Capsule e Confetti per Uso Orale
40 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la capacità delle capsule solide menzionata nel contenuto?

  • 0.1 a 1.0 ml
  • 1.0 a 3.0 ml
  • 0.5 a 2.0 ml
  • 0.13 a 1.37 ml (correct)

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le capsule molli?

  • Possono contenere solo sostanze solide.
  • Sono sempre composte da polveri solide.
  • Hanno un involucro più spesso e morbido. (correct)
  • Non possono contenere sostanze liquide.

Qual è una differenza chiave tra capsule e compresse?

  • Le capsule sono sempre rivestite.
  • Le compresse possono essere aperte.
  • Le capsule sono divisibili.
  • Le compresse non possono essere aperte. (correct)

Per quale tipo di animali è comunemente utilizzato il bolo?

<p>Cavalli e bovini (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle capsule gastroresistenti?

<p>Permettere la dissoluzione a livello enterico. (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di preparazione sono le paste o i gel?

<p>Preparazioni semisolide. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui rivestimenti delle capsule è corretta?

<p>Possono controllare la velocità di rilascio. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale sostanza è comunemente utilizzata nei correttori di sapore per le preparazioni semisolide?

<p>Glutammato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni non deve essere segnalata come sospetto evento avverso?

<p>Un cambiamento di comportamento nell'animale senza somministrazione di farmaci (A)</p> Signup and view all the answers

Chi deve segnalare le sospette reazioni avverse?

<p>Veterinari e farmacisti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'elemento fondamentale per la segnalazione delle reazioni avverse?

<p>Una scheda di segnalazione dettagliata (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla farmacovigilanza veterinaria?

<p>La scheda di segnalazione deve essere compilata dettagliatamente. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi fattori non è una tipologia di sospetto evento avverso?

<p>Cambiamento nel comportamento dovuto a fattori esterni (C)</p> Signup and view all the answers

Questo fenomeno richiede costante aggiornamento e varie nel tempo.

<p>La resistenza agli antibiotici (D)</p> Signup and view all the answers

Quali informazioni dovrebbero essere allegate alla scheda di segnalazione?

<p>Esiti di esami post mortem e fotografie (A)</p> Signup and view all the answers

Che documento è considerato il libro di riferimento per gli antibiotici?

<p>Plumb’s Veterinary Drug Handbook (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione necessaria per sostituire un farmaco veterinario?

<p>Dopo 5 giorni, il silenzio del veterinario equivale ad accettazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve contenere il registro dei trattamenti di animali destinatari alla produzione di alimenti?

<p>L'identificazione del fornitore e il numero di lotto. (A)</p> Signup and view all the answers

Per quanto tempo devono essere conservati i registri dei trattamenti farmacologici?

<p>5 anni dall'ultima registrazione, anche in caso di abbattimento. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obbligo introdotto dal 28 gennaio 2022 riguardo ai trattamenti farmacologici in allevamento?

<p>Registro elettronico dei trattamenti. (D)</p> Signup and view all the answers

Chi ha la possibilità di registrare un trattamento in allevamento?

<p>Il proprietario e il veterinario responsabile. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra la registrazione dei trattamenti negli animali da reddito e nei piccoli animali?

<p>Negli animali da reddito esiste un registro di scarico validato dal veterinario. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le informazioni richieste per registrare un medicinale veterinario?

<p>Il nome e l'indirizzo del fornitore, numero di lotto e quantità. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il divieto di utilizzazione di talune sostanze nelle produzioni animali secondo il Decreto Legislativo?

<p>L'uso non è consentito in nessuna circostanza. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche dei composti dell’ammonio quaternario?

<p>Hanno un’azione convincente ma non uniforme (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'identificazione iniziale' in caso di infezione batterica?

<p>Associazione comune del batterio con l’infezione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui batteri è corretta?

<p>I batteri gram – richiedono un trattamento antibiotico specifico (D)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo non è importante memorizzare tutte le classi batteriche?

<p>Perché i protocolli standard di utilizzo delle sostanze antibiotiche sono più importanti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un uso corretto degli antibiotici in caso di infezione del tratto urinario nei gatti?

<p>Assumere un antibiotico per gram – prima di ulteriori accertamenti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica la tossicità delle sostanze rilascianti cloro e aldeidi?

<p>Richiedono attenzioni speciali durante l’utilizzo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo del 'Manuale di utilizzo responsabile' delle sostanze antibiotiche?

<p>Stabilire protocolli standard per l’utilizzo negli animali (C)</p> Signup and view all the answers

Perché è fondamentale agire rapidamente in caso di infezioni da batteri o virus patogeni?

<p>Per ridurre il rischio di complicazioni e trattare efficacemente (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla categoria A degli antibiotici è corretta?

<p>Gli antibiotici di categoria A possono essere somministrati solo in circostanze eccezionali. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali antibiotici sono considerati farmaci di prima linea nella categoria D?

<p>Penicilline, tetracicline, sulfonamidi, nitroimidazoli. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale della lista delle categorie di antibiotici?

<p>Identificare quali antibiotici sono migliori rispetto ad altri. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché gli antibiotici nitroimidazoli sono stati declassati nella loro importanza?

<p>A causa della crescente resistenza nei batteri. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una pratica comune tra i veterinari riguardo all'uso degli antibiotici?

<p>Utilizzo sistematico delle cefalosporine come prima scelta senza diagnosi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quando è possibile utilizzare un farmaco di categoria C?

<p>Quando non esiste un farmaco di categoria D migliore o analogo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale degli antibiotici di categoria B?

<p>Sono molto importanti per la salute umana e devono essere limitati nella pratica veterinaria. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo all'amoxicillina e acido clavulanico?

<p>Si possono scegliere molecole più specifiche rispetto a quelle utilizzate indiscriminatamente. (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Forme Farmaceutiche: Capsule e Compresse

  • Capsule possono essere non rivestite (uniche o multistrato) con sostanze incompatibili o rivestite (confetti) contenenti resine, zuccheri, cere, aromatizzanti.
  • Capacità delle capsule varia da 0.13 a 1.37 ml; possono essere dure (riunite in 2 metà) o molli (gelatina o materiali alternativi).
  • Capsule molli possono contenere sostanze attive liquide, come integratori a base di olio di pesce; contengono un solo principio attivo secondo la farmacopea italiana.
  • A differenza delle compresse, le capsule non sono divisibili ma possono essere aperte e messe nel cibo per somministrazione agli animali.
  • Bolo è un tipo di compressa/capsula oblunghe (3-15 g) somministrate tramite dispositivi specifici, utilizzate principalmente per bovini e cavalli.

Rivestimenti e Utilizzi Speciali

  • Rivestimento di capsule e compresse ha scopi specifici; ad esempio, le gastroresistenti dissolvono a livello enterico per proteggere la mucosa gastrica.
  • Compresse/capsule a rilascio modificato controllano la velocità o il tempo di rilascio del principio attivo.

Forme Farmaceutiche Semisolide

  • Paste o gel contengono veicoli acquosi o oleosi e correttori di sapore, assicurando la corretta composizione qualitativa e quantitativa del principio attivo.

Normative sulla Prescrizione e Registrazione

  • Obbligo di registrazione per i trattamenti farmacologici in allevamento dal 28 gennaio 2022.
  • Registro deve includere dettagli come data, identificazione del medicinale, lotto e quantità; conserva anche la documentazione di acquisto per 5 anni.

Segnalazione di Eventi Avversi

  • Eventi avversi devono essere segnalati al Ministero della Salute e ai Centri regionali di farmacovigilanza; importanza della scheda di segnalazione dettagliata.

Antibiotici e Resistenza

  • L'uso degli antibiotici è influenzato dalla resistenza; costante aggiornamento necessario.
  • Classificazione degli antibiotici in base a gram + e gram - e loro sensibilità è essenziale per la terapia.

Classificazione degli Antibiotici

  • Farmaci di categoria A: vietati in EU tranne che in circostanze eccezionali.
  • Farmaci di categoria B: limitati; categoria C: attenzione.
  • Farmaci di categoria D: da utilizzare con prudenza, includono penicilline, tetracicline e nitroimidazoli.

Raccomandazioni di Prescrizione

  • Evitare l’uso indiscriminato di antibiotici come l’Amoxiclav; privilegiare sostanze più specifiche quando possibile.
  • Prescrizione di cefalosporine va limitata; spesso utilizzate come prima scelta anche senza diagnosi adeguata.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Scopri le caratteristiche, i materiali e i metodi di preparazione delle capsule e dei confetti per uso orale. Questo quiz esplora le differenze tra capsule dure e molli, oltre ai vari ingredienti utilizzati per il rivestimento. Metti alla prova le tue conoscenze su questo argomento importante in farmacologia.

More Like This

Solid Oral Dosage Forms III
15 questions
Formas Orales Sólidas en FMO
40 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser