Podcast
Questions and Answers
L'Inghilterra, a partire dal XVI secolo, divenne una delle maggiori potenze europee grazie a una politica di consolidamento interno ed espansionismo commerciale e militare.
L'Inghilterra, a partire dal XVI secolo, divenne una delle maggiori potenze europee grazie a una politica di consolidamento interno ed espansionismo commerciale e militare.
True (A)
Quale era la principale causa della crisi dei comuni italiani nel Tardo Medioevo?
Quale era la principale causa della crisi dei comuni italiani nel Tardo Medioevo?
Quali erano le due principali fazioni in lotta all'interno dei comuni italiani?
Quali erano le due principali fazioni in lotta all'interno dei comuni italiani?
Guelfi e Ghibellini
Per risolvere i problemi che affliggevano le città italiane nel Tardo Medioevo, i cittadini si affidarono sempre più alla figura del ______.
Per risolvere i problemi che affliggevano le città italiane nel Tardo Medioevo, i cittadini si affidarono sempre più alla figura del ______.
Signup and view all the answers
Associa i tipi di Signoria ai loro esempi:
Associa i tipi di Signoria ai loro esempi:
Signup and view all the answers
Quale tra questi è un esempio di Signoria di fazione?
Quale tra questi è un esempio di Signoria di fazione?
Signup and view all the answers
Le Signorie cittadine erano sempre in contrasto con le istituzioni del Comune.
Le Signorie cittadine erano sempre in contrasto con le istituzioni del Comune.
Signup and view all the answers
Cosa si intendeva per "personalizzazione" della politica nei Comuni italiani?
Cosa si intendeva per "personalizzazione" della politica nei Comuni italiani?
Signup and view all the answers
Cola di Rienzo fu assassinato dalla gente che lo aveva inizialmente acclamato.
Cola di Rienzo fu assassinato dalla gente che lo aveva inizialmente acclamato.
Signup and view all the answers
Quale figura chiave contribuì a ri-unire lo Stato della Chiesa dopo il periodo di instabilità seguito a Cola di Rienzo?
Quale figura chiave contribuì a ri-unire lo Stato della Chiesa dopo il periodo di instabilità seguito a Cola di Rienzo?
Signup and view all the answers
Quali erano le principali caratteristiche del movimento di Cola di Rienzo?
Quali erano le principali caratteristiche del movimento di Cola di Rienzo?
Signup and view all the answers
Le ______ emanate da Egidio Albornoz nel 1357 riordinarono la legislazione dello Stato Pontificio.
Le ______ emanate da Egidio Albornoz nel 1357 riordinarono la legislazione dello Stato Pontificio.
Signup and view all the answers
Associa le figure chiave della storia italiana del Trecento alle loro principali azioni:
Associa le figure chiave della storia italiana del Trecento alle loro principali azioni:
Signup and view all the answers
Quali furono le conseguenze dell'azione di papa Martino V sullo Stato della Chiesa?
Quali furono le conseguenze dell'azione di papa Martino V sullo Stato della Chiesa?
Signup and view all the answers
Il regno di Napoli sotto Roberto d'Angiò fu caratterizzato da un periodo di declino culturale ed economico.
Il regno di Napoli sotto Roberto d'Angiò fu caratterizzato da un periodo di declino culturale ed economico.
Signup and view all the answers
Qual è la data in cui avvenne la Pace di Caltabellotta e cosa stabilì?
Qual è la data in cui avvenne la Pace di Caltabellotta e cosa stabilì?
Signup and view all the answers
Chi fu scelto come successore di Ludovico il Bavaro?
Chi fu scelto come successore di Ludovico il Bavaro?
Signup and view all the answers
La Bolla d'oro stabilì che l'elezione dell'imperatore era affidata a dieci principi elettori.
La Bolla d'oro stabilì che l'elezione dell'imperatore era affidata a dieci principi elettori.
Signup and view all the answers
Quale processo storico è stato avviato dalla Bolla d'oro?
Quale processo storico è stato avviato dalla Bolla d'oro?
Signup and view all the answers
La Guerra dei Cent’anni si svolse tra ____ e ____.
La Guerra dei Cent’anni si svolse tra ____ e ____.
Signup and view all the answers
I principi elettori della Bolla d'oro includevano:
I principi elettori della Bolla d'oro includevano:
Signup and view all the answers
La Guerra dei Cent’anni ha contribuito alla formazione degli Stati nazionali in Europa.
La Guerra dei Cent’anni ha contribuito alla formazione degli Stati nazionali in Europa.
Signup and view all the answers
Quale territorio rimasero sotto controllo inglese dopo la vittoria di Filippo II?
Quale territorio rimasero sotto controllo inglese dopo la vittoria di Filippo II?
Signup and view all the answers
Quale famiglia politica era alleata con i guelfi nella lotta per il potere a Milano?
Quale famiglia politica era alleata con i guelfi nella lotta per il potere a Milano?
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti principi alla loro origine:
Abbina i seguenti principi alla loro origine:
Signup and view all the answers
Gian Galeazzo Visconti divenne duca di Milano nell'anno 1395.
Gian Galeazzo Visconti divenne duca di Milano nell'anno 1395.
Signup and view all the answers
Chi fu riconosciuto vicario imperiale da Enrico VII nel 1311?
Chi fu riconosciuto vicario imperiale da Enrico VII nel 1311?
Signup and view all the answers
Filippo Maria fu l'ultimo duca della dinastia dei __________.
Filippo Maria fu l'ultimo duca della dinastia dei __________.
Signup and view all the answers
Quale territorio fu conquistato dall'arcivescovo Giovanni durante la sua signoria?
Quale territorio fu conquistato dall'arcivescovo Giovanni durante la sua signoria?
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti condottieri ai loro titolo e anni di governo:
Abbina i seguenti condottieri ai loro titolo e anni di governo:
Signup and view all the answers
La Repubblica di Venezia mantenne un ordinamento totalmente democratico nel corso della sua storia.
La Repubblica di Venezia mantenne un ordinamento totalmente democratico nel corso della sua storia.
Signup and view all the answers
Chi sposò Bianca Maria Visconti nel 1441?
Chi sposò Bianca Maria Visconti nel 1441?
Signup and view all the answers
Chi erano i capi dei guelfi bianchi e dei guelfi neri?
Chi erano i capi dei guelfi bianchi e dei guelfi neri?
Signup and view all the answers
La balia era una commissione ordinaria che governava Firenze in tempi di crisi.
La balia era una commissione ordinaria che governava Firenze in tempi di crisi.
Signup and view all the answers
Quali famiglie furono coinvolte nella faida aristocratica a Firenze?
Quali famiglie furono coinvolte nella faida aristocratica a Firenze?
Signup and view all the answers
Nel 1301, i guelfi neri presero il potere con il sostegno di __________.
Nel 1301, i guelfi neri presero il potere con il sostegno di __________.
Signup and view all the answers
Quale evento accompagnò la grave crisi economica di Firenze nel Trecento?
Quale evento accompagnò la grave crisi economica di Firenze nel Trecento?
Signup and view all the answers
Abbina le città annesse allo Stato fiorentino alle date corrette:
Abbina le città annesse allo Stato fiorentino alle date corrette:
Signup and view all the answers
La bancarotta dei __________ e dei Bardi nel Trecento inflisse gravi danni all'economia fiorentina.
La bancarotta dei __________ e dei Bardi nel Trecento inflisse gravi danni all'economia fiorentina.
Signup and view all the answers
Quale era la struttura del governo di Firenze secondo l'organizzazione comunale del 1282?
Quale era la struttura del governo di Firenze secondo l'organizzazione comunale del 1282?
Signup and view all the answers
Qual è il nome del papa che trasferì la sede del Papato ad Avignone?
Qual è il nome del papa che trasferì la sede del Papato ad Avignone?
Signup and view all the answers
Durante la cattività avignonese, i papi erano di origine italiana.
Durante la cattività avignonese, i papi erano di origine italiana.
Signup and view all the answers
Quali erano i cinque grandi uffici che organizzavano la Curia durante la cattività avignonese?
Quali erano i cinque grandi uffici che organizzavano la Curia durante la cattività avignonese?
Signup and view all the answers
Il periodo di cattività avignonese durò fino al _____ .
Il periodo di cattività avignonese durò fino al _____ .
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti papi ai loro titoli:
Abbina i seguenti papi ai loro titoli:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo le spese della Curia durante la cattività avignonese?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo le spese della Curia durante la cattività avignonese?
Signup and view all the answers
La città di Avignone non trasse profitto dal soggiorno dei papi.
La città di Avignone non trasse profitto dal soggiorno dei papi.
Signup and view all the answers
Quali pratiche spirituali si diffusero presso la Curia durante la cattività avignonese?
Quali pratiche spirituali si diffusero presso la Curia durante la cattività avignonese?
Signup and view all the answers
Flashcards
Bolla d'oro
Bolla d'oro
Documento del 1356 che stabilì la successione imperiale in Germania.
Principi elettori
Principi elettori
Sette nobili che scelgono l'imperatore del Sacro Romano Impero.
Germanizzazione dell'Impero
Germanizzazione dell'Impero
Processo che rese l'elezione imperiale esclusiva ai nobili tedeschi.
Guerra dei Cent’anni
Guerra dei Cent’anni
Signup and view all the flashcards
Filippo II Augusto
Filippo II Augusto
Signup and view all the flashcards
Guienna
Guienna
Signup and view all the flashcards
Ambizioni territoriali
Ambizioni territoriali
Signup and view all the flashcards
Compromesso imperiale
Compromesso imperiale
Signup and view all the flashcards
Cattività avignonese
Cattività avignonese
Signup and view all the flashcards
Papa Clemente V
Papa Clemente V
Signup and view all the flashcards
Curia pontificia
Curia pontificia
Signup and view all the flashcards
Cinque grandi uffici della Curia
Cinque grandi uffici della Curia
Signup and view all the flashcards
Palazzo papale di Avignone
Palazzo papale di Avignone
Signup and view all the flashcards
Vendita delle indulgenze
Vendita delle indulgenze
Signup and view all the flashcards
Proteste intellettuali
Proteste intellettuali
Signup and view all the flashcards
Stato pontificio moderno
Stato pontificio moderno
Signup and view all the flashcards
Cinquecento
Cinquecento
Signup and view all the flashcards
Signoria
Signoria
Signup and view all the flashcards
Città 'in Signoria'
Città 'in Signoria'
Signup and view all the flashcards
Crisi economica del tardo Medioevo
Crisi economica del tardo Medioevo
Signup and view all the flashcards
Fazioni
Fazioni
Signup and view all the flashcards
Podestà
Podestà
Signup and view all the flashcards
Leader del populus
Leader del populus
Signup and view all the flashcards
Familia potente
Familia potente
Signup and view all the flashcards
Della Torre vs Visconti
Della Torre vs Visconti
Signup and view all the flashcards
Battaglia di Desio
Battaglia di Desio
Signup and view all the flashcards
Signoria Visconti
Signoria Visconti
Signup and view all the flashcards
Giovanni Visconti
Giovanni Visconti
Signup and view all the flashcards
Gian Galeazzo Visconti
Gian Galeazzo Visconti
Signup and view all the flashcards
Filippo Maria Visconti
Filippo Maria Visconti
Signup and view all the flashcards
Francesco Sforza
Francesco Sforza
Signup and view all the flashcards
Gran Consiglio di Venezia
Gran Consiglio di Venezia
Signup and view all the flashcards
Cola di Rienzo
Cola di Rienzo
Signup and view all the flashcards
Cardinale Egidio de Albornoz
Cardinale Egidio de Albornoz
Signup and view all the flashcards
Costituzioni Egidiane
Costituzioni Egidiane
Signup and view all the flashcards
Papa Martino V
Papa Martino V
Signup and view all the flashcards
Centralizzazione della Chiesa
Centralizzazione della Chiesa
Signup and view all the flashcards
Pace di Caltabellotta
Pace di Caltabellotta
Signup and view all the flashcards
Roberto d'Angiò
Roberto d'Angiò
Signup and view all the flashcards
Capitale del regno di Napoli
Capitale del regno di Napoli
Signup and view all the flashcards
Balia
Balia
Signup and view all the flashcards
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini
Signup and view all the flashcards
Guelfi bianchi e neri
Guelfi bianchi e neri
Signup and view all the flashcards
Crisi del Trecento
Crisi del Trecento
Signup and view all the flashcards
Tumulto dei Ciompi
Tumulto dei Ciompi
Signup and view all the flashcards
Espansione fiorentina
Espansione fiorentina
Signup and view all the flashcards
Bancarotta dei Peruzzi e Bardi
Bancarotta dei Peruzzi e Bardi
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Cattività Avignonese
- Il Papato si trasferì ad Avignone, in Francia, dal 1309 al 1377.
- Questo periodo fu chiamato "cattività avignonese".
- La Curia papale fu potenziata amministrativamente durante questo periodo.
- Si formarono cinque grandi uffici: la Cancelleria apostolica, la Camera apostolica, la Dataria, la Sacra penitenziera, e la Sacra Rota.
- Avignone beneficiò economicamente del trasferimento della Curia.
- Furono compiuti grandi lavori architettonici, come il Palazzo papale.
- Le spese per il funzionamento della Curia portarono a dipendenza dai prestiti.
- Aumentò il desiderio di tornare a Roma.
- Si svilupparono movimenti critici nei confronti della Chiesa.
- La vendita delle indulgenze fu una pratica spesso contestata.
Lo Scisma d'Occidente
- Il Papato si divise tra Roma e Avignone, con due papi contemporaneamente.
- Questa situazione portò a una frattura nella Chiesa.
- Il conflitto fu accompagnato da schieramenti delle monarchie europee.
- Si cercò di riconciliare la situazione con il Concilio di Costanza.
- Nel 1417, Martino V fu eletto unico Papa a Costanza, riunificando la Chiesa.
La Crisi dell'Impero
- La morte di Federico II e dei suoi discendenti portò a un periodo di instabilità in Germania (grande interregno).
- La lotta per il potere fu caratterizzata da scontri tra vescovi, signori e città.
- Rodolfo d'Asburgo divenne imperatore, ma dovette affrontare difficoltà nel gestire il suo impero.
- La germanizzazione dell'Impero fu favorita da Rodolfo I d'Asburgo.
La Guerra dei Cent'anni
- Questo conflitto durò dal 1337 al 1453.
- Fu causato da dispute di successione al trono di Francia tra la casa dei Capetingi e i sovrani inglesi.
- Si svilupparono scontri tra Inglesi e Francesi.
Le Signorie Cittadine Italiane
- L'Italia del Trecento fu caratterizzata in gran parte dall'emergere di Signorie cittadine.
- Queste signorie nacquero come alternativa ai sistemi di governo comunali tradizionali.
- Furono spesso governate da famiglie aristocratiche o da condottieri.
- Firenze vide l'ascesa dei Medici.
Lo Stato della Chiesa
- Durante la cattività avignonese, lo Stato della Chiesa subì cambiamenti.
- Si ebbero scontri tra famiglie nobiliari.
- Cola di Rienzo tentò di riformare Roma.
- La Chiesa divenne più centralizzata sotto la guida dei Papi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questa quiz tratta della cattività avignonese, un periodo in cui il Papato si trasferì ad Avignone, e dello scisma d'Occidente, caratterizzato dalla divisione del Papato tra Roma e Avignone. Scopri come questi eventi storici influenzarono la Chiesa e l'Europa del tempo.