomi di carbonio ibridizzati sp3. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il concetto chiave della teoria della risonanza?

    <p>Le molecole possono essere rappresentate da strutture di Lewis multiple, che mostrano la disposizione degli elettroni ma non la posizione degli atomi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come vengono indicate le diverse strutture limite di risonanza in una molecola?

    <p>Con frecce doppie. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti molecole NON presenta risonanza?

    <p>Ione ammonio (NH₄⁺) (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla risonanza è CORRETTA?

    <p>Le strutture limite di risonanza sono strutture ipotetiche che non descrivono la molecola. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra risonanza e la lunghezza del legame?

    <p>I legami in una molecola con risonanza hanno lunghezze uguali, intermedie tra i legami singoli e doppi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cos'è l'espansione dell'ottetto?

    <p>Quando un atomo centrale ha più di otto elettroni di valenza. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali elementi possono solitamente subire l'espansione dell'ottetto?

    <p>Elementi del terzo periodo (come il fosforo e lo zolfo). (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti molecole mostra un classico esempio di espansione dell'ottetto?

    <p>Esafluoruro di zolfo (SF₆) (A)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    • No information provided for summarization. Please provide the text, file, or list of questions.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Metti alla prova le tue conoscenze sulla teoria atomica e i numeri quantici con questo quiz per la 10a classe. Scoprirai quanto sei esperto su argomenti come il modello atomico, il principio di indeterminazione di Heisenberg e le proprietà dei metalli. Sfida te stesso e verifica le tue risposte!

    More Like This

    Quantum Numbers and Electron Configurations
    5 questions
    Atomic Theory Lecture 3
    13 questions

    Atomic Theory Lecture 3

    ProficientRapture7037 avatar
    ProficientRapture7037
    Quantum Theory of the Atom
    16 questions

    Quantum Theory of the Atom

    TopsWilliamsite7168 avatar
    TopsWilliamsite7168
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser