Podcast
Questions and Answers
Qual è una caratteristica specifica del carcinoma del pancreas?
Qual è una caratteristica specifica del carcinoma del pancreas?
- È associato a ghiandole endocrine e esocrine (correct)
- È una neoplasia curabile nella maggior parte dei casi
- Colpisce prevalentemente uomini sopra i 50 anni
- Ha una prognosi generalmente favorevole
Quale affermazione sul carcinoma del pancreas è corretta?
Quale affermazione sul carcinoma del pancreas è corretta?
- È il tipo di carcinoma più comune nel pancreas
- Si presenta solo in forma esocrina
- Ha una prognosi sfavorevole (correct)
- È facilmente diagnosticabile nelle fasi iniziali
Quali tipi di carcinoma del pancreas esistono?
Quali tipi di carcinoma del pancreas esistono?
- Carcinoma duttale e carcinoma acinare
- Carcinoma metastatico e carcinoma primario
- Carcinoma squamoso e carcinoma basocellulare
- Carcinoma neuroendocrino e carcinoma esocrino (correct)
Per quale motivo è considerato il carcinoma del pancreas una neoplasia con prognosi sfavorevole?
Per quale motivo è considerato il carcinoma del pancreas una neoplasia con prognosi sfavorevole?
Quale delle seguenti affermazioni sui carcinomi pancreatico è errata?
Quale delle seguenti affermazioni sui carcinomi pancreatico è errata?
Flashcards
Che cosa è il carcinoma del pancreas?
Che cosa è il carcinoma del pancreas?
Il carcinoma del pancreas è un tumore maligno che colpisce il pancreas.
Qual è la prognosi del carcinoma del pancreas?
Qual è la prognosi del carcinoma del pancreas?
Il carcinoma del pancreas è noto per essere una delle forme tumorali con prognosi più sfavorevole.
Quali tipi di ghiandole costituiscono il pancreas?
Quali tipi di ghiandole costituiscono il pancreas?
Il pancreas è formato da due tipi di ghiandole: esocrine ed endocrine.
Quale tipo di ghiandola è interessata dal carcinoma pancreatico?
Quale tipo di ghiandola è interessata dal carcinoma pancreatico?
Signup and view all the flashcards
È grave il carcinoma pancreatico?
È grave il carcinoma pancreatico?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione al Carcinoma del Pancreas
- Il carcinoma del pancreas è una neoplasia con prognosi molto sfavorevole.
- Esistono due tipi di carcinoma del pancreas: quello delle ghiandole esocrine e quello delle ghiandole endocrine.
- Il carcinoma pancreatico delle ghiandole esocrine è il più comune e presenta un impatto e una mortalità molto più severi.
- L'aggressività biologica e il ritardo diagnostico sono fattori critici nella prognosi sfavorevole.
Epidemiologia del Carcinoma del Pancreas
- In Italia, l'incidenza del carcinoma del pancreas è del 3% dei nuovi casi di tumore.
- Nel 2018 sono stati previsti 13.300 nuovi casi in Italia.
- La sopravvivenza a 5 anni è dell'8,1%, inferiore a quella di altri tumori, come il carcinoma polmonare.
Fattori di Rischio del Carcinoma del Pancreas
- Fattori modificabili: Fumo di sigaretta, dieta ad elevato consumo di carne rossa, obesità , consumo di alcol.
- Fattori non modificabili: Diabete, pancreatite cronica, storia familiare, predisposizione genetica (legate a specifiche mutazioni genetiche).
Sintomi del Carcinoma del Pancreas
- Il carcinoma presenta spesso sintomi aspecifici, subdoli e tardivi.
- Tra i sintomi più comuni: dolore addominale, soprattutto quando colpisce il corpo e la coda, calo ponderale intenzionale del 10%, ittero ostruttivo (nel caso della testa).
Diagnosi del Carcinoma del Pancreas
- Ecografia dell'addome (utile per individuare metastasi epatiche).
- Eco-endoscopia (per visualizzare il tumore - ed eseguire biopsie).
- TAC (per stadiazione, valutazione della resecabilità e ricerca di metastasi).
- Risonanza magnetica (in caso di controindicazioni alla TAC).
- PET (solo in alcuni casi).
- Diagnosi citologica o istologica (per confermare la diagnosi).
Stadiazione del Carcinoma del Pancreas
- La stadiazione (come TNM) è essenziale per la prognosi e il trattamento.
- Il grado di infiltrazione della parete determina il parametro T. (T1 a T4)
- L'interessamento dei linfonodi loco-regionali determina il parametro N.
- Le metastasi a distanza determinano il parametro M.
Trattamento del Carcinoma del Pancreas
- Malattia resecabile: Duodeno-cefalopancreasectomia (DCP) è l'intervento di scelta per i tumori localizzati della testa del pancreas.
- Malattia localmente avanzata: Chemioterapia (e/o chemio-radioterapia).
- Malattia avanzata / metastatica: Chemioterapia e/o terapia targetata.
Carcinoma del Colon-Retto
- Il carcinoma del colon-retto si sviluppa nel colon e nel retto.
- Può insorgere in qualsiasi parte dell'epitelio di rivestimento.
- L'incidenza e la mortalità sono simili nelle diverse popolazioni.
- L'incidenza aumenterà in rapporto al tempo.
Follow-up
- Il follow-up è fondamentale per monitorare le ricadute.
- Si monitora per 5 anni, con controlli periodici.
Caratteristiche tipiche (del tumore):
- Sede
- ResecabilitÃ
- Carico di malattia
- Metastasi
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.