Podcast
Questions and Answers
La colla animale è solubile in acqua fredda.
La colla animale è solubile in acqua fredda.
False (B)
Quale tipo di dispersione colloidale è costituita da particelle solide disperse in un liquido?
Quale tipo di dispersione colloidale è costituita da particelle solide disperse in un liquido?
Sol
Quale di queste opzioni riguarda le emulsioni?
Quale di queste opzioni riguarda le emulsioni?
- Nebulizzazione di solidi in gas
- Dispersioni di un liquido in un altro liquido immiscibile (correct)
- Aggregazione di particelle solide in un solido
- Solidificazione di un solido in un liquido
Il caseinato di ammonio è utilizzato principalmente per il legante delle pitture murali.
Il caseinato di ammonio è utilizzato principalmente per il legante delle pitture murali.
Abbina i seguenti tipi di dispersioni colloidali con le loro descrizioni:
Abbina i seguenti tipi di dispersioni colloidali con le loro descrizioni:
La colla a freddo è conosciuta come ______.
La colla a freddo è conosciuta come ______.
Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente il caseinato di calcio?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente il caseinato di calcio?
La caseina è una proteina che forma micelle in soluzione acquosa.
La caseina è una proteina che forma micelle in soluzione acquosa.
Il caseinato d'ammonio è utilizzato come legante nella _____ murale.
Il caseinato d'ammonio è utilizzato come legante nella _____ murale.
Quale affermazione è vera riguardo alla colla vinilica?
Quale affermazione è vera riguardo alla colla vinilica?
Le colle a caseina sono caratterizzate da processi degenerativi rapidi.
Le colle a caseina sono caratterizzate da processi degenerativi rapidi.
Abbina il tipo di colla con il suo utilizzo principale:
Abbina il tipo di colla con il suo utilizzo principale:
Qual è la caratteristica principale della tempera ad uovo realizzata solo con albume?
Qual è la caratteristica principale della tempera ad uovo realizzata solo con albume?
Abbina i seguenti tipi di tempera con le loro caratteristiche:
Abbina i seguenti tipi di tempera con le loro caratteristiche:
Il pigmento ____ _____ è ottenuto dall'ematite e viene usato per il colore rosso.
Il pigmento ____ _____ è ottenuto dall'ematite e viene usato per il colore rosso.
La materia costitutiva della pittura ha una struttura ____________
La materia costitutiva della pittura ha una struttura ____________
Quali materiali possono essere usati come supporti nella pittura?
Quali materiali possono essere usati come supporti nella pittura?
Abbina i seguenti tipi di supporto con i rispettivi materiali:
Abbina i seguenti tipi di supporto con i rispettivi materiali:
Nei supporti lignei, la fase di incollaggio delle assi utilizza:
Nei supporti lignei, la fase di incollaggio delle assi utilizza:
Cos'è l'imprimitura?
Cos'è l'imprimitura?
Le colle animali sono dispersioni acquose c_________ di collagene.
Le colle animali sono dispersioni acquose c_________ di collagene.
Le colle animali si ottenevano tramite ebollizione, raffinazione e raffreddamento.
Le colle animali si ottenevano tramite ebollizione, raffinazione e raffreddamento.
Il collagene è un collante irreversibile.
Il collagene è un collante irreversibile.
Il collagene è insolubile in:
Il collagene è insolubile in:
Cosa sono le dispersioni colloidali?
Cosa sono le dispersioni colloidali?
Abbina i vari esempi di soluzioni colloidali alle rispettive descrizioni:
Abbina i vari esempi di soluzioni colloidali alle rispettive descrizioni:
La _______ è una proteina contenuta nel latte
La _______ è una proteina contenuta nel latte
Il caseinato si forma da un processo di ____________ dal quale si ottiene la colla
Il caseinato si forma da un processo di ____________ dal quale si ottiene la colla
Il caseinato è solubile in soluzioni di sali a reazione ______
Il caseinato è solubile in soluzioni di sali a reazione ______
La caseina è solubile in soluzioni di sali a reazione basica con i quali si ottengono:
La caseina è solubile in soluzioni di sali a reazione basica con i quali si ottengono:
Le caseine sono:
Le caseine sono:
Il caseinato di calcio è anche usato:
Il caseinato di calcio è anche usato:
Le colle a “caseina” sono caratterizzate da processi ____________ rapidi con conseguente fragilità del film collante
Le colle a “caseina” sono caratterizzate da processi ____________ rapidi con conseguente fragilità del film collante
Cos'è la colla vinilica?
Cos'è la colla vinilica?
La colla vinilica attorno ai 180°C torna liquida
La colla vinilica attorno ai 180°C torna liquida
La colla vinilica penetra a fondo nelle fibre del legno dando incollaggi molto buoni e addirittura più resistenti del pezzo integro del legno stesso.
La colla vinilica penetra a fondo nelle fibre del legno dando incollaggi molto buoni e addirittura più resistenti del pezzo integro del legno stesso.
In cosa consiste la preparazione dei materiali lignei? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
In cosa consiste la preparazione dei materiali lignei? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Lo scopo dell'impermeabilizzazione è ridurre/eliminare l’assorbimento da parte del supporto delle pitture acquose con conseguenti:
Lo scopo dell'impermeabilizzazione è ridurre/eliminare l’assorbimento da parte del supporto delle pitture acquose con conseguenti:
La imprimitura consiste nell'applicazione di uno strato sottile allo scopo di:
La imprimitura consiste nell'applicazione di uno strato sottile allo scopo di:
La imprimitura consiste in una miscela di pigmenti fini e leganti. Abbina i seguenti colori alle loro funzioni:
La imprimitura consiste in una miscela di pigmenti fini e leganti. Abbina i seguenti colori alle loro funzioni:
Nei supporti lignei, l'impasto può essere formato mischiando la colla animale con:
Nei supporti lignei, l'impasto può essere formato mischiando la colla animale con:
La _______ è un minerale tipico di origine sedimentaria, si forma per precipitazione chimica da evaporazione di soluzioni soprasature, o per sedimentazione di resti organici.
La _______ è un minerale tipico di origine sedimentaria, si forma per precipitazione chimica da evaporazione di soluzioni soprasature, o per sedimentazione di resti organici.
Lo strato _________ consiste in una stesura sottile di uno o più pigmenti mescolati ad un legante.
Lo strato _________ consiste in una stesura sottile di uno o più pigmenti mescolati ad un legante.
La regione del visibile si trova nell'intervallo:
La regione del visibile si trova nell'intervallo:
Un oggetto solido appare:
Un oggetto solido appare:
Il nero assoluto è stato creato la prima volta nel 2018 dal fullerene
Il nero assoluto è stato creato la prima volta nel 2018 dal fullerene
Nelle pitture preistoriche i colori erano:
Nelle pitture preistoriche i colori erano:
Le pitture murali egizie hanno introdotto il colore ___
Le pitture murali egizie hanno introdotto il colore ___
Nella pittura ________ si stende lo strato di pittura direttamente sulle pareti
Nella pittura ________ si stende lo strato di pittura direttamente sulle pareti
La tecnica dell'affresco utilizza direttamente la pittura a _____ su pareti il cui intonaco, ancora fresco, permette di fissare i pigmenti.
La tecnica dell'affresco utilizza direttamente la pittura a _____ su pareti il cui intonaco, ancora fresco, permette di fissare i pigmenti.
Le pareti decorate ad affresco sono caratterizzate da due strati di ________
Le pareti decorate ad affresco sono caratterizzate da due strati di ________
Gli strati di intonaco delle pareti ad affresco si distinguono in:
Gli strati di intonaco delle pareti ad affresco si distinguono in:
In cosa consiste la pittura a calce?
In cosa consiste la pittura a calce?
Nella pittura a calce avviene la reazione di ______________ delle calce e si forma uno strato di carbonato di calcio che è poco solubile.
Nella pittura a calce avviene la reazione di ______________ delle calce e si forma uno strato di carbonato di calcio che è poco solubile.
Scrivi la reazione di carbonatazione della calce che avviene durante la pittura a calce.
Scrivi la reazione di carbonatazione della calce che avviene durante la pittura a calce.
Nella pittura a calce l'intensità del colore dipende dal rapporto tra _____ e ________
Nella pittura a calce l'intensità del colore dipende dal rapporto tra _____ e ________
Perché la tavolozza dei colori per la pittura a calce è limitata?
Perché la tavolozza dei colori per la pittura a calce è limitata?
Il rapporto calce/pigmento è molto importante nella pittura a calce in quanto:
Il rapporto calce/pigmento è molto importante nella pittura a calce in quanto:
Gli _________ sono sostanze organiche solubili in acqua che possono presentare colorazione rossa, viola o blu in funzione del pH
Gli _________ sono sostanze organiche solubili in acqua che possono presentare colorazione rossa, viola o blu in funzione del pH
Le tempere sono:
Le tempere sono:
Le tempere si distinguono in:
Le tempere si distinguono in:
Le tempere ________ consistono in pigmenti inorganici dispersi in leganti polisaccaridici
Le tempere ________ consistono in pigmenti inorganici dispersi in leganti polisaccaridici
Le tempere proteiche contengono pigmenti inorganici dispersi in leganti come:
Le tempere proteiche contengono pigmenti inorganici dispersi in leganti come:
Il Bonampak è un muro dipinto famoso per il pigmento ___ ____
Il Bonampak è un muro dipinto famoso per il pigmento ___ ____
In Egitto, i ritratti di Fayyum sono stati realizzati con la tecnica "tempera su tavola di legno". In questo caso la pittura viene fatta aderire usando la ____ riscaldata
In Egitto, i ritratti di Fayyum sono stati realizzati con la tecnica "tempera su tavola di legno". In questo caso la pittura viene fatta aderire usando la ____ riscaldata
I ritratti di Fayyum sono ritratti funebri che ricoprivano i volti di alcune mummie egizie.
I ritratti di Fayyum sono ritratti funebri che ricoprivano i volti di alcune mummie egizie.
I _______ (dal greco glucos, cioè dolce) sono dei composti chimici organici, noti come glicidi, zuccheri, carboidrati.
I _______ (dal greco glucos, cioè dolce) sono dei composti chimici organici, noti come glicidi, zuccheri, carboidrati.
I monosaccaridi dei glucidi venivano _____________ a polisaccaridi per far aderire la pittura in quanto si ha il passaggio dalla fase liquida a solida.
I monosaccaridi dei glucidi venivano _____________ a polisaccaridi per far aderire la pittura in quanto si ha il passaggio dalla fase liquida a solida.
Di che colore erano i pigmenti utilizzati nelle tempere?
Di che colore erano i pigmenti utilizzati nelle tempere?
Abbina i colori delle tempere ai rispettivi pigmenti:
Abbina i colori delle tempere ai rispettivi pigmenti:
Nelle tempere il colore verde si otteneva dalla _________ , un composto poco stabile che vira sul giallo o nero
Nelle tempere il colore verde si otteneva dalla _________ , un composto poco stabile che vira sul giallo o nero
Qual è la formula chimica della malachite?
Qual è la formula chimica della malachite?
Nelle tempere, il colore blu oltremare si otteneva dagli alluminiosilicati. Questo colore nel tempo si scurisce e vira al:
Nelle tempere, il colore blu oltremare si otteneva dagli alluminiosilicati. Questo colore nel tempo si scurisce e vira al:
Gli ossidi di manganese a seconda del pH virano tra:
Gli ossidi di manganese a seconda del pH virano tra:
La tempera ad uovo è un tipo di tempera proteica. Può essere classificata in tempera a:
La tempera ad uovo è un tipo di tempera proteica. Può essere classificata in tempera a:
La tempera a caseina/latte è meno f______ della tempera ad uovo per la poca presenza di grassi
La tempera a caseina/latte è meno f______ della tempera ad uovo per la poca presenza di grassi
La tempera a colla è caratterizzata da:
La tempera a colla è caratterizzata da:
Le tempere a colla usano leganti come:
Le tempere a colla usano leganti come:
Gli acquarelli consistono in pigmenti dispersi in soluzioni acquose di:
Gli acquarelli consistono in pigmenti dispersi in soluzioni acquose di:
La _____ è il supporto della tecnica acquarello.
La _____ è il supporto della tecnica acquarello.
La stesura dell'acquerello può avvenire secondo tre tecniche distinte:
La stesura dell'acquerello può avvenire secondo tre tecniche distinte:
Cos'è il pigmento?
Cos'è il pigmento?
Cos'è il legante?
Cos'è il legante?
Qual è il principale vantaggio delle tempere rispetto ai pigmenti nella calce?
Qual è il principale vantaggio delle tempere rispetto ai pigmenti nella calce?
Nelle tempere il colore nero si otteneva dal _______ o _________
Nelle tempere il colore nero si otteneva dal _______ o _________
Study Notes
Caseinato di Calcio
- Il caseinato di calcio è una colla molto tenace con forte potere adesivo.
- Diventa irreversibile rapidamente e resiste all'acqua.
- Le caseine sono proteine coniugate, legate a molecole aggiuntive.
Funzione e Proprietà delle Caseine
- Gruppi fosforici legano ioni calcio e magnesio.
- Le caseine tendono a formare micelle in soluzione acquosa a causa della loro natura idrofobica.
- Caseinato d'ammonio è utilizzato come legante in pittura murale e su tavola.
Applicazioni del Caseinato di Calcio
- Il caseinato di calcio è impiegato come consolidante di intonaci e per l'incollaggio di legno.
- Utilizzato nella re-intelaiatura di tele pittoriche nel XIX secolo.
- Le colle a base di caseina avviano rapidi processi degenerativi, rendendo il film collante fragile.
Colla Vinilica
- Composta da resine polivinil acetato (PVAc) disperse in acqua.
- Penetra nelle fibre del legno, creando incollaggi resistenti.
- Asciuga per evaporazione dell'acqua, indurisce formando una pellicola elastica.
- A 180°C, diventa liquida (resina termoplastica) mentre può riavvenire a temperatura ambiente in presenza di umidità.
Colla Animale
- Colle animali derivano da dispersioni acquose di collagene.
- Collagene rappresenta circa il 25% della massa proteica totale negli animali.
- La colla animale è reversibile e solubile in acqua a 60°C.
Dispersioni Colloidi
- Le dispersioni colloidali sono sistemi bifasici con dimensioni delle particelle tra 1 nm e 1 µm.
- I sol sono piccole particelle solide disperse in un liquido, mentre i gel sono solidi disposti uniformemente in liquidi.
- Gli aerosol sono particelle solide disperse in gas; le emulsioni sono dispersioni di liquidi immiscibili.
Tempere
- I pigmenti delle tempere includono:
- Bianco: Bianco di piombo, Carbonato di calcio.
- Rosso: Ocra rossa, Rosso cocciniglia.
- Giallo: Giallorino (ossido di piombo e stagno).
- Blu: Blu oltremare, Lapislazzuli.
- Verde: Verde malachite.
- Nero: Sottratto da legno combusto, carbone.
- Le tempere vegetali utilizzano leganti di natura polisaccaridica; quelle proteiche utilizzano colla animale, uovo o caseina.
Tempera ad Uovo
- Si ottiene stemperando pigmenti in uovo mescolato ad acqua o linfa di fico.
- Il solo tuorlo crea una tempera ricca, adatta a diverse superfici, mentre l'albume offre colori brillanti ma produce un film fragile.
Composizione dell'Uovo
- La composizione media per l'uovo fresco comprende:
- Proteine: 12% (uovo intero), 16% (tuorlo), 10% (albume).
- Lipidi: 11% (uovo intero), 33% (tuorlo).
- Carboidrati e sali variabili.
- Acqua: 75% (uovo intero), 88% (albume).
Esempio di Tempera
- “Madonna adorante il figlio con San Giovannino” di Sandro Botticelli, 1483-1487, è realizzata in tempera all'uovo su tavola di pioppo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora il mondo delle caseine e delle dispersioni colloidali in questo quiz. Scopri le caratteristiche delle proteine coniugate e il loro utilizzo nella produzione di collanti. Approfondisci l'importanza degli ioni calcio e magnesio nel contesto delle caseine.