Podcast
Questions and Answers
Quali cereali vengono coltivati principalmente nelle zone a clima caldo?
Quali cereali vengono coltivati principalmente nelle zone a clima caldo?
- quinoa e sagù
- grano saraceno
- frumento, segale, orzo e avena
- riso, mais e sorgo (correct)
Cosa sono i pseudocereali?
Cosa sono i pseudocereali?
Gli pseudocereali sono alimenti privi di glutine che non fanno parte della famiglia delle Graminacee, come l'amaranto, la manioca, la quinoa e il sagù.
Le proteine nei cereali sono facilmente assimilabili dal corpo.
Le proteine nei cereali sono facilmente assimilabili dal corpo.
False (B)
Cosa si intende per 'cariosside'?
Cosa si intende per 'cariosside'?
Quale tipo di frumento è più coltivato in Italia meridionale e insulare?
Quale tipo di frumento è più coltivato in Italia meridionale e insulare?
Il grano tenero è simile al farro dal punto di vista nutrizionale.
Il grano tenero è simile al farro dal punto di vista nutrizionale.
Qual è la parte più importante della cariosside dal punto di vista alimentare?
Qual è la parte più importante della cariosside dal punto di vista alimentare?
Che cosa rende il frumento un importante ingrediente per la panificazione?
Che cosa rende il frumento un importante ingrediente per la panificazione?
La macinazione del frumento produce solo farina.
La macinazione del frumento produce solo farina.
Cosa si intende per 'abburattamento'?
Cosa si intende per 'abburattamento'?
Quale tipo di farina è adatta alla produzione di pasta?
Quale tipo di farina è adatta alla produzione di pasta?
Cosa rende possibile la lievitazione del pane?
Cosa rende possibile la lievitazione del pane?
L'aggiunta di sale comune è obbligatoria per la produzione di pane.
L'aggiunta di sale comune è obbligatoria per la produzione di pane.
Perché l'aggiunta di cereali maltati è importante per la panificazione?
Perché l'aggiunta di cereali maltati è importante per la panificazione?
La temperatura dell'acqua è fondamentale per la panificazione.
La temperatura dell'acqua è fondamentale per la panificazione.
A cosa serve il glutine nella panificazione?
A cosa serve il glutine nella panificazione?
Flashcards
Cereali
Cereali
Piante erbacee della famiglia delle Graminacee coltivate per le cariossidi.
Cariossidi
Cariossidi
Frutti dei cereali, composti da tegumento, endosperma e germe.
Pseudocereali
Pseudocereali
Alimenti simili ai cereali ma non appartenenti alla famiglia delle Graminacee.
Frumento
Frumento
Signup and view all the flashcards
Grano duro
Grano duro
Signup and view all the flashcards
Grano tenero
Grano tenero
Signup and view all the flashcards
Cariosside (frumento)
Cariosside (frumento)
Signup and view all the flashcards
Endosperma
Endosperma
Signup and view all the flashcards
Germe
Germe
Signup and view all the flashcards
Glutine
Glutine
Signup and view all the flashcards
Amido
Amido
Signup and view all the flashcards
Molitura
Molitura
Signup and view all the flashcards
Sfarinati
Sfarinati
Signup and view all the flashcards
Scarti (molitura)
Scarti (molitura)
Signup and view all the flashcards
Farine di grano tenero
Farine di grano tenero
Signup and view all the flashcards
Semole
Semole
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Cereali
- Sono piante erbacee della famiglia delle Graminacee
- Coltivate per i frutti (cariossidi) in ambienti con diverse condizioni climatiche
- Zone a clima caldo: riso, mais, sorgo
- Zone a clima freddo/temperato: frumento, segale, orzo, avena, grano saraceno
- Altri pseudocereali: Amaranto, manioca, quinoa, sagù (privi di glutine)
Valore nutrizionale dei cereali
- Elevato contenuto di amido
- Basso contenuto di grassi
- Ottima fonte energetica a basso costo
- Contenuto proteico limitato, legate a strutture cellulosiche, difficili da assimilare
- Carenze di amminoacidi essenziali, in particolare la lisina
- Fonti alternative: proteine addizionate alle farine, vitamine
Frumento (grano)
- Genere Triticum
- Cereale più coltivato e consumato in Italia
- Due specie principali:
- Frumento duro (Sud Italia): alta percentuale proteica
- Frumento tenero (Centro-Nord Italia): simile al farro, glutine
- Cariosside: struttura ovoidale, lunghezza 6-8mm, larghezza 3-4mm
- Parti della cariosside: tegumento, endosperma, germe, barbetta
- Endosperma: componente alimentare più importante
- Alto contenuto di amido (72%), capacità di assorbire acqua
- Idrolizzabile in zuccheri per la lievitazione
- Proteine: albumine, globuline, prolamine (gliadina), glutenine (glutenina)
- Gliadina e glutenina formano il glutine: proprietà viscose ed elastiche all'impasto
- Lipidi: prevalentemente nel germe
- Sali minerali: complesso B, vitamina E
- Utilizzo: farine, pane, pasta, semole, semolati
Caratteristiche delle farine
- Semole e semolati (grano duro): granuli grossi, spigoli netti, colore ambrato, pasta
- Farine (grano tenero): granuli piccoli, tondeggianti, colore bianco, pane (00, 0, 1, 2, integrali)
Lieviti per la panificazione
- Saccharomyces cerevisiae: lievito utilizzato
- Fermentazioni: alcolica, lattica, acetica
- Temperatura ottimale: 23-25°C, umidità 80-85%
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i vari tipi di cereali, il loro valore nutrizionale e le loro caratteristiche principali. Scoprirai le differenze tra più cereali come il frumento, il riso e altri pseudocereali, e l'importanza delle loro proprietà nutritive. È un'ottima risorsa per chi desidera approfondire la materia.