Podcast
Questions and Answers
Quale percentuale di sostanze minerali è presente nel terreno?
Quale percentuale di sostanze minerali è presente nel terreno?
- 30%
- 50%
- 60%
- 45% (correct)
Quale è la concentrazione di CO2 nell'aria tellurica?
Quale è la concentrazione di CO2 nell'aria tellurica?
- 5-10%
- 0,05-1%
- 0,1-5% (correct)
- 10-20%
Cos'è un ped?
Cos'è un ped?
- Un aggregato strutturale antropico
- Un aggregato strutturale naturale (correct)
- Un tipo di suolo antico
- Un tipo di roccia madre
Quale è la composizione della fase solida del suolo?
Quale è la composizione della fase solida del suolo?
Cos'è l'isotropia?
Cos'è l'isotropia?
Quale è l'orizzonte superficiale del suolo?
Quale è l'orizzonte superficiale del suolo?
Cos'è l'orizzonte B?
Cos'è l'orizzonte B?
Cos'è l'orizzonte E?
Cos'è l'orizzonte E?
Cos'è l'orizzonte C?
Cos'è l'orizzonte C?
Quale è la differenza principale tra l'orizzonte A e l'orizzonte B?
Quale è la differenza principale tra l'orizzonte A e l'orizzonte B?
Flashcards are hidden until you start studying
Study Notes
Sufissi del Suolo
- Suffisso s: deriva da processi di podzolizzazione tipico dei spodosuoli, caratterizzato dalla presenza di sesquossidi (Fe e Al) che migrano nell'orizzonte illuviale.
- Suffisso h: deriva da processi di podzolizzazione con lo spostamento della SO nell'orizzonte illuviale come acido fulvico.
- Suffisso ss: presenza di fasce di scivolamento.
- Suffisso t: accumulo illuviale di argilla, si formano pellicole di argilla che ricoprono gli aggregati, tipico di suoli non carbonati e ben decarbonati.
- Suffisso w: corrisponde al weathering, ovvero alla disgregazione delle rocce causa gli agenti atmosferici, tipico di suoli che stanno subendo l'inizio dei processi pedogenetici (inceptisuoli).
- Suffisso n: presenza di sodio che disperde i colloidi.
Fattori Pedogenetici
- Clima: temperatura e umidità, ambienti freddi danno luogo a suoli poco sviluppati, all'aumentare di temperature e profondità il suolo diventa sempre più profondo e più antico.
- Rilievo: il deposito di materiali provoca un rinnovamento del suolo, suoli più stabili saranno quelli con maggiore orizzontalità.
- Tempo: tempo di pedogenesi è legato ai materiali con cui sono formati i suoli.
- Entità Biotiche: gli organismi viventi, influiscono sul tipo di suolo, ad esempio la vegetazione influisce su GSB, argille e azoto nel terreno.
Definizioni di Pedologia
- Solum: insieme degli orizzonti prodotti dai processi pedogenetici.
- Pedon: prisma esagonale che ci permette di studiare i suoli, principalmente si studia il profilo del suolo ovvero una facciata del pedon.
- Polipedon: insieme di pedon con caratteristiche simili e corrisponde all'unità tipologica del suolo nella cartografia e nella classificazione.
- Pedologia: scienza che studia il suolo e ne analizza formazione, classificazione e distribuzione del suolo.
Struttura del Suolo
- Profilo: facciata di pedon in cui visualizzo la successione degli orizzonti.
- Orizzonte: strati eterogenei di suolo formatesi con la pedogenesi e aventi caratteristiche diverse.
- Top soil: parte superficiale di suolo contenente la maggiore % di SO.
- Sub soil: strato al di sotto del top soil.
- Roccia madre: substrato pedogenetico.
Composizione del Suolo
- Composizione % terreno: sostanze minerali 45%, SO 5%, vani vuoti (aria più acqua) 50%.
- Concentrazione % di CO2 nell'aria tellurica: tra 0,1-5%.
- Concentrazione di O2 nell'aria tellurica: circa 20%.
Ped e Clod
- Ped: aggregati strutturali naturali.
- Clod: aggregati strutturali antropici.
Fase Solida
- Costituita da scheletro (particelle di diametro >2mm), e terra fine ovvero sabbia (0,05-2mm), limo (0,002-0,05mm) e argilla (spazi vuoti) più facilmente l'acqua penetra.
Isotropia
- Suoli in cui non si distingue una differenza fra gli orizzonti, ciò è dovuto da una degradazione del materiale del suolo e dal rimescolamento del terreno, tipico di suoli antichi (oxisuoli) o degli entisuoli (non pedogenizzati).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.